
Siamo convinti che la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare il benessere delle persone. Per questa ragione, cerchiamo di mettere la massima cura nel progettare e realizzare qualsiasi prodotto di cui ci occupiamo. Possiamo far evolvere un macchinario industriale, realizzare un dispositivo medicale o uno skateboard elettrico: in ogni caso, lavoriamo per renderlo efficiente, semplice e sicuro per chi deve usarlo.
Abbiamo iniziato nei primi anni 2000 come semplici appassionati e abbiamo mantenuto la stessa curiosità e la voglia di imparare. Fino ad oggi abbiamo aiutato decine di clienti in centinaia di progetti e abbiamo sempre cercato di rendere accessibili le tecnologie più innovative. Siamo stati tra le prime aziende in Italia ad utilizzare Linux per dispositivi embedded e Python come linguaggio di programmazione. Oggi, ci occupiamo di produrre schede industriali e scrivere software per dispositivi embedded e applicazioni web.
Dedichiamo gran parte del nostro tempo ad imparare e sperimentare nuove tecnologie e strumenti. In questo modo, siamo sicuri di offrire ai nostri clienti le soluzioni tecnologiche più adatte, a prova di futuro.
Non vediamo l’ora di conoscere nuove persone, con cui condividere la passione per le tecnologie che amiamo e con cui fare un pezzo di strada insieme.
> L’azienda in breve
Siamo circa 80 persone
La nostra sede di lavoro è a Campi Bisenzio, a pochi km da Firenze
– Spazio modulare e polifuzionale di 1300m2 di superficie
– Open space per favorire la collaborazione
– Tante sale riunioni, perché non bastano mai!
– Cabine telefoniche per rispettare la privacy personale
– Location strategica: vicino alla stazione, autostrada e centri commerciali
L’orario è flessibile e il lavoro può essere svolto anche da remoto Vogliamo lavorare a progetti che siano tecnologicamente interessanti per noi, oltre che risolutivi per le attività dei clienti.
Usiamo diversi linguaggi di programmazione per il nostro software: C, C++, Python, Go, Rust, React, Typescript.
Sviluppiamo software custom per qualunque dispositivo desktop, web o mobile
Progettiamo e seguiamo la produzione di schede elettroniche e altri dispositivi digitali
I nostri clienti si trovano in Italia e all’estero
Proponiamo corsi su linguaggi software, framework e tool.
Organizziamo da più di 10 anni conferenze internazionali sulle tecnologie più all’avanguardia (GoLab, RustLab, QtDay, ecc)
Dedichiamo molte ore all’anno alla formazione, con percorsi formativi personalizzati
Ci impegniamo ogni giorno per rendere l’ambiente accogliente e inclusivo.
> Perché lavorare in Develer
Pensiamo che Develer sia un buon posto dove imparare, crescere e lavorare su progetti interessanti.
Siamo convinti che una persona lavori bene quando sta bene. Se c’è qualcosa che non va, è difficile ottenere la concentrazione e la creatività che servono per scrivere codice efficiente. Per questa ragione, in tutte le scelte che facciamo, dall’organizzazione generale del lavoro alla pianificazione delle attività nei progetti, siamo attenti a mettere al primo posto le esigenze delle persone, anche quando significa scendere a compromessi con le richieste dei clienti. Non è facile, ma pensiamo che, alla lunga, questo porti valore a tutti quanti, perché ci permette di costruire rapporti di collaborazione solidi e trasparenti, dove vengono prese in considerazione le esigenze di tutto il team. Pensiamo che questa sia la ragione che ci ha portato a crescere e che ci permetterà di continuare a farlo.
“Tecnologia per dare vita ai tuoi prodotti”
“La nostra visione: creare prodotti più intelligenti, usabili e connessi”
“La nostra missione: Realizzare soluzioni per migliorare prodotti e processi industriali”
“Develer è un bel posto posto pieno di gente interessante” David Mugnai
> Opportunità per gli universitari
- Stage extra-curriculari retribuiti
- Percorso di Apprendistato
- Percorso di formazione personalizzato per i neo assunti
> Aree di interesse
- Scientifica 10%
- Matematico – statistica 10%
- Informatica 80%
> Posizioni aperte
C++ Developer
Per poter svolgere al meglio questo ruolo dovrai aver bisogno di:
Conoscenza approfondita del linguaggio C++ e la sua libreria standard
esperienza nello sviluppo di interfacce utente (Qt, GTK, o altri)
conoscenze di geometria 2D
disponibilità a svolgere trasferte presso clienti (se richiesto dal progetto)
Sarebbe sicuramente utile se tu avessi anche esperienza pregressa con:
framework Qt
sistema Operativo Linux
sviluppo di software embedded
L’ambiente è tecnicamente sfidante, orientato alla qualità del codice, ma amichevole. Ci si aiuta a vicenda e si vince e si perde insieme. Viene dato ampio spazio all’iniziativa personale, alla creatività nel trovare soluzioni e migliorare il codice, nello spingere ad adottare metodologie moderne, sia per lo sviluppo di feature nuove sia nel refactoring e nella manutenzione di codice legacy.
Se il codice è la tua passione, se non ti arrendi alla prima difficoltà ma ti piace andare a fondo e risolvere problemi, se sei disposto a metterti in gioco accrescendo costantemente la tua formazione e se hai la giusta dose di proattività, questo potrebbe essere il ruolo giusto per te!
Junior Developer
I progetti su cui lavoriamo, sia per prodotti proprietari che per prodotti di terze parti, sono molteplici e, a seconda delle proprie inclinazioni e aspirazioni, potremo valutare un inserimento in uno dei nostri team di sviluppo embedded, desktop o web.
A seconda del progetto e del percorso intrapreso, potrà capitarti di lavorare con:
C++/Python e librerie Qt per lo sviluppo desktop;
Python/Go/React per lo sviluppo web;
C/C++ o Go per lo sviluppo embedded
Linux o MacOS come ambiente di sviluppo
Se ancora non conosci questi linguaggi o framework puoi mandarci comunque la tua candidatura, cercheremo di valutarla considerando anche le tue altre esperienze formative e professionali.
L’ambiente è tecnicamente sfidante, orientato alla qualità del codice, ma amichevole. Ci si aiuta a vicenda e si vince e si perde insieme. Viene dato ampio spazio all’iniziativa personale, alla creatività nel trovare soluzioni e migliorare il codice, nello spingere ad adottare metodologie moderne, sia per lo sviluppo di feature nuove sia nel refactoring e nella manutenzione di codice legacy.
Se il codice è la tua passione, se hai voglia di metterti in gioco iniziando un percorso professionale che potrà portarti a crescere costantemente e se hai la giusta dose di proattività, questo potrebbe essere il ruolo giusto per te!
Python Developer
Siamo un’azienda moderna, guidata da persone con un background tecnico e con una forte sensibilità nel comprendere dinamiche di software, hardware e dei processi di sviluppo.
In relazione alla crescita e allo sviluppo del nostro business, siamo alla ricerca di un/una Python Developer per ampliamento di uno dei nostri team di sviluppo prodotto.
La figura che stiamo cercando, inserita all’interno di un team di due sviluppatori, coordinato da un Tech Leader e da un Project Manager, si occuperà di contribuire allo sviluppo di un Cad 2D desktop e della sua integrazione con servizi cloud proprietari, attraverso attività di:
scrittura codice;
contribuzione all’analisi dei task;
contribuzione alle peer review del team;
scrittura test di codice in sviluppo e codice esistente
Inoltre, potrà capitare di doversi interfacciare con il nostro cliente interno ed eventuali clienti finali.
Per poter svolgere al meglio questo ruolo è necessario avere:
ottima padronanza del linguaggio di programmazione Python;
conoscenza di software per il controllo di versione (git o svn);
conoscenza del sistema operativo Windows;
conoscenza di CI
Sarà valutata inoltre con favore la conoscenza opzionale di:
sistema operativo Linux
elementi di sviluppo web
framework Qt
L’ambiente è tecnicamente molto sfidante ma amichevole, ci si aiuta a vicenda e si vince e si perde insieme.
Viene dato ampio spazio all’iniziativa personale, alla creatività nel trovare soluzioni e migliorare il codice, nello spingere ad adottare metodologie moderne, sia per lo sviluppo di feature nuove sia nel refactoring e nella manutenzione di codice legacy.
Se pensi di essere una persona appassionata, proattiva e flessibile e credi di poter essere stimolato e incuriosito all’idea di contribuire ad un progetto che ha ampi sviluppi di crescita ma allo stesso tempo deve accettare e convivere con i compromessi del passato, questo potrebbe essere il ruolo giusto per te!
Inquadramento e retribuzione saranno concordati singolarmente, nel pieno rispetto della seniority maturata e delle competenze acquisite.
SW Developer categorie protette L.68/99
Embedded Linux e firmware
Sviluppo desktop e embedded
Sviluppo web full stack
Su cosa lavoriamo?
I progetti tipici su cui lavoriamo riguardano:
Embedded Linux e firmware
Applicazioni ferroviarie, anche in sicurezza
Controllo di processi di automazione industriale.
Macchine a controllo numerico, per controllo motori e bus di campo industriali.
Internet of Things (con trasmissioni dati in Wi-Fi, Bluetooth, GSM).
Interfacce utente per dispositivi embedded con display touch.
Sviluppo desktop e embedded
Controllo di macchine industriali.
Realizzazione di interfacce utente per dispositivi embedded con display touch.
Software per il disegno tecnico 2D e 3D per il settore calzaturiero.
Sviluppo web full stack
Analisi e reportistica di dati acquisiti da macchine industriali.
Raccolta e visualizzazione di metriche collezionate da applicazioni web.
Portali per la configurazione e gestione remota di macchine industriali.
A seconda del tipo di progetto, la parte principale del lavoro consisterà in:
Embedded Linux e firmware
Sviluppare a basso livello su un sistema Linux embedded: realizzazione di BSP, kernel driver, demoni user space.
Sviluppare in C su bare metal / microcontrollori: driver e uso di RTOS.
Aiutare il team di progettisti elettronici nel test e debug delle schede progettate.
Sviluppo desktop e embedded
Realizzare applicazioni multipiattaforma (desktop e tablet), utilizzando le librerie Qt
Creare interfacce utente, su sistemi desktop o embedded, e costruire il collegamento verso la logica di backend
Scrivere algoritmi e logiche di backend al servizio delle applicazioni
Sviluppo web full stack
Realizzare interfacce di controllo per dispositivi industriali accessibili da browser.
Sviluppare API HTTP per l’interoperabilità di applicazioni web e mobile.
Creare applicazioni web per per il monitoraggio di dispositivi e la reportistica di dati in tempo reale.
Contribuire allo sviluppo di applicazioni web distribuite, realizzate con microservizi, che fanno uso di Amazon AWS.
Per Embedded Linux e firmware, ti capiterà di dover accedere agli schemi elettrici delle schede, realizzati con Altium Designer. A volte, sarà necessario creare degli strumenti software per semplificare lo sviluppo o per realizzare piccoli applicativi di test: in questi casi, i linguaggi e le tecnologie che preferiamo usare sono C++, Python, Bash, Go, Qt / QML.
Per lo sviluppo software desktop ed embedded è un requisito la conoscenza di almeno uno tra i linguaggi C, C++, Python e Go.
Per lo sviluppo software web full stack ti chiediamo la conoscenza delle principali tecnologie legate allo sviluppo software moderno per il web: in particolare, per la parte di frontend, angular.js o react.js. Per la parte di backend, lavoriamo con Python o Go, ma, se utilizzi altri linguaggi, non ti preoccupare, per noi non costituisce un problema.
Siamo alla ricerca di persone appassionate, curiose, intraprendenti e flessibili che vogliano contribuire alla crescita dei progetti attraverso la realizzazione di sistemi tecnologicamente avanzati e dalle elevate prestazioni e affidabilità.
Cerchiamo persone capaci di identificare le soluzioni e gli strumenti più adatti, con l’obiettivo di aumentare il valore e la qualità dei prodotti che offriamo.
Si richiede l’appartenenza alle Categorie Protette L. 68/99
Web Full Stack Developer
Per poter svolgere al meglio questo ruolo dovrai aver bisogno di:
avere esperienza nello sviluppo backend; i linguaggi che usiamo più spesso sono Python e Go
conoscere almeno uno dei principali framework di sviluppo frontend, come angular.js o react.js
conoscere i principali tool legati allo sviluppo software moderno per il web, come npm, webpack, etc.
Se utilizzi altri linguaggi o framework, puoi mandarci comunque la tua candidatura, cercheremo di valutarla considerando anche le tue altre esperienze.
Sarebbe sicuramente utile se tu avessi anche esperienza pregressa con:
git e i principali workflow di sviluppo e le pratiche CI/CD
opzionalmente con AWS o altri sistemi cloud
L’ambiente è tecnicamente sfidante, orientato alla qualità del codice, ma amichevole. Ci si aiuta a vicenda e si vince e si perde insieme. Viene dato ampio spazio all’iniziativa personale, alla creatività nel trovare soluzioni e migliorare il codice, nello spingere ad adottare metodologie moderne, sia per lo sviluppo di feature nuove sia nel refactoring e nella manutenzione di codice legacy.
Se il codice è la tua passione, se non ti arrendi alla prima difficoltà ma ti piace andare a fondo e risolvere problemi, se sei disposto a metterti in gioco accrescendo costantemente la tua formazione e se hai la giusta dose di proattività, questo potrebbe essere il ruolo giusto per te!
> Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

