Dal 2001 MBDA rappresenta un esempio di integrazione aziendale ed industriale a livello europeo, posizionandosi come leader nel settore missilistico mondiale in grado di confrontarsi, attraverso l’elevato livello tecnologico dei prodotti sviluppati, con i principali player globali.

Con sedi nel Regno Unito, in Francia, Italia, Germania e Spagna, MBDA copre oggi l’intera gamma di missili e sistemi missilistici richiesti dalle diverse forze armate (terrestri, navali ed aeree) di tutto il mondo. MBDA detiene il 20% del mercato missilistico globale ed oltre un terzo del mercato al di fuori degli Stati Uniti ed opera con l’obiettivo di accedere a tutti i mercati, export ed europei.

Grande importanza riveste per l’azienda l’innovazione intesa come l’implementazione di metodi e strumenti creativi ed imprenditoriali, per identificare le tecnologie emergenti e coordinare la gestione della proprietà intellettuale in tutta MBDA .

Candidati!

Le opportunità e il lavoro in MBDA

L’azienda in breve

MBDA, grande sostenitrice dell’innovazione nel campo dell’aerospazio e degli armamenti, attrae i migliori ingegneri e talenti per lavorare alla preparazione dei sistemi, dei missili e delle capacità del futuro.
MBDA Italia porta inoltre avanti da tempo un’intensa collaborazione con Università e Centri di Ricerca, principalmente dell’ambito dei settori di equipment e radar RF, materiali avanzati, meccanica, elettronica e aree di test.

Presente in Italia con tre stabilimenti (Roma, La Spezia e Fusaro), MBDA può contare su una forza lavoro di circa 1.700 persone, a conferma del profondo valore e dell’importanza delle singole eccellenze e capacità nazionali. Negli ultimi tre anni hanno fatto il loro ingresso in MBDA Italia circa 270 risorse, il 70% delle quali con un’età inferiore ai 35 anni.

Tutti i neo assunti vengono coinvolti in un programma di Induction, un percorso formativo che permette di toccare con mano le capacità tecniche di MBDA Italia e che contribuisce a creare da subito un senso di appartenenza all’azienda ed un legame tra i nuovi entrati ed il management.

La gestione del sapere in MBDA Italia è un processo condiviso e collaborativo. Il 60% della formazione realizzata viene gestita con il coinvolgimento di esperti interni che mettono a disposizione le proprie competenze, il proprio tempo e la propria passione per contribuire al trasferimento della conoscenza ai colleghi.

La nostra azienda è da sempre attenta all’ambiente, con un impegno concreto nell’ambito della sostenibilità, ed attiva nel promuovere iniziative e progetti di Onlus e Associazioni che operano nell’ambito del sociale.

Lavorare in MBDA

In MBDA affrontiamo le sfide e cogliamo le opportunità sempre guidati dall’eccellenza. Siamo molto orgogliosi del ruolo che svolgiamo, consapevoli che ciò che facciamo è davvero importante, in accordo con i nostri valori:

  • PURPOSE: Collaboriamo con i nostri governi e al fianco delle Forze Armate per difendere la nostra sovranità
  • DEVELOP & DELIVER: L’apprendimento continuo è nel nostro DNA così come il tendere sempre all’eccellenza: ciò che offriamo è un’opportunità per crescere, imparare ed evolvere per offrire sempre il meglio ai nostri clienti
  • CHALLENGE & IMPROVE: Ci assicuriamo che le nostre idee e le nostre soluzioni siano all’avanguardia. Miglioriamo soluzioni e processi sia come persone che come leader di settore
  • CARE & RESPECT: Contribuiamo ad un ambiente di lavoro equo, rispettoso ed inclusivo per tutti

Opportunità

MBDA dà la possibilità ai giovani talenti di avvicinarsi al suo mondo scegliendo la modalità più adatta al momento e alle necessità delle Risorse:

  • Attivazione di tirocini curriculari finalizzati alla redazione del lavoro di tesi in azienda, lavorando a progetti reali;
  • Attivazione di tirocini extra-curriculari, successivi al conseguimento della Laurea, per stabilire un primo approccio con il mondo del lavoro continuando a costruire la propria professionalità;
  • Contratti di lavoro che rispondono sia alle esigenze delle risorse che a quelle aziendali.

Candidati!

Aree di interesse

Economico – Manageriale
Informatica
Meccanico – Industriale
Ingegneristica
Tecnologica – Biotecnologica

MBDA – Excellence at your side

Posizioni aperte

RF SYSTEM ANALYST

Titolo di studio richiesto:
Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica o Ingegneria delle Telecomunicazioni (votazione minima 105/110)

Attività previste per il ruolo:
All’interno dell’Unità Operativa RF System Analysis, la risorsa selezionata verrà coinvolta in studi relativi alla progettazione e alla validazione di sistemi RF e dei relativi algoritmi, dei loro sotto-sistemi con relativi modelli di simulazione numerica e nell’esecuzione di attività di sperimentazione (in laboratorio e/o sul campo). In particolare, la risorsa si occuperà delle seguenti attività:

  • analisi dei requisiti, studi architetturali e di trade-off, allocazione dei requisiti ai sottosistemi;
  • studi e design delle forme d’onda RF, di algoritmi e loro implementazione/validazione per la misura dei parametri radar;
  • design e sviluppo dei relativi modelli di simulazione numerica, algoritmi, validazione degli stessi e analisi delle prestazioni con relativi reporting;
  • performance assessment del sistema con prove in laboratorio, HWIL e sul campo di sperimentazione
  • partecipazione a gruppi di lavoro interdisciplinari (Missile, SW and Lab team), in ambito nazionale e internazionale, finalizzati alla definizione, sviluppo, integrazione e verifica dei requisiti dei sistemi RF.

Sede Lavorativa:
Roma

RADIO COMMUNICATIONS SYSTEM ENGINEER

Titolo di studio richiesto:
Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica o Ingegneria delle Telecomunicazioni, con focus specifico sulle comunicazioni radio (votazione minima 105/110)

Attività previste per il ruolo:

  • definizione, flow-down e tracciamento di requisiti di sistemi di comunicazione radio, basati su architetture Software-Defined Radio, board digitali e catene RF
  • stesura documentazione relativa a specifiche, definizione del design, giustificazione dei requisiti, definizione di interfacce
  • analisi dei requisiti, studi architetturali e di trade-off, studi di link budget, allocazione dei requisiti ai sottosistemi validazione di requisiti attraverso modellizzazione numerica di sistemi di comunicazione radio, analisi teoriche e test sperimentali
  • interfaccia con subfornitori esterni e enti di ricerca

Sede Lavorativa:
Roma

TRIAL ENGINEER

Titolo di studio richiesto:
Laurea in discipline tecnico/scientifiche, preferibilmente in Ingegneria Elettronica o delle Telecomunicazioni

Attività previste per il ruolo:

  • Definizione e stesura della tipica documentazione in ambito AIT (procedure, test report, analisi dati…)
  • Programmazione, Definizione ed Esecuzione di test funzionali in ambiente Reference Platform.
  • Programmazione, Definizione ed Esecuzione di test funzionali in ambiente Piattaforma navale: verifica Funzionale a livello Sotto Sistema, C2 e lanciatore, e Sistema: verifica del corretto funzionamento delle interfacce interne ed esterne e relativa capacità di analisi dei dati registrati.
  • Gestione ed Esecuzione dei collaudi formali con il cliente
  • Supporto all’esecuzione dei lanci

Sede Lavorativa:
Roma o La Spezia
Il ruolo prevede frequenti e/o prolungate trasferte in Italia o all’estero

SAFETY & RELIABILITY ENGINEER

Titolo di studio richiesto:
Laurea Magistrale in discipline tecnico/scientifiche, preferibilmente in Ingegneria Elettronica o Ingegneria Elettrotecnica o Ingegneria Informatica.

Attività previste per il ruolo:

  • Esecuzione di piani e studi relativi all’attività di Safety Analysis, Hazard Assessment, Verifiche di sicurezza di prodotto, quali Failure Modes & Effect and Critical Analysis, System Safety Assessment, Fault Tree Analysis, Safety Integrity Level assignment and allocation, Hazardous Material management, Pollution prevention programs.
  • Definizione dell’Architettura di Safety di prodotto e allocazione dei requisiti di Safety ai sottosistemi
  • Identificazione di modelli matematici e sviluppo di sinergie con le attività RAM
  • Conduzione di analisi di rischio nelle fasi del ciclo di vita del prodotto dalla progettazione alla dismissione
  • Management & verifica del processo di Validazione/Qualifica degli aspetti di Sicurezza di prodotto
  • Ispezioni e audit per gli aspetti di Safety presso Partner, cooperanti o subfornitori

Sede lavorativa:
Roma o La Spezia

PROGETTISTA ANALISTA MECCANICO

Titolo di studio richiesto:
Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica o aerospaziale (votazione minima 105/110)

Attività previste per il ruolo:

  • Copertura di tutte le fasi di un progetto meccanico dal concetto, al modello 3D, alle analisi, alla documentazione ed alla verifica funzionale.
  • Progettazione di meccanismi e strutture meccaniche.
  • Work package Management delle attività di Design e Prototipazione di Apparati meccanici complessi;
  • Esecuzione di studi sulla fattibilità di assiemi nella scelta della modalità progettuale/esecutiva più opportuna. Lavoro secondo logica di “concurrent engineering” con enti di design ed enti di produzione. Nel caso di enti di design per contribuire all’implementazione delle funzionalità necessarie e multifunzionali connesse alla realizzazione fisica delle parti.
  • Contribuire alla definizione del prodotto per il rispetto dei requisiti di riproducibilità e di costo, interfacciando gli enti di produzione.
  • Provvedere alla supervisione di esecuzione di test di funzionamento di assemblaggi, componenti e parti utilizzando procedure ed equipaggiamenti standard.

Sede lavorativa:
Roma

COMPILA IL FORM PER CANDIDARTI E INCONTRARE I RECRUITER!