> Chi siamo

 

AKKA Italia fa parte di AKKA Technologies, realtà internazionale leader nella consulenza ingegneristica e tecnologica, nelle soluzioni digitali e nei servizi di ricerca e sviluppo.
AKKA Italia supporta i principali attori nei settori Automotive, Railway, Aeronautics, Naval, Space&Defence, Life Sciences, Telecom&Media, Energy per tutto il ciclo di vita dei loro prodotti, con tecnologie digitali all’avanguardia. Ad oggi conta poco meno di 22000 dipendenti a livello
globale e circa 1000 sul territorio italiano.

 

> L’azienda in breve

  • AKKA Italia nasce nel 2006: in 15 anni di attività vantiamo progetti di spicco in campo industriale e tecnologico.
  • La nostra struttura negli ultimi 4 anni è triplicata, crescendo sia in termini di business che di competenze.
  • Con oltre 61 milioni di € di Revenue nel 2020, oltre 950 collaboratori su 13 sedi, siamo alla continua ricerca di talenti per alimentare la nostra crescita.

> Perchè lavorare in AKKA

Siamo un’azienda internazionale e multiculturale di talenti ingegneristici di livello mondiale che si completano a vicenda nel lavoro quotidiano. In AKKA, avrai l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i marchi leader del settore a livello mondiale e aiutarli a dare vita a prodotti e servizi all’avanguardia.
In AKKA contribuiamo all’innovazione e alla trasformazione digitale dei nostri clienti per costruire insieme il futuro.

AKKA è PASSION FOR TECHNOLOGIES
“Siamo i partner chiave per la digitalizzazione ingegneristica industriale, grazie
all’esperienza e al know-how nei settori in cui facciamo la differenza. La nostra
unicità e la rete di connessioni internazionali ci rendono supporto e guide
affidabili per attraversare le sfide dell’innovazione tecnologica”.

Primo Meregalli,
CEO AKKA Italia

> I nostri progetti

  • Sviluppo di una applicazione mobile (Android/iOS) per la gestione di un dispositivo wearable tramite Bluetooth.
  • Sviluppo della relativa componente cloud per la gestione delle autenticazioni e dello storico dati dei dispositivi.
  • Sviluppo sw per applicazioni desktop / embedded: C++/QT/Python
  • Sviluppo sw mobile: Java/Kotlin (Android) – Swift (iOS) – Flutter/Dart (hybrid framework)
  • Sviluppo backend: Java/C#, python
  • Database: mySql, Elastic, MongoDB
  • Sviluppo frontend: React o Angular

 

> I nostri tool

La maggior parte dei progetti sw a pacchetto in media sono gestibili da remoto per un 60% della
loro durata (40% in genere richiede test sui sistemi e occorre la presenza fisica).
Principalmente gli strumenti per la collaborazione sono:

  • MS Office e tool connessi fra cui:
  1. Teams
  2. OneDrive e Planner connessi a Teams
  • Atlassian Suite:
  1. BitBucket (git)
  2. Jira per task management e Bug reporting
  3. Confluence per Project management

 

> Opportunità per i candidati

  • Stage curriculari e extra curriculari
  • Apprendistato
  • Tempo Indeterminato

> Posizioni aperte

Questi sono i ruoli tramite i quali potrai fare ingresso in azienda

Mobile Software Developer - spazio

Il candidato lavorerà come Mobile Developer per l’avionica di veicoli spaziali, di strumenti e payloads, con attività di progettazione, sviluppo e test.

  • Conoscenza dei seguenti linguaggi di progrmmazione: C++, Java, C#, .Net and Xamarin;
  • Conoscenza di Windows e Linux OS;
  • Conoscenza di librerie quali OpenGL, DirectX, ecc;
  • Familiarità con la metodologia Agile e Scrum.
Embedded Software Engineer - Difesa

La risorsa si occuperà di sviluppo software per applicazioni embedded, in sistemi operativi real time.

  • Ottima conoscenza di linguaggi C, C++ per applicazioni embedded;
  • Conoscenza ciclo di vita del software;
  • Padronanza Matlab, Simulink;
  • Ambienti di sviluppo:Microsoft Visual Studio, LabView;
  • Sistemi Operativi: Windows, Linux, VxWorks;
  • Padronanza dei sistemi real time;
Software Engineer - aereonautica

Il candidato lavorerà come Software Engineer per l’avionica di veicoli spaziali, di strumenti e payloads, con attività di progettazione, sviluppo e test. 

Sono richieste le seguenti ompetenze:

  • Conoscenza ed esperienza con linguaggi di programmazione come Delphi, C, C++, C#, Java, Javascript, QT, QML, HTML5;
  • Conoscenza dei concetti fondamentali della programmazione object oriented;
  • Conoscenza dei concetti di programmazione parallela;
  • Apprezzata conoscenza, anche basica, di microservizi;
  • Capacità di ottimizzazione del codice da un punto di vista prestazioni / occupazione di memoria;
  • Predisposizione al lavoro in team e per obiettivi, senso di responsabilità, motivazione e proattività;
  • Capacità organizzative, buone doti relazionali, flessibilità
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
Model Based Software Engineer - space

La risorsa opererà all’interno del team di Software Engineering, occupandosi di progettare ed implementare componenti software utilizzati nell’ambito di applicazioni spaziali.

Nello specifico, la risorsa si occuperà di:

  • declinare i requisiti di sistema sui requisiti del software;
  • implementare i componenti software in ambiente Matlab/Simulink;
  • supportare l’ntegrazione dei componenti con il software di volo;
  • redigere la documentazione in conformità allo standard ECSS;
C# Developer - energy

Il candidato si occuperà di sviluppo con linguaggio C# per la creazione di interfacce utente tramite il framework WPF.

  • Ottima conoscenza di C#
  • Basi di WPF
  • Conoscenza metodologia AGILE
  • Conoscenza ORM Dapper
  • Conoscenza libreria Log4Net
  • Inglese livello: B2
Software .NET Developer- Transverse

Il La risorsa si occuperà dello sviluppo di interfacce grafiche mediante il framework .NET in Windows 7/10.

Sono richieste le seguenti competenze:

  • Esperienza in ambito Design patterns
  • Esperienza in ambito Multithreading
  • Esperienza in ambito OOP
  • Esperienza in ambito UML
  • Esperienza nell’utilizzo di Visual Studio 2017
  • Esperienza nell’utilizzo di C#, .NET
  • Esperienza in ambito Html, CSS, javascript, jquery
  • Esperienza in ambito Rest Service
  • Esperienza nell’utilizzo di MS SQL Server 2012
  • Esperienza in ambito Entity Framework, DB relazionali e SQL
  • Esperienza nell’utilizzo di ASP.NET MVC
  • Esperienza nell’utilizzo di Typescript
  • Esperienza nell’utilizzo di Angular o React js
Senior Java Developer

We are looking for a Senior Java Developer to manage the software development life cycle, from planning and prioritizing to testing and release.
Senior Java Developer responsibilities include gathering system and user requirements, building Java modules and testing features before release. Ultimately, you will deploy and maintain functional, secure and high-quality applications.

  • Work experience as a Senior Java Developer or similar role
  • Experience designing, building and testing Java EE applications
  • In-depth knowledge of popular Java frameworks like JSF and Spring MVC
  • Experience with Object-Oriented Design (OOD)
  • Good delegation and time management skills
  • Problem-solving abilities
  • BSc in Computer Science, Engineering or relevant field
System Engineer - Automotive

La risorsa sarà inserita nel team di Systems Engineering e si occuperà dello sviluppo, al livello sistemistico di sensori per applicazioni satellitari.

Le attività comprenderanno:

  • Valutazione di possibili architetture e componenti;
  • Sviluppo e prototipazione di algoritmi;
  • Modellazione e simulazione;
  • Prototipazione e test di laboratorio;
  • Coordinamento delle attività che prevede l’intrerfacciamento con fornitori esterni ed altri enti di R&D.
Software Developer - difesa

The role involves:

  • Software development in C/C++ languages for safety critical environment;
  • Knowledge of real-time paradigms;
  • Requirements management using DOORS;
  • Preparation of technical specifications and documentation, mostly in English;
  • Preparation of test specifications, validation and acceptance, mostly in English;
  • Unit and Integration testing;
  • Management of software configuration using svn and git tools.
Software Automation Engineer

Il Candidato sarà inserito nel Team Automation e sarà coinvolto nelle attività di supporto, progettazione e  sviluppo dei processi di automazione industriale.
Nello specifico, il candidato si occuperà dello sviluppo software con applicativi
National Instruments e linguaggi di programmazione come C, C#, JavaScript,
Angular o analoghi, partendo dalla raccolta dei requisiti Cliente e proseguendo nello sviluppo delle specifiche di sistema e sotto-sistema.

  • Esperienza nello sviluppo software con gli applicativi della National Instruments, in particolare di LabVIEW
  • Esperienza con Matlab
  • Esperienza con C#, C, C++, Python, JavaScript, Angular o analoghi
  • Conoscenza dell’architettura del software
Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da
Loading...