Poste Italiane è oggi la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia, attiva nei settori della logistica, nella consegna di corrispondenza e pacchi, nei servizi finanziari e assicurativi, nei sistemi di pagamento e nella telefonia. Inoltre, il recente ingresso del Gruppo nel mercato dell’energia conferma Poste quale punto di riferimento per soddisfare i bisogni delle famiglie italiane.

Con oltre 160 anni di storia, il Gruppo rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela e fornisce un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese.

Candidati!

Le opportunità e il lavoro in Poste Italiane

L’azienda in breve

  • 120.000 dipendenti
  • 35 milioni di clienti
  • 12.800 uffici postali
  • 562 miliardi di attività finanziarie

*dati aggiornati al 31/12/2022

lavorare in Poste italiane 

La valorizzazione delle persone è uno degli otto pilastri su cui si fonda la strategia di Poste Italiane, un impegno costante nell’incentivare lo sviluppo di una cultura d’impresa consapevole in cui sono le persone a fare la differenza. Ciò rappresenta per noi una sfida per il futuro, il cui successo richiede un’apertura verso un processo di cambiamento strategico e l’adozione di competenze ed approcci meno convenzionali.

Opportunità

Lavorare in Poste Italiane significa entrare in una grande squadra, composta da oltre 120.000 persone che con competenza, impegno e determinazione contribuiscono a raggiungere i traguardi aziendali partecipando a progetti rilevanti per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia.

Opportunità professionali per laureati/e in discipline economiche, statistiche, ingegneristiche e giuridiche che abbiano maturato esperienze lavorative nei seguenti ambiti:

  • Amministrazione e Contabilità
  • Planning & Control
  • Compliance e Antiriciclaggio
  • Risk Management 
  • Sviluppo prodotti assicurativi (ramo vita)
  • Logistica e Supply Chain
  • Real Estate

Opportunità di stage per neolaureati/e, da non oltre 12 mesi, in discipline economiche, statistiche, ingegneristiche e giuridiche da inserire nei seguenti ambiti:

  •  Amministrazione, finanza e controllo
  •  Risk Management
  •  Immobiliare

Opportunità di inserimento per laureati/e in discipline economiche e giuridiche desiderosi/e di intraprendere un percorso professionale nel ruolo Consulente Finanziario

Opportunità professionali per laureati con esperienza

I nostri sono percorsi dall’elevato valore formativo e professionalizzante, all’interno di team eterogenei e dinamici.

Candidati!

Aree di interesse

Economico – Manageriale
Edile - Ambientale
Matematico - Statistica
Meccanico - Industriale
Ingegneria

Abbiamo scritto la storia del paese, con noi puoi scrivere la tua

Posizioni aperte

Real Estate Engineers

La valorizzazione del territorio è uno dei pilastri su cui si fonda la strategia di Poste Italiane, che da sempre concorre al benessere dei cittadini e delle comunità in cui opera, offrendo prodotti e servizi altamente inclusivi e promuovendo numerose iniziative in grado di generare un impatto positivo sulla collettività.

Il Progetto Polis, finanziato dal Piano Nazionale Complementare al PNRR, ha l’obiettivo di erogare i servizi della PA negli Uffici Postali dei Comuni con meno di 15.000 abitanti riducendo le distanze fisiche tra i Cittadini e lo Stato. 

Il progetto prevede il rifacimento e l’ammodernamento di 7.000 Uffici Postali per facilitare l’erogazione dei servizi, valorizzare il brand Poste e migliorare la customer experience anche attraverso l’introduzione di nuovi strumenti digitali. Gli uffici coinvolti saranno profondamente rinnovati negli spazi interni e nelle aree esterne con l’obiettivo di migliorarne la sostenibilità ambientale tramite l’applicazione delle più avanzate tecnologie di smart building ed efficientamento energetico, la realizzazione di impianti alimentati a fonti rinnovabili e l’installazione di 5.000 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nelle aree più remote del Paese.

Ma non solo: il nostro impegno si estende anche alla creazione della più ampia Rete nazionale di spazi per il coworking utilizzando il patrimonio immobiliare di Poste Italiane per realizzare una rete diffusa, digitalizzata e di facile accesso, con oltre 5.000 postazioni di lavoro attrezzate, sale riunioni, aree dedicate ad eventi e formazione. Complessivamente saranno ristrutturati e allestiti 250 immobili in tutta Italia, dai piccoli centri alle città metropolitane, per realizzare uffici e ambienti di lavoro fruibili da imprese, liberi professionisti, studenti e start up.

Per realizzare iniziative di così ampio respiro abbiamo bisogno di professionisti intraprendenti e innovativi che, all’interno della nostra Funzione Immobiliare, lavoreranno in team dinamici e orientati alla costruzione di un futuro sempre più sostenibile e digitalizzato. 

Chi ricerchiamo

Laureati in Ingegneria Edile, Edile-Architettura, Civile, Energetica, Industriale, Meccanica, Gestionale, Architettura che abbiano maturato 3-5 anni di esperienza professionale nella gestione di progetti immobiliari. Le risorse coordineranno, in qualità di project manager, le attività infrastrutturali su ciascun sito e, nello specifico, saranno coinvolte nel disegno dei nuovi spazi, nella progettazione delle opere edili e impiantistiche e nel coordinamento dei fornitori in fase di realizzazione, assicurando la corretta esecuzione delle progettualità.

Cosa offriamo

Un inserimento a tempo indeterminato all’interno della Funzione Immobiliare, dove poter contribuire alla realizzazione di progetti infrastrutturali determinanti per lo sviluppo economico e sociale del Paese per uno dei patrimoni immobiliari storici più grandi e diffusi sul territorio nazionale. 

Un percorso di crescita che valorizzerà le professionalità inserite consentendo loro di sviluppare nuove competenze, grazie ad un contesto stimolante, allo scambio intergenerazionale e alla contaminazione dei saperi che caratterizzano l’ambiente di lavoro. 

Sedi di lavoro

Gli inserimenti avverranno presso le nostre sedi di Torino, Milano, Genova, Mestre, Bologna, Pescara.

Cogli la nostra opportunità!

Inviaci la tua candidatura e diventa parte di un grande cambiamento!

 

Junior Developer in ambito IT

Un’azienda con una storia di oltre 160 anni e 35 milioni di clienti su tutto il territorio nazionale, Poste Italiane è da sempre al centro dei progetti di Digital Transformation e delle infrastrutture tecnologiche per i servizi digitali. 

Per accelerare questo processo di trasformazione tecnologica, stiamo cercando giovani appassionati che vogliano contribuire alla progettazione e all’implementazione di metodologie e soluzioni innovative (es. Hybrid-Cloud) che anticipino le esigenze del business, garantendo il corretto funzionamento end to end del ciclo di vita dei servizi ICT e supportando la strategia evolutiva dell’Azienda.

Chi cerchiamo

Neolaureati – laurea triennale o specialistica/magistrale –  in Informatica, Ing. informatica, Sistemi informatici, Ing. del software, che avranno opportunità di sviluppare competenze tecniche e soft necessarie per diventare solidi professionisti in ambito IT.

Ruolo e Responsabilità

Come Junior Developer avrai la possibilità di:

  • Progettare e sviluppare componenti architetturali innovativi e riutilizzabili
  • Collaborare con un team dinamico per guidare la trasformazione digitale dell’azienda
  • Contribuire all’implementazione di piattaforme e risorse riutilizzabili
  • Supportare la definizione dell’architettura in fase progettuale
  • Favorire il cambiamento culturale e tecnologico per accelerare la trasformazione digitale
  • Contribuire alla diffusione e all’applicazione delle linee guida architetturali e delle specifiche per la progettazione, lo sviluppo e l’osservabilità delle soluzioni software nelle architetture cloud native

Requisiti:

  • Conoscenza dei sistemi operativi Linux e Windows.
  • Familiarità con piattaforme di cloud computing come Azure e AWS.
  • Familiarità con le pratiche e i processi DevOps.
  • Familiarità con metodologie Agile (e.g.: Scrum, Kanban)
  • Comprensione delle architetture basate su microservizi.
  • Conoscenza di uno o più linguaggi di programmazione  (e.g.: Java, Go, C#) 
  • Conoscenza dei principi base networking.
  • Conoscenza dei principi base di sicurezza informatica.

Sede di lavoro

Roma 

Trasforma la tua passione in opportunità – entra a far parte di Poste Italiane! 

Digital & Experience - Professionisti in ambito Design

In Poste Italiane ci prendiamo cura di oltre 35 milioni di clienti, contribuendo al miglioramento dell’esperienza utente attraverso l’innovazione continua della customer experience e della customer satisfaction in tutte le fasi di interazione, sia sui touch point fisici che in quelli digitali.  

È per questo che abbiamo deciso di rafforzare ed arricchire il nostro team di Digital & Experience con validi professionisti che, inseriti in team eterogenei e dinamici, possano esprimere la propria creatività contribuendo attivamente alla valorizzazione dell’offerta di prodotti e servizi all’avanguardia che hanno un impatto positivo nella vita delle persone.

Chi stiamo cercando 

Siamo alla ricerca di professionisti creativi con comprovata esperienza in ruoli di: 

  • AI Conversation Designer  
  • Service Designer 
  • UX Designer 
  • Senior UX Researcher 

Responsabilità/Progetti 

  • Analizzare dati e indicatori chiave di prestazione (KPI) per valutare l’efficacia del Design dei servizi e identificare opportunità di miglioramento nell’esperienza del cliente; 
  • Analizzare, valutare ed interpretare UX e CX attraverso l’utilizzo di metriche e metodi di design research, mystery shopping, test con le neuroscienze e altri strumenti di analisi dell’esperienza utente, per migliorare i servizi e identificare motivazioni sottese ai bisogni cliente/utente;
  • Valutare usabilità e accessibilità di interfacce e intere esperienze d’uso e saper tradurre gli output provenienti dalle analisi dei dati delle ricerche e dei test condotti per migliorare l’esperienza utente; 
  • Definire e successivamente aggiornare requisiti e contenuti di Service Design e User experience Design utili a progettare l’esperienza fisica e digitale dei clienti attraverso analisi dei need, verifica di coerenza, declinazione di una service blueprint e dei journey di dettaglio, analisi e declinazione dell’architettura informativa e dei percorsi utente tramite wireflow e wireframing di dettaglio. 
  • Definire i contenuti destinati all’interfaccia utente, progettare testi e microtesti per migliorare l’esperienza utente applicati all’UX Writing per ottimizzare i messaggi; 
  • Implementare strategie nell’ambito del Design Conversazionale e dell’Intelligenza Artificiale per sviluppare interazioni umane-naturali tra persone e sistemi basati sull’IA, anche rispetto alle trasformazioni continue introdotte dalle tecnologie più innovative (es. GPT);  

Requisiti 

  • Background formativo in ambito Design, Comunicazione Visiva e Multimediale, Marketing & Comunicazione, Architettura, Psicocologia, Statistica, Economia e Management, Scienze sociali e umanistiche
  • Comprovata esperienza di almeno 3/5 anni, in particolare nel campo della UX/UI
  • Conoscenza aggiornata delle best practice delle principali industry (Telco, Banking, Utilities, Logistica, …) per la definizione dei requisiti di design dell’esperienza fisica e digitale degli utenti di ogni target, anche rispetto all’interazione con Intelligenza Artificiale
  • Utilizzo esperto di tecniche di ricerca e analisi quali-quantitativa e di ux testing 
  • Utilizzo di metodi e approcci di design thinking e strumenti di service e user experience design

Sede di lavoro

Roma 

Cogli la nostra opportunità! 

Se desideri entrare a far parte di un’organizzazione dinamica e solida, vivere un’esperienza di lavoro inclusiva e di sicuro valore per il futuro del Paese, proponici la tua candidatura!

CONTATTA IL RECRUITER

Loading...