> Chi siamo

Eni è una società integrata dell’energia con oltre 30.000 dipendenti in 68 Paesi del mondo. Le sue attività spaziano dallo sviluppo di nuove soluzioni energetiche alla più tradizionale esplorazione e produzione di idrocarburi, alla raffinazione e commercializzazione di prodotti petroliferi e biocarburanti; dalla generazione e commercializzazione di energia elettrica alla produzione di energia rinnovabile; dallo sviluppo di prodotti chimici e prodotti bio alle attività ambientali. Eni ambisce a contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sostenendo una transizione energetica giusta, che risponda alla sfida del cambiamento climatico con soluzioni concrete ed economicamente sostenibili promuovendo un accesso efficiente e sostenibile alle risorse energetiche, per tutti.

Con l’obiettivo di diventare leader nella produzione e nel marketing di prodotti decarbonizzati, Eni fornirà prodotti verdi da fonti rinnovabili, prodotti blu da gas decarbonizzati e prodotti bio dalle sue bioraffinerie o da altri cicli di trasformazione che convertono i rifiuti organici e le biomasse.

Il futuro di Eni dipende dalla capacità di ciascuno di dare il proprio contributo in maniera efficace e innovativa: ecco perché cerchiamo persone intraprendenti, con la voglia di mettersi in gioco nel mondo dell’energia e di unirsi a noi nella nostra mission.

Riconosciamo il valore delle competenze delle nostre persone e l’importanza del loro contributo per lo sviluppo della nuova Eni.

Insieme abbiamo un’altra energia!

> L’azienda in breve

  • Eni strategy to 2050: Net zero emissions (Scope 1,2,3)
  • Reaching more than 20 million customers with renewable energy
  • 5-6 million tons of bio-refining

> Opportunità per gli universitari

  • Stage curriculari
  • Stage extracurriculari
  • Supporto svolgimento tesi di laurea
  • Progetti di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamrnto)
  • Percorsi formativi d’eccellenza (Master)

> Aree di interesse

  • Meccanico-tecnologica 100% 100%
  • Matematico-statistica 100% 100%
  • Giuridico-politica 60% 60%
  • Informatica 100% 100%
  • Economico-manageriale 100% 100%
  • Umanistica 30% 30%
  • Scientifica 100% 100%
  • Medico-Sanitaria 20% 20%
  • Edile 70% 70%

*Tra le materie scientifiche, in particolare Chimica, Fisica, Geologia/Geofisica; molto ricercato l’ambito ingegneristico ambientale, elettrico, della chimica e dei materiali, civile, gestionale.

> Posizioni aperte

TECNICO NEW INITIATIVES AND PROGRAMS JUNIOR

In Eni siamo alla ricerca di un Tecnico New Initiatives and Programs Junior che, nell’ambito della strategia di decarbonizzazione, si occuperà di supportare il responsabile nella definizione delle caratteristiche ambientali e agronomiche per lo sviluppo di iniziative di produzione di bio feedstock da agricoltura, destinati ad alimentare gli impianti di bio raffinazione.

Con chi lavorerai: Carbon Capture, Utilization and Storage & Forestry

È una unità di recente costituzione nella quale saranno concentrate le competenze agronomiche per l’individuazione, l’avvio e il monitoraggio dei progetti di sviluppo della produzione di bio feedstock nei paesi in cui opera Eni.

Come membro del team di Agro Energy Services avrai il compito di:

  • Supportare il responsabile nella definizione delle caratteristiche ambientali e geo-pedologiche per lo sviluppo di iniziative di produzione di oli vegetali (bio feedstock).
  • Partecipare alla classificazione dei bio-feedstock a basso impatto di cambio di uso del suolo (Low ILUC), alla mappatura dei terreni degradati/abbandonati nelle aree di interesse.
  • Supportare il responsabile nell’identificazione dei parametri critici per la valutazione dell’impronta carbonica dei bio feedstock con approccio LCA.
  • Supportare le analisi dei Paesi nelle aree di interesse per valutare le ipotesi di sviluppo di iniziative legate alla produzione di bio feedstock.
  • Supportare l’analisi dei contesti agricoli locali in Paesi extra-Europei e dei sistemi di produzione agricola nelle aree rurali.
  • Supportare nell’identificazione dei modelli di intervento più appropriati per i progetti di integrazione verticale nelle filiere di bio feedstock.

Questa è l’opportunità per te se rispondi a questi requisiti:

  • Laurea magistrale in Scienze Agrarie, Ingegneria Ambientale o Scienze Naturali.
  • Sarà considerata un plus l’esperienza accademica e/o lavorativa non superiore ai 3 anni in gestione ed analisi di dati ambientali e agronomici, con particolare riferimento ad analisi GIS, database geo-referenziati e banche date pubbliche.
  • Conoscenza delle filiere di produzione di oli vegetali (bio feedstock), con particolare riferimento a colture di rotazione e colture adatte ad essere coltivate in aree degradate, non vocate alle produzioni alimentari. Eventuale conoscenza di progetti e iniziative nel continente Africano sono un plus.
  • Conoscenza delle normative di riferimento su energie rinnovabili da biomassa, biocarburanti, certificazioni di sostenibilità per i biocarburanti e analisi LCA.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza della lingua francese e del portoghese sono da considerarsi un plus.
  • Piena disponibilità alla mobilità internazionale.

Sede di Lavoro
San Donato Milanese

Tipo di contratto
Apprendistato professionalizzante

 

JUNIOR INGEGNERIA MANUTENZIONE - CATEGORIE PROTETTE

In Eni siamo alla ricerca di un Junior Ingegneria Manutenzione – appartenente alle categorie protette (L. 68/99) – che all’interno dell’area Manutenzione dello stabilimento di Ferrara si occuperà di fornire supporto specialistico alle unità di Manutenzione per lo svolgimento dell’attività di competenza.

Con chi lavorerai:

Entrerai a far parte di Versalis, società 100% Eni, che è uno dei player più importanti dell’industria chimica europea e con un forte slancio all’internazionalizzazione a livello globale, usando le leve del know-how, del licensing e della ricerca. Opera nei settori della chimica di base delle materie plastiche e delle gomme, distinguendosi in particolare nella produzione di intermedi, polietilene, stirenici ed elastomeri. Grazie ad un particolare impegno nel settore della chimica da fonti rinnovabili, Versalis mira ad una maggiore integrazione con il territorio e gli stakeholder di riferimento. È inoltre attiva con varie iniziative in ottica di economia circolare anche nel settore del riciclo delle materie plastiche.

Come membro dell’unità Manutenzione avrai il compito di:

  • curare l’analisi, per la specialità di competenza, degli eventi di guasto, proponendo le necessarie misure preventive, con l’obiettivo di un continuo miglioramento dell’affidabilità degli impianti
  • elaborare i rapporti di guasto fornendo supporto al responsabile
  • eseguire indagini di tipo statistico, utilizzando gli opportuni indici di monitoraggio sugli eventi di guasto
  • curare la definizione dei parametri e delle metodologie necessarie per l’elaborazione dei piani di manutenzione preventiva
  • fornire supporto al responsabile nella elaborazione dei piani di manutenzione preventiva e, in collegamento con le unità di stabilimento competenti, nella definizione ottimale dei ricambi a scorta
  • elaborare studi di manutenzione migliorativa

Questa è l’opportunità per te se rispondi a questi requisiti:

  • Laurea magistrale in Ingegneria meccanica o Ingegneria meccatronica
  • Esperienza di massimo 3 anni maturata in ruoli o ambiti analoghi
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Sede di Lavoro
Ferrara

Tipo di contratto
Apprendistato Professionalizzante

 

JUNIOR PERMITTING E LAND ACQUISITION - RENEWABLES

In Eni siamo alla ricerca di un Permitting e Land Acquisition Junior che all’interno di Eni New Energy si occuperà di supportare il Responsabile nella gestione delle attività necessarie all’ottenimento delle autorizzazioni degli impianti.

Con chi lavorerai:

Eni gas e luce si occupa della vendita di gas, luce e soluzioni energetiche a famiglie, condomini e imprese, e della produzione di energia da fonti rinnovabili. L’azienda è attiva in Italia e, tramite società controllate e collegate, in altri 14 Paesi. Eni gas e luce è una società benefit e integra quindi nel proprio oggetto sociale, accanto all’obiettivo del profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società, le comunità e le persone, nonché sull’ambiente. Si pone al fianco dei clienti per fornire le soluzioni più adatte per consumare meno e meglio l’energia.

Come membro del team di Eni New Energy avrai il compito di:

Fornire supporto nella gestione delle attività necessarie all’ottenimento delle autorizzazioni degli impianti con particolare focus ai processi autorizzativi ambientali.

Questa è l’opportunità per te se rispondi a questi requisiti:

  • Laurea magistrale in Ingegneria o Economia.
  • Massimo 3 anni di esperienza maturata nel ruolo, preferibilmente nei processi di autorizzazione ambientale di impianti di generazione da fonte rinnovabile in Italia.
  • Buona conoscenza della legislazione ambientale
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

Sede di lavoro
San Donato Milanese

Tipo di contratto
Apprendistato professionalizzante

 

WEBINAR
SCOPRI I JOB TRENDS IN ENI

5 ottobre ore 11:00

ENI si presenta agli iscritti dei Digital Career Days Sapienza ed è a disposizione per rispondere a domande e curiosità

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio? Registrati ora!

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da

Loading...