Fosber è un Gruppo internazionale leader nella progettazione, produzione ed installazione di linee ondulatrici complete e macchinari per il cartone ondulato. Fondato a Lucca nel 1978, oggi il gruppo Fosber, attraverso l’Headquarters italiano e le sue filiali strategiche negli Stati Uniti e in Cina, fornisce linee di produzione complete e retrofit di macchinari in tutto il mondo impegnandosi sulla qualità e sul servizio al cliente.

> L’azienda in breve

  • FATTURATO 280 Mln
  • DIPENDENTI nel mondo oltre 700
  • SEDI NEL MONDO: Usa; Cina; Spagna; Italia

> Perchè lavorare in Fosber Group

“Il nostro è un mercato dinamico che offre possibilità di carriera e di crescita – dichiara Massimiliano Bianchi, President and Managing Director del Gruppo – e per noi è importante dare ai nostri dipendenti tutti i mezzi per crescere lavorativamente. Dedichiamo tempo ed energie per valorizzare le competenze e le aspirazioni individuali. Fosber si propone infatti di lasciare ampi spazi all’iniziativa e all’intraprendenza individuale al fine di far emergere il talento e la creatività di ognuno”.

“Abbiamo sempre messo al centro la formazione, sviluppando una piattaforma specifica per corsi online e mettendo a disposizione lezioni di lingue straniere. Tutto a costo zero” aggiunge Alessandro Panconi HR Director, che ha contribuito in prima persona all’ideazione e di svariati progetti come il salario variabile, i fondi di solidarietà, la piattaforma di web-learning ed il programma di analisi e valutazione delle prestazioni individuali.

“È un sistema che permette di garantire omogeneità ed equità portando ad un miglior utilizzo delle risorse professionali, potenziando le qualità e rinforzando i punti deboli di ognuno”.

Un importante impegno che ci siamo prefissati è investire sui giovani e sulla rete locale. Come azienda, sentiamo l’esigenza di ripagare il territorio che ci accoglie, sostenendo scuole ed associazioni – aggiunge Massimiliano Bianchi – Abbiamo instaurato un rapporto proficuo con molti istituti della provincia, fornendo loro supporto e sviluppando progetti nell’ottica dell’alternanza-scuola lavoro; progetti di valore che ci hanno permesso di guadagnare la certificazione BAQ (Bollino Alternanza di Qualità) di Confindustria.

For you, with you.

> Opportunità per gli universitari

  • Stage curriculari
  • Stage extracurriculari
  • Progetto Tesi
  • Formazione tecnica
  • Alternanza scuola lavoro
  • Formazione competenze trasversali
  • Contratti a tempo determinato

> Aree di interesse

  • Economico – manageriale 10% 10%
  • Giuridico – Politica 5% 5%
  • Informatica 5% 5%
  • Meccanico – Industriale 40% 40%
  • Robotica – Automation 40% 40%

> Posizioni aperte

 

Automation Designer

Requisiti professionali attitudinali (Person Specification)

  • Laurea triennale/magistrale con indirizzo attinente.
  • Età preferibilmente non superiore ai 30
  • Preferibile esperienze pregresse in settore automazione industriale
  • Ottime conoscenze dei linguaggi di programmazione PLC (IEC standard) .
  • Preferibile esperienza con materiale Rockwell.
  • Ottime conoscenze dei sistemi di azionamento e di controllo atti alla gestione di motori Sincroni e Asincroni con o senza feedback.
  • Preferibile conoscenza di sistemi di automazione pneumatica ed idraulica nonché predisposizione alla conoscenza/approfondimento nella gestione di recipienti in pressione (PED).
  • Conoscenza lingua Inglese
  • Familiarità con linguaggi di programmazione quali Visual Basic , C++,
  • Utilizzo corrente dei pacchetti Office ( particolare Excel e PP e Access)
  • Disponibilità a viaggiare
  • Predisposizione al lavoro di gruppo, capacità di relazione e gestione dei rapporti interpersonali, correttezza, responsabilità, determinazione.
  • Conoscenza direttive di riferimento come Direttiva Macchine e principali norme relative al settore macchine per cartone ondulato.
  • Conoscenza e utilizzo principali strumenti di misura

Profilo professionale (Job Description)

  • Dipende dal Direttore Tecnico/Responsabile ufficio tecnico di appartenenza
  • Partecipa alla progettazione di nuovi macchinari o accessori legati alla produzioni di cartone ondulato
  • Programma PLC , Unità dedicate al Motion Control, Touch Screen , accessori programmabili quali Sensori , Fotocellule a attuatori. 
  • Programma le funzioni di sicurezza
  • Partecipa allo sviluppo di tutto l’impianto di automazione del macchinario
  • Prende parte alla selezione della compnentistica più idonea e condivide le informazioni coni colleghi che partecipano al progetto .
  • Partecipa direttamente ai collaudi dei prototipi ed al loro avviamento dal cliente
  • Prende parte alla stesura della documentazione di progetto nonché alla analisi dei rischi
Electrical Designer

Requisiti (Person Specification)

  • Laurea in ingegneria (triennale o specialistica) ad indirizzo elettrico-elettronico
  • Età preferibilmente non superiore a 30 anni
  • Ottima familiarità con la lingua inglese ; gradita conoscenza seconda lingua
  • Disponibilità a frequenti e brevi trasferte in ambito europeo ed extraeuropeo (30-50 gg/aa)
  • Gradita precedente esperienza in posizioni analoghe
  • Efficace nello stile comunicativo, verbale e non, è capace di rapportarsi con qualsiasi tipo di interlocutore 
  • Forte orientamento al cliente e al risultato, nonché flessibilità e versatilità completano il profilo ricercato 
  • Predisposizione al lavoro di gruppo, capacità di relazione e gestione dei rapporti interpersonali
  • Indipendentemente dalla posizione da ricoprire in ogni nuovo collaboratore ricerchiamo le seguenti caratteristiche: Correttezza, intraprendenza, responsabilità, flessibilità, spirito imprenditoriale 

Descrizione Profilo (Job Description)

  • Dipende dal Responsabile Ufficio Tecnico – Divisione Ingegnerizzazione
  • Partecipa alla progettazione di parti elettriche/elettroniche di apparati o macchine
  • Realizza gli schemi elettrici e le distinte base dell’equipaggiamento elettrico progettato
  • Partecipa attivamente alla realizzazione dell’analisi dei rischi del macchinario facendo particolare riferimento ai circuiti di comando e controllo
  • Valuta l’utilizzo di nuovi componenti elettromeccanici nell’ambito delle sue competenze e secondo le necessità concordate con il proprio responsabile
  • Si occupa della ricerca di nuovi componenti e richiede e valuta le offerte dei fornitori
  • Si occupa dell’interfaccia elettrica per componenti realizzati da terzi
  • Gestisce le schede di upgrade e gli aggiornamenti di tutti i componenti che diventano obsoleti
  • Effettua visite su impianti per analizzare le situazioni in essere al fine di avere informazioni necessarie allo sviluppo del progetto
Mechanical Designer
  • Laurea (Primo livello o Specialistica) preferibilmente con indirizzo tecnico-scientifico spec.meccanica (Ing.aerospaziale, Ing.Meccanica, Ing.Gestionale)
  • Buona familiarità con lingua inglese (B1 o superiore); gradita la conoscenza di una seconda lingua straniera
  • Completa disponibilità a viaggiare in Italia e all’estero
  • Buona conoscenza dell’informatica (sistemi CAD e applicativi di grafica computerizzata, capacità di disegnare utilizzando tecnologie informatiche)
  • Ottima conoscenza di sistemi grafici di progettazione (SOLID WORKS; CADAM IBM);conoscenza molto buona di tutti gli applicativi del pacchetto Office 
  • Forte orientamento al cliente e al risultato, nonché flessibilità e versatilità completano il profilo ricercato
  • Predisposizione al lavoro di gruppo, capacità di relazione e nella gestione dei rapporti interpersonali; problem solving
  • Gradita precedente esperienza in posizioni analoghe
  • Conoscenza direttive di riferimento come Direttiva Macchine e principali norme relative al settore macchine per cartone ondulato.
  • Indipendentemente dalla posizione da ricoprire in ogni nuovo collaboratore ricerchiamo le seguenti caratteristiche: Correttezza, intraprendenza, responsabilità, flessibilità, spirito imprenditoriale

Descrizione Profilo (Job Description)

  • Dipende dal Direttore Tecnico (per area R&D) o dal responsabile UTP
  • Partecipa alla progettazione di parti meccaniche di apparati e/o macchine
  • Per la progettazione meccanica effettua calcoli, anche dinamici, di strutture per il dimensionamento delle parti
  • Progetta pezzi e insiemi secondo le specifiche ricevute producendo disegni, bozze di modelli, ecc
  • Effettua disegni esecutivi di montaggio e costruzione e prepara specifiche e conteggi di prezzi
  • Partecipa alle visite tecniche presso clienti e fornitori
  • Redige la documentazione necessaria per il manuale interno (MIN) di montaggio della macchina
  • Può essere chiamato in casi particolari a supportare i tecnici dell’assistenza telefonica
  • Compie lo studio e la progettazione del layout dell’impianto
  • Fornisce assistenza tecnica alla produzione ed all’Ufficio acquisti effettuando visite presso i fornitori e realizzando anche cicli produttivi per pezzi non standard
  • Può supervisionare le attività di controllo qualità sugli impianti
  • Effettua l’analisi dei rischi insieme ai suoi responsabili per particolari interventi di assistenza o personalizzazioni richieste dal cliente
  • Partecipa alla progettazione di parti meccaniche di apparati e/o macchine
Software designer

Requisiti professionali attitudinali (Person Specification)

  • Laurea triennale/magistrale con indirizzo software.
  • Età preferibilmente non superiore ai 30
  • Preferibile esperienze pregresse in settore automazione industriale
  • Ottime competenze informatiche di java, visual basic, C, C++, Python, SQL, Javascript.
  • Buone conoscenze di informatica, processi industriali, tecniche matematico-statistiche, Big Data Analysis, reti neurali, Machine Learning, Deep Learning,
  • Image Recognition.
  • Competenza in ambito Cyber security
  • Conoscenza lingua Inglese
  • Utilizzo corrente dei pacchetti Office ( particolare Excel e PP e Access)
  • Disponibilità a viaggiare
  • Predisposizione al lavoro di gruppo, capacità di relazione e gestione dei rapporti interpersonali, correttezza, responsabilità, determinazione.

Profilo professionale (Job Description)

  • Dipende dal Direttore Tecnico/Responsabile ufficio tecnico di appartenenza
  • Partecipa alla progettazione di nuovi macchinari/sistemi o accessori legati alla produzione di cartone ondulato
  • Programma e sviluppa software per sistemi di controllo, valutazione predittiva e machine learning/ big data analysis.
  • Sviluppa applicazioni per Business intelligence, Intelligenza Artificiale, Data Science
  • Partecipa allo sviluppo di tutto l’impianto di automazione/controllo del macchinario e del controllo di processo
  • Partecipa direttamente ai collaudi dei prototipi ed al loro avviamento dal cliente
  • Prende parte alla stesura della documentazione di progetto nonché alla analisi dei rischi
LAYOUT SPECIALIST
  • Dipende gerarchicamente dalla Direzione Operations e in particolare dal PLANNING & LAYOUT DEPT.COORDINATOR
  • Le attività principali di propria responsabilità consistono in:
  • Definizione e realizzazione dei piani di posizionamento (layout) preliminari e definitivi dei macchinari;
  • Definizione e compilazione delle specifiche di funzionamento dei macchinari (PST);
  • Realizzare visite tecniche c/o i clienti (rilevazione del sito e discussione in loco delle specifiche di progetto per l’installazione del macchinario).
  • Disponibilità di circa 50/60 gg di trasferta su base annua;
  • Definizione e messa in produzione di tutte le parti a commessa del macchinario oggetto di fornitura con relativa realizzazione di costruttivi meccanici;
  • Completamento e configurazione delle distinte di produzione (BOM) per la quota-parte non personalizzata;
  • Collabora con l’ufficio R&D per la definizione delle specifiche installative dei macchinari prototipo.

Supporta:

  • il PLANNING & LAYOUT DEP. COORDINATOR nella gestione ed evidenza delle criticità di progetto;
  • i Project Managers nella gestione del progetto/cliente per quanto di competenza;
  • in caso di necessità i BUYER nella definizione delle specifiche tecniche per le forniture di natura commerciale;
  • l’ufficio SALES nella valutazione di fattibilità delle specifiche di offerta in fase di trattativa;
  • i tecnici assemblatori/installatori nelle specifiche assemblative/installative.
  • Comunica con tempestività al proprio responsabile le disfunzioni verificatesi nella propria area e/o presso i clienti, in termini di violazioni ai regolamenti aziendali, norme ambientali e sicurezza (preposto).

> Webinar

17 maggio ore 16:30

Presentazione aziendale

> Webinar

17 maggio ore 16:30
FOSBER – Presentazione aziendale

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio? 

Registrati ora!

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da

Loading...