> Chi siamo

Ictpiù è la Divisione Specialistica del Gruppo Lavoropiù specializzata nella ricerca e selezione di profili ICT.
Grazie all’esperienza e alla specializzazione che i Recruiter ICT e Digital hanno maturato nel mercato del lavoro, Ictpiù supporta i player del settore su tutto il territorio nazionale e si propone come partner in grado di ascoltare le esigenze di candidati e aziende e individuare il vantaggio competitivo del vincere insieme.
Il nostro obiettivo è raggiunto quando creiamo il giusto match che garantisca la reciproca soddisfazione in un mondo del lavoro dove le
prospettive e le aspettative cambiano velocemente. 

Azienda per l’inclusione – Iscrizione nell’Albo Metropolitano delle Aziende Inclusive di Bologna
58° posto tra le Top Aziende di Bologna e Provincia sulla base del fatturato 2019 – il Resto del Carlino

> Lavoropiù in breve

  • 150 mil di euro di fatturato
  • 400 dipendenti
  • 1900 le aziende supportate
  • 80+ sedi in Italia e nel mondo
  • 6 regioni italiane
  • 4 paesi
  • 3 continenti
  • 80% percentuale femminile del personale diretto di Lavoropiù
  • 600 gli alberi che abbiamo piantato nel 2020, dando vita alla foresta
  • Lavoropiù
  • 1000 i lavoratori appartenenti alle categorie protette inseriti presso le nostre aziende clienti negli ultimi 5 anni
  • 1000 gli studenti degli istituti scolastici del territorio coinvolti negli anni grazie al progetto Lavoropiù Goes To School

> Perché scegliere Ictpiù

  • Creazione di rapporti di fiducia con clienti e candidati
  • Conoscenza approfondita e aggiornata delle figure professionali IT a livella nazionale
  • Utilizzo di canali di selezione dedicati e un database costantemente in evoluzione
  • Processi di selezione modulati in base alla seniority dei candidati

WORK AS YOU PLAY
PLAY AS YOU WORK

> I nostri progetti

Le nostre aziende clienti sono principalmente software house, grandi multinazionali, web agency, società di consulenza IT e anche realtà di altri settori che hanno nella digitalizzazione e l’informatizzazione dei processi il loro obiettivo.
Le tecnologie più richieste sono Java, tutto l’ecosistema .NET, PHP, Javascript con i suoi framework e librerie, conoscenza ERP (TeamSystem, SAP, Zucchetti, Dynamics, ecc.) come analisti programmatori, conoscenza delle dinamiche dello sviluppo web (UI/UX, C e C++ ) con eventuali framework (Qt o Unity).

 

> Opportunità per i candidati

  • Stage extra-curriculare
  • Apprendistato
  • Inserimento a tempo determinato o indeterminato

> Posizioni aperte

Questi sono i ruoli tramite i quali potrai fare ingresso in azienda

  • Java Developers: Torino, Milano, Monza, Verona, Treviso, Empoli, Napoli, Piacenza, Padova
  • .NET Developer: Monza, Milano, Venezia, Treviso, Bologna, Modena, Roma
  • Sistemista: Bergamo, Milano, Genova.
  • Frontend React e Angular: Milano, Vicenza, Verona.
  • Neolaureati in Informatica e Ingegneria informatica: Italia
  • Back-End e Front-End Developer – Roma
  • Analista Funzionale – Roma
  • HelpDesk II livello – Gaggio Montano (BO)
  • Programmatore Junior – Reggio Emilia
  • Analista programmatore Abap – Treviso
  • Angular developer – Imola
  • Sistemista linux – Prato
  • Consulente ERP (finance e controlling) – Forlimpopoli (FC)
  • Azure Sistem Admin (remoto)
  • .NET/Java developer – Firenze
Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da