Gruppo activa

Project Consulting è una delle poche aziende di Information Technology in Italia che vanta una esperienza di quasi 5 lustri: 24 anni di esperienza nell’IT ed una profonda conoscenza dei processi di Governance delle aziende Clienti nei settori Telco, Finance, Manufacturing ed Energy, insieme ad un portafoglio d’offerta di soluzioni innovative “best in class” costituiscono le basi solide con cui Project Consulting sostiene lo sviluppo e il vantaggio competitivo dei propri Clienti nell’era digitale.

Project Consulting è anche Innovazione: la struttura di Ricerca&Sviluppo, nata oltre 10 anni, fa ha sviluppato un forte Network Scientifico con le più importanti università italiane ed enti di Ricerca ed ha portato avanti progetti estremamente innovativi e ambiziosi (promossi dall’ASI, dall’ESA e dalla Regione Lazio) e basati sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale, per i settori

  • Biomedicale:
  • Structural Health Monitoring
  • Data Center Monitoring
  • Safety Monitoring

Il modello di business è fondato sulla condivisione degli obiettivi dei Clienti ed orientato alla valorizzazione e allo sviluppo delle loro missioni aziendali, facendo leva su un patrimonio consolidato di competenze ed esperienza che pone una costante attenzione all’evoluzione tecnologica, con l’obiettivo di portare sul mercato soluzioni innovative altamente competitive e modelli di business di eccellenza.

I risultati conseguiti in questi 24 anni di presenza sullo scenario IT derivano proprio dal successo di questo modello, basato sui valori di: etica, professionalità, sviluppo delle competenze e valorizzazione delle diversità, innovazione, flessibilità, spirito di squadra. In Project Consulting tutti hanno la possibilità di trovare la propria dimensione e di dimostrare il proprio potenziale.

L’azienda in breve

Project Consulting è una PMI Italiana che fonda le sue basi sul principale fattore distintivo della imprenditoria Italiana: la qualità! In Project Consulting “non c’è altro modo di lavorare se non con qualità”. Pur essendo una azienda medio piccola (circa 30 dipendenti ed un fatturato di 1,5 M€), ha puntato costantemente negli ultimi 10 anni all’innovazione ed investito in ricerca e sviluppo per creare una propria proposizione di valore in ambiti innovativi

Perché lavorare in Project Consulting

Project Consulting: Key differentiators

  • 24 anni di esperienza di progetti complessi nell’IT per clienti di fascia Enterprise in tutti i principali settori di mercato;
  • Forte solidità finanziaria, costruita negli ultimi 15 anni destinando tutti gli utili a riserva statutaria;
  • Standard di qualità professionale elevati;
  • “Vision”, ovvero la capacità di individuare in anticipo le principali esigenze del settore IT e avviare i propri professionisti a percorsi di specializzazione sempre precursori del mercato;
  • Capacità di Innovazione basata su una profonda conoscenza dei mercati, dei nostri Clienti e dell’IT;
  • 10 anni di Ricerca & Sviluppo sulle tecnologie di Artificial Intelligence, dedicato ai più importanti settori del nostro tempo: Biomedicina e Scienze della Vita; Structural Health Monitoring; Safety; Continuità Operativa e Data Center Monitoring;

Focalizzazione da oltre 6 anni sui temi della Cyber Security: Advanced Identity Management; Analisi intelligente dei dati per rilevare attacchi hacker e/o frodi; Criptaggio dei dati

In Project consulting tutti hanno l’opportunità di contribuire alla crescita ed alla innovazione.

La nostra “mission aziendale” è utilizzare lo spirito innovativo dell’azienda come “chiave di volta”, l’affidabilità, la competenza e la serietà dei nostri professionisti come “pilastri” sui quali costruire “valore nel tempo” per noi e per i nostri clienti.

La nostra storia dimostra che la nostra azienda non si fonda sul “mordi e fuggi”, come troppo spesso avviene nel panorama imprenditoriale, ma sulla “costruzione di un solido futuro” fatto di intraprendenza, di innovazione e di professionalità!

Opportunità offerte dall’azienda

La nostra azienda ha una tradizione ormai consolidata di percorsi di inserimento sia di laureandi che di neolaureati, mediante i seguenti percorsi:

  • Stage curriculari con/senza Progetti di Tesi
  • Stage extra curriculari
  • Inserimento formativo in apprendistato professionalizzate
  • Collaborazione con varie Università per percorsi di PhD

 

Aree di interesse

  • Informatica 40% 40%
  • Matematico – Statistica 30% 30%
  • Scientifica 15% 15%
  • Tecnologica – Biotecnologica 15% 15%

Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?

Registrati ora!

Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da

Loading...