> Chi siamo

Crédit Agricole Italia fa parte del Gruppo Crédit Agricole, nella top 10 delle Banche più grandi al mondo, presente in 47 Paesi, con più di 51 milioni di clienti. Crédit Agricole Italia è presente sul territorio nazionale con circa 1.100 punti vendita, circa 10.000 dipendenti e oltre 2 milioni di clienti. La responsabilità sociale d’impresa è parte integrante del DNA di Crédit Agricole ed è uno dei tre assi principali su cui si fonda il modello di banca universale di prossimità, insieme alla centralità del cliente e all’attenzione verso le persone. Dal punto di vista delle risorse umane, Crédit Agricole si impegna ogni giorno per creare un ambiente di lavoro professionale e moderno, investendo per valorizzare la crescita dei talenti e per garantire il work-life balance, incentivando sempre di più lo Smart Working. L’impegno di Crédit Agricole è stato certificato 12 volte con il marchio di qualità “Top Employers”, consegnato solo alle aziende più virtuose nella ricerca e nella formazione del personale. A tutela della diversità di genere e del rispetto della persona, Crédit Agricole Italia ha firmato un accordo con le organizzazioni sindacali e sottoscritto la carta “Donne in Banca”, emanata dall’Associazione Bancaria Italiana, per valorizzare il ruolo femminile in azienda. Vista la forte propulsione che la digitalizzazione sta dando anche al settore Credito, Crédit Agricole Italia lavora costantemente sui canali online per innovare e guidare la trasformazione partendo dall’ascolto dei propri clienti.

> L’azienda in breve

Crédit Agricole nel Mondo: 51 milioni di clienti, 47 paesi di presenza, 142 mila collaboratori, 11 mila filiali, Aa3 Rading Moody’s, CET 1 16,1%, N°1 come: società cooperativa mondiale, operatore europeo nel risparmio gestito, Banca in Francia, operatore francese nella Bancassicurazione, tra i primi emittenti di Green, Social e sustainibility Bond nel mondo.

Crédit Agricole in Italia: oltre 4,5 milioni di clienti in Italia, 7^ Banca Commerciale per masse amministrate, 1° operatore del Credito al Consumo, 3° Operatore del Risparmio Gestito, 6° Operatore nella Bancassicurazione, 15 Entità (CAI – Banca Commerciale, CA Assiucurazioni, CA Vita, CA Creditor Insurance, Amundi Asset Management, FCA Bank, CA Leasing, CA Eurofactoring, AGOS, CACIB, CACEIS, CA Indosuez WM, CA Indosuez Fiduciaria, CA Group Solutions. 14.000 Dipendenti, 1.300 punti vendita.

DNA del Gruppo: Sostenibilità che si articola in Green & Climate Finance, Edilizia Ecosostenibile, Investimenti socialmente responsabili, Prodotti e Servizi Green, Adozione di Codice di Comportamento e Corporate Social Responsibility, Sostenibilità dei Fonitori, Formazione agli Allievi e Studenti, Crowdfunding, Impegno da 2,5 milione di € per emergenza COVID, Gender Management, Mixité, Inclusione delle diversità, Percorsi di coaching e mentoring, Percorsi di carriera e trasversalità per i neo assunti, Partecipazione agli eventi formativi e di Career Day nelle Università.

> Perché lavorare in Crédit Agricole?

Lavorare in Crédit Agricole non significa trovare quel “vecchio posto di lavoro” di cui si sentiva parlare 30 anni fa e di cui sono state realizzate belle parodie cinematografiche ed opere teatrali. Fare parte del gruppo consente di essere proiettati in una realtà aziendale in continua espansione. Ciò significa accedere a percorsi di sviluppo dalle molteplici sfaccettature. Per CA guardare al futuro vuol dire puntare sulle nostre persone: per essere competitivi sul mercato crediamo che sia fondamentale supportare la crescita dei nostri collaboratori e valorizzare il loro talento, tramite percorsi formativi trasversali e personalizzati. Ci impegniamo ad ascoltare i nostri colleghi perché possano esprimere al massimo il loro t Crediamo in un modo di lavorare più trasversale, senza gerarchie, dove l’attenzione alla squadra sia un asset primario, Ciascuno si deve sentire responsabile di fronte al cliente e a tutti gli stakeholder. Proattività e integrità sono valori imprescindibili nel nostro operato. Il cliente e le esigenze del mercato sono sempre al centro del nostro lavoro. Sostenibilità e innovazione sono i valori che guidano il nostro operare, dal punto di vista sociale e di business.

> Citazioni

“Crédit Agricole significa per me opportunità, consapevolezza ed obiettivi. È un ambiente di lavoro dove crescere, prendere coscienza di cosa si possa mettere a disposizione degli altri, capire che tutto si può imparare e che per tutto ci vuole tempo; ma soprattutto che le soddisfazioni arrivano e che ci sarà sempre qualcuno presente ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi(Laura Elisa Rodrigues26 anni – Servizio Middle Office Corporate)

 

Il tema dello scambio tra generazioni, da intendersi come reciproco, non va mai dato per scontato. Diverse esperienze, diverse competenze, rappresentano sempre un valore: quello che ognuno di noi, con il suo talento, può portare a beneficio di tutti” (Giampiero Bottero – Responsabile Direzione Risorse Umane Crédit Agricole Italia).

 

“Crédit Agricole è una banca innovativa con un forte focus sia sui clienti che sui collaboratori. Ho trovato un ambiente dinamico e stimolante svolgendo diverse esperienze trasversali in rete e direzione centrale. È molto ingaggiante far parte di una grande azienda con questa attenzione sulle singole persone e sulla loro crescita.” (Tatiana Nigo28 anni – Gestore Premium Agenzia di Settimo Torinese)

 

La sostenibilità è sempre più centrale nelle scelte finanziarie, ora serve uno sforzo in chiave di education e di rappresentanza, per capitalizzare la diffusione degli ESG. La prossima sfida è unire l’approccio locale, di supporto al territorio, a quello globale” (Chiara Mio – Presidente Crédit Agricole FriulAdria)

 

“In Crédit Agricole ho trovato un ambiente molto stimolante e dedito alla crescita di ogni individuo. Ho avuto modo di mettermi in gioco dal primo giorno lavorando su vari progetti collaborando con tutti i miei colleghi, italiani e non. Infatti, far parte di un Gruppo internazionale vuol dire anche avere la possibilità di confrontarsi ed imparare da professionisti di tutto il mondo.” (Federico Gotz 23 anni – Data Analyst Servizio CRM e Campagne)

 

Crédit Agricole Italia è una realtà caratterizzata da forte dinamismo e vocazione internazionale, che dà la possibilità di valorizzare i talenti delle persone in un contesto innovativo e socialmente responsabile” (Valerio Bottazzoli – Responsabile Direzione Retail e Crescita Crédit Agricole Italia)

> Webinar

Partecipa ai webinar di Crédit Agricole Italia!

CRM e Data Analytics in Crédit Agricole Italia

14/12/2020 ore 15.00-16.00

ISCRIVITI SUBITO >>

Start Hub Arena. Special Guest: Crédit Agricole Italia

14/12/2020 ore 15.00-15.30

ISCRIVITI SUBITO >>

> Live chat

Vuoi essere orientato verso l’offerta di lavoro che più si addice al tuo profilo?

 

CHIEDI AI RECRUITER!

I recruiter di Crédit Agricole Vita sono disponibili

 

mercoledì 9/12: 14:30-16:30

giovedì 10/12: 9:00-10:30 14:30-16:30

venerdì 11/12: 9:00-12:00

 

lunedì 14/12: 9:00-13:00

martedì 15/12: 9:00-11:00

mercoledì 16/12: 9:00-13:00

> Opportunità per gli universitari

  • Stage Curriculari
  • Stage Extra Curriculari
  • Inserimenti con contratto a tempo determinato
  • Inserimenti con contratto a tempo indeterminato

> Aree di interesse

  • Ingegneria 1 (gestionale, informatica, meccanica, automazione, telecomunicazioni) 30% 30%
  • Ingegneria 2 (edile, civile, ambientale, architettura e design) 10% 10%
  • Economia, Statistica, Finanza 30% 30%
  • Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali 30% 30%

> Posizioni aperte

Data Scientist

Stiamo cercando giovani da inserire nella nostra funzione Marketing e Digital, laureati in discipline scientifiche (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) che, grazie ad attente capacità di analisi e tecniche (utilizzo di software per l’analisi statistica e di Big Data come SPSS, SAS, R, Hadoop, Spark, Cloudera) possano contribuire a sviluppare analisi sulla clientela, collaborando con le Strutture Commerciali e di Marketing Prodotto.

Saranno coinvolti: nell’identificazione di potenziali opportunità di sviluppo; nel definire, aggiornare e sviluppare nuovi modelli statistico-predittivi “c.d. modelli di propensione” (relazionali e commerciali); nel definire i criteri di segmentazione e sotto-segmentazione della clientela in linea con il modello di servizio, supportandone la messa a terra; nel coordinare la declinazione ordinata e prioritizzata delle iniziative di contatto (commerciali, relazionali ed informative), anche attraverso la gestione di “Tavoli periodici’’ che coinvolgono le Strutture Commerciali e Marketing Prodotto direttamente interessate, garantendo inoltre la coerenza complessiva del piano.

In particolare, il ruolo di Data Scientist prevede:

  • Supporto alle strutture di IT nella definizione dei contenuti e nell’alimentazione di un database unico (datamart) contenente le informazioni sui clienti
  • Identificazione di nuove fonti informative, anche esterne all’azienda (dati di 3° parti) guidandone l’integrazione.
  • Analisi di grandi volumi di dati utilizzando applicativi innovativi
  • Realizzazione di modelli statistici previsionali, avvalendosi di tecniche di intelligenza artificiale per la profilazione ed il clustering dei clienti
  • Interpretazione delle informazioni analizzate definendo un utilizzo concreto a livello di business.
  • Ricerca e proposta di potenziali soluzioni innovative emerse sul mercato

E’gradita esperienza nella realizzazione di modelli predittivi statistico/matematici con strumenti e metodologie evoluti (Data Mining e Machine Learning).

Junior Controller

Stiamo cercando giovani da inserire nella nostra funzione Pianificazione, Controllo di Gestione e Pricing, a riporto del CFO, laureati in discipline scientifiche (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) che, grazie ad una attenta capacità analitica svolgano azioni a presidio, controllo e coordinamento del processo di pianificazione strategica del Gruppo.

Saranno coinvolti nella verifica dello stato di attuazione della pianificazione e dei risultati del Gruppo, con il compito di proporre interventi di miglioramento in coerenza con gli indirizzi definiti dai vertici aziendali (in collegamento con la Capogruppo francese) e nel presidio / monitoraggio delle tematiche di pricing (strettamente legate al raggiungimento dei risultati commerciali).

In particolare, il ruolo di Junior Controller prevede:

  • Analisi delle strategie di posizionamento e target definiti
  • Presidio e definizione dei budget annuali, intervenendo nelle fasi di negoziazione
  • Definizione dei modelli di Forecast (breve e lungo periodo)
  • Stesura del Piano di Medio Termine
  • Rendicontazione dei risultati a livello Gruppo/Società/Rete, con controllo delle performance economico-patrimoniali e relativa reportistica per il top management
  • Gestione degli ambiti di ciclo passivo, cost allocation e cost management in coordinamento con le altre funzioni societarie
  • Gestione del sistema incentivante di Gruppo
  • Definizione delle logiche e dei relativi riferimenti complessivi di pricing (griglie segmenti-clienti/prodotti-offerte commerciali)
Junior Finance Specialist

Stiamo cercando giovani da inserire nella nostra funzione Finanza, a riporto del CFO, laureati in discipline scientifiche (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) che, grazie ad una attenta capacità analitica svolgano azioni di gestione degli equilibri di bilancio delle società del Gruppo, del capitale, della liquidità e delle partecipazioni del Gruppo, analizzando gli elementi fondamentali per il mantenimento della copertura dei fabbisogni, garantendo la gestione ottimizzata dei rischi (tasso o liquidità) e dei portafogli di proprietà.

In particolare, il ruolo di Junior Finance Specialist (team Capital Management, Comunicazione Finanziaria e Tesoreria) prevede:

  • Definizione dei modelli di previsione delle necessità finanziarie
  • Mantenimento dei rapporti con le Agenzie di Rating e di comunicazione finanziaria nei confronti degli investitori
  • Gestione delle partecipazioni del Gruppo, fornendo periodici aggiornamenti sull’evoluzione del portafoglio partecipativo
  • Valutazione periodica degli strumenti finanziari
  • Predisposizione dei prospetti informativi CONSOB per l’emissione dei prestiti obbligazionari e delle comunicazioni periodiche di tipo finanziario (interne ed esterne)
  • Gestione delle operazioni di Tesoreria, di emissione di Prestiti Obbligazionari e relative coperture.

 

Junior Risk Specialist

Stiamo cercando giovani da inserire nella nostra funzione Rischi e Controlli Permanenti, laureati in discipline scientifiche (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) che, grazie ad una attenta capacità analitica svolgano azioni di misurazione, monitoraggio e di convalida dei sistemi interni di controllo dei rischi per tutte le Società del Gruppo.

In particolare, il ruolo di Junior Risk Specialist (in uno dei diversi team della direzione) prevede:

  • Definizione dei processi di Convalida Interna dei sistemi di misurazione/gestione dei rischi e di valutazione del rischio modello per il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, nel rispetto delle norme regolamentari degli Organi di Vigilanza (es. Basilea 2, Basilea 3, Banca d’Italia, SSM, etc).
  • Definizione del modello Organizzativo di rilevazione e rendicontazione dei Controlli Permanenti e Controlli Contabili di Gruppo
  • Implementazione di un sistema di indicatori atti a monitorare i principali rischi delle varie strutture aziendali
  • Gestione, tramite specifica istruttoria, delle richieste di rimborso provenienti dalla Rete Commerciale della Banca, in relazione agli eventi di perdita di importo superiore alla soglia prevista dalla normativa
  • Analisi deii pareri relativi ai dossier di credito trasmessi agli organi collegiali, sia a livello di Gruppo che delle Società Controllate, in funzione del Sistema di Delega
  • Definizione e manutenzione delle metriche di credit risk a supporto del monitoraggio del portafoglio
  • Supporto al processo di elaborazione della Strategia Rischi nel proprio perimetro di competenza (Rischi di Tasso, dei Portafogli di Proprietà, di Mercato, Controparte su Operazioni di Mercato, Liquidità, Cambio, Paese, Banche), in collaborazione con la direzione Finanza e la Banca d’Impresa.
  • Realizzazione della reportistica periodica sui rischi finanziari, nel rispetto della normativa MIFID anche verso Casamadre francese (quadri controllo, etc)
  • Presidio del rischio di credito: calcolo e monitoraggio dell‘RWA (Risk Weighted Asset)

 

Junior Audit Specialist

Stiamo cercando giovani da inserire nella nostra funzione Audit, laureati in discipline scientifiche (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) che, grazie ad una attenta capacità analitica svolgano azioni di revisione Interna per il Gruppo Bancario, con l’obiettivo di individuare violazioni delle procedure e della regolamentazione, nonché valutare periodicamente la completezza, l’adeguatezza, la funzionalità e l’affidabilità del sistema dei controlli interni e del sistema informativo.

In particolare, nei ruoli di Junior Audit Specialist ( team Credito/Finanza, IT, Operations)

  • Presidierai le attività utili al coordinamento e alla supervisione dei Servizi Audit al fine di garantire il corretto funzionamento delle strutture e l’esercizio delle azioni di audit operativo
  • Assicurerai i controlli periodici sui processi e sulle unità delle funzioni centrali e sui principali servizi esternalizzati delle Società del Gruppo
  • Assicurerai i controlli periodici sulle attività di governo, disegno, sviluppo e gestione dei sistemi informativi e tecnologici del Gruppo, nonché le verifiche di adeguatezza delle misure adottate per garantire la continuità operativa e fronteggiare situazioni di emergenza
  • Effettuerai i controlli periodici su processi e strutture di gestione del credito e di misurazione e controllo del rischio, sui processi e strutture di gestione delle attività finanziarie (tesoreria, portafogli di proprietà, ALM) e di misurazione e controllo dei rischi di mercato, liquidità e tasso di interesse
  • Effettuerai i controlli periodici su processi e strutture di Governo dell’IT (pianificazione e capacity, Governo IT, cost management e acquisti IT), su processi e strutture di acquisizione e sviluppo delle applicazioni e delle infrastrutture IT, di erogazione dei servizi IT e su processi e strutture di gestione della sicurezza IT e della business continuity.
  • Effettuerai i controlli periodici su processi e strutture di Gestone dei prodotti e dei Servizi alla Clientela (es: marketing, condizioni) su strutture di Governo e Servizio (Es: Back Office, sicurezza fisica, logica, acquisti) e su Strutture Amministrative (es: contabilità, fiscale);

 

IT Specialist
Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia è alla ricerca di una risorsa da inserire all’interno della Mutichannel Area che, all’interno delle strutture IT di Crèdit Agricole, si occupa di gestire le applicazioni che sono rivolte sia alla clientela finale (ad esempio il canale internet banking, le app presenti sugli store,..) che alla clientela interna (come le principali applicazioni in uso alle filiali).

L’obbiettivo è quindi quello di far evolvere tali applicazioni (ad esempio introducendo nuove funzioni di pagamento) e di manutenerle (dare supporto, correggere le anomalie che vengono riscontrate,…).

L’attività si concretizza con la partecipazione assieme ai colleghi dell’Area e di altre strutture ad essa connesse e dei relativi fornitori in:
– definizione dei requisiti e realizzazione delle soluzioni richieste;
– collaudo e certificazione delle stesse;
– gestione a regime delle applicazioni.

Formazione/Profilo Richiesta

Laura Specialistica in materie tecniche, preferibilmente Ingegneria Informatica o Telecomunicazioni, Scienze Informatiche (alternativamente anche Fisica, Statistica)
– Vivo interesse per tematiche Digital e propensione all’innovazione;
– Autonomia e orientamento al risultato;
– Capacità di visione di insieme;
– Alta capacità di resilienza;
– Team working.
– Esperienza accademica nello sviluppo di applicazioni web o mobile;
– Attitudine alla progettazione di basi dati e disegno di processi informatici;
– Conoscenza approfondita del Pacchetto Office.

Inglese B1 e/o Francese B1

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da

Loading...