> Chi siamo

Open Fiber, nasce per realizzare un’infrastruttura di rete a banda ultra larga (BUL) interamente in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) in tutte le Regioni italiane. Per realizzare il nostro progetto abbiamo scelto un modello di business “wholesale only” così da garantire un libero accesso a tutti gli operatori interessati, a parità di condizioni, fornendo agli utenti una vasta possibilità di scelta.

La nostra missione persegue gli obiettivi previsti dall’Agenda Digitale Europea, dalla Strategia Italiana per la banda ultra larga e dalla Gigabit Society. Un piano che permette di stabilire i livelli minimi di connettività in tutti i Paesi europei per cittadini, istituzioni e aziende.

Come player infrastrutturale, Open Fiber si occupa della realizzazione, gestione e manutenzione della rete in fibra ottica con tecnologia Fiber to the Home (FTTH), con livelli di efficienza e affidabilità elevatissimi.

In Open Fiber puntiamo a costruire un futuro in cui la nuova tecnologia in fibra ottica potrà cambiare la vita degli italiani. Dai piccoli borghi alle grandi città metropolitane migliorerà lo stile di vita delle persone, delle famiglie, delle imprese e dei lavoratori attraverso il superamento del digital divide.

Più servizi, più velocità, più accessibilità, più affidabilità con l’FTTH per regalare l’opportunità di fare più cose e più rapidamente. Senza dimenticare un risparmio di energie per dedicare più tempo a se stessi e alle proprie passioni.

 

 

> L’azienda in breve

I Nostri Punti di Forza

  • Tutela della concorrenza:in qualità di fornitore di infrastrutture in FTTH, attivi esclusivamente nel mercato all’ingrosso (wholesale only), offriamo l’accesso alla rete interamente in fibra ottica a condizioni eque e non discriminatorie a tutti gli operatori
  • Separazione tra Rete e Servizi:partendo dal principio cardine della tutela della concorrenza e dalla giusta attenzione al processo di liberalizzazione del settore TLC, auspicato da tutte le authority italiane ed europee, manteniamo una netta separazione tra la fruizione della rete e quella dei servizi ad essa correlati.
  • Infrastruttura di alta qualità ed efficienza:la rete, interamente in fibra ottica, garantisce performance elevatissime in virtù di una capacità di trasmissione che può arrivare fino a 40 Gbps (“future proof”), l’unica in grado di sostenere l’evoluzione dell’offerta dei servizi.
  • Sviluppo dell’innovazione e creazione di valore condiviso: grazie a soluzioni tecnologiche innovative e inclusive a favore di una crescita economica globale, instauriamo una politica di dialogo costante con le istituzioni e le comunità locali.
  • Sostenibilità e attenzione ambientale: orientati da sempre alla sostenibilità ambientale, privilegiamo lo sviluppo di una rete in fibra ottica, dove possibile, su una struttura già esistente. La progettazione delle nostre infrastrutture, che sposa sostenibilità e tecnologia avanzata, riesce a tutelare l’integrità dei luoghi, con particolare attenzione alle zone di interesse paesaggistico e culturale.

> Perché lavorare in Open Fiber

Noi di Open Fiber investiamo molto nelle persone, offrendo concrete possibilità di sviluppo e carriera volte a valorizzare ed accrescere le competenze. Lavorare con noi significa entrare a far parte di una realtà in continua evoluzione, in un ambiente stimolante caratterizzato dall’eccellenza del know how e dell’organizzazione.

Il benessere delle persone è il fattore propulsivo per il successo dell’azienda. Le persone rappresentano la risorsa più importante, per questo ogni giorno ce ne prendiamo cura.

I servizi di welfare e wellbeing di Open Fiber sono programmi “a misura” di dipendente finalizzati ad incrementare il benessere del lavoratore, della sua famiglia e a rafforzare il senso di appartenenza aziendale, con focus specifico su:

  • Health Care: iniziative per la salute ed il benessere del personale;
  • Family & People Care: iniziative volte a favorire il work-life balance con particolare attenzione ai temi della genitorialità e della famiglia.

> Opportunità per gli universitari

  • Stage Curriculari ed Extracurriculari
  • Progetti di tesi
  • Alternanza Scuola Lavoro
  • Apprendistato

>Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

 

 

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da
Loading...