
> Chi siamo
FIS è un’azienda fondata 65 anni fa a Montecchio Maggiore, alla cui guida vi è una famiglia di Vicenza giunta alla quarta generazione. Vanta una capacità in GMP tale da posizionarsi al N° 1 in Italia e tra le prime in Europa per la produzione di principi attivi per l’industria farmaceutica. Dagli inizi pionieristici, alle intuizioni strategiche, la storia di FIS è stata caratterizzata negli anni da un progressivo e incessante sviluppo portandola a raggiungere la posizione di leader nel settore.
Sviluppiamo e produciamo, con sicurezza, agilità e in modo sostenibile, i principi attivi farmaceutici, essenza degli effetti curativi per le persone.
Il 75% delle aziende Pharma nella top 20 a livello mondiale è nostro cliente.
Siamo in grado di fornire una gamma completa di servizi e capabilities di alta qualità per supportare l’intero ciclo di vita del prodotto. Ci distinguiamo per la competenza nel:
- Development & Manufacturing
- Intermedi & API
- Medicinali & Veterinario
- Da Innovator a Generico
Il “core business” dell’azienda è rappresentato da:
- le Custom Synthesis, ovvero la produzione in esclusiva di intermedi, intermedi avanzati e principi attivi per le case farmaceutiche detentrici del brevetto;
- il mercato del generico per il quale sviluppa e vende principi attivi come tranquillanti, ansiolitici, antibatterici, anticonvulsivanti, antinfiammatori, diuretici, analgesici e cardiovascolari;
- il mercato veterinario sia con prodotti generici che con prodotti Custom.
> L’azienda in breve
FIS è un partner esperto per le più importanti industrie farmaceutiche internazionali, azienda cresciuta nel vicentino ma con una competenza e visione globale.
Siamo il partner ideale nel CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization).
Forniamo una serie di servizi integrati che, con il supporto di un team di 230 esperti di Ricerca & Sviluppo, vanno dall’ottimizzazione del processo di sintesi e scale-up, fino alla produzione su larga scala per quantità commerciali.
Ci contraddistinguono la capacità di innovare, la scelta di investire in nuove tecnologie, la cura della relazione con il cliente:
- Investimenti in nuovi settori con tecnologie all’avanguardia
- Clienti e partner coinvolti in progetti di innovazione responsabile
- Chimica che genera valore rispettando l’ambiente.
FIS possiede tre siti produttivi in Italia:
- Sito di Montecchio Maggiore (Vicenza), sede legale dell’azienda con 1211 dipendenti
- Sito di Lonigo (Vicenza) con 342 dipendenti
- Sito di Termoli (Campobasso) con 333 dipendenti
Tutti e 3 i siti sono regolarmente ispezionati dall’Ente americano FDA con no 0483 form.
FIS fa parte di Nine Trees Group S.p.A. a cui fanno riferimento anche altre realtà aziendali:
- Anemocyte (Gerenzano – VA), azienda di biotecnologie dedicata allo sviluppo e alla produzione di farmaci biologici innovativi.
- Delmar (Canada) sito strategico impegnato nella produzione di intermedi, oggi produce anche principi attivi ed è approvato da FDA.
- FIS North America,Inc (Hackensack, NJ), è agente di FIS per il mercato nord americano.
- PHF (Svizzera), società autonoma appartenente alla capogruppo Nine Trees Group preposta allo sviluppo e realizzazione di prodotti finiti farmaceutici e nutrizionali, commercializzati in tutti i paesi tramite distributori selezionati. Si propone inoltre alle aziende di settore in qualità di finanziatore di progetti farmaceutici ad elevato valore tecnologico.
- China Office, svolge un’azione di supporto nei rapporti con i fornitori di materie prime presenti in Cina.
> Perchè lavorare in F.I.S. – FABBRICA ITALIANA SINTETICI s.p.a
La nostra eccellenza e la nostra crescita vanno di pari passo con quelle dei nostri collaboratori. Persone che, trasversalmente alle proprie mansioni, sono incentivate a esprimere tutto il proprio potenziale. Ogni giorno in FIS più di 1800 persone, altamente specializzate, realizzano progetti innovativi e impegnativi. Fra i nostri collaboratori ci sono oltre 200 risorse nella ricerca e sviluppo, 355 laureati, di cui 260 ad indirizzo scientifico e più di 60 ingegneri di cui 40 ingegneri chimici.
In FIS l’età media è 40 anni. Dal 2009 ad oggi l’organico è cresciuto in modo esponenziale, pari al 200%.
Il 41% del personale di laboratorio è di sesso femminile, il 41% del personale degli uffici è di sesso femminile.
Abbiamo in essere collaborazioni con Università per progetti di R&D e Sostenibilità.
Abbiamo istituito una FIS Accademy per la formazione interna, per garantire un continuo sviluppo e aggiornamento delle competenze dei nostri collaboratori.
Siamo attenti ai temi di Work-life balance e realizziamo programmi di wellness e wellbeing in azienda. Portiamo avanti iniziative a favore dei nostri collaboratori, quali:
- Fondi pensione e di assistenza sanitaria a condizioni agevolate
- Mensa gratuita e Gift card
- Sostegno alla maternità
- Fondo di solidarietà
- Smart working
“Lo scorso anno abbiamo incrementato gli investimenti nei nostri siti in Italia per garantire i più elevati standard di sostenibilità ed efficienza e rafforzato il capitale umano con nuove assunzioni. La nostra azienda è da sempre impegnata a supportare la comunità e il territorio in cui siamo presenti, anche mediante il sostegno ad attività di aggregazione sportiva giovanile, iniziative culturali e alle scuole.” Ing. Michele Gavino – Amministratore Delegato
“Siamo lieti di incontrare e selezionare persone che potranno crescere e far crescere la nostra azienda. Abbiamo implementato ulteriormente l’offerta formativa dedicata ai nostri dipendenti attraverso specifici percorsi di formazione erogati sia in presenza, che attraverso adeguate piattaforme di e-learning. Grazie alla costante collaborazione con le più importanti università italiane proseguiremo inoltre il nostro impegno per costruire un efficace dialogo tra il mondo del lavoro e quello della scuola”. Dott. Corrado Biumi – HR Director
FIS si impegna nella ricerca del miglioramento continuo, nel rispetto degli individui e dell’ambiente, sempre all’insegna della trasparenza e della responsabilità, come da nostro Codice Etico.
Ci impegniamo quotidianamente per restare al passo con lo sviluppo, pronti a innovare e anticipare i cambiamenti.
> Opportunità per gli universitari
Per i neo laureati, studenti universitari in corso di studi o studenti delle scuole superiori realizziamo:
- Progetti di tesi (per laurea triennale o specialistica)
- Progetti di tirocinio curriculari ed extracurriculari
- Inserimenti in azienda con programmi di formazione e affiancamento on the job
- Valorizzazione dei giovani talenti con piani di sviluppo e job rotation
> Aree di interesse
- Economico – manageriale 10%
- Chimico – Farmaceutica 70%
- Meccanico – Industriale 5%
- Informatica 5%
- Edile – Ambientale 2%
- Giuridico – Politica 2%
- Umanistica 1%
> Posizioni aperte
JUNIOR PROJECT ENGINEER
La risorsa, a riporto della Funzione Ingegneria, si occuperà di supporto nella gestione delle commesse di sito in accordo agli standard qualitativi e di sicurezza aziendali, interfacciandosi con le risorse specialistiche all’interno del gruppo di Ingegneria, con le risorse esterne delle funzioni dei Servizi Tecnici, EHS, Qualità.
La risorsa sarà inoltre di supporto, nel rispetto delle tempistiche e dei budget concordati, nell’esecuzione dei progetti affidati in merito a sistemi di utilities e/o processo, revamping di sistemi ed installazioni esistenti.
Requisiti indispensabili:
- Laurea in Ingegneria Chimica o Meccanica;
- Conoscenza dei principali impianti di produzione e di generazione/distribuzione utilities;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buone capacità relazionali, organizzative e flessibilità;
- Buona attitudine al lavoro di gruppo.
JUNIOR IT SECURITY SPECIALIST
La persona selezionata verrà inserita nel team di Information Technology a supporto del Responsabile della Sicurezza Informatica.
Principali attività
- Supporto nelle attività di governance del Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni
- Supporto nella documentazione dei rischi per la Sicurezza delle Informazioni su progetti, sistemi e processi aziendali
- Supporto nell’ottimizzazione dei sistemi di reporting periodico sul Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni ed i relativi KPI
- Supporto nel verificare l’efficacia dei controlli periodici previsti dalle policy del Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni aziendali
- Affiancamento nei progetti dei vari reparti aziendali rispetto alle tematiche relative alla Sicurezza delle Informazioni
Requisiti indispensabili:
- Laurea in Ingegneria Informatica/ Cyber Security o affini;
- Forte attitudine alla crescita professionale ed al lavoro di gruppo;
- Passione, determinazione ed alto senso di responsabilità;
- Organizzazione, flessibilità e creatività;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
JUNIOR MANAGEMENT ENGINEER
La risorsa sarà inserita all’interno della funzione Supply Chain in supporto alle attività di pianificazione e schedulazione della produzione e del sistema logistico, interfacciandosi in particolare con le funzioni interne di Produzione, Acquisti e Magazzino Materie Prime e Prodotto Finito.
Requisiti indispensabili:
- laurea in ingegneria gestionale
- buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
- conoscenza avanzata degli applicativi Office
- buone capacità relazionali e attitudine al lavoro in team
- attitudine all’ordine, alla precisione e al problem solving con focus al risultato
- ambizione, creatività e reale interesse per il mondo industriale e per l’ottimizzazione dei processi
JUNIOR R&D TECHNICIAN
La risorsa sarà inserita all’interno della funzione di Ricerca e Sviluppo per svolgere attività in ambito chimico sintetico/analitico in affiancamento a personale altamente qualificato.
Requisiti indispensabili:
- laurea ad indirizzo chimico
- buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
- conoscenza avanzata degli applicativi Office
- buone capacità relazionali e attitudine al lavoro in team
- Buona conoscenza della lingua inglese e buona dimestichezza con i principali tool informatici
- Ottime capacità relazionali, attitudini al problem solving, proattività e dinamismo
JUNIOR QUALITY CONTROL TECHNICIAN
La risorsa sarà inserita all’interno della funzione di Controllo Qualità per svolgere attività di analisi in affiancamento a personale altamente qualificato.
Requisiti indispensabili:
- laurea ad indirizzo chimico o biologico
- buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
- conoscenza avanzata degli applicativi Office
- buone capacità relazionali e attitudine al lavoro in team
- Buona conoscenza della lingua inglese e buona dimestichezza con i principali tool informatici
- Ottime capacità relazionali, attitudini al problem solving, proattività e dinamismo
JUNIOR QUALITY ASSURANCE SPECIALIST
La risorsa selezionata verrà inserita all’interno della funzione Quality Assurance e supporterà le attività di gestione deviazioni e indagini, di gestione change, di convalida di processo e di revisione periodica dei processi e dei prodotti F.I.S.
Requisiti indispensabili:
- Laurea a indirizzo Chimico
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Buone capacità relazionali, di ascolto e comunicazione
- Accuratezza e sistematicità nella gestione delle attività
- Orientamento al risultato, capacità di organizzazione e dinamicità
- Capacità di attivarsi per la ricerca di informazioni, iniziativa, flessibilità
- Capacità di lavorare in gruppo e cooperare con altri
INGEGNERE GESTIONALE - Stage
A supporto del processo di Sales & Operations Planning ricerchiamo un/a Ingegnere Gestionale neolaureato/a da inserire in stage all’interno del Team di Supply Chain e Logistica.
La risorsa supporterà le attività finalizzate alla creazione delle SOP (procedure aziendali) che formeranno le linee guida interne del processo Sales & Operations Planning.
Si interfaccerà con le altre Funzioni aziendali per la raccolta e la messa a punto di informazioni sul portafoglio progetti che mensilmente devono essere revisionate e valutate per l’andamento delle attività.
Requisiti indispensabili:
- laurea in ingegneria gestionale
- buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
- conoscenza professionale avanzata degli applicativi Office
- predisposizione all’editing di documenti e presentazioni
- buone capacità relazionali e attitudine al lavoro in team
- attitudine all’ordine, alla precisione e al problem solving con focus al risultato
- ambizione, creatività e reale interesse per il mondo industriale e per l’ottimizzazione dei processi
Si offre un contratto di stage di 6 mesi con contributo spese e mensa aziendale.
> Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?
Registrati ora!
Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

Evento promosso da
