
> Chi siamo
Nata nel 1939 e con sede principale a Torino, Ecopack è un’azienda specializzata nella produzione di stampi cottura e imballi specifici destinati all’industria alimentare mondiale.
In stretta collaborazione con le più importanti aziende dolciarie e alimentari internazionali, ha sviluppato un’esperienza trentennale nella progettazione e costruzione di stampi per carta adatti alle esigenze di produzioni industriali, nella produzione di pirottini per linee altamente automatizzate e di forme cottura per linee industriali come panettoni e colombe.
Qualità italiana, mercato globale
Oggi Ecopack fornisce una vasta clientela distribuita in Europa, Medio Oriente, Asia, Australia, Stati Uniti e Sud America.
Il range dei prodotti Ecopack conta oltre 800 articoli, che sono proposti in formati, colori e finiture differenti.
Grazie alla progettazione interna dei macchinari, vi è la possibilità di personalizzazione del prodotto (stampa, misura, forma).
Modello di business
Ecopack produce e commercializza i propri prodotti con l’obiettivo di soddisfare il benessere dei suoi consumatori a livello mondiale.
Il prodotto della Ecopack si rivolge a differenti tipologie di alimenti e a clienti che necessitano di una forte personalizzazione del prodotto, dal momento che gli stampi cottura e imballi specifici prodotti sono anche il veicolo con cui il cliente propone il proprio brand.
Ciò comporta continue sfide per la soddisfazione di ogni cliente dell’industria alimentare e del consumatore finale, agendo sia in via diretta, ovvero all’interno della propria organizzazione, sia in via indiretta, tramite il coinvolgimento attivo degli attori della propria catena di fornitura, a partire dai fornitori di materia prima (carta e altri materiali), fino ai fornitori di cui si avvale per gli aspetti logistici e distributivi: tutti questi attori sono presenti nelle diverse aree in cui l’azienda produce e commercializza i propri prodotti.
L’azienda ha intrapreso azioni nell’ottica di sviluppare un business sostenibile nei confronti dell’ambiente e della società in cui svolge attività d’impresa.
L’obiettivo non è soltanto quello di ridurre i potenziali impatti nei territori in cui la Ecopack è presente, ma anche quello di portare contributi significativi in termini economici e sociali, nella consapevolezza che creare valore in un contesto sempre più competitivo sia la reale sfida del futuro, per la salvaguardia dell’ambiente e dei diritti delle popolazioni. A tal proposito, uno dei fattori chiave del successo di Ecopack a livello globale è la capacità di innovare, sviluppare, produrre e commercializzare prodotti al passo con le nuove esigenze del mercato e in grado di continuare a costruire un rapporto fiduciario con i propri consumatori.
A tal proposito la Ecopack effettua costantemente investimenti finalizzati sia all’innovazione che all’aumento della capacità produttiva, per soddisfare la domanda dei propri clienti, sia alla garanzia della qualità delle materie prime utilizzate e del prodotto venduto. Sono inoltre previsti continui investimenti destinati al miglioramento dell’efficienza energetica, della sostenibilità ambientale e della sicurezza dell’ambiente di lavoro. In particolare l’azienda progetta e produce in proprio le principali machine di produzione per la formatura del prodotto finito e può quindi essere molto incisiva sul progredire dell’innovazione tecnologica in ambito qualità del prodotto, sicurezza alimentare, risparmio energetico, riduzione degli impatti ambientali e sicurezza degli operatori.
Sostenibilità in Ecopack
La Ecopack considera la sostenibilità un fattore chiave nelle proprie attività con un impegno che si estende a tutti i settori, a partire dall’approvvigionamento delle materie prime, lungo l’intero processo produttivo, fino alla fornitura e alla distribuzione dei prodotti ai partner commerciali o ai consumatori finali. Tale impegno viene applicato anche nella gestione del personale (con particolare riferimento al suo sviluppo e alla sicurezza nei luoghi lavoro), nella gestione dell’impatto ambientale e, più in generale, in tutte le comunità in cui la Ecopack opera o le cui attività generano un impatto.
> Perchè lavorare in Ecopack
- Perché Ecopack è cresciuta del 40% negli ultimi 5 anni e su 4 continenti creando opportunità’ per i propri collaboratori;
- perché il 100% dei suoi ricavi provengono da materie prime sostenibili;
- perchè vuole sviluppare questo modello di business creando nuove soluzioni ancora più ecologiche
- perchè per fare questo vuole investire in ricerca e sviluppo e soprattutto nelle competenze dei propri collaboratori.
“Abbiamo scelto Ecopack come nostro partner per gli stampi da forno nell’area del Benelux perché forniscono prodotti innovativi di qualità. La spinta alla sostenibilità ha portato a una gamma di prodotti ben bilanciata che ci porta verso un’economia circolare: la gamma compostabile Cocoa Paper. (Beko, Olanda)”
“Siamo molto soddisfatti della vostra azienda e molto felici di avere un buon fornitore come voi. Grazie mille per il vostro supporto. (Limmat, Svizzera)“
“Le consegne di Ecopack funzionano molto bene e la merce è sempre in buone c La qualità della produzione è di prim’ordine e questo è un fattore importante quando vendiamo gli articoli Ecopack ai nostri clienti. (Ki-Sal Oy, Finlandia)”
“Quando lavoriamo con Ecopack siamo sempre sicuri di trovare qualità, flessibilità, puntualità e problem solving. (Guardini, Italia)”
> Opportunità per gli universitari
- Stage curriculare
- Stage extracurriculare
> Aree di interesse
- Meccanico – Tecnologica 100%
> Posizioni aperte
Ingegnere Meccanico
OBIETTIVO:
Realizzare prodotti e soluzioni in carta con materie sempre più sostenibili e attraverso sistemi efficaci, con il minor dispendio energetico
SFIDA
Aiutare con le sue competenze tecniche l’azienda nel suo percorso di innovazione
Ingegnere Gestionale
OBIETTIVO
Migliorare la baseline dell’azienda, attraverso la standardizzazione e l’aumento dell’efficacia dei processi a livello globale
SFIDA
Aiutare l’azienda nel miglioramento dei processi produttivi attraverso un minor impiego delle risorse
> Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

