Enel STEM GirlZ power tour è l’evento che dura tutto l’anno e propone webinar, offerte di lavoro e informazioni per promuovere il talento delle giovani laureande e laureate STEM e accompagnarle nel loro percorso di carriera.
Registrati tramite il form per rimanere in contatto con Enel e ricevere:
- l‘invito per un colloquio di selezione
- inviti ai webinar con le testimonial e i recruiter di Enel
- aggiornamenti su attività e iniziative Enel
Offerte di lavoro
Junior Data Engineer
Il Data Competence Center ricerca una persona curiosa, proattiva, motivata e appassionata che voglia partecipare all’evoluzione della mappa applicativa, alla definizione di soluzioni per la governance di soluzioni Big Data e allo sviluppo e messa in produzione di progetti di Machine Learning, Artificial Intelligence e di Visual Analytics.
Cosa farai:
Gestirai lo sviluppo di soluzioni interne per l’ingestion delle informazioni su repository centralizzato (Data Lake) dai diversi verticali/data provider (sia batch che real-time)
Sarai parte attiva nel processo di adozione del paradigma “Platformization” e “Data Mesh” attraverso lo sviluppo e la supervisione di attività legate al Data Domain, Decoupling Layer e interfacciamento con le diverse Solutions
Parteciperai al coordinamento e alla supervisione dei progetti di Business Intelligence & Advanced Analytics
Parteciperai al coordinamento e alla supervisione dei fornitori esterni nell’esecuzione dei progetti
Gestirai lo sviluppo, il provisioning e l’amministrazione di microservizi
Tra le conoscenze ed esperienze che cerchiamo vi sono:
Conoscenze delle principali tecnologie in ambito Big Data Platforms: Hadoop, HDFS, Hive, Impala, Spark, YARN, NoSQL Database (es: HBase, MongoDB, DynamoDB, OrientDB), Oracle Golden Gate, Oozie e servizi della suite Cloudera
Tecnologie di streaming e messaging quali Kafka, Spark Stream, Amazon SQS, Kinesis, RabbitMQ
Linguaggi di programmazione: Python, Java, PySpark, Scala, NodeJS, Angular, React, C/C++
Conoscenza strutture dati
Conoscenza di Authentication and authorization protocols (LDAP, Kerberos, Sentry, OAuth, SAML)
Conoscenza linguaggio SQL (in uno dei suoi dialetti)
Conoscenza di pipelines di deployment, build artifacts and unit-integration test frameworks (es: Bamboo)
AWS services: S3 bucket, DynamoDB, Lambda, Elasticache, Cloudwatch, SageMaker
Paradigmi di sviluppo a microservizi e architetture scalabili, approccio API economy e tecnologie di containering e orchestration (Kubernetes, Docker, node.js, Spring Boot, ecc.)
Conoscenza di almeno un tool di Business Intelligence (la conoscenza di TIBCO Spotfire sarà considerata un plus)
Sede di lavoro: Italia
Junior Solution Developer
The Solution Developer oversees the development of digital application aligned with the customer requirements, ensuring maximum efficiency and quality of the implemented functionalities. He/She is expected to contribute to the detailed plan and design of the solution. He is also involved to develop and engineer the components of the solution, to create prototypes and to formalize the documentation. He/She also fosters the adoption of innovative digital solutions combining the latest technological innovations.
Activities
Translate business needs into technical requirements
Propose and implement solutions, from design to development and testing of digital applications
Maintain and constantly improve the digital applications
Implement UX and verify the usability of digital applications
Ensure code review to guaranty quality of digital application
Technical skills
· Knowledge of microservices and web architectures based on AWS or Azure Cloud Services
· Programming languages: JavaScript application development (MEAN = MongoDB, Express, Node.js, AngularJS …); Python, R, Scala, C++
· Knowledge of application development in responsive web and development browsers environments as: iOS or Android or Win 10
· Knowledge of data base concepts
· Knowledge of Agile methodologies (e.g .: Scrum, Kanban, SAFe, Less) is a plus
Qualification; Degree in Computer Engineering, Computer Science, Information Technology or equivalent
Workplace: Roma; Milano; Napoli; Mestre (VE)
Junior Cyber Security
Cyber Security is an enabler for Enel Group, providing cyber risk protection and improved resilience for a digital ecosystem that is continuously evolving and growing and as such requires to be extensively protected. With this premise, we are looking for a dynamic and proactive Junior Cyber Security Engineer to be engaged with the design and review of architectures and project developments, concerning Cyber protection in IT, OT and IoT contexts, leveraging the “security by design” and “risk based” approaches. Taking these assumptions as references, she/he also will support the definition of Cyber Security guidelines for development/implementation projects managed by project managers of the different business lines. Working with us will give you the chance to be part of this journey in a very dynamic team working in securing IT OT and IoT domains, in a context spanning different geographies and dealing with different and innovative technologies.
What you will do:
· Collaborating with the entire cyber security team to develop the best security practices for the organization.
· Involvement in the definition of technical specifications related to Cyber Security contents of new projects for IT, OT and IoT environments, developed based on functional requirements expressed by business lines.
· Design and definition of cross-business line and cross-country architectural projects for the Cyber protection of IT, OT and IoT environments.
· Basing on internal needs, and aligning with international technical standards and regulations, define and update Cyber Security guidelines for IT, OT and IoT environments.
· Participation in the envisioning and design of IT, OT and IoT projects to address the correct design choices in terms of Cyber Security and their subsequent implementation, as defined in the guidelines and/or required by the relevant regulations.
· Scouting of products and services (also in collaboration with the other areas of the group) to identify innovative and efficient methods to increase the level of protection of IT, OT and IoT environments or to streamline internal Cyber Security processes.
· Engineering of eventual PoC for the evaluation of market cyber security solutions.
· Participation in internal working groups to support Cyber Security activities related to national and international regulatory compliance in the field of critical infrastructures.
What you have:
· At least a Bachelor’s Degree, or equivalent, in Information Security, Cybersecurity, Information Technology Engineering, Information Science, Electronic Engineering or in other scientific areas,
· 0-2 years of experience in Cyber Security areas,
· Skills on Windows, Linux or Mac environments,
· Knowledge of network, cloud, web and security related protocols, cybersecurity platforms (EDR, IDS/IPS, Firewall etc).
· Programming/Scripting skills (Java, Python, Bash, PowerShell, C++ or other languages) are a plus.
· Knowledge of security standards and best practices (ISO27001, NIST CSF, ENISA, CSA, CSC, etc) are a plus.
Workplace: Italy
Junior Ingegnere Informatico
Descrizione
Ti piacerebbe mettere in gioco le tue competenze digitali per favorire la transizione energetica? Sei appassionata/o di tecnologie e linguaggi di programmazione? La UX è la tua ossessione? Global Digital Solutions è alla ricerca di neo laureate/i in discipline STEM!
Quali conoscenze ed esperienze cerchiamo:
· Neo laureata-o/laureata-o in discipline STEM
· Eventuale conoscenza dei linguaggi di programmazione: JavaScript application development (MEAN = MongoDB, Express, Node.js, AngularJS …); Python, R, Scala, C++
· Preferibilmente conoscenza delle metodologie Agile (e.g .: Scrum, Kanban, SAFe, Less) e ambiente cloud
· Inglese fluente
Sedi di lavoro: Roma; Milano; Napoli; Mestre (VE)
Webinar passati
Webinar del 15 Marzo
Martedì 15 marzo ore 13.30-15.00
WELCOME
Esther Intile / Head of Employer Branding Enel
ENEL A PLACE TO BE FOR WOMEN: le nuove sfide per la transizione energetica
Sara Spadaccini / Data Solutions and Governance – Enel Global Digital Solutions
LAVORO&CARRIERE
Viviana Iaselli / Recruiting Enel
Rita Cutrignelli / Recruiting Enel
Ilaria Ruperto / Recruiting Enel
Giulia Zomparelli / Recruiting Enel
Webinar del 23 Giugno
Enel Digital Factory: creare valore con la platformization
L’elettrificazione è la sfida di questo decennio. Sviluppare modelli di business data driven e “platform and cloud based” è fondamentale per guidare la transizione energetica, senza dimenticare la cyber security.
Ne parliamo con:
- Rachele De Angelis, People Empowerment, Enel People Organization
- Silvia Bentivoglio, Head of People and Organization Digital Factory, Enel Global Digital Solutions
- Elisa Baglioni, Head of Grid Activities Domain Factory, Enel Global Digital Solutions
- Maria Francesca Lepore, Cyber security, Enel Global Digital Solutions
Lavoro e Carriere Lucia Fiengo, Rosalba Costantino Recruiting, Enel People Organization
Q&A
WEBINAR
9 NOVEMBRE ORE 14:30
The decade of electrification
Chi siamo
Open Power for a brighter future: we empower sustainable progress. Enel è l’azienda multinazionale che sta cambiando il volto dell’energia e uno dei principali operatori integrati del settore elettrico. Con circa 88 GW di capacità installata, di cui circa 49 GW di rinnovabili, siamo il più grande operatore privato nella produzione di energia pulita da fonti rinnovabili.
Grazie a una rete di oltre 2,2 milioni di chilometri, distribuiamo e forniamo energia a più di 74 milioni di utenti finali, questo fa di noi il più grande operatore di reti privato a livello globale, e siamo orgogliosi di portare questa energia a circa 70 milioni di case e aziende, la più grande base di clienti al mondo.

Riconoscimenti
Enel / Bloomberg Gender-Equality Index
Enel confermata per il terzo anno consecutivo nel Bloomberg Gender-Equality Index, la TOP 100 delle aziende che promuovono la parità di genere
Enel / Equileap
Enel è la principale utility al mondo e il primo player italiano nella classifica Equileap delle top 100 aziende che promuovono l’uguaglianza di genere
Enel / indice Refinitiv
Enel riconosciuta da indice Refinitiv come leader mondiale nella diversità e inclusione nel settore “Electric Utilities and Independent Power Producers”
Enel / Thomson Reuters Launches D&I Index
Thomson Reuters Launches D&I Index – Reveals Top 100 Most Diverse & Inclusive Organizations Globally
Per i giovani professionisti italiani delle discipline STEM, Enel è l’azienda più attrattiva nel settore delle utilities: lo conferma la classifica 2021 di Universum, leader mondiale nel campo dell’Employer Branding.


Perché unirti a noi
Le persone sono la nostra energia: con oltre 66.000 persone, provenienti da più di 30 Paesi, condividiamo i nostri valori di Fiducia, Responsabilità, Innovazione e Proattività.
La diversità e l’inclusione giocano un ruolo fondamentale per noi, tanto da essere riconosciuti in tutti e tre gli indici e classifiche più prestigiose (a livello internazionale) per inclusione della diversità: Refinitive Diversity Inclusion Index, Bloomberg Gender Equality Index e Equileap Gender Equality Global Report & Ranking.
Il nostro impegno continuo nel promuovere l’innovazione e l’aver messo la sostenibilità al centro del nostro modello di business ci ha permesso di posizionarci tra le 50 aziende al mondo più sostenibili secondo il SEAL Business Sustainability Awards e di diventare membri del United Nations Global Compact.
Nel 2017 Enel è stata inserita dalla rivista Fortune tra le prime 20 aziende nella classifica Change the World, l’unica utility e l’unica azienda italiana tra le organizzazioni che stanno cambiando positivamente le condizioni di vita del pianeta da un punto di vista sociale e ambientale.
Lavorare in Enel significa aprirsi a questo nuovo mondo e diventare attori del cambiamento: insieme a te, il futuro è di tutti noi.
In Enel siamo alla costante ricerca di persone aperte a questa sfida, pronte a vivere un’avventura professionale e personale nella quale diversità, creatività ed eccellenza non siano semplici aspirazioni, ma esperienze quotidiane.
Open Power sintetizza il modo in cui viviamo oggi per costruire il futuro: ogni giorno, ogni progetto, ogni compito è un’opportunità per scoprire nuovi scenari e aprirsi a nuove idee e soluzioni.
Se anche tu senti di avere la nostra stessa energia accogli la sfida.
Let’s shape the energy of the future together.
Work-life balance
Attenzione e cura della persona
Stare bene è innanzitutto questione di abitudini sane, legate all’alimentazione, all’attività fisica, al riposo, al modo in cui gestiamo lo stress e a come ci relazioniamo con gli altri. Per questo Il nostro Gruppo ha sviluppato un programma di attività e webinar interamente digitali mirati al benessere fisico e mentale: corsi online di yoga, pilates e ginnastica posturale fruibili da tutti i colleghi, laboratori sulla cosiddetta Mindfulness e webinar dedicati al self empowerment. In Italia, inoltre, il programma “Benessere 360” mette a disposizione le consulenze online di nutrizionisti esperti e una serie di pillole video su come migliorare le abitudini quotidiane.
Caring familiare e genitoriale
Le nostre attività di caring coinvolgono anche la famiglia dei nostri colleghi.
La misura che garantisce la fruizione dei congedi e permessi parentali è stata estesa al genitore non biologico o legale delle famiglie omogenitoriali unite civilmente, che oggi per legge non potrebbe beneficiarne. Si tratta di un’introduzione innovativa per il nostro Gruppo in Italia, che si inserisce nel percorso inclusivo che stiamo facendo nei confronti delle persone LGBTQ+.
Attraverso il corso New Parents New Energy potenziamo le competenze genitoriali applicabili nel contesto professionale. Proponiamo workshop sull’educazione digitale e sul rapporto con i figli.
Per donne in attesa e genitori di bambini fino a tre anni è anche a disposizione la piattaforma digitale “CHILD”, che aiuta a capitalizzare la propria esperienza di vita nel contesto lavorativo.
Benessere organizzativo
L’azienda rispetta lo standard “Family Audit”, una Certificazione che riconosce un’organizzazione come attenta alle esigenze di conciliazione famiglia-lavoro, al benessere organizzativo e al welfare.
In Italia, proponiamo anche condizioni agevolate rispetto a quelle regolate dalla contrattazione nazionale, come per esempio quelle relative al congedo di maternità (retribuzione del 100% nei primi 5 mesi obbligatori rispetto all’80% previsto dalla legge), nonché al congedo parentale. Sono previsti anche giorni aggiuntivi nel caso del decesso di un familiare.
Life at Enel
e altro ancora!
Abbiamo un Fondo integrativo sanitario, il Fisde, per l’assistenza sanitaria ai dipendenti e loro familiari.

Il programma MyWelfare permette di convertire il proprio premio di risultato in specifici beni e servizi di welfare.

Offriamo anche servizi a supporto della disabilità e workshop digitali sul linguaggio inclusivo per sensibilizzare a un uso della parola più rispettoso delle diversità.

Compila il form per accedere ai webinar e rimanere aggiornata!
