Capgemini

Chi siamo

Capgemini è leader mondiale nel supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale e di business facendo leva sul potere della tecnologia. Lo scopo del Gruppo è garantire un futuro inclusivo e sostenibile, sprigionando l’energia umana attraverso la tecnologia. Capgemini è un’organizzazione responsabile e diversificata di oltre 350.000 persone presente in più di 50 paesi nel mondo. 55 anni di esperienza e una profonda conoscenza dei settori di mercato rendono Capgemini un partner affidabile per i suoi clienti, in grado di fornire soluzioni innovative per le loro esigenze di business, dalla strategia alla progettazione alle operation, grazie alle competenze in ambito cloud, dati, AI, connettività, software, digital engineering e piattaforme.
Nel 2021 il Gruppo ha registrato ricavi complessivi pari a 18 miliardi di euro.

Capgemini Engineering riunisce sotto un unico brand una gamma eccezionale di  competenze del Gruppo Capgemini: i servizi di Engineering e R&D di Altran, azienda leader a livello mondiale – acquisita da Capgemini nel 2021 – e l’expertise nel digital manufacturing di Capgemini.

Leader mondiale nei servizi di Engineering e R&D, Capgemini Engineering combina la sua profonda conoscenza dei settori industriali e le tecnologie all’avanguardia in ambito digital e software a supporto della convergenza tra mondo fisico e digitale. Beneficiando anche delle competenze del resto del Gruppo, aiuta i clienti ad accelerare il loro percorso verso l’Intelligent Industry. 

Perchè lavorare in Capgemini

Stai pensando di unirti a noi? Ecco dieci buoni motivi per farlo.

  1. I tuoi valori sono i nostri valori

Sette sono i valori che guidano il nostro lavoro: onestà, iniziativa, fiducia, libertà, spirito di squadra, modestia e divertimento. Se condividi questi valori, con noi ti sentirai nel posto giusto.

  1. Le persone vengono prima di tutto

Attraverso il nostro People Charter, incoraggiamo il libero scambio di idee, il rispetto delle differenze e il benessere sul luogo di lavoro per tutti, senza distinzioni.

  1. Non si smette mai di imparare

Alla Capgemini University l’apprendimento è affidato a corsi in classe e virtuali, moduli di e-learning e risorse multimediali online.

  1. Hai libertà di crescita

Nel corso della tua carriera, i tuoi obiettivi possono cambiare. Vuoi cambiare il tuo ambito di focalizzazione? Provare nuovi percorsi? Siamo qui per aiutarti.

  1. Puoi trarre ispirazione dai tuoi colleghi

La nostra diversità culturale fa sì che ci sia sempre qualcosa da imparare dalle persone intorno a te.

  1. Non esiste una “giornata tipica”

Da noi, sfide e novità sono all’ordine del giorno. Dal lavoro che svolgerai, alle persone che incontrerai, ai luoghi dove viaggerai, ci sarà sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

  1. Riesci a trovare il tuo equilibrio

Sei umano, come tutti noi! Per questo ci impegniamo affinché i nostri dipendenti raggiungano un sano equilibrio tra lavoro e vita privata.

  1. Puoi contare su di noi per la tua crescita professionale

La nostra crescita è costante, così come la tua. Diamo priorità allo sviluppo personale dei membri dei nostri team attraverso la Capgemini University.

  1. Abbiamo la passione per i viaggi

Con oltre 300 uffici in più di 40 paesi in tutto il mondo, avrai l’opportunità di viaggiare e di lavorare in sedi diverse.

  1. Ti puoi immergere fin da subito nel tuo nuovo lavoro

Che tu sia fresco di laurea oppure un professionista con esperienza, inizierai a lavorare su progetti sfidanti fin dal primo giorno.

Get the future you want

Opportunità offerte dall’azienda

  • Stage curriculari per CFU e Progetti Tesi
  • Stage Extra-curriculari
  • Academies
  • Alternanza scuola – lavoro
  • Contratto di apprendistato

Aree di interesse

  • Chimico – Farmaceutica 15% 15%
  • Economico – Manageriale 30% 30%
  • Informatica 50% 50%
  • Matematico – Statistica 10% 10%
  • Meccanico – Industriale 30% 30%
  • Scientifica 20% 20%
  • Ingegneria 50% 50%

Posizioni aperte

Junior Data Engineer

Destinazione

Desideriamo conoscere neolaureati/e e/o laureandi/e che abbiano svolto un percorso formativo ad indirizzo Tecnico-Scientifiche o Economico, dotati di entusiasmo, propensione al team working, spiccate capacità comunicative e relazionali, attitudine alla tecnologia e in possesso di buone conoscenze linguistiche e informatiche/tecnologiche.

Per l’accrescimento della practice Insights & Data siamo alla ricerca di figure interessate a ricoprire il ruolo di Junior Data Engineer & Business Intelligence Developer.

La risorsa:

  • Entrerà a far parte della nostra vasta comunità di specialisti del settore, affrontando tematiche di Data Science, Big Data Analytics, Cloud Computing, Advanced Data Visualization, Deep Learning e Data Industrialization
  • Supporterà i nostri clienti nello sviluppo di progetti end-to-end occupandosi di tutte le fasi del suo ciclo di vita, dalla raccolta requisiti alla messa in produzione (e.g. CRISP-DM)
  • Svilupperà algoritmi e soluzionifacendo leva sui più avanzati Framework in ambito di Machine Learning e Cloud Data Engineering (e.g. Azure, GCP, AWS, Watson), sarà coinvolto in progetti relativi a Data Visualization, Data Science, Big Data.
  • Effettuerà l’analisi dati su basi dati relazionali e NoSQL utilizzando strumenti quali SQL, Power BI, Tableau, Qlik, Excel, Python, R.
  • Parteciperà alle iniziative di formazione e certificazione trasversale Data & AI Engineer.
  • La risorsa ricercata sarà coinvolta nei progetti di Data Warehouse, Big Data / Data Mining e Business Intelligence e della loro piena integrazione nel framework di Data Governance, contribuendo alle attività di analisi e sviluppo e al rispetto degli obiettivi aziendali

Passaporto

Principali Requisiti:

  • Laurea o master con ottimi voti in ingegneria gestionale, ingegneria informatica, economia o finanza, statistica e matematica
  • E’ un neolaureato, con un ottimo percorso accademico, oppure possiede una precedente, anche breve, esperienza in ambito Data Warehousing e/o Business Intelligence
  • Ha una forte propensione / interesse per le nuove tecnologie e per l’informatica
  • E’ in possesso di competenze (anche solo in accezione accademica) in materia di data base relazionali, modellazione dati, SQL
  • Costituiscono titolo preferenziale nella selezione le esperienze pratiche o teoriche maturate nei seguenti ambiti:

-Metodologie e tecniche di modellazione Data Vault

-Strumenti e tecniche di ETL o ELT

-Tool in ambito BI e Data Visualization

-Piattaforme Cloud (e.g. GCP, AWS, Azure, IBM)

-Tematiche di Software Engineering (Version Control, OOP in Python, etc.)

-Bash Unix

-Tecnologie Big Data (e.g. Apache Spark, Hive, Hadoop, etc.)

-NLP, Computer Vision, Ricerca Operativa, Anomaly Detection

Soft Skills:

  • Mentalità analitica, ordinata e orientata al problem solving
  • Attitudine alla comunicazione e al lavoro in team
  • Proattività e attitudine alla gestione del cliente
  • Leadership
Junior Developer & Software Engineer

Destinazione

Desideriamo conoscere neolaureati/e e/o laureandi/e che abbiano svolto un percorso formativo in informatica, ingegneria informatica o ingegneria elettronica, dotati di entusiasmo, propensione al team working, spiccate capacità comunicative e relazionali, attitudine alla tecnologia e in possesso di buone conoscenze linguistiche e informatiche/tecnologiche.

L’inserimento avverrà tramite con un contratto di apprendistato che prevede un percorso formativo finalizzato all’inserimento in progettualità attive sulla sede di riferimento. 

La risorsa:

  • Entrerà a far parte della nostra vasta comunità di specialisti.
  • Supporterà i nostri clienti nello sviluppo di progetti end-to-end occupandosi di tutte le fasi del suo ciclo di vita, dalla raccolta requisiti alla messa in produzione.
  • Analizzerà i bisogni e le necessità del cliente al fine di identificare le caratteristiche da implementare nei software già in uso o da creare.
  • Deciderà lo stack tecnologico, i pattern ed eventuali framework.
  • Svilupperà il software a partire dalla scrittura del codice sorgente.
  • Svilupperà algoritmi e soluzioni
  • Parteciperà alle iniziative di formazione e certificazione trasversale su temi del Software Engineering per un aggiornamento costante delle competenze 

Passaporto

Principali Requisiti:

  • Laurea in discipline tecnico-scientifiche
  • Conoscenza dei principi di programmazione orientata agli oggetti (OOP)
  • Conoscenza dei più diffusi linguaggi di programmazione principalmente C++, Java o C#
  • Competenze base in ambito data structures, algoritmi e database
  • Conoscenza della lingua inglese

È gradita conoscenza e interesse relativamente a:

  • Conoscenza tecnica della funzionalità di software e sistemi operativi
  • Reti
  • Programmazione Web
Junior Business Analyst

Destinazione  

Siamo alla ricerca di brillanti neolaureati in discipline economiche e ingegneristiche da inserire all’interno della practice Transformation Consulting.

La risorsa entrerà a far parte di un team e supporterà Clienti in una delle industry su cui interveniamo (Banking, Insurance, Telco, Energy, Manufacturing) nella gestione del percorso di trasformazione digitale e di eccellenza operativa. I candidati si occuperanno di:

  • Comprendere i modelli di business e operativi del Cliente per identificare azioni di miglioramento
  • Analizzare i processi di business del Cliente, individuando i gap da colmare per evolvere verso modelli più evoluti
  • Definire i business requirement per l’adeguamento dei processi operativi
  • Governare i percorsi di cambiamento garantendo il raggiungimento degli obiettivi nei tempi concordati con il Cliente

Passaporto 

Sono richieste:

  • Attitudine al lavoro in team
  • Flessibilità
  • Proattività
  • Motivazione
  • Problem solving
  • Business acumen
  • Interesse per i digital trends
  • Spiccate dote di analisi
  • Buona conoscenza dell’inglese
  • Buona conoscenza del pacchetto office

Desideriamo conoscere neolaureati/e e/o laureandi/e e/o Dottorandi/e dotati di entusiasmo, propensione al team working, spiccate capacità comunicative e relazionali, attitudine alla tecnologia e in possesso di buone conoscenze linguistiche e informatiche/tecnologiche.

L’inserimento avverrà tramite con uno stage / contratto a tempo determinato / contratto a tempo indeterminato e prevede un percorso formativo finalizzato all’inserimento in progettualità attive sulla sede principali sedi italiane.

Le attività in ingegneria sono su diversi settori industriali (automotive, railway, aerospace, defence, naval, aeronautics, energy, life sciences, telecommunication & media)

Nello specifico abbiamo posizioni aperte rispetto a neolaureati/e, laureandi/e, Dottorandi/e provenienti dai seguenti corsi di studio:

Laurea in Informatica; Fisica; Matematica; Ingegneria informatica; Ingegneria elettronica; Ingegneria robotica; Ingegneria delle telecomunicazioni; ingegneria meccatronica; ingegneria dell’automazione; ingeneria aeronautica; ingegneria aerospaziale; ingegneria meccanica; ingegneria biomedica e medica.

Software Engineer

Passaporto

  • Conoscenza dei principi di programmazione orientata agli oggetti (OOP)
  • Conoscenza dei più diffusi linguaggi di programmazione principalmente C, C++, C#, sistemi embedded e Real Time
  • Conoscenza della lingua inglese
Electronic Engineer

Passaporto

  • Conoscenza del firmware e dell’hardware
  • Conoscenza della lingua inglese
Mechanical Engineer

Passaporto

  • Conoscenza dei principali tool di progettazione meccanica (CAD; 2D; 3D; Catia)
  • Conoscenza della fluidinamica, termodinamica e FEM analysis
  • Conoscenza della lingua inglese
System Engineer

Passaporto

Principali Requisiti:

Laurea in Informatica; Fisica; ingegneria informatica; ingegneria elettronica; ingegneria delle telecomunicazioni; ingegneria robotica; ingegneria meccatronica; ingegneria dell’automazione; ingegneria meccanica

Video

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

Registrati ora!

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Digital Recruiting Stem 2

Evento promosso da

Loading...