> RUBRICHE
> I consigli del Recruiter
I recruiter di Start Hub Consulting mettono a disposizione la loro esperienza e la loro penna virtuale in una serie di contenuti pensati per chi ha bisogno di trovare degli spunti che siano d’aiuto nel surfare l’onda della ricerca attiva del lavoro.
Tra i contributi di questa sezione affronteremo temi come il colloquio, il CV, il significato del talento e molto, molto altro…buona lettura!
Le variabili interne nella scelta del lavoro giusto
Capita spesso che, per i giovani professionisti IT in cerca di un percorso professionale, il vero tema non sia “come trovare lavoro”, bensì “come trovare il lavoro giusto”. Il campo informatico è decisamente vario e le possibilità di occupazione sono altrettanto...
Ingegneri, trovate il lavoro… giusto?
Questo articolo è stato realizzato per il Politecnico di Torino, nell’ambito della Digital Career Week organizzata per il PoliTo.I lavori più richiesti dal mercato del lavoro Nel 2019 il mercato italiano del digitale è cresciuto del +2,1% (circa 72 miliardi), con un...
Come riconoscere un talento
Come definire "un talento"? Un talento è una persona dotata di capacità innate e disposizione naturale in una specifica area di competenze. Un professionista si può definire un talento quando, a competenze tecniche superiori aggiunge un atteggiamento, una motivazione,...
> Il lavoro al femminile
di Olimpia Ricci – HR Consultant di SHC
Triste evidenza: ancora siamo ben lontani dall’avere a disposizione sufficienti modelli di successo al femminile in grado di ispirare il nostro sviluppo professionale, soprattutto nel campo STEM.
Questa rubrica nasce con l’intento di colmare questo immeritato vuoto, raccontando la vita e i successi delle figure femminili che hanno fatto e stanno facendo la storia del nostro progresso in campo scientifico. Persone coraggiose, motivate, estremamente brillanti. Donne.
Margaret Heafield Hamilton, la luna si raggiunge passando per il cielo
Margaret Heafield Hamilton è un'informatica, ingegnere e imprenditrice statunitense. Direttrice del Software Engineering Division del MIT Instrumentation Laboratory, Margaret ha sviluppato il software di bordo del programma Apollo 11: un elenco di codici e comandi...
Il genio non ha razza. La forza non ha senso. Il coraggio non ha limiti
Mary Jackson è una delle figure di riferimento del mondo femminile e afroamericano, in una nazione che – purtroppo – ancora oggi deve fare i conti con gli strascichi di una cultura impregnata di discriminazione e razzismo. Da sempre impegnata per la parità dei...
Suor Mary Kenneth Keller. Ora et…. programma
A cavallo tra gli anni ‘50 e ’60, tempi in cui i “computer” (e lo virgoletto per rendere la misura di quanto si discostassero da quel che oggi intendiamo con questo termine) erano mastodontici oggetti fatti di complessi meccanismi criptici, una suora passava il suo...