
> Chi siamo
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) è la società pubblica alla quale sono attribuite le funzioni operative di promozione, incentivazione e sviluppo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, nonché rilevanti attività di natura pubblicistica relative al settore energetico.
Lo sviluppo sostenibile è la nostra missione. L’Italia investe nella promozione della sostenibilità ambientale e nella costruzione di un’economia a basso contenuto di carbonio affidando al GSE la gestione degli strumenti di incentivazione utili al raggiungimento degli obiettivi comunitari e nazionali in materia di fonti rinnovabili e efficienza energetica.
Eroghiamo servizi ai cittadini, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni, supportiamo le istituzioni con la realizzazione di studi di settore e attività di monitoraggio su temi energetici.
> L’azienda in breve
- Circa 2,2 mld di euro per nuovi investimenti stimati generati dalle attività del GSE
- Oltre 51mila occupati grazie alle iniziative promosse dal GSE
- 42 milioni di tonnellate di CO2EQ evitate in atmosfera
- 15,2 mld per la promozione della sostenibilità
- 000 tecnici, imprenditori e professionisti formati
- Oltre 1600 studenti formati sulle tematiche della sostenibilità
- 658 dipendenti
- 76% del personale è laureato
- 47% impiegate donne
- 49% degli impiegati appartiene alla generazione Millennial ed ha un’età compresa tra i 40 e i 26 anni.
> Perché lavorare in GSE
Crediamo nell’energia delle persone per costruire, insieme, il futuro del nostro Paese. La nostra sfida è creare valore nelle nuove generazioni, a partire da chi lavora in GSE, per realizzare al meglio la transizione energetica.
Il GSE è stato identificato dallo Stato per perseguire e raggiungere la sostenibilità ambientale attraverso i due pilastri delle FER ed EE; GSE promuove la sostenibilità ambientale in Italia, gestendo i regimi di sostegno alle fonti energetiche rinnovabili e all‘efficienza energetica.
GSE assiste il Governo fornendo studi settoriali sull’energia e monitorando le attività di dati statistici, economici, occupazionali e il raggiungimento degli obiettivi europei e sostiene le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione di progetti di efficienza energetica e sviluppo di beni e servizi pubblici esistenti, promuovendo buone pratiche nei territori.
> Opportunità per gli universitari
- In GSE puoi metterti alla prova nel mondo del lavoro grazie a percorsi di formazione on the job svolti attraverso tirocini curriculari ed extra-curriculari per:
• confrontarti con complesse dinamiche organizzative tipiche del mercato del lavoro
• scegliere con consapevolezza il tuo futuro percorso lavorativo
• sperimentare le conoscenze apprese, maturando, al contempo, nuove competenze professionali per arricchire il tuo CV!
Vuoi scrivere la tua tesi di laurea in collaborazione con noi? In GSE puoi farlo con la supervisione di tutor esperti e altamente qualificati, in un ambiente stimolante e proiettato al futuro. (Contattaci tirocini@gse.it).
Il GSE, inoltre, mette a disposizione degli studenti delle scuole secondarie di II grado, il programma formativo – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) – “Energie in Alternanza” (ex alternanza Scuola-Lavoro), favorendo l’incontro tra la dimensione scolastica e quella professionale, sensibilizzando le nuove generazione alle tematiche green!
> Aree di interesse
- Meccanico-tecnologica 100%
- Edile 50%
- Matematico-statistica 80%
- Informatica 70%
- Economico-manageriale 70%
- Scientifica 60%
- Giuridico-politica 70%
- Umanistica 50%
Il nostro candidato ideale è fortemente motivato, proattivo, curioso e con un grade desiderio di imparare e mettersi alla prova!
> Posizioni aperte
• Opportunità formativa – Junior Data Analyst
• Opportunità formativa – area Rapporti Istituzionali
• Opportunità formativa – profilo tecnico Emissions Trading System (ETS) e monitoraggio emissioni gas serra
• Opportunità formativa – profilo tecnico junior Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili
Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio? Registrati ora!

