Sei in cerca di aziende di valore dove spendere le tue competenze, in un periodo in cui le consuete fiere del lavoro sono in pausa forzata?
> Ecco la Digital Recruiting Week #AGRIFOOD
Una vera e propria fiera del lavoro online dedicata ai laureandi e laureati di ogni università italiana che vogliono lavorare nell’ambito dell’agrifood

Che cos’è la DRW?
Si tratta di una FIERA DEL LAVORO 100 % VIRTUALE E GRATUITA per laureandi e laureati che vogliono conoscere le aziende che stanno assumendo. Nel corso della settimana, sarà possibile conoscere le aziende partecipanti, inviare direttamente la propria candidatura e fruire di momenti formativi e di orientamento. Le aziende sono interessate a profili provenienti da tutta Italia, verso i quali organizzano webinar specialistici, lanciano challenge sfidanti e avviano colloqui in tempo reale.
> PROGRAMMA
MARTEDÌ 11 MAGGIO
Ore 12:00-13:00 L’Etjca del lavoro: come orientarsi nel settore Agrifood
Desideri entrare in contatto con le aziende che operano in ambito Agrifood? Grazie alla presenza capillare su tutto il territorio, conosciamo le esigenze specifiche dei nostri clienti e del mercato in cui operano. Vieni a conoscere i nostri esperti e scopri i consigli per entrare nel mercato del lavoro con gli strumenti giusti: un CV a prova di recruiter e consigli pratici per affrontare nel modo giusto i colloqui di selezione.
Ore 14:00-15:00 RISORSE - Digital AgriFood e Rivoluzione Green: le professioni del futuro tra innovazione e sostenibilità
Ore 16:00-17:00 Filiera alimentare e BLUDEV: oltre la tracciabilità, verso il futuro del lavoro nell'Agrifood
Webinar di Giorgio Ciardella, Chief Technology Officer di Farzati Tech, R&D technologies for food&health.
MERCOLEDÌ 12 MAGGIO
Ore 12.00-13:00 L'induction: il processo di valorizzazione dei neoassunti in Unicoop Firenze
In Unicoop Firenze abbiamo da sempre considerato come parte fondamentale della nostra mission lo sviluppo della qualità delle relazioni interne e l’integrazione di tutti i collaboratori all’interno del contesto organizzativo. Nel corso del workshop vedremo insieme i percorsi individuali finalizzati a favorire l’ambientamento nei primi 12 mesi.
Ore 14.00-15.00 - Abaco - “Coltivare dati” per creare valore: la vera sfida per innovare l’agricoltura nel mondo
l settore agroalimentare ha la ricerca della produttività nel suo Dna perché la popolazione mondiale cresce ma la terra è sempre la stessa. Oggi la via maestra per aumentarla è rappresentata dai dati che non inquinano, non alterano le condizioni naturali e consentono di rendere efficienti le produzioni risparmiando in termini di acqua, chimica, fitofarmaci e altre risorse.
Quale apporto può dare la tecnologia al percorso di trasformazione del business di soggetti pubblici e privati che affrontano quotidianamente la sfida dello sviluppo sostenibile, della tracciabilità e della produttività in agricoltura?
Durante il webinar verranno presentate le attività e la mission di Abaco, azienda leader nel mondo delle soluzioni software per la gestione e il controllo delle risorse territoriali orientate all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità ambientale.
Modera:
Erica Sirgiovanni: Communications & PR lead Abaco
Intervengono:
Monia Caraffini, HR Manager Abaco
Nicolò Mascheroni, Chief Sustainability Officer Abaco
Pietro Pagliuca, Agri-business director Abaco
Piergiorgio Testi, Chief Technology Officer Abaco