
> Chi siamo
intarget è un partner per la consulenza strategica nel marketing digitale, nasce a Pisa nel 2001 dall’intuizione di Nicola Tanzini – CEO & Founder dell’azienda e conta oggi ulteriori tre sedi: Milano, Lugano e Shanghai.
Da vent’anni accompagna le imprese nella loro evoluzione e nella continua trasformazione della comunicazione online in atto, sfruttando al massimo le potenzialità offerte dal marketing digitale. Con un team di oltre 140 professionisti è in grado di progettare soluzioni tecnologiche innovative e strategie di marca efficaci, per permettere ai brand nazionali ed internazionali di raggiungere gli obiettivi di business prefissati, in un percorso verso la piena maturità digitale.
Dallo studio e la consulenza per le strategie integrate con un approccio data-driven, dalla gestione delle campagne alla valorizzazione e attivazione dell’infrastruttura tecnologica, dalla produzione creativa e al design delle interfacce fino; tutte le competenze sono in sinergia nelle quattro Business unit: in:agency, in:tech, in:studios e in:ux.
La strategic company italiana realizza progetti verso 60+ Paesi con un approccio data-driven, per aprire nuovi canali e vie di comunicazione tra il brand e il suo pubblico lungo l’intero consumer journey.
L’azienda si caratterizza infatti per una forte vocazione internazionale che l’ha portata a estendere il suo business nei mercati DACH (Germania, Austria e Svizzera) e APAC (sud-est asiatico), con particolare focus in Cina.
Oltre alle sedi italiane di Pisa e di Milano, l’azienda ha sviluppato la sua presenza e la sua forza commerciale in stati esteri, infatti nel 2015 si è aggiunta la sede di Lugano per supportare al meglio i clienti nell’area DACH e nel 2018 ha aperto una sede cinese a Shanghai per sviluppare le attività nel sud-est asiatico.
intarget conta partnership tecnologiche con i maggiori player del panorama digitale come Facebook, Microsoft, Criteo, Tencent ed è Premier Google Partner, Google Marketing Platform Sales Partner, Google Cloud Partner – con 8 certificazioni ottenute da Mountain View – è fra i principali partner di Google a livello globale.
> L’Azienda in breve
intarget punta ad attrarre i migliori talenti nel digitale:
dal 2016 l’azienda è sempre cresciuta aumentando, in questi 5 anni il personale di quasi 70 unità e anche nel 2019 c’è stato un +12% rispetto al 2018 con la promessa di proseguire la crescita anche nel 2021.
L’azienda ha un team di oltre 140 unità, di cui il 60%+ di componente femminile, un’età media di 35 anni e caratterizzato da 30+ professionalità diverse.
> Perché lavorare in intarget:
I tre principi che guidano il “pensiero intarget” sono: indipendenza, internazionalizzazione e ispirazione.
L’indipendenza: la strategia viene prima dei media ed essere indipendenti significa basarsi, prima di tutto, sulla forza dei dati e delle idee per raggiungere obiettivi sempre più importanti.
L’internazionalizzazione: la filosofia “think global, act local” permette a intarget di vedere in ogni nuovo mercato una nuova opportunità. La digital company è impegnata come mediatore digitale in 60+ Paesi grazie a team che parlano 10+ lingue. Nel 2020 intarget ha gestito l’80% del budget dei suoi clienti nei mercati internazionali.
L’ispirazione: intarget è impegnata nella valorizzazione della diversità tra i suoi collaboratori, nel confronto continuo tra persone e nella rottura degli schemi facendo propria la convinzione che la tecnologia sia solo un mezzo e che il vero potenziale siano le persone.
Per questo si impegna nella formazione dei talenti nel marketing digitale collaborando con i principali atenei di Pisa, Firenze e Siena e Milano. Nelle sue sedi si trovano aree di lavoro non convenzionali con zone di svago, sale riunioni all’avanguardia e momenti di team building interno per facilitare i rapporti umani e sviluppare idee creative.
> Opportunità per gli universitari
- Stage extra-curriculari con obiettivi di assunzione 12 mesi
- Progetti tesi o stage curriculari
- Eventi di assessment di gruppo con simulazione di giornate lavorative
> Aree di interesse
- Ingegneria 1 (gestionale, informatica, meccanica, automazione, TLC, …) 80%
- Scienze MMFFNN 20%
Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio? Registrati ora!
Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

Evento promosso da
