Gruppo activa

Alpitour World è il primo gruppo integrato in Italia nel settore del turismo: sinonimo di professionalità, innovazione e scoperta, è entrato nell’immaginario collettivo come il Gruppo che fa viaggiare gli italiani da oltre 70 anni.
La sua struttura è composta da cinque divisioni che presidiano l’intera filiera del turismo: Tour Operating, Aviation, Hotel Management, Incoming e Travel Agencies. Ognuna rappresenta un’eccellenza nel settore di riferimento e, tutte insieme, contribuiscono alla solidità del Gruppo e alla costante evoluzione verso nuove forme di vacanza. Il Tour Operating raccoglie una ricca e diversificata collezione di brand per dare una soluzione ad ogni viaggiatore.

Esempio di innovazione, Neos è la compagnia aerea del Gruppo e possiede una delle flotte più giovani d’Europa grazie anche ai nuovi 787 Dreamliner. VOIhotels racchiude il volto dell’hôtellerie, una collezione di strutture e resort leisure e lifestyle in ogni angolo del mondo e in rapida crescita. A presidio dei mercati esteri, il Gruppo ha aperto Alpitour France con sede a Parigi, possiede la società di incoming Jumbo Tours, con sedi in Europa, Africa e Caraibi, con migliaia di soluzioni di vacanza. L’ultima nata è UTravel, corporate startup rivolta al mondo degli under 30 e volta a ripensare le logiche e i mood di viaggio fra i più giovani. Completano il profilo aziendale i due network Welcome Travel Group e Geo Travel Network, che raccolgono migliaia di agenzie di viaggio su tutto il territorio nazionale.

L’azienda in breve

Sedi principali: Torino, Milano, Roma, Pesaro e Parigi.

  • 4000 dipendenti tra tutte le ragioni sociali del gruppo

Perché lavorare in Alpitour 

A fine 2019, il Gruppo Alpitour ha dato vita a “inNOVA”, un progetto di sviluppo strategico volto ad accelerare il cambiamento aziendale. Il progetto è poi proseguito durante tutto il 2020, ha aperto la strada a un programma pluriennale, improntato all’innovazione tecnologica e alla semplificazione dei processi, che prevede un investimento di 20 milioni di euro che prevede il coinvolgimento di più di cento professionisti e sei gruppi di lavoro focalizzati su Prodotto, Revenue & Capacity Management, Sales & Booking, Customer Experience, Data Platform e Automation & Artificial Intelligence.

I viaggi nello spazio sono l’esempio più attuale ed eclatante di quello che sta succedendo nel settore turistico, dove competono attori tecnologici e solo in parte con esperienza nel settore

Francesco Ciuccarelli, CIO e CTO di Alpitour World – 

#Turismo: circa 2 milioni di turisti ogni anno scelgono l’Italia per una vacanza all’insegna dello shopping. Tale risultato deve essere motivo di orgoglio per l’artigianalità di lusso italiana e per le conseguenti ricadute positive sull’economia del paese.

Gabriele Burgio Amministratore Delegato e Presidente di Alpitour World – 

Opportunità offerte dall’azienda

  • Stage curriculari
  • Formazione on the job
  • Conseguimento certificazioni
  • Contratto a tempo indeterminato
  • Piani di crescita

Aree di interesse

  • Economico – Manageriale 80% 80%
  • Informatica 100% 100%
  • Matematico – Statistica 80% 80%

Posizioni aperte

PRODUCT LEADER - CPM

POSIZIONE SCOPO

Esplorare, analizzare e interpretare i dati per valutare e trovare informazioni utili al processo decisionale, per gli ambienti di consolidamento Tagetik ed in ambito Data Warehause

ATTIVITA’

Analizzare ed implementare modelli dati interagendo con il team di sviluppo del DWH e con i partners esterni

Supervisionare e controllare lo sviluppo dei modelli dati sulla base delle dimensione e misure di analisi concordati con le varie divisioni/aree

Supportare e assistere gli utenti interni della data office per la risoluzione dei problemi su integrazione dati dai sistemi gestionali, proponendo opzioni di risoluzioni al problema

CONOSCENZE

  • Conoscenza approfondita del pacchetto Office (con particolare riferimento ad Excel)
  • Gradita conoscenza in ambito sistema gestionale CPM Tagetik motlo specifico
  • Gradita la conoscenza dello strumento di analisi Power BI di Microsoft
  • Richiesta Conoscenza tecnica in ambito architettura MS sql server (DBA, Tabular, DTS, Azure)

COMPETENZE: 

  • Forte propensione all’analisi
  • Capacità di time management
  • Predisposizione al lavoro in team
  • Proattività nella ricerca di soluzioni applicative e predisposizione al problem solving.
  • Forte passione per la tecnologia
  • Predisposizione ed interesse per l’apprendimento e l’approfondimento

SEDE: Torino

ANALISTA PROGRAMMATORE SOFTWARE

Attività:

Dovrà occuparsi di ed implementare soluzioni applicative in ambito Web-Java ottimizzando e manutenendo applicativi frontend e backend.

Requisiti Richiesti:

  • Laurea in Ingegneria Informatica, o equivalente
  • Almeno cinque anni di esperienza lavorativa nel settore
  • Ottima conoscenza del linguaggio JAVA
  • Ottima conoscenza del framework Spring e dei principali tool di build automation (Maven)
  • Conoscenza di linguaggi di frontend (Javascript, Html, Css), almeno un application server (Tomcat, Jboss)
  • Conoscenza di almeno un DataBase Relazionale (SQLServer, MySql, DB2).
  • Esperienza nello sviluppo di Web Services (Resto)

Costituirà titolo preferenziale:

  • Conoscenza GIT
  • Conoscenza Angularjs
  • Conoscenza Docker, Openshift, Kubernates
  • Conoscenza Jenkins
  • Esperienza DevOps

Sede di Lavoro : Torino

DEVELOPER FULL-STACK

Ricoprire un ruolo di sviluppatore prevalentemente back-end, ma comunque con una conoscenza che garantisca autonomia anche sul front-end. Il candidato verrà inserito in un nuovo team che curerà l’isola applicativa dell’area Capacity, quindi determinazione curvatura di prezzi e posti disponibili su un volo principalmente, oltre ad una nuova suite di applicativi che stanno nascendo da una riorganizzazione aziendale.

Conoscenze

  • Ottima conoscenza dell’ambiente Java EE e framework SpringBoot, SpringData
  • Buona conoscenza di strumenti di sviluppo opensource (Git, Maven, Nexus) e strumenti di streaming dati (Kafka)
  • Buona conoscenza di framework front-end (Angular)
  • Gradita conoscenza di db No SQL (Elastic)
  • Dimestichezza con architetture a micro-servizi e sistemi containerizzati anche in cloud (OpenShift -AWS ROSA)
  • Conoscenza delle pratiche DevOps (CI/CD) e Agile (framework Scrum) e tool di test unitario (JUnit)
  • Conoscenza Microservizi

Competenze

  • Capacità di analisi, problem solving e ricerca di soluzioni alternative
  • Propensione al team working
  • Buone capacità organizzative per rispettare le scadenze concordate
  • Predisposizione ed interesse per l’apprendimento e l’approfondimento di nuove tecnologie
  • Passione per il proprio lavoro

Sede di lavoro: Torino

IT system and cloud engineer

Richieste competenze sia infrastrutturali che di relazione applicativa per la gestione delle piattaforme e dei servizi in cloud.

Responsabilità

Il system and cloud engineer supporta il processo di migrazione in cloud dei sistemi operativi e degli applicativi residenti. Ha competenze sistemistiche e di networking, conosce le principali tecniche di ottimizzazione delle performance ed è esperto in materia di integrazione tra sistemi. Inoltre, dev’essere costantemente informato sulle normative in tema di sicurezza e tutela dei dati e possiede mentalità analitica e capacità organizzative.

Competenze tecniche richieste

  • Possedere una dimostrabile esperienza operativa nell’ambito delle tecnologie Linux e una competenza delle architetture cloud.
  • Programmazione (script shell, bash, Python, Ruby, Perl,.) al networking, dalla conoscenza delle principali piattaforme cloud  in particolare   su Amazon Web Services e Microsoft Azure .
  • In particolare,  competenze specifiche :
    • API Management : autenticazione e sicurezza per un progetto di passaggio da CA-Broadcom API Gateway a AWS platform/AWS API GW & Redhat 3scale APIGW – Supporto al disegno ed organizzazione architettura applicativa.
    • ELK stack
    • AWS Cognito SSO platform
    • Red Hat Openshift Service
    • Project Management (waterfall/Agile – SCRUM)
      • Tibco Business Work
      • Azure DevOps (tasks and Agile sprint management, CI/CD pipelines)
      • SQL/noSQL database
      • SOLR
      • KafkaConoscenze di base:

    Formazione richiesta

    • Certificazioni Linux 
    • Certificazione AWS  SysOps Administrator

    Sede di lavoro : Torino

DevOps Engineer

Inserimento nel team DevOps per lo sviluppo, la progettazione, la manutenzione e il monitoring di soluzioni automatizzate che vadano ad implementare la continuous integration (CI) e continuous delivery (CD) attraverso pipeline.

Attività

  • Progettazione, sviluppo e manutenzione di pipeline continuous integration (CI), continuous deployment (CD), continuous security (CS), continuous testing (CT)
  • Ricercare e valutare nuove tecniche per lo sviluppo continuo di conoscenza in ambito DevOps
  • Collaborare con i vari team di sviluppo per la realizzazione delle soluzioni di delivery

Conoscenze

  • Ottima conoscenza delle piattaforme: Azure DevOps, AWS
  • Ottima conoscenza di GitHub repositories (permission, releases, branching and tagging)
  • Saper lavorare in modalità Agile/Scrum

Sede di lavoro: Torino

JUNIOR PROJECT MANAGER AGILE

POSIZIONE SCOPO

Il candidato verrà inserito all’interno dell’area QA del reparto IT con lo scopo di supportare il team agile/scrum nell’organizzazione delle varie cerimonie facilitandone il loro svolgimento. Verrà inoltre coinvolto nella creazione di dashboard al fine di misurare, analizzare KPI per il monitoraggio dell’andamento delle attività di sviluppo.

CONOSCENZE

  • Preferibile una conoscenza della metodologia Agile
  • Preferibile una conoscenza della piattaforma PowerBI
  • Preferibile una conoscenza della piattaforma DevOps

COMPETENZE

Propensione alla proattività

SEDE : Torino

 

PRODUCT LEADER - DATA OFFICE

POSIZIONE SCOPO

Esplorare, analizzare e interpretare i dati per valutare e trovare informazioni utili al processo decisionale, da comunicare attraverso report e visualizzazioni ad hoc

ATTIVITA’

Analizzare ed implementare modelli dati interagendo con il team di sviluppo della data platform e con i partners esterni

Supervisionare e controllare lo sviluppo dei modelli dati sulla base delle dimensione e misure di analisi concordati con le varie divisioni/aree

Supportare e assistere gli utenti interni della data platform per la risoluzione dei problemi sul software, proponendo opzioni di risoluzioni al problema

CONOSCENZE

  • Conoscenza approfondita del pacchetto Office (con particolare riferimento ad Excel)
  • Conoscenza dei sistemi gestionali
  • Gradita la conoscenza dello strumento di analisi Power BI di Microsoft
  • Gradita Conoscenza tecnica in ambito architettura MS sql server (DBA, Tabular, DTS, Azure)

COMPETENZE: 

  • Forte propensione all’analisi
  • Capacità di time management
  • Predisposizione al lavoro in team
  • Proattività nella ricerca di soluzioni applicative e predisposizione al problem solving.
  • Forte passione per la tecnologia
  • Predisposizione ed interesse per l’apprendimento e l’approfondimento

SEDE: Torino

Technical Writer

POSIZIONE SCOPO

Siamo alla ricerca di una persona che entri nell’Area di Enterprise Architecture, che supporti l’Enterprise Architect nelle attività di mappatura delle applicazioni esistenti e in sviluppo, e nel disegno della mappa applicativa target del progetto inNOVA.

ATTIVITA’

  • Realizza una mappa applicativa a partire dalla documentazione esistente, interviste con gli stakeholders delle altre Aree IT, recupero di informazioni dalle API di introspezione dei middleware e piattaforme esistenti.
  • Realizza documentazione tecnica che descriva i flussi applicativi principali della complessa architettura applicativa, in input all’analisi tecnica e funzionale del progetto inNOVA.
  • Coadiuva l’Enterprise Architect nel check architetturale per tutti gli stream di progetto. 

CONOSCENZE

  • UML e altri formalismi di modellazione.
  • tool di rappresentazione grafica delle informazioni. ·Esperienza con tool di CMDB.
  • SQL e Linux shell.
  • Opzionale conoscenza di Neo4J o altro graph database
  • Opzionale conoscenza di un linguaggio di programmazione (Java o altri) 

COMPETENZE

  • Esperienza di lavoro in lingua inglese per colloquio quotidiano con membri del team, stakeholder e outsourcers internazionali
  • Ottime capacità di comunicazione scritta e visualizzazione delle informazioni, in inglese ed italiano.
  • Autonomia ed indipendenza
  • Flessibilità, capacità di gestendo le priorità e l’urgenza in divenire delle varie attività · Visione sistemica

Sede di Lavoro : Torino

Developer front end REACT

Il candidato verrà inserito nel team di sviluppo dei portali di vendita della società Alpitour spa e dovrà ricoprire il ruolo di analista/programmatore software.

Principali responsabilità

L’attività principale sarà volta allo sviluppo, ottimizzazione e manutenzione di microservizi di frontend.

Formazione

E’ preferibile possedere una laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale o Informatica.

Qualifiche

Sono richieste:

  • Conoscenza del framework Nextjs
  • Conoscenza del runtime nodejs
  • Conoscenza di linguaggi di frontend (React, Html, Css)
  • Almeno un anno di esperienza lavorativa nel settore

       Sono gradite:

  • Conoscenza Graphql
  • Conoscenza Kubernetes e Openshift
  • Conoscenza Azure Devops e modalità di gestione agile delle attività

Sede di lavoro Torino

Network Specialist

ATTIVITA’

  • Creazione, installazione e configurazione di software e hardware in grado di soddisfare le esigenze dell’azienda in termini di tipologia di rete, memoria, capienza.
  • Progettazione e aggiornamento di sistemi di sicurezza di reti per la protezione dei dati sensibili.
  • Implementazione di sistemi di autenticazione con definizione delle procedure di accesso alla rete.
  • Esecuzione periodica di test per verificare la sicurezza delle reti.
  • Progettazione delle connessioni tra diversi device.
  • Applicazione di protocolli di comunicazione IP e non-IP.
  • Manutenzione dell’efficienza dei software e degli hardware utilizzati.
  • Monitoraggio delle performance generali del sistema di rete.
  • Anticipazione e risoluzione dei problemi di connessione.
  • Predisposizione di sistemi di backup per evitare la perdita permanente di dati.
  • Creazione ed esecuzione degli aggiornamenti necessari
  • Valutazione dell’acquisizione e inserimento in azienda di nuovi tool che rendano il servizio più efficace ed efficiente.

COMPETENZE TECNICHE RICHIESTE

  • Conoscenza dei sistemi di sicurezza.
  • Conoscenza domini Microsoft e di Active Directory, Group policy, printer server
  • Conoscenza e abilità di esecuzione di software di rete e relativi hardware.
  • Conoscenza dei vari protocolli di comunicazione e del funzionamento delle reti.
  • Capacità di creazione, sviluppo e implementazione di varie tipologie di rete.

Video

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

Registrati ora!

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da

Loading...