> Chi siamo

La nostra storia è iniziata nel 1910, quando un’officina meccanica a Helsinki divenne nota come KONE, che in finlandese significa “macchina”. Più di un secolo dopo, KONE consente a milioni di persone di spostarsi in sicurezza e comfort nei centri urbani di tutto il mondo e serve oltre 500.000 clienti. Fin dalla sua fondazione, KONE ha sempre dimostrato coraggio introducendo nuovi processi e tecnologie (abbiamo più di 3.000 brevetti) posizionandosi come leader innovativo di settore.

KONE fornisce ascensori, scale mobili e porte automatiche per edifici, nonché soluzioni per la manutenzione e la modernizzazione per aggiungere valore agli edifici durante il loro ciclo di vita. Oggi siamo quasi 60.000 persone che lavorano insieme per un’unica missione: rendere le città dei luoghi migliori in cui vivere.  

Abbiamo deciso di mettere le persone al primo posto e il nostro primo obiettivo strategico è quello di essere il miglior luogo di lavoro. Questo significa avere professionisti più capaci e coinvolti, che hanno successo in un mondo che cambia.

Per farlo, ci impegniamo a creare un’esperienza che si basa su opportunità di apprendimento continuo, una cultura inclusiva, dove la diversità è valorizzata, una leadership eccellente e una maggiore attenzione al benessere e alla flessibilità.

La nostra cultura è alla base di tutto ciò che facciamo e si fonda su tre principi sui quali non scendiamo mai a compromessi: la sicurezza, la qualità e la sostenibilità. I nostri valori sono il cuore della nostra cultura, guidano il nostro comportamento quotidiano e la mentalità necessaria per connetterci con i nostri clienti, partner e colleghi. I nostri valori sono: Cura – ci prendiamo cura l’uno dell’altro; Cliente – ci impegniamo per il successo dei nostri clienti; Collaborazione – collaboriamo come un’unica squadra; Coraggio – agiamo con coraggio. Questo guida l’innovazione e ci avvicina maggiormente ai clienti e alle comunità che serviamo.”

> L’azienda in breve

  • Nel 2020, KONE ha registrato un fatturato annuo di 9,9 miliardi di euro, e alla fine dell’anno contava oltre 60.000 dipendenti. Le azioni KONE di classe B sono quotate al Nasdaq Helsinki Ltd. in Finlandia.

     KONE in Italia

  • KONE Italia conta più di 50 sedi sul territorio e circa 2000 dipendenti.
  • KONE Italia ha un importante centro di Ricerca & Sviluppo, un laboratorio e una torre di prova a Pero (MI) e ha concentrato la produzione per l’Europa di tutti gli ascensori MonoSpace® in Italia, negli stabilimenti di KONE Industrial S.p.A. di Pero (MI) e Cadrezzate (VA).
  • Le unità produttive in Italia occupano oltre 500 persone, sono le più grandi del settore in Europa e grazie alle prestazioni eccellenti in termini di efficienza, produttività, qualità, puntualità e completezza delle spedizioni, sono una delle ragioni del crescente successo di KONE a livello mondiale.

> Perchè lavorare in KONE

Ci sforziamo di costruire e nutrire una cultura inclusiva che promuova e valorizzi la diversità di genere, di esperienze, di prospettive e di culture: miriamo a diventare tanto diversi quanto i nostri clienti e le comunità che serviamo.

In KONE ci dedichiamo alle nostre persone e al successo sostenibile, con i nostri clienti:

Crescere insieme

• Crediamo che una forte leadership, un insieme comune di valori e dipendenti motivati siano ciò che ci rende vincenti.

• Abbiamo offerto stimolanti opportunità di carriera nel settore degli ascensori e delle scale mobili per oltre un secolo.

• Incoraggiamo e supportiamo lo sviluppo dei nostri dipendenti

• I megatrend globali come la sostenibilità, l’urbanizzazione e la tecnologia guidano la nostra crescita aziendale.

 Vincere insieme

• Siamo appassionati di tutto ciò che facciamo.

• Ci concentriamo sul coinvolgimento dei nostri dipendenti, sulla cura del loro benessere e sulla creazione di soddisfazione sul lavoro.

• Tutti sono coinvolti nel rendere KONE un ottimo posto in cui lavorare.

Migliorare la vita urbana

• Sviluppiamo soluzioni che rendono la vita delle persone più facile e confortevole.

• Le nostre soluzioni sono note per la loro eco-efficienza, design e tecnologia innovativa leader del settore.

• Vogliamo soddisfare i nostri clienti offrendo le migliori soluzioni possibili.

KONE Dedicated to People Flow

> Opportunità per gli universitari

  • International Trainee Program globale
  • Progetti di tesi o stage curriculari
  • Tirocini extra-curriculari
  • Progetti di Apprendistato

> Aree di interesse

  • Meccanico-tecnologica 50% 50%
  • Informatica 5% 5%
  • Economico-manageriale 35% 35%
  • Giuridico-politica 10% 10%

> Posizioni aperte

Le Job verranno caricate nei prossimi giorni. Iscriviti ora per una candidatura spontanea.

Supervisore Servizi

Il ruolo del Supervisore di manutenzione è quello di gestire i collaboratori, il parco impianti e i processi/metodi aziendali al fine di garantire un costante funzionamento in sicurezza degli impianti ed un servizio qualitativamente elevato, finalizzato alla completa soddisfazione di clienti ed utenti.

È il primo punto di contatto per i tecnici. È anche il primo punto di contatto per tutti i problemi tecnici o operativi sollevati dal cliente.

  • Sedi: Provincia di Milano e Nord/Centro Italia
  • Percorso di studi: Indirizzi tecnico/scientifici

CANDIDATI ORA! >>

Salesperson – Venditore Servizi

Il Venditore Servizi gestisce l’attività commerciale del servizio di manutenzione e delle modernizzazioni di ascensori per i clienti facenti capo alle unità locali KONE; Il lavoro prevede spostamenti giornalieri per recarsi dai clienti, richiede ottime capacità di comunicazione, l’utilizzo di supporti informatici e programmi gestionali, capacità di organizzazione autonoma delle scadenze ed impegni, selling solution skills.

  • Sedi: Provincia di Milano e Nord/Centro Italia
  • Percorso di studi: Indirizzi tecnico/scientifici/economici

CANDIDATI ORA! >>

Supervisore di Installazione

Il Supervisore di Installazione di impianti gestisce e controlla i progetti affidati fin dalla fase di passaggio di consegne tra vendite e Operations, arrivando al completamento dei lavori e consegna al cliente. Ha l’incarico di guidare e gestire il team di montaggio o riparazione al fine di garantire sicurezza, alta qualità, consegna completa e puntuale delle soluzioni KONE (prodotti e impianti), nel pieno rispetto degli obiettivi di budget.

  • Sedi: Provincia di Milano e Nord/Centro Italia
  • Percorso di studi: Indirizzi tecnico/scientifici

CANDIDATI ORA! >>

Industrial Engineer

Il profilo è riferito a Ingegneri/e junior con competenze in Lean Manufacturing, analisi dei processi ed esperienza in Ingegneria Industriale/Produzione sviluppata in un ambiente di produzione.

  • Sedi: Provincia di Milano/Varese
  • Percorso di studi: Facoltà di Ingegneria

CANDIDATI ORA! >>

Planner

Opera nella funzione Material Management; lo scopo della posizione è quello di pianificare l’approvvigionamento di materiali codificati a fronte dei fabbisogni di produzione, garantendo il minimo livello di stock e assicurando la continuità dei processi produttivi. Pianificare i trasporti outbound verso i centri distributivi garantendo il corretto numero di navette a fronte dell’output di fabbrica.

  • Sedi: Provincia di Milano/Varese
  • Percorso di studi: Facoltà di Ingegneria

CANDIDATI ORA! >>

Door Project Engineer

Il Door Project Engineer collabora con il team di Ricerca e Sviluppo e si occupa dello studio e della progettazione dei componenti meccanici degli ascensori, supportando la qualità e le modifiche del prodotto guidate dai costi, nonché soluzioni progettuali nuove e originali. La fase di progettazione prevede l’utilizzo di CAD 3D per la preparazione dei modelli e regole di configurazione dei componenti.

  • Sedi: Provincia di Milano/Varese
  • Percorso di studi: Facoltà di Ingegneria

CANDIDATI ORA! >>

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

Registrati ora!

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da
Loading...