> Chi siamo

Il Gruppo Poste Italiane costituisce la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia. Le sue attività comprendono il recapito di corrispondenza e pacchi, i servizi finanziari e assicurativi, i sistemi di pagamento e la telefonia mobile. Con 158 anni di storia, una rete di oltre 12.800 Uffici Postali, 124.600 dipendenti, 556 miliardi di euro di attività finanziarie totali (dati al 30.9.2020) e 35 milioni di clienti, Poste Italiane è parte integrante del tessuto economico, sociale e produttivo del Paese e rappresenta una realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela.

Poste Italiane nel febbraio 2018 ha lanciato un nuovo Piano Strategico con un orizzonte di cinque anni, “Deliver 2022”, che ha l’obiettivo di massimizzare il valore della rete distributiva e di cogliere le opportunità di mercato offerte dalla trasformazione digitale, attraverso la riorganizzazione del segmento corrispondenza e pacchi, lo sviluppo dei servizi finanziari, il consolidamento della leadership nei servizi assicurativi e la valorizzazione dei sistemi di pagamento. Il Piano prevede investimenti per 2,8 miliardi di euro e punta sull’innovazione per accompagnare cittadini, imprese e pubblica amministrazione verso l’economia digitale, offrendo servizi sempre più innovativi, in linea con i più elevati standard presenti sul mercato.

Quotata alla Borsa di Milano dal 2015, Poste Italiane ha un flottante di circa il 35%, a sua volta composto dal 35% circa diviso tra azionisti retail e dalla quota restante detenuta da alcuni tra i più importanti fondi istituzionali a livello globale (dati aggiornati al 30.7.2020). Il 65% delle azioni è, poi, ripartito tra Ministero dell’Economia, che ne 2 detiene una quota del 29,26%, e da Cassa depositi e prestiti che possiede una quota del 35%. Da aprile 2017 Maria Bianca Farina è Presidente e Matteo del Fante Amministratore Delegato e Direttore Generale. Da maggio 2020 Giuseppe Lasco è Condirettore Generale.

> L’azienda in breve

DATI FINANZIARI (AL 31 DICEMBRE 2020)

  • 10,5 mld € Ricavi totali
  • 1,2 mld € Utile netto
  • 8,2 mln prodotti finanziari venduti
  • 28,9 mln carte di pagamento

DATI CORPORATE (AL 31 DICEMBRE 2020)

  • 124.700 dipendenti
  • 35 mln clienti
  • 12.800 uffici postali
  • 2,28 mld pezzi di corrispondenza recapitati
  • 210 mln pacchi recapitati
  • 27,1 mln clienti registrati ai canali digitali
  • 48,1 mln App scaricate
  • 3 mln visitatori online giornalieri
  • 12,2 mln utenti con identità digitale PosteID

.

> Perchè lavorare in Poste Italiane

Siamo un’organizzazione in continuo movimento. Promuoviamo concretamente l’innovazione, incrociando le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie con la nostra esperienza di più di 150 anni.
Ci impegniamo a creare  valore condiviso: per il successo dell’azienda, per le comunità locali, per il Paese.

Lavorare per Poste Italiane significa entrare in una grande squadra, fatta  di oltre 124.600 persone che con competenza, impegno e determinazione contribuiscono a raggiungere i traguardi aziendali  partecipando allo sviluppo economico e sociale dell’Italia.

Con la nostra presenza capillare sul territorio attraverso una rete di oltre 12.800 uffici postali, ci proponiamo come un motore di sviluppo inclusivo per l’economia italiana.

ENTRA IN UNA SQUADRA VINCENTE

> Opportunità per gli universitari

  • STAGE POST LAUREA

> Posizioni aperte

Le aree in cui generalmente assumiamo sono:

  • Ingegneria
  • Digitale
  • ITC
JUNIOR DEVELOPER

Sapevi che Poste Italiane, oltre ad essere il più grande gruppo italiano con oltre 125.000 dipendenti, è anche un propulsore di innovazione e un acceleratore di business? Il nostro obiettivo è offrire agli oltre 35 milioni di clienti una gamma di prodotti e servizi del settore finanziario, assicurativo, pagamenti, telefonia e logistico che sia sempre più ampia e dal contenuto altamente innovativo. Ciò rappresenta per noi un impegno ed una sfida per il futuro, il cui successo richiederà l’impiego non solo di competenze specifiche ma anche di apertura verso nuove tecnologie e approcci meno convenzionali.
È per questo che abbiamo deciso di rafforzare ed arricchire il cuore tecnologico di Poste attraverso l’inserimento di giovani brillanti ed appassionati, desiderosi di contribuire concretamente allo sviluppo e all’innovazione del nostro business. Crediamo fortemente nella contaminazione culturale e siamo pronti a raccogliere stimoli e idee da talenti proattivi e coraggiosi.

Chi ricerchiamo

Laureati da meno di 12 mesi in Informatica, Matematica, Ingegneria, Cyber Security, Statistica e Filosofia da inserire nel ruolo di Junior Developer, che siano curiosi e creativi, amanti delle sfide e pronti a mettersi in gioco in un’esperienza dall’elevato valore formativo e professionalizzante.

Cosa offriamo

Un percorso di stage della durata di 6 mesi all’interno della nostra struttura Digital, Technology & Operation (DTO), il luogo ideale per acquisire solide competenze di programmazione e partecipare in modo attivo allo sviluppo di progetti basati su architetture cloud native.

Non solo: collaborando con un team giovane e dinamico, potrai esprimere le tue idee e la tua creatività proponendo soluzioni innovative, adottando una metodologia agile e divenendo promotore del cambiamento. Il costante supporto di un tutor a te dedicato ti guiderà ed affiancherà nel raggiungimento degli obiettivi. Vogliamo che tu tragga il meglio da questa opportunità e ci impegneremo per offrirti un’esperienza di sicuro valore per il tuo futuro.

Cogli la nostra opportunità!

Se desideri entrare a far parte di un’organizzazione dinamica e solida, lavorare a stretto contatto con manager e professionisti d’azienda contribuendo allo sviluppo tecnologico e digitale del Paese, cogli la sfida dell’innovazione lanciata da Poste Italiane ed invia la tua candidatura.

Chi siamo
 
Con  158 anni di storia, una rete di oltre  12.800 Uffici Postali, circa  130 mila dipendenti, 536 miliardi di euro di attività finanziarie totali e  35 milioni di clienti, Poste Italiane è parte integrante del tessuto economico, sociale e produttivo del Paese e rappresenta una realtà unica in Italia per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela.
 
Quotata alla Borsa di Milano dal 2015, Poste Italiane ha un flottante di circa il 35% di cui una quota di circa il 10% divisa tra azionisti retail e il restante detenuto da alcuni tra i più importanti fondi istituzionali a livello globale. Il 65% delle azioni è poi ripartito tra Ministero dell’Economia, che ne detiene una quota del 29,26%, e da Cassa depositi e prestiti che possiede una quota del 35%.
 
Poste Italiane è oggi la più grande realtà del comparto logistico in Italia ed è leader nel settore finanziario, assicurativo e dei servizi di pagamento. L’Azienda riveste un ruolo importante nel Paese, dando un forte contributo alla filiera produttiva e all’economia nazionale: investendo e operando insieme agli altri operatori della sua catena del valore, genera risultati positivi non solo attraverso il proprio business, ma anche generando esternalità tramite l’attivazione di una catena di fornitura locale.
 
Con un fatturato di oltre  11 miliardi di euro, le attività del Gruppo generano significativi impatti sul Paese in termini di Prodotto Interno Lordo, gettito fiscale, occupazione e reddito delle famiglie. Questi impatti sono l’effetto del coinvolgimento di moltissime imprese locali – molte delle quali piccole e medie – nella catena di fornitura e delle attività di investimento in società italiane e in titoli di Stato. Questo sostegno indirizzato a soggetti pubblici e privati influenza positivamente tutta l’economia nazionale.

Informazioni sul Team

Le persone che lavorano nel Gruppo Poste rappresentano un patrimonio di  competenze ed  esperienze imprescindibile per la conduzione e l’evoluzione dei nostri business. Riteniamo quindi fondamentale che ognuno sia messo in condizione di accedere al percorso di arricchimento professionale più vicino alle sue capacità e alla sua motivazione.

Vogliamo far sì che le persone aderiscano alla nostra squadra partecipando in prima persona con  responsabilità e   coinvolgimento, comportandosi  eticamente e garantendo  centralità del clientequalità del servizio e  tensione verso i risultati.

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

Registrati ora!

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da
Loading...