
Danieli figura fra i tre maggiori costruttori di impianti e macchine per l’industria metallurgica al mondo. Le aziende del Gruppo impiegano tecnologie di proprietà per la fabbricazione e l’installazione di macchinari e soluzioni impiantistiche competitive in tutto il mondo, fornendo sia unità singole che impianti chiavi in mano. L’attuale gamma di prodotti include macchinari, impianti e processi per tutti i cicli produttivi di acciaio e metalli non ferrosi, dalla lavorazione di minerali e rottami ai prodotti finiti lunghi e piani.
Siamo alla ricerca di giovani laureandi e neolaureati motivati a far parte di una realtà dal respiro internazionale che vanta più di 9000 dipendenti, sette centri di produzione e uffici di progettazione e unità produttive in tutto il mondo.
premi

Le opportunità e il lavoro in gruppo danieli
L’azienda in breve
- +9000 dipendenti;
- 28 paesi;
- 25 linee di prodotto;
- 34,6 miliari di fatturato;
- 60.000 ore di formazione erogate all’anno.
Opportunità
- Alternanza scuola-lavoro;
- Stage curriculari, progetti tesi;
- Training on the job.
Perché lavorare in gruppo danieli
Da sempre rivolti all’eccellenza, crediamo che obiettivi ambiziosi e ampi margini di autonomia siano due dei pilastri portanti che permettono ai nostri dipendenti di crescere e maturare in un ambiente internazionale, altamente tecnologico e ricco di opportunità di crescita!
Progettiamo quotidianamente percorsi di crescita professionale altamente strutturati che consentono ai nostri talenti di acquisire nuove competenze e di assumere ruoli di maggiore responsabilità all’interno dell’organizzazione. Promuoviamo una forte cultura di mentoring e coaching che è una leva strategica per la competitività del business in quanto accelera la diffusione della cultura organizzativa e lo sviluppo delle competenze tecniche e trasversali.
Se vuoi far parte di un team dinamico e lavorare in un ambiente dove si punta sempre all’eccellenza e all’innovazione sei nel posto giusto!
Aree di interesse
Posizioni aperte
PROGETTISTA MECCANICO
Il progettista meccanico è in grado di leggere ed interpretare disegni tecnici, sviluppando progetti meccanici dettagliati. La figura ha esperienza nella progettazione meccanica e conosce i software 2D/3D (AutoCAD, Solid works, Autodesk Inventor) ed il pacchetto Microsoft Office.
Compiti e responsabilità
- Provvedere alle attività di progettazione macchine e componenti delle stesse;
- Conoscenza delle procedure aziendali e dei loro scopi, dei documenti IN&OUT relativi all’ufficio, all’officina e al cantiere;
- Conoscenza dei parametri sensibili per la costruzione e la manutenzione delle macchine di competenza;
- Conoscenza dei concetti di base di controllo e automazione del processo e delle macchine;
- Gestione di un’attività di ingegneria di complessità limitata (ore, tempi, risorse);
- Supporto ufficio commerciale nell’individuazione di soluzioni tecniche ed innovative;
- Coordinamento con Uffici tecnici esterni.
Esperienza e competenze tecniche
- Formazione Tecnica e Tecnologica di livello superiore nel campo meccanico;
- Pregressa esperienza di almeno 3 anni nel ruolo e nel settore Metalmeccanico;
- Buona conoscenza e lettura del disegno tecnico;
- Buona conoscenza del Pacchetto Office (Word, Excel), l’utilizzo avanzato di Excel con macro è un plus;
- Buona conoscenza programmi di disegno CAD 2D e 3D (Autocad, Solidworks, Inventor etc); esperienza nella progettazione nel contesto metalmeccanico;
- Preferibile esperienza nella progettazione di macchinari per l’industria siderurgica e/o trasmissioni;
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Attitudini e Soft Skills
- Intraprendenza e spirito decisionale;
- Dinamicità e Proattività;
- Flessibilità e Determinazione;
- Problem Solving;
- Ottime capacità organizzative e collaborative;
- Precisione e cura nei dettagli;
- Disponibilità a trasferte.
BUYER
Il buyer seleziona i fornitori e gestisce le relazioni con gli stessi con l’obiettivo di acquistare componenti di lavorazioni meccaniche o sottoassiemi, macchine ed impianti (meccanici e/o elettrici) di tecnologia Danieli e non.
Compiti e responsabilità:
- Selezione dei fornitori da coinvolgere, tenendo in considerazione i vincoli contrattuali del progetto;
- Invio delle documentazione tecnica ai fornitori;
- Analisi tecnico/commerciale delle offerte ricevute;
- Negoziazione del contratto di acquisto;
- Finalizzazione della trattativa commerciale ed assegnazione degli ordini;
- Monitoraggio in fase esecutiva delle performance dei fornitori.
Attitudini e Soft Skills
- Intraprendenza e spirito decisionale;
- Dinamicità e Proattività;
- Flessibilità e Determinazione;
- Problem Solving;
- Ottime capacità organizzative e collaborative;
- Precisione e cura nei dettagli;
- Disponibilità a trasferte.