Dal 19 al 30 ottobre | Evento di reclutamento online di infermieri sul territorio nazionale

Sei in cerca di nuove opportunità di carriera in ambito infermieristico, in un periodo di forte cambiamento per il mercato del lavoro nel settore sanitario?

 

 

> Partecipa alla Digital Recruiting Week
#ProfessioneInfermiere

 

Settimana di reclutamento online di infermieri sul territorio nazionale.
L’evento di recruiting e orientamento online dedicato a laureandi e laureati in ambito infermieristico, organizzato da Sanipiù, Divisione Specialistica di Lavoropiù attiva nella ricerca, selezione e somministrazione di Medici, Infermieri, Operatori Socio Sanitari, Fisioterapisti, Educatori e altre figure mediche e paramediche.

> Che cos’è la Digital Recruiting Week #ProfessioneInfermiere?

Si tratta di un EVENTO DI RECRUITING ONLINE GRATUITO, rivolto a laureandi e laureati in Scienze Infermieristiche che desiderano conoscere da vicino alcune delle più importanti realtà italiane in ambito sanitario e socio-assistenziale.
Nel corso della manifestazione sarà possibile entrare in contatto diretto con i recruiters di Sanipiù e accedere a un ricco programma di appuntamenti, tra presentazioni aziendali in live streaming e laboratori di orientamento, oltre a numerosi contenuti multimediali sempre accessibili all’interno della piattaforma.

> LE AZIENDE PARTECIPANTI

> LE AZIENDE PARTECIPANTI

> EVENTI IN PROGRAMMA

> EVENTI IN PROGRAMMA

LUNEDÌ 19 OTTOBRE

Ore 11:00 L'agenzia per il lavoro: somministrazione e confronto tra le principali tipologie contrattuali

Relatori – Filippo Darchini, Avv. Cosattini

Attività delle APL (meccanismi/funzionamento/definizione delle parti coinvolte) Differenze contrattuali tra appalto,libera professione e lavoro dipendente.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

Ore 12:30 Essere infermiere per Il Gabbiano

Relatori – Fabrizio Grandi, Silvia Lusignoli

IL GABBIANO è una Cooperativa Sociale di tipo A nata nel 1988, con il desiderio di creare un’occasione di integrazione sociale e di inserimento lavorativo per persone disabili del Comune di Pontevico. Non ha scopo di lucro, il suo fine è il perseguimento dell’interesse generale della comunità, la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

Ore 14:30 Fabbisogno e qualità delle risorse in Gruppo Gheron

Relatori – Roberto Rovati, Giulia Bariani

La società Gruppo Gheron srl offre, con esperienza e professionalità, servizi completi per le diverse esigenze a persone della terza e quarta età, realizzando e gestendo strutture sanitarie complesse.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

MARTEDÌ 20 OTTOBRE

Ore 11:00 Elleuno. Socialmente indispensabili

Relatori – Silvia Vigone, Giorgia Iviglia, Lucia Abbate

Pioniere del modello assistenziale a beneficio delle persone in stato di fragilità, elleuno opera in ambito socio-sanitario-educativo e dei servizi ad esso collegati sin dal 1989. È presente nelle principali Regioni italiane con servizi rivolti a persone con gravi e gravissimi disagi fisici e psicologici; fonda il proprio operato sull’eccellenza del modello di gestione e della relazione con gli enti pubblici, le famiglie, la comunità locale, la rete delle associazioni e del volontariato.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

Ore 12:00 La professione dell’Infermiere in Humanitas

Relatori – Michela Tomesani

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. All’interno del policlinico, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, si fondono centri specializzati per la cura dei tumori, delle malattie cardiovascolari, neurologiche ed ortopediche, oltre a un Centro Oculistico e a un Fertility Center. La Qualità della cura e dell’assistenza è il primo obiettivo di Humanitas, con l’intento di favorire un miglioramento continuo, a beneficio dei pazienti.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

Ore 14:30 La ricerca e selezione in ambito sanitario

Relatori – Silvia Legnani

Lavoropiù e l’attività di selezione in ambito sanitario. Cenni relativi agli strumenti utilizzabili per la ricerca di opportunità professionali.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE

Ore 10:00 Korian: passione,qualità, cura

Relatori – Federico Vigato 

Realtà di dimensione internazionale, il Gruppo Korian è leader europeo nella gestione di Residenze per la terza e quarta età. Korian possiede in Francia, Italia, Belgio e Germania più di 700 Strutture con circa 70.000 posti letto.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

Ore 12:00 Essere Infermieri in Gruppo San Donato

Relatori – Caterina Vedovati, Dott. Pasqualino D’Aloia 

Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato ha rivoluzionato il mondo della sanità mettendo il paziente al centro del suo ecosistema. Oggi costituisce il primo gruppo ospedaliero privato italiano, simbolo dell’eccellenza sanitaria sia nell’attività clinica che nella ricerca scientifica.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

Ore 14:00 Fondazione opera San Camillo: Insieme per la salute

Relatori – Angelo Scapin

La Fondazione Opera San Camillo gestisce 18 strutture tra case di cura, ospedali, ambulatori, residenze di riabilitazione, residenze per anziani e comunità residenziali per malati psichici. E’ un ente non profit i cui risultati positivi sono utilizzati nella gestione delle opere e delle missioni.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

Ore 16:00 Colibrì consorzio ospedaliero L'unione fa la forza

Relatori – Luca Boschiero

Colibrì è il Consorzio che raggruppa e rappresenta 20 strutture operanti nei settori ospedaliero e socio-sanitario a livello regionale. Rappresenta un Network, in costante crescita ed espansione, operante in Emilia-Romagna.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

GIOVEDÌ 22 OTTOBRE

Ore 11:00 Lavorare in Frassati: un’opportunità per costruire benessere

Relatori – Ombretta Marocco, Donatella Tripodi, Silvia Cucchiarati

Durante il webinar verrà raccontata l’esperienza della cooperativa Frassati, da più di 40 anni presente sul territorio della provincia di Torino e le aree in cui opera, con particolare focus verso i servizi nei quali è presente la figura dell’infermiere. Si parlerà dei percorsi di carriera, della possibilità di diventare soci di un’impresa sociale che opera nel socio-sanitario. Verrà raccontato, inoltre, l’ambiente di lavoro multidisciplinare e le opportunità offerte agli aspiranti candidati.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

Ore 14:30 Prospettive professionali in ambito sanitario e metodologie per la ricerca di lavoro

Relatori – Leonardo Bonzi, Filippo Darchini

Presentazione della divisione Sanipiù (numeri, dati, prospettive di carriera offerte) e approfondimento sull’utilizzo di Linkedin (lato candidato) per la ricerca di opportunità professionali in ambito infermieristico

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

VENERDÌ 23 OTTOBRE

Ore 10.00 Aree di recupero e riabilitazione funzionale e della medicina interna di lungodegenza - Villa Adriana

Relatori – Costel Melian

L’obiettivo della Casa di Cura Villa Adriana è quello di fornire per ogni Paziente un servizio Sanitario e Assistenziale quanto più possibile personalizzato. A tale scopo ad ogni Paziente viene offerto un percorso diagnostico, riabilitativo e assistenziale formulato in base alle singole esigenze individuate dall’equipe plurispecialistica. La Casa di Cura è accreditata per 87 posti letto di cui 39 dedicati all’unità operativa di RIABILITAZIONE e 48 di MEDICINA. Le prestazioni per la degenza ordinaria vengono erogate in regime di convenzione e accreditamento.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

Ore 11:30 Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli. Fare bene, il bene che possiamo fare

Relatori – Dott.ssa Rossella Beccarrisi​, Dott.ssa Annamaria Rossetti

L’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli, opera nel mondo ospedaliero, psichiatrico, riabilitativo e residenziale con 10 strutture dislocate nel Nord Italia. Si dedica per missione ai malati e ai bisognosi coniugando l’attenzione al corpo e allo spirito nel rispetto della persona e della sua individualità.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM. ISCRIVITI AL WEBINAR!

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Powered by 

In collaborazione con

Loading...