
Chi siamo
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) è la società pubblica alla quale sono attribuite le funzioni operative di promozione, incentivazione e sviluppo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, nonché rilevanti attività di natura pubblicistica relative al settore energetico.
Lo sviluppo sostenibile è la nostra missione. L’Italia investe nella promozione della sostenibilità ambientale e nella costruzione di un’economia a basso contenuto di carbonio affidando al GSE la gestione degli strumenti di incentivazione utili al raggiungimento degli obiettivi comunitari e nazionali in materia di fonti rinnovabili e efficienza energetica.
Eroghiamo servizi ai cittadini, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni, supportiamo le istituzioni con la realizzazione di studi di settore e attività di monitoraggio su temi energetici.
L’azienda in breve
- Circa 2,2 mld di euro per nuovi investimenti stimati generati dalle attività del GSE
- Oltre 51mila occupati grazie alle iniziative promosse dal GSE
- 42 milioni di tonnellate di CO2EQ evitate in atmosfera
- 15,2 mld per la promozione della sostenibilità
- 6.000 tecnici, imprenditori e professionisti formati
- Oltre 1600 studenti formati sulle tematiche della sostenibilità
- 676 dipendenti
- 77% del personale è laureato
- 46% impiegate donne
- 49% degli impiegati appartiene alla generazione Millennial ed ha un’età compresa tra i 40 e i 26 anni.
Perché lavorare in GSE
Crediamo nell’energia delle persone per costruire, insieme, il futuro del nostro Paese. La nostra sfida è creare valore nelle nuove generazioni, a partire da chi lavora in GSE, per realizzare al meglio la transizione energetica.
Garantiamo lo sviluppo sostenibile del nostro paese. Promuoviamo le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica.
Opportunità per gli universitari
- In GSE puoi metterti alla prova nel mondo del lavoro grazie a percorsi di formazione on the job svolti attraverso tirocini curriculari ed extra-curriculari per:
• confrontarti con complesse dinamiche organizzative tipiche del mercato del lavoro
• scegliere con consapevolezza il tuo futuro percorso lavorativo
• sperimentare le conoscenze apprese, maturando, al contempo, nuove competenze professionali per arricchire il tuo CV!
Posizioni aperte
Opportunità Formativa per profili giuridici Regolamento Privacy presso Ufficio del Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD)
Descrizione dell’opportunità
Il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. offre un’opportunità formativa nell’ambito del sistema di gestione per la protezione dei dati personali.
Attraverso un periodo di stage, la risorsa, affiancata da un tutor, avrà la possibilità di ampliare le conoscenze giuridiche acquisite nel corso degli studi.
Lo stagiaire seguirà un percorso di formazione e apprendimento volto ad approfondire le tematiche relative al Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (GDPR).
Sarà coinvolto nell’implementazione degli oneri e degli adempimenti a carico delle realtà aziendali, previsti dalla citata disciplina, a supporto del RPD dell’azienda.
Durata dello stage: 6 mesi
Requisiti richiesti
L’opportunità di stage è rivolta a candidati che abbiano conseguito una laurea specialistica/ciclo unico/V.O. in Giurisprudenza con un voto non inferiore a 105/110. Il voto di laurea dovrà essere espressamente indicato nel curriculum vitae.
Nella valutazione delle candidature ricevute costituirà titolo preferenziale aver maturato conoscenze in tema di normativa sulla privacy (a titolo esemplificativo e non esaustivo: esami universitari, tesi, stage, praticantato, Master/corsi di specializzazione).
Si richiede il buon utilizzo del pacchetto Office.
Capacità di analisi e sintesi, orientamento al raggiungimento degli obiettivi e propensione a lavorare in gruppo completano il profilo.
I candidati in possesso delle caratteristiche curriculari indicate saranno coinvolti in un processo di valutazione che si svolgerà presso la sede del GSE S.p.A., sita in Roma.
Video
Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?
Registrati ora!
Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

Evento promosso da
