riconoscere un talento

Come definire “un talento”?

Un talento è una persona dotata di capacità innate e disposizione naturale in una specifica area di competenze.

Un professionista si può definire un talento quando, a competenze tecniche superiori aggiunge un atteggiamento, una motivazione, una capacità di lavorare in gruppo che lo portano ad avere un impatto positivo sull’organizzazione e sull’ambiente di lavoro e ad essere più efficace di altri in una specifica mansione dimostrandolo in contesti differenti; quindi possiamo affermare che il talento è relativo.

Partendo da questo presupposto (il talento è relativo) possiamo però identificare alcune caratteristiche e indicatori comportamentali che possono guidarci nell’identificazione del probabile talento.

Come riconoscere il talento?

Riconoscere i talenti e convincerli ad investire in un progetto è diventata la sfida decisiva per le aziende italiane soprattutto in un momento storico caratterizzato da un forte gap tra offerta e domanda di lavoro e da una velocità di innovazione tecnologica che rende le competenze tecniche sempre più variabili.

Le persone di talento nel loro percorso formativo e professionale mettono in atto alcune azioni, comportamenti, strategie che indicano la presenza di 4 caratteristiche:

Voglia di migliorare

Il talento è spinto da una costante spinta all’auto miglioramento nel suo settore, approfitta delle situazioni che il lavoro gli offre per migliorare.

Le scelte professionali dei professionisti di talento sono condizionate dalla voglia di migliorare.

Orientamento al risultato

Il talento ha una visione completa dei processi organizzativi in cui è coinvolto e per questo è orientato al risultato, prende decisioni non connesse a procedure imposte ma orientate al risultato finale. Il talento porta soluzioni ai problemi.

Flessibilità

Il talento dimostra flessibilità in funzione del risultato, è in grado di modificare il proprio comportamento in funzione del contesto, dimostrando spesso grandi doti di problem solving e portando un maggiore contributo all’organizzazione.

La persona di talento esprimere le sue qualità in contesti differenti.

Motivazione

La motivazione delle persone di talento è prettamente intrinseca. Le decisioni e i comportamenti sono veicolati dalla ricerca delle realizzazione lavorativa e non solo da elementi estrinseci. Il talento prende decisioni e accetta sfide spinto dalla motivazione intrinseca al lavoro.

Digital Mindset

Il digital mindset è un indicatore di talento relativamente recente. Indica la capacità di una persona di apprendere nuove tecnologie, di variare contesto tecnologico senza farsi spaventare esaltandosi nel lavoro fuori dalla loro comfort zone.

Il talento moderno non ha paura di abbandonare la propria comfort zone tecnologica.

Loading...