
> Chi siamo
Da oltre 40 anni DAB è tra i principali player nel settore delle tecnologie per la movimentazione e la gestione della risorsa più preziosa sulla terra: l’acqua.
DAB è un gruppo internazionale, con più di 1700 persone e presente in oltre 150 paesi. L’Headquarters è a Mestrino, in provincia di Padova, dove si trova anche uno dei nostri sei siti produttivi, che sono dislocati tra Italia ed estero. Il Gruppo conta, poi, in tutto il mondo 14 uffici di vendita.
Sostenibilità, affidabilità, innovazione sono i tratti distintivi delle nostre soluzioni tecnologiche che si applicano in ambito domestico, civile e commerciale, nonché negli impianti di irrigazione agricola.
Negli anni DAB ha fatto della logica “Be Different” il proprio punto di forza, che ha portato l’Azienda a intraprendere un percorso di trasformazione a più livelli: dall’avvicinamento al mondo della Servitization con soluzioni ibride di prodotto-servizio sempre più personalizzate e integrate, fino alla sperimentazione di nuove modalità di lavoro in logica agile, passando per la digitalizzazione dei nostri processi.
La nostra strategia rivolta al 2025 individua le persone e la sostenibilità come priorità, in un modello organizzativo dove responsabilizzazione, fiducia, sperimentazione e sviluppo rappresentano i valori chiave.
dabpumps.com
> L’azienda in breve
- Fondata nel 1975
- € 338.000.000 di fatturato nel 2020
- 1700 persone nel mondo
- 6 siti produttivi: 4 in Italia a Mestrino(PD), Val Liona (VI), Castello di Godego (TV), Bientina (PI), e 2 all’estero in Ungheria e Cina
- 14 uffici di vendita in Uk, Germania, Olanda, Belgio, Spagna, Russia, Sud Africa, Polonia, USA, Messico, Cina, Oceania, Indonesia, Emirati Arabi
- Vincitori di 3 IF Design Award per il design di prodotto
- 43 team “agile” attivi su 36 progetti
> Perchè lavorare in DAB Pumps
In DAB le persone sono al centro di ogni azione, strategia e piano di sviluppo in un ambiente di lavoro che, grazie a elementi chiave come agilità, flessibilità e innovazione, offre a ognuno l’opportunità di “sfidarsi” e farsi promotore di iniziative a supporto della mission aziendale.
Da uno dei nostri valori chiave, Focus On People, nasce la nostra proposition #CaringForTheFuture, che per DAB significa promuovere una cultura di crescita e innovazione basata sulle persone, sulle tecnologie e sulla sostenibilità ambientale. Il tutto all’interno di un modello di business adattivo e visionario, che mira a trasformare le mutevoli esigenze del mercato in opportunità di crescita.
Infatti, dalla volontà di sapersi muovere agevolmente anche in contesti dinamici, si è sviluppata la nostra visione di “organizzazione adattiva”, che con il supporto di un team totalmente dedicato al miglioramento continuo, ci permette di sperimentare nuovi “ways of working”, tra cui la metodologia Agile, che favorisce la responsabilizzazione delle singole persone e la contaminazione fra i diversi dipartimenti.
Una cultura aziendale, quindi, fondata sulla collaborazione, feedback continuo e coinvolgimento a tutti i livelli, che promuove lo sviluppo personale e professionale delle nostre persone, per noi alla base della crescita stessa di DAB.
“Le soluzioni semplici ed efficaci sono la più grande forma di innovazione. La tecnologia dei nostri prodotti parla la stessa lingua di chi li acquista o li utilizza. E’ questa la nostra forza.”
Sandro Stramare, DAB Group CEO
“Ho iniziato in DAB con uno stage per un progetto di tesi di laurea magistrale. Ho avuto l’opportunità di applicare le mie conoscenze di ingegneria gestionale in un ambiente multinazionale, guardando l’azienda in modo trasversale. Dopo lo stage, mi è stato proposto di continuare il mio percorso all’interno del Continuous Improvement, dove io e i miei colleghi supportiamo l’azienda nel percorso di Trasformazione Agile, esplorando nuovi modi di lavorare insieme.”
Vincenzo Altimari, Continuous Improvement Specialist
Mi piace molto quello che faccio: fondere i dati raccolti dalle pompe con algoritmi complessi e dispositivi mobili per creare soluzioni intelligenti e innovative. Sono entrato in DAB nel 2013 come Product Manager Electronic e ho sempre considerato me stesso e il team in cui lavoro come pionieri della IOP (Internet of Pumps) in DAB. Per me è stimolante poter collaborare con un team eterogeneo che ogni giorno costruisce la migliore soluzione per i nostri clienti.”
Fabrizio Lovino, IoT & Smart Solutions – Program Manager
> Opportunità per gli universitari
- Stage curriculari e extracurriculari
- Progetti di tesi
- Formazione tecnica
- Contratti di apprendistato / tempo determinato / indeterminato
> Posizioni aperte
Procurement Officer Intern
Titolo di studio
Laurea in Economia o Ingegneria gestionale
Responsabilità e Mansioni
Stiamo cercando una risorsa da inserire in stage per dare supporto al nostro team di Procurement nelle attività connesse ai maggiori processi dell’area
Acquisti:
- Analizzare e processare gli ordini di acquisto verso i fornitori;
- Monitorare il fabbisogno dei componenti: sollecito, anticipo e posticipo delle consegne;
- Analizzare, proporre e implementare variazioni agli accordi di flusso, al fine di adeguarlo alla domanda;
- Gestire la compilazione di anagrafica dei dati di ordinazione e del settaggio del flusso di relazione con i diversi stabilimenti;
- Instaurare con i fornitori un rapporto di partnership divenendo il riferimento interno aziendale per tutti gli aspetti legati al flusso dei componenti.
Requisiti
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Proattività, doti organizzative, dinamismo e affidabilità;
- Sistema operativo Microsoft;
- Pacchetto office.
Si offre rimborso spese e accesso gratuito alla mensa aziendale
Group IT ERP Intern
Titolo di studio
Laurea in Ingegneria gestionale
Responsabilità e Mansioni:
Stiamo cercando una risorsa da inserire in stage per dare supporto al nostro team Group IT ERP per l’Headquarter di Mestrino (PD).
La persona supporterà il team:
- svolgendo le attività quotidiane legate alle necessità gestionali degli uffici Logistics e Finances;
- analizzando le varie richieste aperte, trovando soluzioni temporanee in un primo momento e successivamente una soluzione definitiva;
- collaborando con i key users delle varie funzioni per migliorare i diversi processi;
- lavorando su progetti interfunzionali relativi all’ERP.
Requisiti:
- Ottima conoscenza dell’Inglese, scritto e orale;
- Conoscenza base di sistemi ERP (preferibilmente Infor);
- Buone capacità analitiche;
- Capacità organizzative;
- Problem solving;
- Team work e collaborazione.
Si offre rimborso spese e accesso gratuito alla mensa aziendale
HR Digital Tools Intern
Titolo di studio
Laurea ad indirizzo economico o statistico.
Responsabilità e Mansioni:
Cerchiamo una persona appassionata di tecnologia e digital desideroso/a di contribuire a un progetto di Digital Transformation dei processi HR.
Le attività si concentreranno principalmente su:
- manutenzione e gestione della piattaforma digitale HR, raccogliendo le richieste degli utenti e osservandone le funzionalità e suggerendo possibili miglioramenti;
- gestione dati;
- reportistica e analisi;
- incontri e allineamento con consulenti e fornitori di software;
- partecipazione al team agile responsabile del progetto e supporto quotidiano al Product Owner.
Requisiti
- Passione per il mondo digitale, le tecnologie e le applicazioni informatiche;
- Inglese fluente (B2/C1);
- Buone capacità analitiche e di reportistica;
- Buone capacità di lavoro di squadra;
- Gradita conoscenza ed esperienza di logiche software;
- Gradita la conoscenza di Access e/o della sua logica di funzionamento;
- Conoscenze di coding sono considerate un plus.
Si offre rimborso spese e accesso gratuito alla mensa aziendale
Mec Designer
Titolo di studio
Perito meccanico/meccatronico
Responsabilità e Mansioni
- Propone diverse soluzioni per i componenti in fase di progetto.
- Completa i progetti con i disegni ed i particolari necessari alla Codifica ed alla Documentazione.
- Collabora con il Technical Procurement per le modifiche delle attrezzature e per i contatti con i fornitori.
- Collabora con i Responsabili di Produzione per avviare il nuovo prodotto.
- Collabora con la Sala Prove per la definizione di test, modalità e tempistica delle prove da eseguire.
- Valuta gli standard unit costs dei componenti in base al target del piano prodotto.
- Collabora con il Controllo Qualità ed i Tempi e Metodi per la definizione e verifica delle quote critiche, importanti e secondarie nei disegni.
Requisiti
- Conoscenza del programma PTC Creo;
- Esperienza nella progettazione di particolari in alluminio, ghisa e materiale composito;
- Inglese fluente (B2)
- Buone capacità relazionali;
- Capacità di problem solving;
Customer Technical Support
Titolo di studio
Perito elettronico/meccanico/meccatronico (si valuta Laurea in Ingegneria Meccanica, Elettronica, Elettrica o nel ramo industriale)
Responsabilità e Mansioni:
- Supporto tecnico a clienti Italia/Export;
- Supporto alla ricerca e soluzione dei guasti/malfunzionamenti;
- Supporto in fase di avviamento dei sistemi di pompaggio;
- Supporto prevendita con selezione prodotti più idonei;
- Gestione delle richieste di intervento provenienti dai Centri Assistenza;
- Gestione dei reclami interfacciandosi all’occorrenza con reparto Qualità e R&D;
- Supporto alla formazione tecnica del personale interno, Centri Assistenza e clienti Italia/Export.
Requisiti
- Predisposizione alla relazione con il cliente;
- Buone capacità di problem solving;
- Dinamicità;
- Lingua inglese fluente (preferibile, inoltre, la conoscenza di ulteriore lingua straniera: spagnolo e/o francese);
- Disponibilità a brevi trasferte in Italia e all’estero.
Quality Assurance Specialist
Titolo di studio
Laurea ad indirizzo tecnico o formazione equipollente
Responsabilità e Mansioni:
- Supportare le funzioni aziendali nell’individuazione e nell’implementazione di azioni di ottimizzazione e miglioramento qualitativo dei processi
- Redigere e aggiornare la documentazione del SGQ, nel rispetto dei tempi e delle priorità assegnate, confrontandosi con le funzioni aziendali
- Partecipare attivamente agli audit degli enti certificatori e contribuire al buon esito degli stessi, adoperandosi per l’implementazione delle eventuali azioni correttive e coordinando gli altri enti nelle relative attività
- Eseguire attività di formazione sull’utilizzo delle procedure, spiegandone i vantaggi e verificandone l’applicazione e l’efficacia
- Svolgere attività di ispezione e verifica in campo per valutare l’applicabilità di nuove procedure di sistema
- Curare la messa a punto, l’aggiornamento continuo e la condivisione a livello aziendale delle procedure
- In collaborazione con R&D/Ufficio Tecnico, contribuire all’ottenimento e al mantenimento delle Certificazioni di prodotto
- Collaborare proattivamente con i diversi reparti dell’azienda, in particolar modo con l’area Sales, e partecipare all’attività di miglioramento continuo
Requisiti
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza dei principali sistemi applicativi e gestionali
- Capacità di lavoro in team
- Capacità di analisi e propensione al miglioramento continuo
- Problem solving e spirito propositivo
- Disponibilità a trasferte presso i fornitori
Demand Planner
Titolo di studio:
Laurea in Ingegneria Gestionale, Economia o Statistica
Responsabilità e Mansioni:
- Analisi della domanda e condivisione delle previsioni di vendita con l’area Operations;
- Gestione del processo S&OP per l’Headquarter e le filiali;
- Monitoraggio e follow up dei KPI relativi alla Logistica;
- Gestione degli stock, della logistica e distribuzione.
Requisiti:
- Ottima conoscenza della lingua inglese. Sono valutate positivamente esperienze di studio o lavoro all’estero;
- Ottima conoscenza degli strumenti di Microsoft Office, in particolare Excel.
Product Data Analyst and Science Intelligence Junior
Titolo di studio:
Laurea in ing. Matematica, ing. Gestionale, Statistica, Matematica, Informatica o equivalenti
Responsabilità e Mansioni:
Il/La candidato/a sarà inserito/a nel reparto R&D e affiancherà il gruppo di Master Data Management e di Analisi Numerica nei seguenti ambiti:
- Gestione dei dati di prodotto all’interno di PLM ed ERP
- Supporto alla gestione applicativa dei diversi software di MDM ed amministrazione dei database
- Sviluppo di nuove applicazioni e metodologie per l’analisi e la gestione delle informazioni, volte anche ad attività di data-mining e di data-correlation con le informazioni derivate dalla nostra piattaforma IoT e di testing sperimentale
- Particolare attenzione sarà inoltre dedicata alla stesura di algoritmi di analisi predittive a supporto della progettazione e del miglioramento prodotto.
Il/La candidato/a sarà infine coinvolto/a attivamente nella definizione delle strategie di miglioramento dei processi di governance del dato.
Requisiti:
- Conoscenze specifiche di analisi numerica e analisi dati quantitativa, con specifica conoscenza di JAVA, R e Python
- Una discreta conoscenza di algoritmi di ottimizzazione, Reti Neurali e ML sarà considerata attributo preferenziale.
>Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?
Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

Evento promosso da
