Rubriche
I consigli del Recruiter
I recruiter di Start Hub Consulting mettono a disposizione la loro esperienza e la loro penna virtuale in una serie di contenuti pensati per chi ha bisogno di trovare degli spunti che siano d’aiuto nel surfare l’onda della ricerca attiva del lavoro.
Tra i contributi di questa sezione affronteremo temi come il colloquio, il CV, il significato del talento e molto, molto altro…buona lettura!
Come riconoscere l’intelligenza emotiva di un candidato durante la selezione
Cos’è l’Intelligenza Emotiva? L'intelligenza emotiva è un aspetto dell'intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. Perché è importante riconoscere l'intelligenza emotiva di un...
Notte prima del colloquio
Tratto liberamente dalla canzone di Antonello Venditti, Notte prima degli esami, anche io ho deciso di mettere in discussione e a disposizione la mia esperienza nel settore della ricerca e della selezione del personale, per approfondire le criticità che possono...
Chi sono i candidati attivi
Nella prospettiva a lungo termine di costruire per ognuno di noi una carriera e uno sviluppo ottimale, è inevitabile soffermarsi sul proprio ruolo come candidato durante un iter di selezione ed entrare a far parte delle aziende giuste. Sì, ma giuste per chi? Sei in...
Il lavoro al femminile
di Olimpia Ricci – HR Consultant di SHC
Triste evidenza: ancora siamo ben lontani dall’avere a disposizione sufficienti modelli di successo al femminile in grado di ispirare il nostro sviluppo professionale, soprattutto nel campo STEM.
Questa rubrica nasce con l’intento di colmare questo immeritato vuoto, raccontando la vita e i successi delle figure femminili che hanno fatto e stanno facendo la storia del nostro progresso in campo scientifico. Persone coraggiose, motivate, estremamente brillanti. Donne.
Combo bellezza e intelletto. La storia di Hedy Lamarr
E se vi dicessi che una delle donne più belle del mondo ha rivoluzionato la tecnologia delle telecomunicazioni? Fu Hedy Lamarr, diva di Hollywood ma anche ex studentessa di ingegneria desiderosa di contribuire alla lotta contro il nazismo, a sviluppare insieme al...
Ada Lovelace, l’incantatrice di numeri
Augusta Ada Byron, più nota come Ada Lovelace (1815 – 1852), è stata una matematica inglese, nota soprattutto per il suo lavoro alla macchina analitica ideata da Charles Babbage. In 36 anni di vita ci ha lasciato molti scritti, teorizzazioni sulla macchina analitica...
Essere le prime. La storia di Edith Clarke
Chi è stata la prima donna ingegnere? Edith Clarke. In realtà la Clarke fu prima in un sacco di cose: fu la prima donna ingegnere a lavorare negli Stati Uniti, nonché la prima docente ad ottenere una cattedra all’Università del Colorado; fu la prima donna a conseguire...