Almaviva, Gruppo leader italiano nell’Information & Communication Technology, sinonimo di innovazione digitale, accompagna i processi di crescita del Paese raccogliendo la sfida che le realtà enterprise devono affrontare per rimanere competitive nell’epoca del Digitale, innovando il proprio modello di business, la propria organizzazione, la cultura aziendale e l’ICT.

A partire da solide competenze Made in Italy, Almaviva ha dato vita ad un network globale con 45.000 persone, 10.000 in Italia e 35.000 all’estero, e 891 milioni di euro di fatturato nel 2020.
Opera attraverso 43 sedi in Italia e 23 all’estero, con un’importante presenza in Brasile, oltre che negli Stati Uniti, Colombia, Tunisia, Romania e a Bruxelles, centro nevralgico della UE.

Le opportunità e il lavoro in Almaviva

L’azienda in breve

  • 45.000 persone,
  • 10.000 in Italia 
  • 35.000 all’estero
  • 891 milioni di euro di fatturato nel 2020.

Opera attraverso 43 sedi in Italia e 23 all’estero, con un’importante presenza in Brasile, oltre che negli Stati Uniti, Colombia, Tunisia, Romania e a Bruxelles, centro nevralgico della UE.

Opportunità

  • Stage Curriculari
  • Apprendistati professionalizzanti
  • Progetti tesi
  • Formazione/certificazioni ambito IT
  • Esperienza all’estero
  • Accademy formative

Lavorare in Almaviva vuol dire far parte di un grande Gruppo, operare in un ambiente dinamico e essere costantemente a contatto con tecnologie all’avanguardia.
Almaviva interpreta ogni giorno una Cultura d’Impresa fondata sull’attenzione per le persone, sull’osservanza dei principi etici condivisi, sul trasparente rispetto delle regole.

Candidati!

L’innovazione italiana. Il mondo con gli occhi di domani

Posizioni aperte

Full Stack Developer

AlmavivA è il digitale assoluto

La tua libertà di innovare, di sperimentare nuovi linguaggi, di aprire nuove strade e di cambiare prospettiva è il nostro orizzonte.​

La ricerca continua ed una profonda conoscenza dei diversi settori di mercato, pubblico e privato, rendono Almaviva il Gruppo leader italiano nell’Information & Communication Technology.​

Sede di assunzione: Roma/Milano/Napoli/Bari/Venezia/Cagliari 

Che ruolo ricoprirai? 

Nel ruolo di Full Stack Developer avrai il compito di: 

  • Partecipare alla fase di progettazione delle nuove features e alla loro implementazione;
  • Verificare che lo sviluppo del codice avvenga secondo le best-practice aziendali;

Requisiti: 

  • Ottima conoscenza del linguaggio Java e delle principali librerie e ambiente in generale: Spring, JEE, JMS, JPA (con Hibernate);
  • Buona conoscenza del linguaggio Javascript e Typescript e delle principali librerie e ambiente in generale: Angular, React;
  • Conoscenza dei principi e dei principali pattern di design object-oriented della GOF;
  • Buona familiarità con pattern architetturali come: MVC, RESTful, EIP;
  • Buona esperienza con i principali DB relazionali: Oracle, DB2, MySQL, PostgreSQL;
  • Familiarità con strumenti di versionamento del codice in particolare con Git;
  • Familiarità con strumenti di Build come Ant, Maven e con ambienti di continous integration come Jenkins;

Sono gradite: 

  • conoscenza di framework particolarmente vocati ai microservizi come Spark Framework, Spring Boot;
  • conoscenza di ESB o librerie per l’integrazione come Apache Camel;
  • conoscenza di principi di programmazione funzionale e capacità di applicarli sia in Java 8 che in versioni precedenti del linguaggio;
  • conoscenza dei principali DB NoSQL: MongoDb, Cassandra, Couchbase;
  • familiarità con i principi del manifesto Agile e partecipazioni a team Agile o Lean;
  • esperienza nel TDD e comunque con l’automazione dei test a tutti i livelli: Junit, Selenium;
  • familiarità con ambienti Linux;
  • conoscenza di piattaforme PaaS: Openshift, Kubernetes, Docker, ecc.

Qual è il tuo background? 

  • Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo

La tua opportunità è ora! Se l’innovazione è la tua passione, se esplorare il mondo dell’Information e Communication Technologies è un tuo desiderio, se la tua aspirazione è lavorare in un team con forte volontà di condivisione e focalizzato su obiettivi sempre più sfidanti, incontriamoci ora! 

 

Tenendo fede ai nostri impegni, prestiamo attenzione alle risorse appartenenti alle categorie protette, ai sensi degli articoli 1 e 18 della legge 68 del ’99. 
I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679. 

 

contatta il recruiter

Loading...