
Chi siamo
Innovare, per Relatech, significa essere pronti alle sfide attuali e future con sistemi di business sostenibili e all’avanguardia, nella convinzione di poter svolgere un ruolo cruciale nel processo di trasformazione digitale del Paese.
Relatech, nata nel 2001 e quotata al segmento Euronext Growth Milan di Borsa italiana dal giugno 2019, è una Digital Enabler Solution Knowledge (D.E.S.K.) Company che offre servizi e soluzioni digitali dedicati alla digital transformation delle imprese.
A partire dalla piattaforma cloud-based RePlatform, l’azienda offre avanzate competenze nelle tecnologie di frontiera quali Cloud, Cybersecurity, Blockchain, Big Data, Machine Learning, Artificial Intelligence, Industry 4.0, Internet of Things, Augmented e Virtual Reality. Relatech vanta inoltre una lunga esperienza nell’ambito dell’Open Innovation intesa come costante attività di ricerca e sviluppo portata avanti lavorando a stretto contatto con un’ampia comunità scientifica composta da Università e centri di ricerca.
Fanno parte del Gruppo Relatech:
- Ithea, OKT e DtoK lab laboratori di ricerca e sviluppo del Gruppo;
- Mediatech, specializzata in cybersecurity e cloud;
- Dialog produttrice di software di business performance management;
- Iot Catalyst: specializzata in architetture IoT;
- Venticento: specializzata in consulenza e assistenza sistemistica alle aziende;
- Gruppo Sigla, specializzata nella progettazione e sviluppo di soluzioni e servizi in ambito ICT;
- EFA Automazione, specializzata nel settore dell’automazione industriale;
- BTO: svolge attività di ricerca a supporto dell’innovazione organizzativa e di business, attraverso la leva tecnologica
L’azienda in breve
- circa 800 dipendenti;
- 7 sedi in Italia: Milano, Napoli, Cosenza, Roma, Genova, Brescia, Parma;
- 5 sedi estere: New York, Hong Kong, Monaco, Lussemburgo, Vienna;
- +20% del capitale investito ogni anno in attività di R&D.
Perchè lavorare in Relatech
Nel corso del 2021 è stata riposta grande attenzione all’individuazione di valori aziendali in cui tutto il Gruppo possa riconoscersi. Questo progetto ha portato alla selezione di 12 valori condivisi (vedi slide successiva) che rappresentano il fondamento culturale dell’azienda e i principi guida che aiutano i diversi gruppi di persone a lavorare insieme ed avere una direzione comune. I valori individuati vengono perseguiti all’interno dell’azienda e utilizzati come approccio di lavoro che il Gruppo ha verso i propri stakeholders.
Quelli più rilevanti per Relatech sono:
- Innovazione: asse portante dell’attività di Relatech, orienta il modo di agire del Gruppo verso ogni stakeholders.
- Coaching: l’idea di uno sviluppo personale e professionale dei dipendenti all’interno del Gruppo è il fondamento della crescita aziendale.
- Collaborazione: indispensabile per poter lavorare assieme con successo all’interno del Gruppo e verso il proprio ecosistema
- Flessibilità: Per soddisfare rapidamente le esigenze dei nostri clienti e del mercato
- Fiducia: valore fondante per i membri di un team coeso.

#RLTPeople Riunirsi insieme significa iniziare. Rimanere insieme significa progredire.
Lavorare insieme significa avere successo.
Henry Ford
Opportunità per i candidati
- Percorsi di Academy: stage curriculari e extra-curriculari/progetti per tesi
- Percorsi di crescita continua: formazione tecnica e certificazioni, formazione legata allo sviluppo delle soft-skills, partecipazione ad eventi
- Contesto innovativo e in cui acquisire competenze sulle tecnologie di frontiera
Aree di interesse
- Economico – Manageriale 20%
- Informatica 50%
- Matematico – Statistica 10%
- Meccanico – Industriale 10%
- Scientifica 10%
Posizioni aperte
Junior Developer (Academy per neolaureati)
Modalità lavorativa: smart-working o sedi Milano/Napoli/Cosenza/Roma/Genova
Il candidato prescelto entrerà a far parte di un contesto dinamico, che gli permetterà di lavorare con tecnologie di frontiera e di acquisire competenze come: sviluppatore Front-end e/o Back-end, Big data engineer, DevOps Engineer.
Web Developer (Junior o neolaureato) per sviluppo prodotto IoT Edge computing
Modalità: smart-working / sede di Roma
- Ottima conoscenza di concetti dei fondamenti di informatica;
- Conoscenza di almeno due dei seguenti linguiaggi Python 3.6, PHP 7+, ES6;
- Competenze di SQL database;
- Gradita esperienza con database non relazionali (object db/timeseeries db);
- Preferenziale: conoscenza del protocollo MQTT;
- Dimestichezza di lavoro con tool GIT.
Android Developer (Junior: ½ anni esperienza)
Modalità: smart-working / sede di Milano
- IDE: Android studio Intellj;
- Git;
- Java SDK versione minima richiesta 22 (5.0) plus 26 (7.0) Java 7, Java 8 (plus);
- Android Test (Junit);
- Conoscenza approfondita della tecnologia Java (multithreading, socket, ecc…) con particolare attenzione alle problematiche di performances e robustezza;
- Buona Conoscenza del linguaggio SQL;
Software Engineer/Software Architect (con esperienza)
Modalità: smart-working o sede di Napoli
- Back-end: Java, Springboot, architetture a microservizi, Docker, Kubernetes
- Front-end: Angular, React e tecnologie correlate
- Cloud: AWS, Azure
- Big data: conoscenza del linguaggio Scala e di framework come Spark, Hadoop
Video
Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?
Registrati ora!
Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

Evento promosso da
