Sei in cerca di aziende di valore dove spendere le tue competenze, in un periodo in cui le consuete fiere del lavoro sono in pausa forzata?
> ECCO I DIGITAL CAREER DAYS DI INGEGNERIA SAPIENZA!
Una vera e propria fiera del lavoro online che risponde all’emergenza del dopo COVID-19 in maniera originale e innovativa, #remote&smart!
> Che cosa sono I DIGITAL CARER DAYS?
Si tratta di una VERA E PROPRIA FIERA DEL LAVORO 100 % VIRTUALE della durata di tre giorni, durante la quale i laureandi e i laureati possono conoscere le aziende partecipanti, inviare la propria candidatura direttamente alle aziende e fruire di una serie di momenti formativi e di orientamento. Le aziende ricevono i cv, organizzano webinar, lanciano challenge sfidanti e fanno colloqui in tempo reale tramite video-call a un target di candidati qualificati.

> AZIENDE PARTECIPANTI





















> PROGRAMMA
Mercoledì 1 luglio
Fast Track CV
Registrati e sarai contattato da un recruiter di Start Hub Consulting per organizzare un video colloquio della durata di circa 20 minuti con l’obiettivo di aiutarti a creare un CV funzionale, correggere gli errori e conoscere le best practice più efficaci.
La consulenza è riservata agli studenti e ai neo laureati dell’Università La Sapienza.
I posti sono limitati.
Ore 10.00 Terna. La RESPONSABILITÀ dell’energia. L’ENERGIA della responsabilità
Chi siamo: le persone e i nostri valori. Una squadra che mette passione ed energia in ciò che fa, svolgendo un compito fondamentale per tutto il Paese e facendo sì che Terna sia protagonista della transizione energetica catalizzata da innovazione e digitalizzazione.
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 11.00 CV: C (come) V (valorizzarlo). Sponsored by American Express
Rivolto a tutti quei giovani alle prese con i loro primi processi di selezione o con i primi cambi professionali. Nella (a volte faticosa) ricerca del lavoro giusto si spediscono grandi quantità di CV: ma questo è uno di quei casi in cui vince la quantità o la qualità? Come scrivere un CV efficace? Su cosa puntare? Quali sono gli errori da non commettere? Nel webinar proveremo a condividere con voi la mia esperienza da recruiter e a fare chiarezza rispondendo a tutte queste, e a molte altre, domande.
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Sponsored by American Express
Ore 12.00 Start Hub Arena. Special Guest TURRIZIANI PETROLI
Nella competizione per attrarre i veri talenti contano la vision di un’azienda, i suoi valori, la sua comunicazione, l’ambiente di lavoro e, più in generale, la reputazione che un’azienda si guadagna come datore di lavoro. Le aziende si alternano nella Start Hub Arena. Attraverso le voci e le storie delle persone che ogni giorno “fanno” l’azienda si raccontano e parlano di cosa le contraddistingue come employer. Oggi la protagonista della Start Hub Arena è: Turriziani Petroli.
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 15.00 Digital Mindset. Quali sono le soft skill necessarie per la trasformazione digitale?
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 16.00 Unipol presenta la III edizione del Graduate Program UIMP
Unipol Insurance Master Program Area Organizzazione. Il Gruppo Unipol, primaria realtà operante nei settori finanziario, immobiliare, turistico e agroalimentare, leader in Italia nel settore assicurativo, si presenta e propone una iniziativa rivolta a neolaureati e laureandi con un eccellente curriculum accademico e con il desiderio di contribuire al futuro successo del Gruppo.
Relatori:
Gianni Baccan
Silvia Pigni
Fiordistella Ghirardo
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 17.00 Creare una startup inspirata alla natura ed alle tecnologie esponenziali, la storia di Hexagro
Felipe è un imprenditore di startup nel settore dell’agricoltura urbana con un background in design industriale, management e innovazione. Nel 2017 insieme ai suoi co-fondatori, Hexagro viene fondata a Milano come una società For-Benefit con l’obiettivo d’avere un impatto sociale aumentando l’adattabilità alle tecnologie di agricoltura verticale.
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Giovedì 2 luglio
Fast Track CV
Registrati e sarai contattato da un recruiter di Start Hub Consulting per organizzare un video colloquio della durata di circa 20 minuti con l’obiettivo di aiutarti a creare un CV funzionale, correggere gli errori e conoscere le best practice più efficaci.
La consulenza è riservata agli studenti e ai neo laureati dell’Università La Sapienza.
I posti sono limitati.
Ore 11.00 Poligrafico e Zecca dello Stato: Ricerca, Sicurezza, Innovazione
Crittografia, olografia, grafica, arte, user experience, cybersecurity, intelligenza artificiale, elettronica organica, NFC, laser, sviluppo Android e iOS… Al Poligrafico si applicano diverse competenze e diverse tecnologie per compiere una missione importante: portare la garanzia dello Stato al cittadino.
Nel webinar parleremo del Poligrafico di Stato, una realtà tecnologicamente molto avanzata, un’azienda dello Stato al servizio del cittadino.
Relatore: Ing. Andrea De Maria, Responsabile Tecnologie Digitali.
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 12. Be Linked Be In. Come farsi trovare dalle opportunità di lavoro!
Quale miglior momento per dedicarsi all’ottimizzazione del proprio personal branding attraverso la piattaforma social più utilizzata nel mondo del lavoro?
In un mondo sempre più digitale e sempre più smart, i convenzionali curriculum vitae lasciano spazio alla creazione e gestione del proprio profilo Linkedin con lo scopo di accrescere il proprio network e le possibilità di entrare in contatto con offerte e opportunità in target con il proprio sviluppo ottimale di carriera.
Consigli, Best Practice e regole non scritte rivelate dagli esperti di Start Hub Consulting (o ambassador azienda cliente) che si occupano di social recruiting e utilizzano Linkedin quotidianamente per incontrare i talenti presenti nel mercato del lavoro.
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 15.00 Vademecum sul colloquio di lavoro: tutto quello che vorresti sapere da un recruiter a portata di Click
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 17.00 Lavorare in ambito BLOCKCHAIN. Da dove iniziare?
Dario Moceri ci racconta come ha avviato la sua giovane carriera nel settore delle cryptovalute e della blockchain.
Dai primi studi all’approfondimento sempre più professionale, dai primi “lavoretti” alle consulenze per importanti clienti.
Dario ci darà anche una panoramica sul settore blockchain, con diverse opportunità di carriera per consulenti fiscali, economici, legali e informatici e ci aiuterà a capire come iniziare la carriera in questo settore con tante potenzialità inesplorate.
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Venerdì 3 luglio
Fast Track CV
Registrati e sarai contattato da un recruiter di Start Hub Consulting per organizzare un video colloquio della durata di circa 20 minuti con l’obiettivo di aiutarti a creare un CV funzionale, correggere gli errori e conoscere le best practice più efficaci.
La consulenza è riservata agli studenti e ai neo laureati dell’Università La Sapienza.
I posti sono limitati.
Ore 10.00 Start Hub LAB. Il laboratorio delle soft skills
Cosa sono le Soft Skills? Quanto sono importanti nel mondo del lavoro e perché?
Prova ad approfondire insieme a noi questo interessante tema mettendoti letteralmente “in gioco”! Apprenderai qualcosa di più sul grande mondo delle competenze trasversali, sperimentai delle attività che permettono di farle emergere e avrai la possibilità di confrontarti con gli psicologi del lavoro ed i recruiters del nostro team, pronti a mettere la loro esperienza a tua disposizione rispondendo alle tue domande e curiosità.
Consigli, Best Practice e regole non scritte rivelate dagli esperti di Start Hub Consulting (o ambassador azienda cliente) che si occupano di social recruiting e utilizzano Linkedin quotidianamente per incontrare i talenti presenti nel mercato del lavoro.
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 12.00 Start Hub Arena. Special Guest MONDO CONVENIENZA
Nella competizione per attrarre i veri talenti contano la vision di un’azienda, i suoi valori, la sua comunicazione e, più in generale, la reputazione che un’azienda si guadagna come datore di lavoro. Le aziende si alternano nella Start Hub Arena. Attraverso le voci e le storie delle persone che ogni giorno “fanno” l’azienda scopriamo cosa contraddistingue ogni employer. Oggi la protagonista della Start Hub Arena è: Mondo Convenienza. Relatori: Stefano e Benedetta, neoassunti in Mondo Convenienza!
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 13.00 Il post lauream per Ingegneria eCampus
In un contesto storico come quello attuale, in cui i giovani patiscono a volte grandi difficoltà nell’inserimento nel mercato del lavoro, un master di alto livello in grado di preparare figure professionali complete e competitive, costituisce un ottimo punto di partenza per superare gli ostacoli iniziali.
Il master può essere inteso sia come completamento della propria carriera accademica, sia come strumento per riqualificare la propria professionalità, sia ancora come biglietto da visita per presentarsi ad aziende sempre più esigenti in termini di qualità delle risorse umane da impiegare.
I master eCampus in particolare hanno il pregio di coniugare gli indubbi vantaggi in termini di praticità del learning on line e dello smart learning, con le opportunità tipiche della presenzialità, quali, ad esempio, la possibilità di stage presso una delle numerose aziende di rilievo convenzionate con il nostro Ateneo per candidati particolarmente meritevoli e, per tutti, una serie di seminari e iniziative sempre e comunque organici alla facilitazione dell’inserimento nel mondo lavorativo.
L’offerta Master eCampus va a completare un già collaudato ventaglio di corsi di laurea distribuiti sulle tre specializzazioni in ingegneria civile, ingegneria informatica e ingegneria industriale.
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 15.00 Lavorare per un futuro sostenibile, l'esperienza di Kukula e H4O, Help for Optimism
“Kukula” e “H4O, Help for Optimism” sono due associazioni non-profit fondate da ingegneri con il sogno di mettere in gioco le proprie conoscenze per creare modelli di crescita sostenibile che permettano di migliorare le condizioni di vita delle comunità rurali del nord del Madagascar.
I progetti avviati da Kukula nel corso del 2019 riguardano l’agricoltura sinergica, la riforestazione e l’introduzione di metodi di cottura alternativi. H4O dal 2014 realizza progetti di sviluppo negli ambiti Water, Sanitation & Hygiene (WASH) con un approccio olistico e multidisciplinare.
Da quest’anno le due associazioni hanno deciso di unire le forze per realizzare un progetto comune, con l’obiettivo di migliorare, attraverso un intervento multidisciplinare, la qualità della vita e le condizioni di salute delle comunità delle isole le Mitsio (regione nord-ovest del Madagascar), affette da uno stato di emergenza cronica causata dalla totale assenza di servizi primari.
Se sei interessato al mondo della cooperazione internazionale e vuoi saperne di più, vieni ad ascoltare le esperienze sul campo dei ragazzi di Kukula e H4O!
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!
Ore 16.00 EY Italia 2020
Una panoramica di EY nel 2020, delle sfide e degli obiettivi presenti e futuri per far conoscere la nostra realtà aziendale. Nella seconda parte del webinar, alcuni consigli e informazioni utili per studenti e studentesse che si affacciano al mondo del lavoro.
Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!

Evento promosso da

