
> Chi siamo
SACMI è un gruppo internazionale leader mondiale nella fornitura di tecnologie avanzate per l’ndustria della ceramica, dei metalli, del packaging, del food and beverage e per la produzione di contenitori in plastica e di materiali avanzati. Una leadership possibile grazie all’applicazione di tecnologie innovative, al forte posizionamento sui mercati mondiali e alla ricerca continua di alti standard qualitativi e di servizio al cliente.
> L’azienda in breve
- 4.700 dipendenti, di cui 1,250 all’estero;
- Oltre 87% di vendite all’estero;
- 4.500 brevetti registrati;
- 80 Le aziende in 30 paesi nel mondo;
> Perchè lavorare in SACMI IMOLA
Ci prendiamo cura delle persone fin dal primo giorno in azienda. Garantiamo un ambiente di lavoro sicuro e stimolante dove poter crescere con percorsi di sviluppo articolati su più dimensioni: formazione, esperienze lavorative, partecipazione a progetti multifunzionali ed innovativi.
“Le persone conoscono il contesto di business, gli obiettivi e possono influenzare le decisioni lavorative”
– “Rispetto per il proprio personale: rispettiamo l’unicità di ogni persona e crediamo che le idee e le opinioni di tutti siano essenziali per innovare e crescere”
– “La diversificazione dei business permette all’azienda ed alle persone di sviluppare competenze e conoscenze in molteplici ambiti. Collaboriamo attivamente con Università e Scuole, condividendo conoscenze e competenze per la crescita delle nostre persone e delle generazioni future”
> I nostri progetti
L’implementazione di sensoristica evoluta sulle macchine e l’utilizzo di protocolli di comunicazione ad alta capacità di trasporto dati hanno consentito, negli ultimi anni, di estendere ulteriormente i servizi SACMI di diagnostica integrata e remote service in ottica Industry 4.0, con l’obiettivo di offrire ai clienti di tutto il mondo nuove opportunità di valorizzazione del processo, del prodotto e del servizio.
I colleghi utilizzano quotidianamente: Python, C, C++, C#, Matlab, CoDeSys (etc).
> I nostri tool
Lavoriamo in modalità ibrida dando la possibilità di 2gg di remote working a settimana ai dipendenti del gruppo.
> Opportunità per i candidati
- Alternanza Scuola Lavoro;
- Premio per migliore tesina tecnica per ITIS Alberghetti di Imola (Premio Sarani);
- Tirocinio per tesi laurea triennale;
- Tirocinio tesi laurea magistrale;
- Tirocinio ITS;
- Workshop svolti con Unibo, Cattolica, Unife, UniMORE
> Posizioni aperte
Sistemi di Visione - Software Engineer
La persona scelta, affiancata da senior del team, si occuperà dell’acquisizione della raccolta delle specifiche e della progettazione effettuando test sui software per sistemi di visione (Machine Vision) in ambito industriale (ispezione Metallo, Labelling, Preforme, etc).
SKILLS CANDIDATO
SEDE DI LAVORO
Imola (BO)
PROGRAMMATORE SOFTWARE PC
Siamo alla ricerca di una risorsa che verrà inserita nel Team dell’Ufficio Tecnico Elettrico/Elettronico e si occuperà della progettazione in ambiente C # o VB net di software per PC per forni ed essiccatoi. Si occuperà della realizzazione, manutenzione e modifica di interfacce grafiche (HMI) degli impianti; gestione database SQL e comunicazione scambio dati all’interno del sistema di controllo e con entità terze (supervisore di impianto). Eseguirà inoltre attività di assistenza rispetto a installazione e verifica delle HMI dei sistemi di controllo in cantiere o da remoto a seconda delle esigenze
PERCORSO FORMATIVO
Laurea o Laurea breve preferibilmente in ing. elettronica o informatica o in alternativa se con esperienza pluriennale anche diploma tecnico
SKILLS CANDIDATO
SEDE DI LAVORO
Salvaterra di Casalgrande
PROGRAMMATORE SOFTWARE SENIOR
La risorsa verrà inserita nel Team dell’Ufficio tecnico Automazione coordinato dal Responsabile e si occuperà dello sviluppo e programmazione software, attraverso la scrittura di codici per le macchine ad automazione robotica di produzione aziendale e robot antropomorfi commerciali (Kuka e Fanuc). Tra le sue mansioni avrà il compito di utilizzare e sviluppare sistemi di visione industriale.
PERCORSO FORMATIVO
E’ richiesto il possesso di laurea in Ingegneria dell’automazione / Ingegneria informatica/ informatica / Ingegneria elettronica.
SKILLS CANDIDATO
SEDE DI LAVORO
Piacenza
Smart Factory – Software Developer
La risorsa verrà inserita nel Team Developers della divisione Smart Factory e contribuirà allo sviluppo dei prodotti software realizzati da Sacmi per la digitalizzazione delle attività produttive dei propri clienti, soprattutto in ambito Ceramics, ma non solo. In particolare, la risorsa contribuirà allo sviluppo di nuove funzionalità per applicazioni web nell’ambito Manufacturing Operations Management e altri componenti software nell’ambito di progetti di ricerca applicata.
SKILLS CANDIDATO
SEDE DI LAVORO
Imola (BO)

