> Chi siamo
Enel è una multinazionale dell’energia e uno dei principali attori integrati nei mercati globali dell’energia, del gas e delle energie rinnovabili. È la più grande utility europea dall’EBITDA ordinario ed è presente in oltre 30 paesi in tutto il mondo producendo energia con oltre 86 GW di capacità installata. Enel distribuisce elettricità attraverso una rete di oltre 2,2 milioni di chilometri e con circa 74 milioni di utenti finali aziendali e domestici in tutto il mondo, il Gruppo ha la più grande base clienti tra i concorrenti europei.


> Perchè lavorare in ENEL
Siamo parte di un’era nuova, per l’umanità e per il pianeta. Portando energia a più persone, aprendoci a nuove tecnologie, nuovi modi di lavorare e nuove partnership. Lo chiamiamo “Open Power”.
Lavorare in Enel significa aprirsi a questo nuovo mondo e svolgere un ruolo attivo nel cambiamento, all’interno di un Gruppo affermato. Cerchiamo persone aperte a questa sfida, pronte a seguire strade inesplorate e a vivere un’avventura professionale e personale nella quale diversità, creatività ed eccellenza non siano semplici aspirazioni, ma esperienze quotidiane.
Open Power sintetizza il modo in cui viviamo oggi per costruire il futuro: ogni giorno, ogni progetto, ogni compito è un’opportunità per scoprire nuovi scenari e aprirsi a nuove idee e soluzioni.
ENEL A PLACE TO BE
LET’S SHAPE THE ENERGY OF THE FUTURE TOGETHER
> Opportunità per gli universitari
- Tirocinio come esperienza formativa e di orientamento in azienda che può essere svolto durante un percorso di studi, per ottenere crediti formativi funzionali al raggiungimento del titolo di studi o per tesi, per la durata massima di 6 mesi e dedicata a Studenti regolarmente iscritti a un corso di studi presso un Ateneo universitario o un percorso di Master. Solitamente troverai l’offerta nella tua bacheca universitaria o noi stessi raccogliamo il cv dopo la partecipazione di Enel a qualche evento
- Tirocinio di 6 mesi a neolaureati in psicologia che intendono iscriversi ad un Albo professionale
- Stage extracurriculare della durata di 6 mesi finalizzato all’assunzione (a valle del processo di selezione)
- tipico delle grandi realtà industriali globali, come Enel.
- ma anche se vai ancora a scuola, siamo interessati a conoscerti: Enel è stata la prima azienda in Italia ad attivare l’apprendistato scuola-lavoro a partire dal 2014 nell’ultimo biennio degli istituti tecnici con indirizzo elettrotecnica. E anche nell’anno scolastico 2020/21, nonostante l’emergenza pandemica sono state attivate 3 classi con 45 apprendisti.
> Aree di interesse
- Matematico-tecnologica 15%
- Edile 10%
- Matematico-statistica 7%
- Informatica 28%
- Economico-manageriale 15%
- Scientifica 5%
> Posizioni aperte
IT Data Engineer (ITA2FN)
IT Data Engineer
We are looking for an IT Data Engineer for the Global Customer Digital Hub’s Data Competence Center, with a strong technical background and experience on the execution and delivery of big data projects for the management and usage of structured and unstructured data, with the aim to extract significant patterns.
What you’re going to do:
Within the Global Customer Digital Hub Data Driven Transformation program, you will contribute to the delivery of projects with a high strategic impact. In particular, you will be responsible for the end-to-end creation and management of big data solutions that include:
- Design, implementation and distribution of scalable API services based on a micro-services cloud architectures, oriented to Big Data, IoT and edge computing
- Development or configuration of specific features for all the data stack. For example ETL for the extraction, the transformation and the data upload, both batch and streaming
- Environment setup regarding specific technologies or logical layer
- Deploy on production environment of a well-tested software
- Development of systems to monitoring performances of running software, with notifications in case of exceptions or anomalies
- Data Preparation and Engineering oriented to the development and sperimentation of new Machine Learning models by the Data Scientist team.
- Data lifecycle management (Warm/Hot/Cold).
What knowledge and experience we search in you:
- STEM degree with experience from 1 to 4 years
- Experience in software development in one or more areas of the data value chain: Ingestion, Store, Organize & Manage, Model & Serve, Business Intelligence e Governance
- Experience in programming languages, such as: Python, R, Java, Javascript, Scala, SQL, C++.
- Deep knowledge and strong development experience with AWS Redshift and AWS Sagemaker
- Knowledge and development experience with Qlik
- Familiarity with external resources management in order to guarantee the entire delivery pipeline
- Good development experience in projects that involve one or more of the following technologies: Cloudera Distribution (Hadoop, HDFS, Hive, Impala, Flink, Flume, Sqoop, Kafka, HBase, Kudu, Spark), Amazon Web Services (AWS S3, AWS S3 IT o IA, AWS Glacier, AWS Redshift, AWS SageMaker, API Gateway, API Lambda), Mongo DB, PostgreSQL, Moduli Informatica or Talend for Data Ingestion and Data Governance, BI tool such as Qlik Sense or View, Tibco Spotfire X or Power BI
- Knowledge of the following concepts: latency, scalability, high availability, replication and data synchronization, queries performances, workload management and databases optimization
- Usage of tools Dev/Ops oriented, with a particular focus on Continuous Integration e Continuous Delivery. Preferred knowledge of Atlassian tools (Confluence, Jira, Bitbucket, Bamboo, Artifactory)
- Knowledge of microservices development paradigms and API economy approaches represents a plus. Preferred knowledge about tecnologies for containering and orchestration: Docker and Kubernetes
- Development experience as a Dev Team member within projects managed with Agile (e.g. SCRUM o Kanban) and/or Waterfall methodology
- Knowledge of project management principle
- Good knowledge of the English
- Good knowledge of Spanish
- Willingness to travel
What we are searching in you:
- Ability to interact in an international and multicultural context with colleagues of different languages and cultures.
- Positive attitude, good interpersonal and communication skills, propensity for teamwork
- Excellent analytical skills and ability to understand complex and rapidly developing realities
- Resilience and proactivity
- [m]- Attitude to problem solving and orientation to results
What we offer:
A permanent contract in Rome
IT Solution Architect (ITA2FO)
IT Solution Architect
We are looking for an IT Solution Architect for the Global Customer Digital Hub’s Data Competence Center, with a strong technical background and experience on the execution and delivery of big data projects for the management and usage of structured and unstructured data, with the aim to extract significant patterns.
What you’re going to do:
Within the Global Customer Digital Hub Data Driven Transformation program, you will contribute to the delivery of projects with a high strategic impact. In particular, you will be responsible for the end-to-end creation and management of big data solutions that include:
- Design, implementation and distribution of scalable API services based on a micro-services cloud architectures, oriented to Big Data, IoT and edge computing
- Development or configuration of specific features for all the data stack. For example ETL for the extraction, the transformation and the data upload, both batch and streaming
- Environment setup regarding specific technologies or logical layer
- Deploy on production environment of a well-tested software
- Development of systems to monitoring performances of running software, with notifications in case of exceptions or anomalies
- Data Preparation and Engineering oriented to the development and sperimentation of new Machine Learning models by the Data Scientist team.
- Data lifecycle management (Warm/Hot/Cold)
- You will manage the end-to-end project, from the design to the delivery in a dynamic and versatile context with many cross-country stakeholders, both business and IT side.
What knowledge and experience we search in you:
- STEM degree with experience from 1 to 3 years
- Strong experience in software development in one or more areas of the data value chain: Ingestion, Store, Organize & Manage, Model & Serve, Business Intelligence e Governance
- Deep knowledge and strong development experience with AWS Redshift and AWS Sagemaker
- Huge familiarity with external resources management in order to guarantee the entire delivery pipeline
- Good development experience in projects that involve one or more of the following technologies: Cloudera Distribution (Hadoop, HDFS, Hive, Impala, Flink, Flume, Sqoop, Kafka, HBase, Kudu, Spark), Amazon Web Services (AWS S3, AWS S3 IT o IA, AWS Glacier, AWS Redshift, AWS SageMaker, API Gateway, API Lambda), Mongo DB, PostgreSQL, Moduli Informatica or Talend for Data Ingestion and Data Governance, BI tool such as Qlik Sense or View, Tibco Spotfire X or Power BI
- Usage of tools Dev/Ops oriented, with a particular focus on Continuous Integration e Continuous Delivery. Preferred knowledge of Atlassian tools (Confluence, Jira, Bitbucket, Bamboo, Artifactory)
- Knowledge of microservices development paradigms and API economy approaches represents a plus. Preferred knowledge about tecnologies for containering and orchestration: Docker and Kubernetes
- Development experience as a Dev Team member within projects managed with Agile (e.g. SCRUM o Kanban) and/or Waterfall methodology
- Good knowledge of project management
- Good knowledge of the English
- Good knowledge of Spanish
- Willingness to travel
What we are searching in you:
- Ability to interact in an international and multicultural context with colleagues of different languages and cultures.
- Positive attitude, good interpersonal and communication skills, propensity for teamwork
- Excellent analytical skills and ability to understand complex and rapidly developing realities
- Resilience and proactivity
- Attitude to problem solving and orientation to results
Business Analyst (ITA2FP)
Business Analyst
We are looking for a Business Analyst for the Global Customer Digital Hub Data Competence Center, with an experience in utility energy market business field, with focus on Big Data project, to organize and analyze data working with several different stakeholders.
Enel is leading a Digital Transformation process that is changing the face of our company, towards an Agile, Digital and Innovative approach to customer experience management.
What you’re going to do:
Within the Global Customer Digital Hub Data Driven Transformation program, you will contribute to the delivery of projects with a high strategic impact. In particular, you will be responsible for the requirements collection and management of end-to-end solutions that include:
- Analysis of business processes, identification of needs and solutions to meet the goal of the stakeholders involved
- Planning suitable strategies for achieving objectives and manage project portfolio
- Definition of intervention plans and preventive budgets by drawing up business and project plans
- Identification of useful KPIs for monitoring business performance and data collection
- Development of intervention strategies to solve any critical issues
- Defining of data journey and the adoption of the data driven approach
- Sharing progress and communicating results clearly and effectively
- Management of relationships with internal and external suppliers to complete the activities
What knowledge and experience we search in you:
- STEM degree with experience from 1 to 4 years
- Good project management skills
- Deep knowledge on Big Data project
- Familiarity with Enterprise data architecture (logical and physical)
- Good knowledge of the Office package (Excel, Power Point) and other reporting tools
- Good knowledge of Utility business, in particular for the Energy Market
- Good knowledge of the English
- Good knowledge of Spanish
- Willingness to travel
What we are searching in you:
- Ability to interact in an international and multicultural context with colleagues of different languages and cultures.
- Positive attitude, good interpersonal and communication skills, propensity for teamwork
- Excellent analytical skills and ability to understand complex and rapidly developing realities
- Resilience and proactivity
- Attitude to problem solving and orientation to results
- Knowledge of the Agile framework
- Agile development first-hand experience
What we offer:
A permanent contract in Rome
Junior Piattaforme Machine Learning (ITA2FZ)
Junior Piattaforme Machine Learning
Sei una persona dinamica, appassionata e ti vuoi mettere alla prova? Ti interessa la trasformazione digitale e sei appassionato di nuove tecnologie, ma ti piace anche gestire la relazione con i colleghi? Vuoi lavorare in un contesto sfidante e in continua evoluzione?
Nell’ambito del Chapter “Integration Plattafoms”, siamo alla ricerca di un Junior Piattaforme Machine Learning. Avrai l’opportunità di occuparti di tutti i processi del Mercato, analizzando e realizzandone l’automazione, dalla posizione privilegiata cross sistema e cross processi, sia dal punto di vista funzionale sia dal punto di vista tecnico, attraverso l’approfondimento anche delle principali tecnologie. L’automazione dei processi sarà sempre al centro del lavoro, attraverso l’uso di tecnologie di machine learning.
Cosa farai:
Nell’ambito del Chapter INTEGRATION PLATFORMS avrai l’opportunità di occuparti di analisi dei processi mantenendo una ampia e completa vista end to end oltre a realizzare la loro automazione, in costante collaborazione con i colleghi degli altri chapter. Svilupperai tue competenze in ambito di progetti legati all’automazione tramite machine learning. Sarai inserito in un ambiente di lavoro stimolante che favorisce la crescita professionale, in un contesto di confronto con colleghi di diverse esperienze formative e professionali e la possibilità di coinvolgimento su progetti anche a livello internazionale.
Quali conoscenze ed esperienze cerchiamo:
- Laurea in discipline tecnico/scientifiche
- Passione per i dati
- Conoscenza di algoritmi di ML e DL, metodi di data processing e tecniche di data visualization
- Buona conoscenza di Python (legata al data processing, ad algoritmi di classificazione supervisionata e non, analisi di immagini, NLP) e relative librerie (Pandas, Numpy, scikit-learn, Tensorflow, …)
- Conoscenza di SQL, dei Sistemi Operativi e Database relazionali più diffusi (es. PostgreSQL, SQL server, MySQL)
- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
- Conoscenza Microsoft Office Suite (Excel, PowerPoint, Word)
- Conoscenza dei seguenti prodotti e servizi: Amazon SageMaker, AWS Step Functions, Lambda, Glue, Amazon S3, Kubernetes, TIBCO BusinessWorks CE.
- Capacità di utilizzo e gestione di database non relazionali (es. MongoDB)
- Conoscenza di strumenti in ambito Big Data Analytics (es. Hadoop, MapReduce)
Cosa Offriamo:
- Ambiente di lavoro stimolante che favorisce la crescita professionale
- Confronto con colleghi di diverse esperienze formative e professionali
- Coinvolgimento su progetti anche a livello internazionale
Cosa cerchiamo in te:
- Capacità di analisi e problem solving
- Orientamento al risultato
- Capacità di relazione e comunicazione
- Curiosità e capacità di approfondimento
- Equilibrio, flessibilità, proattività e innovazione, buone capacità analitiche
- Personalità proattiva
Sede di lavoro Milano o Roma o Napoli
Mobile Developer (ITA2G2)
Mobile Developer
Enel sta guidando un processo di Digital Transformation che sta cambiando volto alla nostra azienda, verso un approccio Agile, Digital e Innovativo della gestione della Customer Experience.
Siamo alla ricerca di Mobile Developer che abbiano maturato esperienza di almeno 1 anno su progetti Digitali e che abbiano voglia di intraprendere un percorso all’interno della nostra divisione Global ICT, mettendosi in gioco con proattività, energia e dinamicità.
Ruolo e Responsabilità/attività:
- Supporta il team di Solution e Technical Architect nella redazione della documentazione tecnica e nella progettazione della soluzione tecnica dei componenti assegnati
- È direttamente responsabile della progettazione e sviluppo del codice relativo ai componenti da implementare assegnati
- Supporta le attività di progettazione ed esecuzione dei system, performance e acceptance test delle soluzioni disegnate e procede alla correzione di eventuali anomalie
- Impegna parte del suo tempo nelle attività di quality review del coding per le attività di sviluppo assegnate a terze parti (system Integrator) al fine di verificare e certificare la rispondenza agli standard e linee guida definite
Competenze tecnico – professionali:
- Esperienza maturata su progetti di sviluppo di APP Native, ma anche Ibride, caratterizzate da integrazione con sistemi Enterprise
- Ottima conoscenze dei linguaggi di sviluppo Java per Android e/o Swift e/o Objective C. costituisce titolo preferenziale la conoscenza di uno dei seguenti framework di developmet cross – platform : Xamarin e/o Flutter
- Conoscenze dei linguaggi di sviluppo Web oriented: HTML5, Javascript, JQuery, CSS3, Bootstrap, Ajax, REST, JSON, XML
- Conoscenza e padronanza dei concetti metodologici della progettazione e del ciclo di vita del software con particolare riferimento alla programmazione OOP (Object Oriented Programming)
- Conoscenze degli ambienti di sviluppo Eclipse, Android Studio, XCode e/o Microsoft Visual Studio;
- Conoscenza delle metodologie Agile (Scrum) . Costituisce titolo preferenziale eventuale certificazione
- Conoscenza degli strumenti di versioning e continuous Integration & Development (Git, Maven, ecc). Costituisce titolo preferenziale la conoscenza dei moduli della suite Atlassian
- Conoscenza delle migliori pratiche di progettazione dell’interfaccia utente (UX/UI design)
Capacità/attitudini:
- Proattività e curiosità
- Autonomia e orientamento al risultato
- Propensione al lavoro di squadra
- Capacità di multi-tasking e problem solving
- Buone capacità relazionali
Titolo di Studio: Laurea in ambito tecnico/Informatico/Ingegneristico (informatica-elettronica)
Esperienze:
Il profilo ideale ha maturato un’esperienza di almeno 1/2 anni su progetti di sviluppo di APP Mobile
Competenze Linguistiche:
Buona conoscenza della lingua Inglese; la conoscenza dello Spagnolo costituisce è un plus
Sede: Napoli
Data Developer & Engineer (ITA2FR)
Data Developer & Engineer
Ti piace metterti in gioco in un contesto stimolante e innovativo? La Global Digital Solutions di Enel è alla ricerca di un Data Developer and Engineering!
All’interno della Global Digital Solutions – Italy ti occuperai dello sviluppo di sistemi di Business Intelligence e Advanced Analytics, della progettazione degli ambienti analitici a supporto dell’intero ciclo di vita commerciale e tecnico dei processi di business con l’obiettivo di raggiungere il più alto livello di efficienza e profondità delle analisi.
Principali attività:
- Supporterai lo sviluppo dell’architettura aziendale e massimizzerai il ritorno sull’ investimento tecnologico, collaborando alla valutazione di nuovi prodotti e tecnologie che possano consentire l’evoluzione dell’offerta di business;
- Collaborerai alla gestione di progetti di sviluppo per la realizzazione di ambienti di analisi dei dati, capabilities che ne sfruttano le potenzialità completamente integrati nell’architettura Digitale del Gruppo collaborando sia con team interni che con team di fornitori esterni;
- Determinerai i tempi di consegna dei servizi e i relativi costi per garantire una trasformazione digitale efficace garantendo l’acquisizione dei dati più significativi dei processi end-to-end;
- Lavorerai alla standardizzazione delle soluzioni, con lo scopo di definire modelli globali da replicare in diversi Paesi dove il Gruppo opera, estendendo la copertura dei processi di diverse linee di business.
Quali conoscenze cerchiamo:
- Cloud AWS e piattaforme Big Data (Cloudera, C3 Iot, AWS Sagemaker);
- Datawarehouse (AWS Redshift, Oracle, etc.);
- sistemi di Analisi e Reporting (Qlik Sense, Cognos, SPSS, etc.);
- sistemi di ETL (es suite Informatica );
- sistemi di programmazione e modellazione (Python, Scala, etc.);
- tecnologie di gestione API (Tibco, WSO2, etc.);
- metodologie di sviluppo (Waterfall, Agile) e practice di IT (Project Management, Enterprise Architecture, IT Strategy);
- Costituiranno titolo preferenziale eventuali certificazioni conseguite in ambito di metodologie (es. Scrum, Prince2, PMP) o in ambito tecnologico, relativamente alle piattaforme sopra indicate;
- Buona conoscenza della lingua inglese
Attitudini
- Capacità di condurre un team interfunzionale
- Capacità di problem solving, forte motivazione e orientamento all’obiettivo
- Leadership e buona capacità di pianificare e organizzare attività lavorative in ambienti complessi e dinamici.
- Eccellenti doti relazionali e sociali
- Attenzione alla qualità dei risultati ed al rispetto delle pianificazioni
- Proattività e curiosità per l’evoluzione tecnologica, per il business digitale e per le soluzioni innovative
Titolo di studio
Laurea Magistrale in discipline scientifiche (Matematica, Fisica, Ingegneria Informatica/Elettronica)
Costituirà titolo preferenziale esperienza di 1/4 anni dell’ambito
Cosa cerchiamo in te:
- Ottima capacità di lavorare in team, problem solving, forte motivazione e orientamento all’obiettivo;
- Game changer con approccio positivo e costruttivo ai problemi;
- Leadership e buona capacità di pianificare e organizzare attività lavorative in ambienti complessi e dinamici.
Chi siamo:
Siamo una multinazionale dell’energia, uno dei principali operatori integrati nel settore dell’elettricità e del gas nonché uno dei principali produttori di energia pulita. Lavoriamo in tutti i continenti. Siamo circa 69.000 persone da tutto il mondo. Parliamo 22 lingue. Innovazione, fiducia, proattività e responsabilità sono la linfa vitale della nostra organizzazione. Ricerchiamo sempre diverse prospettive, idee e pareri. Per noi tutte le persone sono importanti indipendentemente dalla loro età, sesso, colore, identità di genere, religione o condizioni mediche. Siamo un’organizzazione people focused e valorizziamo tutti i colleghi tramite programmi di sviluppo, formazione continua e promuovendo orari di lavoro flessibili.
Scopri di più sul nostro website: https://www.enel.com/it
Cosa offriamo: un contratto a tempo indeterminato con sede a Roma
Solution Developer (ITA2GN)
Solution Developer
Prove yourself and rise to the challenge for the development of new ICT solutions!
We are looking for Solution Developers.
We are in the Open Power Era and Enel is ready to hire people who want to change the world and are willing to challenge themselves in order to invent ways to change it.
The Solution Developer oversees the development of digital application aligned with the customer requirements, ensuring maximum efficiency and quality of the implemented functionalities.
He is expected to contribute to the detailed plan and design of the solution. He is also involved to develop and engineer the components of the solution, to create prototypes and to formalize the documentation.
He also fosters the adoption of innovative digital solutions combining the latest technological innovations.
- Translate business needs into technical requirements
- Propose and implement solutions, from design to development and testing of digital applications
- Maintain and constantly improve the digital applications
- Implement UX and verify the usability of digital applications
- Ensure code review to guaranty quality of digital application
- Programming languages: JavaScript, Java, full stack JavaScript application development (MEAN = MongoDB, Express, Node.js, AngularJS …)
- HTML5 / CSS. Bootstrap. Knowledge of application development in responsive web and development browsers environments as: iOS or Android or Win 10
- Knowledge of data base concepts
- Knowledge of Agile methodologies (e.g .: Scrum, Kanban, SAFe, Less).
- Knowledge of SAP, Salesforce, Tibco
- Team working capability
- Problem solving
- Analysis and Planning Capability
- Interpersonal skills
- Proactivity
- Lateral and Innovative Thinking
- Degree in Computer Engineering, Electronics / Degree in Computer Science or equivalent
- Previous experience of developing digital applications
- Previous experience in Agile development is a plus
- Fluent English
- Spanish is a plus
Roma; Milano; Napoli; Mestre (VE)

> Webinar
Venerdì 26 febbraio ore 10:00-11:00
Enel – Intervista a Giulia e Valentina
Due donne-ingegnere in Enel.
Partecipano:
GIULIA CONTINOLO, Digital Project Manager
VALENTINA DI GIROLAMO, Head of Territorial Unit Montorio
SILVIA ALTOBELLI, Head of Employer Branding
Il webinar si terrà tramite Zoom. I posti sono limitati, iscriviti subito!
> Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

