
> Chi siamo
The Company GALILEO TP Process Equipment S.r.l. is the result of the merging of former Officine Galileo technology and experience in the field of Vacuum and Refrigeration technology and Tecnoplant, one of the first Companies in this field to have obtained ISO 9001 Quality Certification.
This merging of technologies, traditions and human resources has been leading to the creation of a Company with a history of continued growth and development on worldwide level since the 1940s.
Galileo TP Process Equipment leads in the design and manufacture of custom solutions to increase efficiency and safety of refrigeration products within domestic refrigeration, commercial & industrial air conditioning, commercial refrigeration, and automotive markets. Galileo’s solutions range from gas recovery, storage, transfer, and distribution. Our products continuously improve our customer’s quality and profitability to reduce production costs. We strive to improve worker’s safety by using environmentally friendly fluids and producing recovery units for recovering polluting gases.
Our company has designed and engineered for the refrigeration industry a vast array of products to suit the most demanding requests for any type of production or work. Our products can be divided into three main sectors:
- Production machines: necessary for all production phases
- Test machines: necessary for testing the product from the assembly to the final stage of production
- Machines built for outside of production lines: items that are used for repairing lines, labs or for the after sales
In 2019, Galileo TP Process Equipment S.r.l. joined the Burke Porter Group, a global collective of intelligent machinery manufacturers. The Burke Porter Group family now encompasses over 40 locations across 4 continents, with manufacturing and support capabilities covering the globe.
> L’azienda in breve
- Extremely solidcompany, with a great history and a leading position in the worldwide refrigeration market
- Highly technological products, with a great flexibility in order to fulfill the market demands
- Innovation-oriented company, always looking for new products and new technologies
- Quality is an essential element for our company (ISO9001 quality certification since 1997)
- Broad international scope, with subsidiaries in USA, Brazil, Bulgaria and China
- Capillary worldwide network of agents in order to ensure the maximum flexibility in customer assistance and support
> Perchè lavorare in GALILEO TP Process Equipment S.r.l.
- Galileo is a great place to learn and grow up, both from a technical and managerial point of view
- Employees work for objectives, and are evaluated according to their results
- Research & Development department is the heart of the company, trying to put innovation as a cornerstone of our philosophy
- In Galileo engineers could work on different fields, from mechanics to electronics, from firmware to software, and thus have a very broad view on the industrialization of a product
- Internal know-how is our main resource; therefore, Galileo has always invested to strengthen it and design components of its products by it self, in order to have a better knowledge on them and give a better service to customers
“I consider joining Galileo TP Process Equipment as a great opportunity to work in an innovative, international environment. Our well proven solutions help our customers around the globe to bring their quality and their production capacity to the next level, which definitely makes us proud.”Valerio Pucci, Sales Manager
“The environment has a special place in our heart, that’s why it plays a very important role in our corporate philosophy and we are working in the development of products/systems to help our customer to convert their process and products to implement more environmentally friendly policies.”Luca Pancani, Product Manager
> Opportunità per gli universitari
- Stage and thesis
- Fixed-term or permanent contracts (for graduates)
> Aree di interesse
- Meccanico-tecnologica 30%
- Matematico-statistica 5%
- Informatica 30%
- Scientifica 5%
- Elettronica 30%
> Posizioni aperte
Ingegnere elettronico/informatico
Mansione: progettista Elettronico/FW
Possibilmente nelle province: FI – PO – PT
Formazione: ingegneria informatica / elettronica 5 anni
Descrizione Attività da Svolgere: progettazione software e firmware (su micro a 64 bit) per sistemi di controllo di impianti e macchine da noi prodotte, Sviluppo nuovo sistema operativo embedded con utilizzo di Linux, Android o Windows 10 IoT o simili; sviluppo Sw su PC per acquisizione dati dal campo e gestione data base SQL.
Competenze Tecnologiche Richieste: conoscenze linguaggi più diffusi (C, C++, C#, Visual basic 6 etc.), sviluppo e utilizzo di sistemi operativi embedded (Linux o Windows 10 IoT o simili etc.)
Lingue: inglese a livello buono (B2) QCER
Esperienze Professionali: lavoro da progettista SW per almeno 5 anni in aziende di tipo industriale; è preferenza provenire da aziende produttrici di SW embedded per schede elettroniche o da aziende produttrici di schede elettroniche con microprocessori 64 bit che sviluppano/utilizzano sistemi operativi embedded
Orario di lavoro: 08.00-12,30 13.30-17.00
Dipendenza: contratto a tempo indeterminato, livello VI con periodo di prova di 6 mesi
Personalità: deve lavorare in team
Job Description per ingegnere elettronico
Mansione: progettista
Possibilmente nelle province: FI – PO – PT
Formazione: Ingegnere elettronico con laurea magistrale (5 anni)
Descrizione Attività da Svolgere: Progettazione firmware (su micro a 16 e 32 bit della famiglia ColdFire e Arm) progettazione hardware sia digitale che analogica e progettazione su PLC Siemens
Competenze Tecnologiche Richieste:
- Conoscenze linguaggi più diffusi (C, C++, visual basic etc.) costituisce un vantaggio la conoscenza del micro ColdFire MCF5372 e del micro Arm STM32F4
- Piattaforme HW CPU/MCU – Memorie RAM esterne (SDRAM SDR-DDR) ADC e misure a 3-4 fili – DAC – QSPI, I2C – USB (host/client) – Wireless (Wi-Fi, Bluetooth, Zigbee) Display LCD grafica/testo (ASCII/GBCODE/Unicode)
- Piattaforme FW-SW – RTOS (multitasking e algoritmi di scheduling/priorità tra i processi, vincoli di time slice e risoluzione temporale)
- Linguaggi di programmazione ASM, C, C++, .NET
- Ambienti di sviluppo OrCad (schematic+pcb+layout) IAR, CW, Eclipse, Visual Studio
- Misure di potenza su linee/carichi 3Ph+N (tensione – corrente – cos φ): approcci possibili con RTOS su una scheda con CPU 32 bit, vantaggi e svantaggi delle soluzioni
- Gestione sistemi multi scheda (controllo di processo <-> interfaccia operatore): approccio master/slave o client/server, protocolli di comunicazione
Lingue: Inglese livello B2 certificato secondo lo standard europeo (QCER)
Esperienze Professionali: 3-4 anni lavoro come progettista in azienda metalmeccanica di medio-piccole dimensioni
Orario di lavoro: 08.00-12,30 13.30-17.00
Dipendenza: contratto a tempo indeterminato
Personalità: deve lavorare in team e gestire progetti
Ing. Informatico Junior
Mansione: Progettista Software Junior
Possibilmente nelle province: FI – PO – PT
Formazione: Ingegneria Informatica
Descrizione Attività da Svolgere:
- Progettare e sviluppare applicazioni firmware (su micro a 32 bit) per il controllo di processo in impianti e macchine prodotte internamente. Linguaggio di programmazione principalmente C.
- Progettare e sviluppare software per interfacce grafiche HMI su touch screen e display, su piattaforme hardware embedded con sistemi operativi personalizzati. Linguaggio di programmazione principalmente C#, ambiente Visual Studio.
- Sviluppo SW su PC per acquisizione dati sul campo, gestione database, generazione report e statistiche, programmazione centralizzata delle macchine sul campo e gestione comunicazione con i sistemi di fabbrica. Linguaggio di programmazione principalmente C#, ambiente Visual Studio. Database SQL.
Responsabilità:
- Progettare e sviluppare applicazioni firmware (su micro a 32 bit) per il controllo di processo in impianti e macchine prodotte internamente. Linguaggio di programmazione principalmente C.
- Progettare e sviluppare software per interfacce grafiche HMI su touch screen e display, su piattaforme hardware embedded con sistemi operativi personalizzati. Linguaggio di programmazione principalmente C#, ambiente Visual Studio.
- Sviluppo SW su PC per acquisizione dati sul campo, gestione database, generazione report e statistiche, programmazione centralizzata delle macchine sul campo e gestione comunicazione con i sistemi di fabbrica. Linguaggio di programmazione principalmente C#, ambiente Visual Studio. Database SQL.
Competenze Tecnologiche Richieste:
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione più diffusi, di basso e di alto livello (C, C++, C#, Visual Basic etc.), soprattutto programmazione ad oggetti.
- Eventuale conoscenza di sistemi operativi embedded (Windows CE, Windows 10 IoT, Linux, Android, Yocto Project, QT etc.).
- Conoscenza di base delle tecnologie di rete più comuni in ambito industriale (Ethernet-IP principalmente).
- Conoscenza di base delle procedure relative a lavorare con sistema di qualità ISO 9001.
- Conoscenza ottima di strumenti Microsoft Office (Excel, Word, PowerPoint)
Lingue: Inglese parlato e scritto livello minimo B2 secondo QCER Altre lingue parlate oltre l’italiano costituiscono un plus per il candidato.
Orario di lavoro: 40 ore settimanali 08,00-12,30 e 13,30-17,00
Dipendenza: Contratto a tempo indeterminato, assunzione diretta da Galileo TP
Personalità:
- Capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo
- Buone capacità di problem solving
- Ottime doti di team working e buona abilità comunicativa
- Buona predisposizione al project management e alla gestione del proprio tempo
- Capacità di gestire altre risorse nell’ambito di un progetto tecnico
Ing. Informatico Senior
Mansione: Progettista Software Senior
Formazione: Ingegneria Informatica
Descrizione Attività da Svolgere:
- Progettare e sviluppare applicazioni firmware (su micro a 32 bit) per il controllo di processo in impianti e macchine prodotte internamente. Linguaggio di programmazione principalmente C.
- Progettare e sviluppare software per interfacce grafiche HMI su touch screen e display, su piattaforme hardware embedded con sistemi operativi personalizzati. Linguaggio di programmazione principalmente C#, ambiente Visual Studio.
- Sviluppo SW su PC per acquisizione dati sul campo, gestione database, generazione report e statistiche, programmazione centralizzata delle macchine sul campo e gestione comunicazione con i sistemi di fabbrica. Linguaggio di programmazione principalmente C#, ambiente Visual Studio. Database SQL.
Responsabilità:
- Gestire parziali o interi progetti, anche di notevole complessità.
- All’occorrenza gestire team temporanei di risorse tecniche, finalizzati a raggiungere gli obiettivi del progetto seguito.
- Riportare al Responsabile dell’Ufficio o al Direttore Tecnico lo stato di avanzamento dei progetti in corso.
- Proporre e promuovere idee per nuovi prodotti da introdurre nel mercato o per modifiche e sviluppi di prodotti esistenti.
- Stimare l’impegno e gestire l’avanzamento dello sviluppo di eventuali soluzioni personalizzate nate da una richiesta o esigenza specifica di un cliente.
- All’occorrenza dare supporto all’amministratore del sistema informatico e rete aziendale, contribuendo a tutte le fasi connesse alla realizzazione e gestione delle infrastrutture di elaborazione e comunicazione.Competenze
Competenze richieste:
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione più diffusi, di basso e di alto livello (C, C++, C#, Visual Basic etc.).
- Eventuale conoscenza di sistemi operativi embedded (Windows CE, Windows 10 IoT, Linux, Android, Yocto Project, QT etc.).
- Conoscenza delle tecnologie di rete più comuni in ambito industriale (Ethernet-IP principalmente).
- Conoscenza delle procedure relative a lavorare con sistema di qualità ISO 9001.
- Conoscenza ottima di strumenti Microsoft Office (Excel, Word, PowerPoint)
Lingue: Inglese parlato e scritto livello minimo B2 secondo QCER Altre lingue parlate oltre l’italiano costituiscono un plus per il candidato.
Esperienze professionali: Almeno 3 anni come Software Developer nel settore industriale, preferibilmente in un’azienda che come noi produce prodotti tecnologici con schede elettroniche e sistemi embedded personalizzati.
Orario di lavoro: 40 ore settimanali 08,00-12,30 e 13,30-17,00
Dipendenza: Contratto a tempo indeterminato, assunzione diretta da Galileo TP
Personalità e referenze:
- Capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo
- Buone capacità di problem solving
- Ottime doti di team working e buona abilità comunicativa
- Buona predisposizione al project management e alla gestione del proprio tempo
- Capacità di gestire altre risorse nell’ambito di un progetto tecnico
Ingegnere Meccanico
Mansione: Progettista
Formazione: Ingegnere meccanico
Descrizione Attività da Svolgere: Progettazione meccanica impianti di processo e componentistica varia
Competenze richieste: Conoscenza CAD 2D e 3D (Autocad e Inventor o analoghi) programmi per il calcolo strutturale ad elementi finiti
Lingue: Inglese livello B2 certificato secondo lo standard europeo (QCER)
Esperienze professionali: 2-3 anni lavoro come progettista in alternativa neo laureato (Laurea Magistrale) con buon voto di laurea
Orario di lavoro: 08.00-12,30 13.30-17.00
Dipendenza: Contratto a tempo indeterminato con periodo di prova di 6 mesi o se neolaureato contratto a tempo determinato di un anno
Personalità e referenze: Deve lavorare in team
Residenza: Possibilmente FI-PO-PT
PLC Engineer
Mansione: Automation Control Engineer
Formazione: Ingegneria Informatica/Elettronica (anche 1° livello)
Responsabilità e attività da svolgere:
Elettrico:
- Sviluppare progetti e schemi elettrici in AutoCAD
- Saper interpretare disegni meccanici (2D o 3D, es. Solidworks o Autodesk Inventor) per l’analisi del progetto elettrico della macchina
- Ricercare dai vari fornitori i componenti necessari per l’assemblaggio della macchina
- Aiutare nello stabilire nuovi standard e nel mantenere quelli esistenti
- Sviluppare e gestire distinte base elettriche
- Configurare l’hardware in base alle specifiche dell’applicazione
- Saltuariamente collaborare con l’ufficio commerciale per fornire input per la preparazione dei preventivi, quando richiesto
Software:
- Progettare e sviluppare applicazioni software in base ai requisiti e alle specifiche richieste
- Programmare PLC e azionamenti, sviluppare HMI e touch screen
- Configurare la macchina per la sua connettività con i più comuni sistemi di rete e bus di campo, come Profinet, Profibus, ProfiSafe e Ethernet-IP
- Redigere la documentazione necessaria per comunicare le funzionalità dei programmi sviluppati
Una buona parte del lavoro verrà sviluppata direttamente presso il sito del cliente, dalla fase di installazione a quella di start-up e affiancamento alla produzione (max 50 giorni all’anno fuori sede)
Competenze richieste:
- Conoscenza dei sistemi PLC, sicuramente Siemens, preferibilmente anche Allen-Bradley
- Capacità di configurare e disegnare sistemi HMI
- Conoscenza dei sistemi CAD per la progettazione elettrica (AutoCAD Electrical o SPAC o altro)
- Familiarità con gli standard industriali CE e UL
- Costituisce un plus la conoscenza di sistemi di visione per applicazioni industriali
- Costituisce un plus la conoscenza di sistemi di Robot Motion Controllers/Actuators (ABB, Yaskawa, Fanuc…)
- Costituisce un plus la conoscenza delle procedure relative a lavorare con sistema di qualità ISO 9001
- Conoscenza ottima del pacchetto Microsoft Office (Excel, Word, PowerPoint…)
Lingue: Inglese parlato e scritto livello minimo B2 secondo QCER Altre lingue parlate oltre l’italiano costituiscono un plus per il candidato.
Esperienze professionali: Almeno 5 anni di esperienza nel settore dell’automazione industriale, con mansione similare a quella richiesta.
Data di partenza: Marzo-Aprile 2021
Orario di lavoro: 40 ore settimanali 08,00-12,30 e 13,30-17,00
Dipendenza: Contratto a tempo indeterminato, assunzione diretta da Galileo TP
Personalità e referenze:
- Ottima abilità comunicativa sia verbale che scritta
- Ottime capacità di problem solving
- Deve essere in grado di lavorare sotto pressione
- Deve essere in grado di lavorare sia in team che singolarmente
- Deve saper iniziare un progetto da solo, giocare di squadra, lavorare bene con gli altri e avere un atteggiamento positivo
- Deve essere una persona creativa, orientata ai risultati, concentrata e attenta ai dettagli e alla precisione
- Deve avere la capacità di stabilire le priorità, svolgere più attività e rispettare le scadenze
- Deve avere la possibilità e la voglia di viaggiare per supportare le esigenze aziendali
- Flessibilità negli orari e nei luoghi di lavoro
Project Manager
Mansione:Project Manager
Formazione: Ingegnere Meccanico
Responsabilità e attività da svolgere:
In sede:
- Pianificare, eseguire e finalizzare il lavoro di gestione del progetto in conformità alle scadenze concordate.
- Coordinare il team di progetto, gestire i rapporti con i clienti e i fornitori e con tutti gli stakeholder.
- Definire i singoli obiettivi del progetto e garantire in ogni fase del ciclo di progettazione la qualità del lavoro fatto.
- Monitorare l’avanzamento della produzione nel rispetto dei tempi previsti dal progetto.
- Organizzare gli eventuali collaudi interni con il cliente, se previsti da contratto.
- Redigere e gestire tutta la documentazione di cantiere richiesta, con il supporto delle figure aziendali preposte.
Fuori sede:
- Gestire l’avanzamento dei lavori e la logistica del cantiere.
- Svolgere all’occorrenza la figura del Direttore dei Lavori, in caso di cantiere aperto da Galileo TP.
- Gestire i rapporti con il committente e concordare con lui le modalità operative e il planning dell’installazione.
- Monitorare e verificare il lavoro svolto sia dal personale Galileo che da eventuali subappaltatori.
Sono previsti numerosi viaggi fuori sede, sia in Italia che all’estero.
Responsabilità:
- Gestire uno o più progetti assicurandosi che vengano processati in maniera corretta, secondo le condizioni contrattuali definite.
- Pianificare nei dettagli i progetti e definire il piano di sviluppo delle commesse, costituendo team di progetto adeguati alla realizzazione del compito affidato e coordinando le risorse umane assegnate.
- Sviluppare e sostenere nel tempo rapporti con i clienti e i fornitori coinvolti nel progetto, sia al fine di creare nuove opportunità di business che al fine di proiettare una positiva immagine aziendale.
- Mantenere le relazioni anche all’interno dell’organizzazione, tirando le fila e facendo da mediatore tra le parti.
- Supportare l’Ufficio Acquisti per l’approvvigionamento dei materiali di commessa più rilevanti, sia collaborando alla definizione delle condizioni contrattuali che mantenendo gli opportuni contatti con i fornitori.
- Gestire eventuali problematiche che dovessero insorgere durante lo sviluppo dei progetti.
- Condurre riunioni periodiche per verificare l’allineamento con le previsioni fatte in merito all’avanzamento dei progetti.
- Redigere relazioni di chiusura commessa, al fine di capitalizzare e diffondere i risultati, soluzioni e quant’altro necessario per incrementare efficacia ed efficienza in esperienze successive.
Competenze richieste:
- Conoscenza delle procedure relative a lavorare con sistema di qualità ISO 9001.
- Conoscenza del D.Lgs. 81/2008 e nozioni di Sicurezza sul lavoro.
- Conoscenza, almeno di base, di software CAD per la progettazione meccanica (Autocad, Inventor)
- Conoscenza ottima di strumenti Microsoft Office (Excel, Word, PowerPoint)
Lingue: Inglese parlato e scritto livello minimo B2 secondo QCER Altre lingue parlate oltre l’italiano costituiscono un plus per il candidato.
Esperienze professionali: Almeno 5 anni in Project Management, costituisce preferenza un’esperienza nel settore industriale metalmeccanico similare al nostro e comunque in aziende con produzioni tecnologiche.
Orario di lavoro: 40 ore settimanali 08,00-12,30 e 13,30-17,00
Dipendenza: Contratto a tempo indeterminato, assunzione diretta da Galileo TP
Personalità e referenze:
- Ottima capacità di processi di controllo
- Buone capacità di problem solving
- Spiccate doti di leadership e allo stesso tempo di team working
- Ottima abilità comunicativa
Si richiede certificato del casellario giudiziale
Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?
Registrati ora!

