Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è una delle più grandi realtà industriali del Paese.

Partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze dal 1992, la Capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane SpA controlla le società operative nei quattro settori della filiera, trasporto, infrastruttura, servizi immobiliari e altri servizi e, ferme restando le autonome responsabilità giuridiche delle società partecipate, svolge attività di natura societaria tipiche di una holding (gestione delle partecipazioni, controllo azionariato, ecc.), oltre che di tipo industriale.

Inoltre, attraverso le Direzioni Centrali, la Capogruppo definisce le linee strategiche e assicura l’indirizzo e il coordinamento delle politiche industriali delle società operative.

Leader nel trasporto passeggeri su ferro, con l’88% di quota di mercato, e in quello delle merci su ferro, con il 7%, il Gruppo FS Italiane conta circa 83mila dipendentioltre 10mila treni ogni giorno (circa 8mila in Italia e oltre 2mila all’estero), circa 750 milioni di passeggeri su ferro (600 in Italia, 150 all’estero), 300 milioni di passeggeri su gomma e 50 milioni di tonnellate di merci all’anno. Il network ferroviario gestito da Rete Ferroviaria Italiana è di oltre 16.700 km di rete (circa 24.500 km di binari), di cui circa 700 km di rete (1.400 km di binari) sono dedicati ai servizi alta velocità.

Il Gruppo FS Italiane mira a diventare l’impresa di sistema, al servizio dei pendolari e dei passeggeri dei treni alta velocità, implementando la sua offerta di servizi di mobilità e di logistica integrati e sostenibili attraverso infrastrutture di trasporto in sinergia.

Premi

L’azienda in breve

  • La persona al centro: i passeggeri in treno e, prima di tutto, i clienti pendolari sono il nostro centro focale. L’obiettivo è continuare a lavorare intensamente per raggiungere parametri sempre più alti di sicurezza, qualità ed efficienza del trasporto ferroviario regionale e locale. Operiamo affinché, su tutte le linee ferroviarie locali, si raggiungano gli standard di sicurezza che vanta la rete gestita da RFI, per garantire anche una piena interoperabilità ferroviaria nazionale, integrando le linee locali alla nostra rete;
  • Mobilità integrata: la collaborazione tra tutti gli operatori nel settore dei trasporti rende certamente più fluida e snella l’esperienza di viaggio. Oltre al potenziamento del trasporto regionale e dei servizi alta velocità, il Gruppo FS lavora a un processo di integrazione della mobilità ferroviaria con quella su gomma e in ambito metropolitano. Si ampliano i collegamenti FRECCIALink, il servizio integrato di Trenitalia Frecce+bus e si favoriscono le partnership con i servizi di car sharing e bike sharing in diverse città (ultimo l’accordo con Helbiz).
  • Digitalizzazione: è fondamentale raggiungere in maniera sempre più capillare ed efficiente la domanda e accompagnare il passeggero durante l’intera esperienza di viaggio, fornendogli maggiore assistenza, più efficacia e tempestività informativa. L’obiettivo è realizzare processi industriali ottimizzati con riduzione di costi e tempi, e una manutenzione predittiva sui treni e sulle infrastrutture, premessa di puntualità, regolarità e sicurezza;
  • Sostenibilità: il nostro modello di business è costruito su tre commitment pensati per rendere FS Italiane un’impresa di mobilità capace di operare nel rispetto dei principi della sostenibilità: la promozione di una mobilità integrata, la diffusione di un modello per l’efficienza dei servizi di trasporto e le opere di infrastruttura; infine, lo sviluppo di una società equa e partecipata attraverso un modello di impresa virtuoso;
  • Intermodalità: crescere in dimensioni, in profittabilità e in capacità di collaborare con il trasporto su gomma, per costruire un equilibrio in cui ogni modalità possa esaltare le sue specificità. Investire in centri modali integrandoci di più con porti e interporti, per offrire un servizio efficace, affidabile, conveniente e sostenibile.

Perchè lavorare in Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

 

Grazie a un vero lavoro di squadra, siamo in grado di offrire ai giovani concrete opportunità di crescita e formazione professionale.

La nostra azienda non solo si è attestata come realtà a bilancio attivo, ma è capace di innovare e affermarsi all’estero, investendo e puntando su tecnologie all’avanguardia per i propri progetti. Una realtà dinamica, capace di garantire crescita e solidità del proprio percorso professionale ai giovani che ci scelgono.

La ragione di questo successo? Il grande cambiamento che ha interessato l’Azienda in questi anni grazie ad azioni mirate e costanti, volte a comunicare ai giovani questa trasformazione.

Dall’ Employer Branding attraverso web e social ai numerosi eventi quali Job Meeting, Career e Recruiting Day, iniziative di orientamento al lavoro in collaborazione con Università e Scuole di eccellenza, progetti dedicati ai giovani.

Opportunità per gli universitari

  • Contratto a tempo indeterminato
  • Contratto di apprendistato
  • Tesi
  • Stage curriculari ed extra-curriculari
  • Formazione tecnica e manageriale

Aree di interesse

  • Economico manageriale 20% 20%
  • Giuridico – Politica 10% 10%
  • Medico – Sanitaria 5% 5%
  • Umanistica 5% 5%
  • Ingegneria / Stem 60% 60%

Posizioni aperte

Ingegnere Civile Junior - Costruzioni

In qualità di Specialista Costruzioni sarai inserito nel team di Direzione Progetti Infrastrutturalie svolgerai le seguenti attività:

  • Supportare le squadre di DL/SL nella definizione ed indicazione di indirizzi e standard tecnico-contrattuali per le attività di competenza nei lavori affidati ad Italferr;
  • Definire l’allocazione delle risorse delle squadre di DL/SL in funzione delle esigenze formulate dai Responsabili di Area Gestione Commesse, attraverso la programmazione quali-quantitativa delle risorse e la gestione dei relativi centri di costo;
  • Curare il budget e i successivi forecast dei costi dei centri di costo, degli ordini interni, degli investimenti e delle risorse di Costruzioni;
  • Individuare i fabbisogni formativi delle risorse assegnate ai Team di Commessa e cura la pianificazione dei corsi di formazione in raccordo con la UO Risorse Umane, garantendo il trasferimento del Know-how aziendale;
  • Fornire supporto nelle attività di: definizione delle procedure societarie di competenza e degli standard delle convenzioni di appalto, gestione di accordi quadro di servizi di propria competenza, aggiornamento e sviluppo della normativa tecnica di settore;
  • Curare la digitalizzazione delle attività di DL/SL attraverso lo sviluppo di applicativi all’avanguardia dedicati alla gestione in digitale degli appalti lavori da adottare nei Team di Commessa;
  • Eseguire l’analisi e la definizione dei requisiti delle nuove soluzioni digitali di concerto con le strutture informatiche competenti, garantendone l’integrazione con i sistemi aziendali e di Gruppo;
  • Curare l’approvazione tecnica dei Piani di Controllo Qualità tipologici ed il costante aggiornamento delle librerie. 

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale nell’Area Architettura e Ingegneria Edile, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Industriale;
  • Conoscenza in materia di appalti pubblici, attività di Direzione Lavori/Supervisione Lavori, Project Management;
  • Conoscenza del pacchetto Office, utilizzo piattaforme digitali di collaborazione e software BIM. – gradita la conoscenza di Sap Logon, Autodesk Audocad, Microsoft Project, Team System CPM (ex STR Vision CPM) e di software BIM come Autodesk Revit, Solibri Model Checker; Autodesk Naviswork -;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Costituisce titolo preferenziale l’abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) – Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08 (corso di 120 h).

Completano il profilo buone capacità relazionali e di lavorare in gruppo, di interfacciarsi con numerosi Stakeholder interni ed esterni e di gestire commesse di Direzione Lavori come coordinatore interno.

Planner Junior

Sede: Italia, Lazio, ROMA
Settore: Trasporti e logistica
Ruolo:Ingegneria/Progettazione

Vuoi cogliere l’opportunità di lavorare per un grande Gruppo Industriale come FS Italiane? È la tua occasione!

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca un Planner da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma

In qualità di Planner sarai inserito nel team di Direzione Progetti Infrastrutturali e svolgerai le seguenti attività:

  • Supportare i Direttori Lavori ed i Team di Commessa nelle attività di verifica dei programmi lavori redatti dalle Imprese esecutrici;
  • Redigere e verificare i programmi di variante e riprogrammazioni;
  • Supportare il DL nel controllo ed il monitoraggio dell’avanzamento dei lavori con riferimento ai tempi ed alle produzioni contrattualmente attesi, evidenziando ed anticipando le eventuali criticità e fornendo, ove necessario, indicazioni circa le eventuali azioni correttive;
  • Redigere, ove la complessità del Piano di Committenza lo richieda, programmi lavori “multi-appalto”, in grado di evidenziare i vincoli e legami tra i vari soggetti esecutori;
  • Partecipare ad incontri e riunioni con l’Appaltatore e la Committenza.

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale nelle Aree: Architettura e Ingegneria Edile, Ingegneria Civile ed Ambientale, Ingegneria Industriale;
  • Conoscenza di sistemi operativi Windows, Pacchetto Office e di software quali: Win Project, Primavera, Tilos, Autocad;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Costituisce titolo preferenziale la conoscenza delle principali problematiche e metodologie realizzative e di cantierizzazione sia in ambito civile che tecnologico, del sistema ferroviario nel suo complesso e della normativa rilevante in materia di Lavori Pubblici e di Sicurezza.

Completano il profilo buone capacità organizzative del lavoro autonomo e in team, capacità di relazione e lavoro in gruppo, proattività, flessibilità e spirito d’iniziativa, capacità di problem solving.

Specialista Reporting E Controllo Di Sostenibilità

Sede: Italia, Lazio, ROMA
Settore: Trasporti e logistica

Per la struttura Strategy & Sustainability il Gruppo FS ricerca uno Specialista Reporting e Controllo Informazioni di Sostenibilità per la sede di Roma.

La Struttura Strategy & Sustainability garantisce, in ottica di generazione di valore economico, ambientale e sociale per tutti gli stakeholder, la definizione delle strategie di Gruppo, il posizionamento strategico e le linee di sviluppo dei business del Gruppo, a livello nazionale ed internazionale.

Job description

La persona prescelta supporterà il Responsabile nelle attività connesse al sistema di reporting e controllo delle informazioni di sostenibilità interfacciandosi con le diverse strutture centrali (Amministrazione e Bilancio, Finanza, Legale, Risk Management, Risorse umane) e con le società del Gruppo nonché con soggetti esterni quali revisori, consulenti, associazioni, ecc.

Hard Skills 

  • Laurea magistrale in Economia, Management, Giurisprudenza, Ingegneria gestionale e/o per l’ambiente e il territorio, con focus sulla sostenibilità,
  • Costituisce titolo preferenziale il conseguimento di master/corsi su tematiche di Sostenibilità, direzione di impresa, normativa di sostenibilità e standard di rendicontazione delle informazioni di sostenibilità,
  • È gradita esperienza in ruoli affini di almeno 3 anni sulle tematiche di reporting e controllo delle informazioni di sostenibilità
  • Buona conoscenza del quadro normativo di riferimento per il reporting delle informazioni di sostenibilità,
  • Buona conoscenza degli standard di reporting (GRI; SASB, IIRC, ecc.)
  • Buona conoscenza degli indici ESG/sostenibilità (MSCI, Sustainalytics, Bloomberg, VigeoEiris, FTSE4Good, DJSI, ecc.),
  • Conoscenza dei modelli di valutazione di impatto e dei sistemi di valutazione degli intangibles,
  • Conoscenza del tema della finanza sostenibile (es. green bond, sustainable bond),
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Soft Skills

Completano il profilo: capacità di lavorare sia in gruppo sia in autonomia, buone capacità analitiche, abilità a lavorare per obiettivi, atteggiamento proattivo e curioso, ottime capacità comunicative e relazionali.

 

Ingegneri Civili Bim Junior

Sede: Italia, Lazio, ROMA
Settore: Trasporti e logistica

Per l’Unità Organizzativa Innovazione, Tecnologie Informatiche e Digitalizzazione di Italferr ricerchiamo: Progettisti BIM Junior da inserire presso Ia sede di Roma

L’Unità Organizzativa Innovazione, Tecnologie Informatiche e Digitalizzazione garantisce, in linea con il modello di Gruppo, la massimizzazione di creazione di valore di prodotti e soluzioni tecnologiche digitali societari a supporto del raggiungimento delle strategie e degli obiettivi di business, attraverso la definizione del Piano dei Fabbisogni tecnologici, digitali, la definizione di obiettivi e priorità, il contributo all’elaborazione dei Master Plan TID, e il Program Management delle iniziative societarie. Garantisce, inoltre, la pianificazione e il coordinamento dello sviluppo in BIM dei progetti di ingegneria progettazione, e il coordinamento dei servizi tecnici per lo sviluppo delle offerte competitive e per la realizzazione dei progetti per il mercato estero e no captive.

Attività da svolgere

La risorsa supporterà il responsabile nelle seguenti attività:

  • Gestione e coordinamento di progetti multidisciplinari, redatti con metodologia BIM, secondo gli standard e le procedure aziendali, sfruttando le potenzialità di un ACDat, capace di gestire il flusso dei dati interdisciplinari garantendone l’unicità e la tracciabilità del dato. Verifica interdisciplinare dei modelli BIM;
  • Definizione degli ambiti e delle procedure da adottare nel corso delle attività di progettazione per creare un Modello Federato dell’intera infrastruttura, estendendo l’attività di progettazione a tutte le discipline;
  • Redazione documentazione di gara (oGI, pGI, CI), digitalizzazione ‘BIM-based’ dei processi di progettazione e direzione lavori.

Requisiti:

  • Laurea Magistrale in Ingegneria dei Trasporti o nell’area Ing.Edile-Architettura o nell’Area Ing. Civile e Ambientale o Area Ing. Industriale;
  • Costutuisce titolo preferenziale l’aver maturato esperienza in progettazione e gestione progetti BIM o in uno dei seguenti ambiti: progettista, direttore lavori, project engineering, data analytics;
  • Conoscenza dei principali processi BIM e dei formati di interscambio dati;
  • Conoscenza e capacità di utilizzo di tecnologie informatiche e delle tecniche analitiche per la gestione e l’elaborazione di modelli informatici;
  • Conoscenza dei principi di progettazione;
  • Conoscenze della normativa di settore;
  • Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità ad eventuali trasferte su tutto il territorio nazionale
  • Costituisce requisito preferenziale l’aver maturato un’esperienza all’estero 

Completano il profilo ottima capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare ed internazionale, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

Progettista Telecomunicazioni

Sede: Italia, Lombardia, Milano
Settore: Edilizia/Ingegneria civile
Ruolo: Ingegneria/Progettazione

Vuoi cogliere l’opportunità di lavorare per un grande Gruppo Industriale come FS Italiane? È la tua occasione!

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Progettisti Telecomunicazioni da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Milano.

Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull’etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali.

In qualità di Progettista Telecomunicazioni sarai inserito nel team di Direzione Tecnica e svolgerai le seguenti attività

  • Progettare sistemi di Telecomunicazioni per reti fisse (cavi, SDH, MPLS, Ethernet IP, WIFI), reti mobili (GSM-R, LTE, 5G), sistemi di supervisione (SCADA) e di Security (TVCC);
  • Seguire le varie fasi della progettazione di Sistemi di Telecomunicazioni;
  • Contribuire alla definizione dei requisiti dei sistemi tecnologici, alla programmazione e alla gestione delle attività di progetto;
  • Verificare i progetti esecutivi e costruttivi emessi dagli appaltatori;
  • Supportare la Direzione Lavori in fase di progetto costruttivo ed interfacciarsi con i progettisti civili, strutturali e con gli architetti per la verifica delle interferenze;

Requisiti richiesti:

  • Diploma di Istituto Tecnico oppure Laurea Triennale e/o Magistrale nell’Area Ingegneria Industriale o Ingegneria delle Telecomunicazioni;
  • Pregressa esperienza di almeno due anni nella progettazione di Sistemi di Telecomunicazioni per reti fisse e mobili;
  • Conoscenza dei principali Sistemi di Telecomunicazioni: Sistemi Trasmissivi Lunga Distanza, Sistemi Radio (GSMR) Sistemi Radiocopertura, Sistemi di Supervisione impianti TLC e progettazione rete cavi, Sistemi di Diffusione Sonora (DS) e Informazioni al Pubblico (IaP);
  • Conoscenza di programmi di verifica Radio copertura e software Autocad;
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale.

Completano il profilo spiccato orientamento ai risultati, capacità di problem solving e spirito di innovazione, teamworking. 

Cosa offriamo: assunzione diretta come da CCNL della Mobilità/ Area contrattuale Attività Ferroviarie, compenso commisurato alla seniority, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.

Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 17 ottobre 2022.

Programmatori Servizi Trasporto Merci

Sede: Italia, Lombardia, Milano
Settore: Trasporti e logistica
Ruolo: Commerciale/Vendite

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Programmatori servizi di trasporto Merci da inserire presso Mercitalia Rail – sede Milano.

Mercitalia Rail è la principale impresa ferroviaria nel settore merci in Italia ed uno dei principali operatori europei.  Lavorare con noi significa far parte di un contesto che offre al cliente un servizio di trasporto affidabile, efficiente e sostenibile, con una particolare attenzione all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale 

In qualità di Programmatore servizi di trasporto sarai inserito nella Direzione Commerciale – Assistenza Trasporti  e svolgerai le seguenti attività:

  • Elaborazione e rilascio del programma settimanale /48 h dei trasporti sulla base delle richieste dei clienti, previa verifica con le competenti strutture aziendali circa la disponibilità dei carri, equipaggi e locomotive e fornendo alla Sala Operativa Nazionale e Internazionale le proposte di tracce;
  • Interfaccia con i clienti e con le altre Imprese Ferroviarie allo scopo di orientare le richieste verso soluzioni ottimali;
  • Gestione dell’assistenza ai clienti attraverso il monitoraggio proattivo del servizio e l’informazione in tempo reale agli stessi sulla base delle informazioni ricevute;
  • Definizione delle priorità commerciali nell’effettuazione dei trasporti, anche attraverso l’interfaccia con le strutture di Vendita, con comunicazione e condivisione con gli Impianti e la Sala Operativa Nazionale. 

 Sede: Milano

Requisiti richiesti:

  • Diploma di scuola superiore quinquennale conseguito preferibilmente presso un Liceo Scientifico o un Istituto Tecnico ad indirizzo tecnologico;
  • Pregressa esperienza maturata nell’ambito della programmazione tracce orarie in ambito ferroviario;
  • Conoscenza dei processi di esercizio ferroviario; delle prescrizioni e disposizioni emesse e delle Autorizzazioni / Nulla Osta specifiche per i Trasporti Eccezionali;

 E’ richiesta inoltre la dimestichezza operativa con i sussidi di Information and Communication Technology e la conoscenza della lingua inglese. Verrà considerato titolo preferenziale la conoscenza del francese e/del tedesco.

Completano il profilo: forte orientamento al risultato ed al cliente, spiccate capacità organizzative e relazionali, proattività, flessibilità, attitudine al problem solving, predisposizione al lavoro in team.

Cosa offriamo: assunzione diretta come da CCNL della Mobilità/ Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.

 

Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 18 Ottobre 2022.

Progettista Meccanico

Sede: Italia, Lazio, Roma
Settore: Ingegneria
Ruolo: Ingegneria/Progettazione

Vuoi cogliere l’opportunità di lavorare per un grande Gruppo Industriale come FS Italiane? È la tua occasione!

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Progettisti Meccanici da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma.

Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull’etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali.

In qualità di Progettista Meccanico sarai inserito nel team di Direzione Tecnica e svolgerai le seguenti attività:

  • Redigere elaborati di progettazione definitiva/esecutiva di impianti meccanici (sollevamento delle acque, ascensori e scale mobili e HVAC), safety (Impianti antincendio, impianti di ventilazione e rivelazione incendi) e security (impianti TVCC controllo accessi ed antintrusione);
  • Effettuare computazione di progetti e programmare le attività;
  • Interfacciarsi con i progettisti civili, strutturali e con l’architettura per la verifica delle interferenze;

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale nell’area dell’Ingegneria Industriale;
  • Esperienza pregressa nel ruolo di almeno due anni;
  • Conoscenza della progettazione di impianti Meccanici, Safety e Security;
  • Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo);
  • Disponibilità a trasferte in ambito nazionale e internazionale.

Completano il profilo un’ottima capacità di lavorare in gruppo in ambiente multidisciplinare ed internazionale, buone capacità di problem solving e orientamento al risultato.

 Cosa offriamo: assunzione diretta come da CCNL della Mobilità/ Area contrattuale Attività Ferroviarie, compenso commisurato alla seniority, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.

Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 18/10/2022.

 

Webinar

18 Ottobre | ore 15:00

Presentazione aziendale

Video

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio? 

Registrati ora!

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da

Loading...