> Chi siamo

Il 1° gennaio 2017 si fondono due grandi banche: Banco Popolare e Banca Popolare di Milano si trasformano in S.p.A. Nasce così una realtà solida, redditiva e affidabile: il Gruppo Banco BPM.
Il terzo gruppo bancario del Paese, con circa 21.000 dipendenti, 1.500 filiali, 4 milioni di clienti e una presenza radicata nelle regioni del Nord Italia, tra quelle a più alta concentrazione industriale d’Europa.
Figlio della tradizione delle banche popolari, il Gruppo Banco BPM crea uno sviluppo sostenibile nei territori in cui opera e redditività crescente per i suoi azionisti.
Una rete capillare a servizio di famiglie e imprese, marchi riconosciuti e una profonda conoscenza del mercato sono alla base della forza di Banco BPM, attivo in diversi ambiti del settore bancario (private banking, investment banking, asset management, banca assurance), anche attraverso le società partecipate del Gruppo.

> L’azienda in breve

  • 3°gruppo bancario in Italia
  • 21.000 dipendenti
  • 1.500 filiali
  • 4 milioni clienti

> Perchè lavorare in Banco BPM S.p.A.

  • Abbracciamo interessi e valori degli stakeholder: azionisti, clienti, collaboratori e tutta la comunità di riferimento esprimendo, in continuità con la storia e la tradizione del Gruppo, la vocazione al sostegno del territorio e alla centralità delle persone.
  • La mission di Banco BPM detta la cifra identitaria del Gruppo: una banca che vuole crescere e svilupparsi ma rimanere legata e attenta alla realtà del territorio, vicina alle persone, alle imprese e al mondo non profit.
  • Lavorare e innovare per fornire a clienti, persone e imprese, il miglior servizio possibile, operare in modo corretto e trasparente e contribuire in tal modo allo sviluppo del Paese e alla creazione di valore sostenibile nel tempo.
  • Crescere con impegno e responsabilità mantenendo un’adeguata solidità patrimoniale e redditività, nel rispetto dell’impegno verso gli azionisti.
  • Valorizzare il personale che, con il proprio lavoro, si impegna quotidianamente per realizzare gli obiettivi del Gruppo.
  • Proseguire, nel solco della tradizione, a sostenere le iniziative utili allo sviluppo sociale e ambientale dei territori di riferimento.

Siamo una banca che fa cose normali. Ma insieme facciamo cose straordinarie

> Opportunità per gli universitari

Banco BPM è alla ricerca di giovani neo laureati motivati ed ambiziosi da inserire nei ruoli di:

INFORMATION TECHNOLOGY:

  • Analista funzionale applicazioni Front Office e Mercati
  • Analista tecnico applicazioni Front Office e Mercati

SICUREZZA IT:

  • Anti frode
  • Sicurezza delle informazioni e delle risorse ICT

DATA GOVERNANCE

  • Enterprise Architecture
  • Data Management

> Aree di interesse

  • Economico/Manageriale 5% 5%
  • Matematico/Statistica 35% 35%
  • Informatica 35% 35%
  • Tecnologia/Biotecnologia 25% 25%

> Posizioni aperte

 

APPLICAZIONI FRONT OFFICE E MERCATI

Profilo Funzionale

  • Luogo di Lavoro: Milano  – BBPM Sede Via Massaua  
  •  Ambito/Scope: Analista funzionale in ambito Applicazioni Front Finanza /Position Keeping

Principali Attività/Main Function

  • Supporta gli utenti delle applicazioni nell’utilizzo dei sistemi, conoscendo i processi specifici di front-middle-back che coinvolgono gli specifici strumenti finanziari
  • Raccoglie e documenta i requisiti degli enhancement richiesti dalle strutture della Finanza , valutandone fattibilità e tempi di realizzazione;
  • Tiene rapporti  con i fornitori ICT nell’ambito degli sviluppi sw richiesti dagli utenti/normative/ obblighi e ne verifica la conformità agli standard aziendali
  • Partecipa ai progetti di Annual Planning presidiando streaming progettuali specifici e riportando  al capo progetto IT

Qualifiche ed esperienze:

  • Laurea specialistica in ambito Economia/Intermediari Finanziari/Finanza; Ingegneria Gestionale
  • Necessaria ottima conoscenza lingua inglese parlato e scritto poiché dovrà interagire con fornitori stranieri
  • Esperienza almeno biennale in ambiti similari, istituzioni creditizie, Sale Mercati o in società di consulenza

Competenze/Skills and Basic Features

  • Conoscenza degli strumenti finanziari, derivati listati e otc,
  • Capacità di lavorare in gruppo, proattività nel  lavorare per obiettivi;  capacità di pianificare e monitorare il proprio lavoro e quello degli altri;  disponibile a trasferte (se e quando si potranno fare).
  • Fondamenti di Project Management

APPLICAZIONI FRONT OFFICE E MERCATI

Profilo tecnico

Luogo di Lavoro: Milano  – BBPM Sede Via Massaua

Ambito/Scope: Analista tecnico /sviluppatore in ambito Applicazioni Front Finanza /Position Keeping

Principali Attività/Main Function

  • Supporta il team applicativo negli interventi di verifica corretta funzionalità del sistema ( processi applicativi, estrattori, integrazioni con infoprovider e altre applicazioni)
  • Integra la propria azione con gli analisti funzionali, contribuendo alla valutazione di fattibilità tecnica e tempi di realizzazione dello sviluppo sw
  • Presidia la conformità tecnica delle applicazioni e il processo di rispondenza ai requisiti tecnici richiesti dall’azienda
  • Sviluppa programmi di integrazione tra i position keeping e altre procedure e di implementazione di nuove funzionalità

Qualifiche ed esperienze:

  • Laurea specialistica in ambito Informatica, Ingegneria Gestionale
  • Necessaria ottima conoscenza lingua inglese parlato e scritto poiché dovrà interagire con fornitori stranieri nell’operatività giornaliera
  • Esperienza almeno biennale in ambiti similari, istituzioni creditizie o in società di consulenza

Competenze/Skills and Basic Features

  • Conoscenza C++;  C#;  Java; .NET;   VBA; Tool di reportistica (es. QlikView, PowerBI, …)
  • Conoscenza DB Oracle; SQL; PL-SQL
  • Capacità di lavorare in gruppo, proattività nel  lavorare per obiettivi;  capacità di pianificare e monitorare il proprio lavoro e quello degli altri;  disponibile a trasferte (se e quando si potranno fare)
  • Fondamenti di Project Management

DATA GOVERNANCE

Luogo di Lavoro: Milano  – BBPM Sede Via Massaua

Ambito/Scope: Enterprise Architecture / Cloud

Principali Attività/Main Function:

Parteciperà alle attività del Cloud-Center-of-Excellence, con l’obiettivo di progettare processi, strumenti e best practice in un contesto multi-cloud hybrid-cloud.

Evolvere e rafforzare le pratiche cloud.

Governare, ottimizzare e agire le attività FinOps.

Gestire il catalogo dei servizi cloud (IaaS, PaaS e Saas), intercettando le iniziative che potrebbero beneficiare del cloud e contribuendo alla progettazione delle soluzioni

Qualifiche ed esperienze:

Master in ingegneria dell’informazione o equivalente.

Architetto di soluzioni certificato Amazon Web Services – con esperienza nell’implementazione di ambienti multi-cloud / hybrid-cloud, preferibilmente sul Cloud Service Provider Amazon Web Services e in contesto bancario / finanziario

Competenze/Skills and Basic Features

Conoscenza dei concetti di cloud, principalmente IaaS e Paas, con particolare attenzione ad Amazon Web Services.

Conoscenza dei concetti e degli strumenti FinOps.

Competenza di piattaforme e linguaggi DevOps (Gitlab, Jenkins, Terraform)

Inglese (B1)

DATA GOVERNANCE

Luogo di Lavoro: Milano  – BBPM Sede Via Massaua

Ambito/Scope: Data Management

Principali Attività/Main Function:

La figura ricercata, con preferenza di conoscenze nell’ambito bancario, è da inserire nel contesto delle tematiche ed iniziative di Data Governance, Data/Metadata Management, in particolare nella progressiva estensione del Framework di Banco BPM: supporto alla figura del Data Owner nell’identificazione e classificazione di Termini di Business e Reportistica Rilevante, rappresentazione di Modelli Concettuali e di Data Lineage, relazione con temi inerenti i Controlli di Data Quality. Altre attività correlate sono relative alla modellazione dati e la relazione di questi con i metadati di business, nonché la gestione ed il monitoraggio delle attività tramite KPI/KQI.

Qualifiche ed esperienze:

  • Framework di Data Governance, Data Management & Data Quality
  • Conoscenza degli ambiti bancari e delle normative di Data Governance
  • Gestione e monitoraggio di risultati attraverso indicatori KPI/KQI
  • Attività di Data Governance a supporto dei Data Analytics
  • Esperienze su tool di Data Governance (es. InfoSphere Information Governance Catalog, Watson Knowledge Catalog), modellazione dati (es. Erwin).

Competenze/Skills and Basic Features

  • Gestione delle relazioni con Strutture, Risorse, Team  interni ed esterni, attività di Project Management.
  • Utilizzo di Tool di Office Automation (es. Word, Excel, Power Point) e di visualizzazione(es. Power BI).
  • Conoscenza base dei sistemi IT (mainframe, distribuiti), basi dati relazionali RDBMS, Datawarehouse e DataLake.
SICUREZZA INFORMATICA

 Luogo di Lavoro: Milano  – BBPM Sede Via Massaua

Ambito/Scope: Sicurezza delle informazioni e risorse ICT

Principali Attività/Main Function:

Opera per rilevare, prevenire e risolvere le minacce alla sicurezza di reti di computer e di archivi di dati. Effettua periodiche verifiche dello stato di sicurezza dei sistemi e prepara relazioni tecniche e documentazione rivolta al miglioramento e alla gestione dei sistemi ICT, mantiene l’integrità e la riservatezza dei dati di un’azienda e dei sistemi informativi.

A fronte di violazioni dei sistemi informatici analizza e interpreta i dati collegati all’evento criminoso, per scoprire collegamenti tra eventi, gruppi e individui attraverso la ricerca di percorsi di utilizzo di dati. Lavora in team, partecipa e gestisce tavoli di progetto in ambito sicurezza infrastrutturale, delle informazioni e delle identità digitali.

Qualifiche ed esperienze:

Laurea in ambito STEM.

Gradite certificazioni su piattaforme di sicurezza informatica ed infrastrutturale, in particolare utile e gradita conoscenza delle reti e dei sistemi di criptazione delle informazioni, conoscenza dei sistemi di profilazione utenze in ambienti legacy e distribuiti, conoscenza dei sistemi di comunicazione testo/audio e video e della loro protezione, conoscenza dei sistemi di navigazione internet e della loro protezione, conoscenza delle architetture cloud e delle declinazioni IaaS, SaaS e PaaS e relativa protezione.

Competenze/Skills and Basic Features

Capacità di comunicazione spiccatamente orientata all’ascolto, capacita di relazione, flessibilità orientata al cambiamento, empatia, attitudine al problem solving, organizzare, pianificare, sviluppare un progetto e consegnarlo nel tempo giusto, capacità di ricerca, conoscenza dei pacchetti informatici di base e avanzata.

Elemento differenziale è la conoscenza di strumenti di DLP, CASB, EDR, IPS/IDS, Proxy, Firewall, Anti-Spam e Anti-Malaware

SICUREZZA INFORMATICA

Luogo di Lavoro: Milano  – BBPM Sede Via Massaua

Ambito/Scope: Anti frode

Principali Attività/Main Function: Richiesta preparazione scolastica in informatica o sicurezza informatica (laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Cyber Security o altri simili percorsi accademici, ecc)

Eventuale conoscenza operativa anche non approfondita di strumenti ed infrastrutture di cybersecurity (es: DLP, CASB, EDR, IPS/IDS, Proxy, Firewall, Anti-Spam, Anti-Malware, ecc)

Eventuali certificazioni su piattaforme di sicurezza informatica ed infrastrutturale

Eventuali conoscenza anche operative delle reti e dei sistemi di crittografia delle informazioni,

Eventuali conoscenza dei sistemi di profilazione utenze in ambienti Legacy e distribuiti,

Gradita conoscenza dei sistemi di navigazione internet e della loro protezione,

Gradita conoscenza di architetture o soluzioni antifrode it

Le attività verranno svolte con il contributo dei colleghi più esperti e con il supporto tecnico              specialistico dei fornitori che collaborano con il Gruppo

      

      Qualifiche ed esperienze:

Preferibile laurea In ambito STEM

Conoscenza di prodotti per la sicurezza (ad esempio firewall, protezione antivirus), dei   sistemi operativi Linux e/o Windows, dei linguaggi di codifica e/o reti

Capacità di analisi dei problemi e ricerca di soluzioni di sicurezza efficienti/efficaci

Capacità di contribuzione all’aggiornamento costante e arricchimento dell’impianto normativo documentale di cybersecurity costituito da linee guida, procedure e istruzioni di cyber sicurezza.

Conoscenza, anche non approfondita, di standard di riferimento della sicurezza informatica (es: ISO270001, ecc)

Capacità di conduzione o supporto alla conduzione di progetti di cybersecurity ad uso interno seguendone l’ingegneria, il deployment e la gestione operativa ed evolutiva.

Capacità relazionali per partecipazione ai tavoli cross team in sinergia con i team afferenti al dipartimento di IT, Organizzazione o Marketing.

Buona conoscenza degli strumenti di office (in particolare word- excel- powerpoint).

Predisposizione alla stesura di documenti tecnici e di processo

      Attitudine al lavoro in team

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da

Loading...