
> Chi siamo
ABACO è uno dei leader europei nello sviluppo di soluzioni softwarevper la gestione e il controllo delle risorse del territorio. A partire da giugno 2019, è una società partecipata da Taste of Italy, fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR.
Con una visione orientata al futuro, e un approccio orientato alle esigenze del cliente, la missione di ABACO è quella di guidare la sostenibilità e l’innovazione in agricoltura e di costruire un futuro più digitale e sostenibile partendo dall’agricoltura e dall’ambiente, i settori più colpiti dall’impatto del cambiamento climatico.
Per questo opera nel quadro disegnato dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per il raggiungimento degli Obiettivi di SviluppovSostenibile (SDGs).
Gli obiettivi di Abaco sono principalmente: il supporto agli operatori nella gestione delle attività agricole e dei processi di tracciabilità e monitoraggio, il supporto alle amministrazioni centrali e locali nella gestione e nel monitoraggio dei sussidi che vengono erogati a supporto delle attività agricole. Obiettivi legati alla digitalizzazione e all’aumento della competitività del settore agricolo, supportando le imprese e le amministrazioni sia nell’ottimizzazione dei processi che nella gestione delle attività di controllo dei prodotti della filiera per garantirne la sostenibilità ambientale
www.abacogroup.eu
> L’azienda in breve
Chi lavora in ABACO proviene da diverse parti del mondo, ha esperienze professionali, formative e di vita differenti ma condivide valori e missione. ABACO offre ambienti di lavoro aperti e inclusivi, dove ognuno può esprimere la propria unicità e crescere insieme agi altri. Oggi siamo più di 100 e non abbiamo intenzione di fermarci.
ABACO ha sede in Italia e in Inghilterra e opera in vari paesi del mondo. Ad oggi conta circa 100 dipendenti sparsi in tutte le sue sedi.
IN SINTESI:
- Fondazione: 1990
- Sede centrale: Mantova, Italia
- Altre sedi: Roma (Italia), Reading (Regno Unito)
- Proprietà: Privato
- Azionista di maggioranza: Taste of Italy all’80% da DeA Capital Alternative Funds (da giugno 2019)
- Numero di dipendenti: >100
- Ricavi 2020: >10 mln
ABACO ha un cuore da start-up e un’esperienza trentennale. Siamo un grande gruppo anche quando lavoriamo in piccoli team su progetti specifici. Nasciamo a Mantova ma guardiamo a tutto il mondo. L’attenzione al cliente guida ogni nostra scelta, i dati sono il nostro DNA. Ci sforziamo di ottenere il meglio, sempre, per noi e per gli altri. Impariamo dai nostri errori puntando all’ innovazione – quella che fa parte del nostro DNA – anche quando non riusciamo ancora a disegnarne il perimetro esatto. Abbiamo un obiettivo ambizioso al quale non deroghiamo: partecipare alla costruzione di un futuro più digitale e più sostenibile.
Coltiviamo Dati per raccogliere valore.
“L’agroalimentare ha la ricerca della produttività nel suo Dna perché la popolazione mondiale cresce ma la terra è sempre la stessa. Oggi la via maestra per aumentarla è rappresentata dai dati, che non inquinano, non alterano le condizioni naturali e consentono di rendere efficienti le produzioni risparmiando in termini di chimica, fitofarmaci e altri elementi di costo. Sotto questo punto di vista, il nostro Paese ha una grande biodiversità che impone un’agricoltura precisione per filiera e microfiliera: dal vino all’olio passando per il pomodoro, bisogna infatti conoscere il settore alla perfezione per sviluppare un sistema di precisione. Ed è proprio su questo punto di forza che si basa la nostra ambizione di diventare un campione nazionale dell’agricoltura 4.0”.
Antonio Samaritani, CEO
> Opportunità per gli universitari
- Tirocini curriculari
- Progetti di tesi
- Tirociniextra-curriculari
- Percorsi di inserimento professionalizzanti
- Apprendistato
> Opportunità per i professionisti
- SMART VISION:
Il tuo lavoro ovunque! Nell’ultimo anno tutti abbiamo imparato il valore dello smart-working, anche se sempre coniugato con la necessità di solide relazioni. - RESULT-BASED:
L’importante sono i risultati. Ci impegniamo ad essere sempre più capaci di generare autonomia e responsabilità nelle persone, garantiamo flessibilità nella gestione del proprio tempo e ci concentriamo sempre sui risultati ottenuti. - TARGETED TRAINING:
Abbiamo a cuore la crescita dei nostri dipendenti. La formazione continua non è opzionale, è assolutamente indispensabile anche attraverso training on the job e confronto con i colleghi. - ASSICURAZIONE SANITARIA INTEGRATIVA :
I dipendenti della società fruiscono di una copertura ed un’Assistenza Sanitaria Integrativa
> Aree di interesse
- Economico – Manageriale 10%
- Edile / Ambientale 10%
- Informatica 30%
- Matematica / Statistica 20%
- Tecnologica / Biotecnologica 20%
- Scientifica 10%
> Posizioni aperte
Solution Manager Public Sector
Il Solution Manager ha la responsabilità di sostenere lo sviluppo di nuova domanda da parte dei Clienti Pubblici già in portafoglio preposti alla gestione delle risorse territoriali, verso prodotti/soluzioni tecnologiche nuove, ovvero già offerte dall’Azienda.
Riveste altresì un ruolo centrale nel processo di definizione dei concept di prodotto, della roadmap e delle priorità di sviluppo, sia sulla base della conoscenza delle esigenze dei Clienti, sia attraverso una elevata comprensione dei Mercati e della loro evoluzione.
Le principali aree di responsabilità includono:
- Gestire la fase di qualificazione dell’opportunità supportando i Key Account Managers nell’interlocuzione col Cliente (presentazioni, demo, ecc.) e nella definizione della value proposition;
- Fornire un supporto di consulenza, basato sulle competenze tecniche e di settore, in grado di garantire un elevato livello di affidabilità e di indirizzo delle scelte del Cliente rispetto alle varie alternative di fornitura;
- Redigere, con il contributo della Funzione Tecnica, le offerte e/o le domande di partecipazione ai bandi di gara;
- Interagire con i Clienti acquisiti supportando i Project Managers al fine di generare nuove opportunità di business e/o enlargement dei contratti in essere.
- Interpretare i bisogni emergenti del Mercato e dei Clienti in modo da creare una roadmap funzionale di evoluzione dei prodotti/soluzioni tecnologiche, anche attraverso l’individua-zione di partnership;
- Gestire l’interfaccia interna nel processo di sviluppo del prodotto al fine di assicurarne la corretta realizzazione tecnica;
- Contribuire a garantire all’Azienda il livello di marginalità prevista dalla commercializzazione dei prodotti/soluzioni, nuovi o a portafoglio, in linea con la performance complessiva attesa;
- Coadiuvare il processo di riposizionamento strategico dell’Azienda contribuendo a creare una leadership di pensiero riconosciuta attraverso articoli, partecipazione ad eventi, ecc.
Il Candidato sarà inserito in un contesto in forte sviluppo caratterizzato da un’accentuata dinamicità e dovrà garantire una adeguata disponibilità ad effettuare trasferte sul territorio nazionale e all’estero.
Solution Manager Farmers Business
Il Solution Manager ha la responsabilità di generare, da parte dei Clienti Privati in portafoglio (Farmers, filiera alimentare, G.D.O., agricoltura di precisione, sostenibilità, ecc.), nuova domanda verso prodotti/soluzioni tecnologiche nuove, ovvero già offerte dall’Azienda, collegando le esigenze dei Clienti alle peculiarità e alle value propositions del prodotto attraverso una elevata comprensione dei mercati, dei Clienti e delle loro esigenze. Riveste altresì un ruolo centrale nel processo di definizione dei nuovi concept di prodotto, della roadmap e delle priorità di sviluppo che traducono la strategia aziendale in strategia di prodotto.
Le principali aree di responsabilità includono:
- Intercettare ed evidenziare la domanda in termini di prodotti e soluzioni tecnologiche in grado di soddisfare bisogni emergenti e/o latenti dei Clienti generando nuove opportunità di business;
- Fornire un supporto di consulenza, basato sulle competenze tecniche e di settore, in grado sia di garantire un elevato livello di affidabilità a tutela degli interessi del Cliente, sia di indirizzarne le scelte rispetto alle varie alternative di fornitura;
- Gestire l’interfaccia interna nel processo di sviluppo del prodotto fino alla formalizzazione dell’offerta;
- Contribuire a garantire all’Azienda il livello di marginalità prevista dalla commercializzazione dei prodotti/soluzioni, nuovi o a portafoglio, in linea con la
performance complessiva attesa; - Contribuire a determinare la strategia di prodotto del settore di riferimento (Farmers), qualificando i concept e la roadmap ed individuandone e definendone le specifiche in funzione delle esigenze espresse dal Mercato;
- Assicurare una adeguata esperienza di prodotto (Product Experience) focalizzando la relazione col Cliente sul valore aggiunto potenzialmente generato dalla soluzione proposta, piuttosto che sulle caratteristiche del prodotto stesso.
Profilo richiesto
Il/La Candidato/a ideale avrà: - Ottima conoscenza del Mercato di riferimento (Farmers, filiera alimentare, G.D.O. agricoltura di precisione, sostenibilità, ecc.) e del panorama competitivo, e comprensione dei criteri di valutazione ed acquisto delle soluzioni informatiche di supporto decisionale alla gestione del business;
- Ottima competenza in campo ITC con particolare riferimento ai sistemi di raccolta dati ed informazioni finalizzate all’ottimizzazione dei processi produttivi (Manufactoring Execution Systems);
- Notevoli abilità comunicative e relazionali con attitudine all’analisi ed all’approfondimento degli aspetti tecnici, gestionali e regolatori del comparto di riferimento;
- Conoscenza fluente della lingua Inglese;
- Una pregressa esperienza maturata in ambito agronomico, alimentare, G.D.O. e dei contratti di filiera costituirà titolo preferenziale.
Il/La Candidato/a sarà inserito/a in un contesto in forte sviluppo caratterizzato da un’accentuata dinamicità e dovrà garantire una adeguata disponibilità ad effettuare trasferte sul territorio nazionale e all’estero.
Sede di lavoro
Mantova, Centro/Sud Italia
Inquadramento e retribuzione Inquadramento e retribuzione saranno allineati alle competenze ed esperienze effettivamente maturate.
Key Account Manager Public Sector
Il Key Account Manager ha la responsabilità di ampliare, attraverso la generazione di nuovi contatti (prospect/lead), il portafoglio dei Clienti Pubblici preposti alla gestione delle risorse territoriali e di curarne la continua fidelizzazione attraverso la conoscenza delle esigenze del Cliente e la possibilità di dare effettiva risposta tramite il portafoglio di prodotti/soluzioni tecnologiche offerte dall’Azienda.
Le principali aree di responsabilità includono:
- Intercettare ed evidenziare i potenziali Clienti, contattarli e generare nuove opportunità di business;
- Rendere percepibile al Cliente l’apporto di valore dell’Azienda in termini di prodotti e soluzioni tecnologiche in grado di soddisfare bisogni emergenti e/o latenti;
- Costruire, mantenere e consolidare la relazione con il Cliente attraverso la corretta interpretazione del ruolo di interfaccia interna nel processo di qualificazione dell’opportunità, di elaborazione dell’offerta e nelle successive fasi di esecuzione del contratto;
- Contribuire a garantire all’Azienda il ritorno degli investimenti commerciali fatti sul Cliente e curare la traduzione dello sforzo relazionale in concreti risultati di vendita in linea con le tempificazioni attese;
- Presentare un’immagine che rispecchi i valori dell’Azienda, i principi della sua organizzazione ed il suo posizionamento competitivo sul mercato di riferimento;
- Monitorare periodicamente la soddisfazione del Cliente condividendo con le altre Funzioni aziendali preposte le informazioni relative a criticità e/o opportunità di business.
Profilo richiesto
Il/La Candidato/a ideale avrà:
- Ottima conoscenza del Mercato ed in particolare del settore pubblico di riferimento (Agricoltura, Ambiente, Infrastrutture, Amministrazioni territoriali, ecc.);
- Ottima competenza in campo ICT con particolare riferimento ai sistemi di raccolta dati ed informazioni finalizzate all’ottimizzazione dei processi gestionali;
- Notevoli abilità comunicative e relazionali con attitudine alle vendite e capacità di persuasione;
- Conoscenza fluente della lingua Inglese;
- Una pregressa esperienza maturata in ambito pubblico, system integrator, consulenza costituirà titolo preferenziale.
Il/La Candidato/a sarà inserito/a in un contesto in forte sviluppo caratterizzato da un’accentuata dinamicità e dovrà garantire una adeguata disponibilità ad effettuare trasferte sul territorio nazionale e all’estero.
Sede di lavoro
Roma/Mantova
Inquadramento e retribuzione
Inquadramento e retribuzione saranno allineati alle competenze ed esperienze effettivamente maturate.
Jr Project Manager
Il Project Manager definisce il piano di lavoro per ciascun Progetto/Commessa coinvolgendo le Funzioni aziendali di volta in volta interessate, in modo da garantire il conseguimento degli obiettivi entro i vincoli prefissati di tempo, costo e documentazione di prodotto.
Studi, Capacità e Competenze richieste:
• Diploma di Laurea in discipline Tecniche/Informatiche
• Capacità relazionali
• Team Building
• Strumenti e software di tracciamento e gestione documentale tecnica, Gantt chart, Excel
• Lingua inglese
Jr Analista Funzionale – Business Analyst
L’Analista Funzionale si occupa di recepire ed instradare i requisiti del Cliente redigendone, in forma documentata, l’analisi dei fabbisogni, in modo da facilitare la parametrizzazione e l’adattamento delle funzionalità del sistema al fine di implementare soluzioni tecnologiche efficienti e facilmente utilizzabili.
Studi, Capacità e Competenze richieste
• Diploma di Laurea in Ingegneria Informatica o Gestionale o Scienze Agroalimentari/Agraria
• Capacità di ascolto, analisi e problem solving
• Capacità di entrare in empatia con i clienti/potenziali clienti
• Saper parlare linguaggi diversi ed affrontare punti di vista diversi dovendo ricoprire la figura di intermediario tra i tecnici e gli utilizzatori degli strumenti tecnologici
• Lingua inglese
Junior Developer
Il Developer si occupa di programmare i codici software e sviluppare componenti di base e software di integrazione secondo elevati standard qualitativi, partendo da specifiche funzionali e tecniche ed utilizzando gli ambienti ed i linguaggi adeguati e le procedure di tracciabilità stabilite.
Crea la soluzione tecnica ottimale nel contesto di ambiente, esigenze di Prodotto, e tempi disponibili.
Studi, Capacità e Competenze richieste
• Diploma di Laurea in Ingegneria Informatica
• Capacità analitica, metodicità ed accuratezza
• Conoscenza di linguaggi ed ambienti di editing per il supporto nella pubblicazione: in particolare HTML/XHTML, CSS, Ajax, Javascript
• Piattaforme per sviluppo applicazioni Server e Mobile e front-end web e mobile e relativi linguaggi
• Sistemi operativi server e client e tecnologie di virtualizzazione
• Piattaforme di georeferenziazione e sistemi informativi territoriali/GIS
• Lingua inglese
Data Scientist
Il Data Scientist è l’esperto in grado di ricavare conoscenza da enormi quantità di dati, strutturati e non strutturati, allo scopo di aiutare a definire modelli e algoritmi predittivi. Garantisce il costante aggiornamento nell’utilizzo di competenze, funzionalità, metodiche, strumenti e/o applicazioni innovative per la definizione di modelli e/o algoritmi predittivi a supporto della efficienza/efficacia/qualità delle soluzioni di prodotto offerte.
Studi, Capacità e Competenze richieste
• Diploma di Laurea in Ingegneria, Statistica, Matematica o Fisica
• Capacità di analisi
• Problem solving complesso
• Conoscenza dei principali modelli di analisi dei dati (Data Mining, Stream Processing, Text Analysis) e what-if analysys
• Conoscenza delle principali tecniche statistiche di analisi dei dati (classificazione, clustering, regressione e correlazione statistica, reti neurali, alberi di decisione) e di strumenti informatici a supporto
• Ottima capacità di identificare e applicare la corretta tecnica statistica per indirizzare differenti problemi
• Esperienza in ambito IoT e conoscenza di Machine Learning ed AI
• Lingua inglese
Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?
Registrati ora!


