
> Chi siamo
Il Gruppo Siav è una realtà in costante crescita, che ad oggi conta quattro aziende:
- Siav (la capogruppo)
- ePress
- Mitric
- Credit Service
Siav, con più del 20% di quota di mercato e oltre 4.000 clienti, è la prima azienda italiana nel settore dell’ECM. Specializzata nella gestione elettronica dei documenti e nei processi digitali, con soluzioni software e servizi di outsourcing, si caratterizza per le competenze specialistiche maturate nella realizzazione di progetti complessi e per la capacità di garantire con risorse proprie le attività di analisi, implementazione, personalizzazione, formazione e supporto.
Tra il 2019 e il 2021 Siav ha visto l’entrata nel Gruppo di ePress, società specializzata nella fornitura di servizi cloud e app mobile, di Credit Service, realtà impegnata nelle attività di invoice management e supply chain finance per aziende e di Mitric, innovativa start-up focalizzata sullo sviluppo di applicazioni mobile volte a ottimizzare i processi di business in molteplici settori.
> L’azienda in breve
- Un Gruppo in forte crescita
- +300 Collaboratori
- +30 milioni di fatturato
- +5000 ore di formazione
- Siamo presenti a Padova, Milano, Genova, Bologna e Roma
> Perchè lavorare in SIAV
Alcuni buoni motivi per entrare a far parte del Team:
- Ogni anno oltre 5.000 ore di formazione aziendale
- Per noi lo Smart Working è il presente, non il futuro
- Orari flessibili: bilanci vita privata e carriera
- Welfare e convenzioni per i collaboratori Siav
- Lavoro Agile, organizzazione fluida
- Buoni pasto e sale ricreative
- Team building per divertirsi e migliorare le soft skills
- Sei parte di un gruppo e stringi nuove amicizie
- Oltre 300 persone fanno già parte del team
- Il fatturato cresce da anni e non vogliamo fermarci!
- Siamo a Padova, Roma, Milano, Genova, e Bologna
…Abbiamo un difetto…cerchiamo solo i migliori! 🥇
Cresciamo insieme
> Opportunità per gli universitari
Da soli andiamo veloci ma solo lavorando assieme possiamo andare lontano! 🎯
Proprio per questo guidiamo chi si sta affacciando al mondo del lavoro prevedendo percorsi di stage e apprendistato professionalizzante.
Hai voglia di metterti alla prova in un contesto dinamico e stimolante?💡
Unisciti al #TeamSiav!
> Aree di interesse
- Matematico-statistica 10%
- Informatica 40%
- Economico-manageriale 5%
- Scientifica / Ingegneria 35%
> Posizioni aperte
JAVA DEVELOPER
Full Time – Catania (CT)
Descrizione attività:
Per ampliamento della Factory Siav, siamo alla ricerca di un Java Developer.
All’interno del team agile, la risorsa seguirà le seguenti attività:
- Analisi dei requisiti tecnici;
- Sviluppo e test di applicazioni software in accordo con le best practice aziendali.
- Partecipazione alle peer-review con la proposta di nuove soluzioni.
- Analisi e risoluzione di problematiche tecniche ed applicative.
- Adesione ad alti standard qualitativi nel rispetto dei tempi e del budget previsti.
- Redazione di documentazione tecnica dei software Siav.
Skills tecniche desiderate:
Verranno valutati positivamente profili sia di full stack, sia con orientamento a sviluppo back- end e sia con orientamento a sviluppo front-end. Considerate queste premesse, il profilo ricercato è in possesso di alcune delle seguenti conoscenze tecniche qui di seguito esposte:
- Conoscenza di almeno uno tra i più comuni framework J2EE (es Spring, Struts, Apache CXF) ed in generale di architetture SOA (web services, WSDL, SOAP, EJB, JDBC, XML, XSLT, XSD, JMS).
- Conoscenza nell’utilizzo di web services REST e soap.
- Conoscenza dei framework di sviluppo web.
- Framework Javascript (es: AngularJS, ReactJS, bootstrap, typescript).
- Buona conoscenza di HTML 5, CSS3, SASS/LESS.
- Buona conoscenza di framework per la gestione di programmi batch (Spring Batch).
- Conoscenza di accesso ai principali directory services (nello specifico LDAP, Active Directory).
- Conoscenza dei principali aspetti di sicurezza in ambito J2EE, SOA, Mobile e API in generale.
- Conoscenza di design patterns.
- Conoscenza di strumenti di versioning e gestione del software in generale open source:
- Git, Maven, Ant, Selenium.
- Conoscenza dei più comuni database relazionali (quali Oracle, Postgres) e relativi ORM (es: Hibernate), disegno di database e modellazione dei dati.
Altre conoscenze tecniche utili:
- E’ gradita la conoscenza di ESB anche light come Camel.
- Saranno anche ritenuti un plus: Stack MEAN, Stack ELK.
- Conoscenze in ambito API Gateway rappresentano un gradito plus.
- Esperienza di sviluppo software in modalità Agile-SCRUM, utilizzo di tool di ALM, Continuous Integration (es Jenkins).
- Conoscenza di database non relazionali (No Sql).
Soft skills:
- Capacità di attivarsi in modo autonomo, nell’ambito delle proprie responsabilità, senza attendere indicazioni dagli altri.
- Problem solving e capacità di affrontare con un atteggiamento equilibrato situazioni di lavoro difficili e impegnative, quali elevati carichi di lavoro o scadenze pressanti.
- Attitudine al lavoro in team, disponibilità, spirito di collaborazione, apertura al dialogo ed al confronto;
- Accuratezza e precisione.
- Curiosità e propensione all’aggiornamento continuo (con partecipazione a gruppi/seminari su nuove tecnologie).
- Condivisione dei valori aziendali quali passione, spirito innovativo, dinamismo, capacità di assumersi responsabilità, capacità organizzativa e strutturazione e condivisione del proprio lavoro.
Costituisce titolo preferenziale l’aver maturato esperienza nel medesimo ruolo in realtà aziendali mediamente strutturate in ambito di gestione documentale.
L’ambiente di lavoro è giovane e dinamico ed offre opportunità di formazione e crescita professionale. Si offre un contratto full time e a tempo indeterminato. La retribuzione sarà commisurata alle effettive competenze ed esperienze.
Titolo di studio:
Laurea in Informatica o Ingegneria informatica.
Lingue straniere:
Conoscenza della lingua inglese.
Ai sensi della normativa vigente l’offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (L. 903/77).
TEAM LEADER
Full Time – Catania (CT)
Finalità della posizione:
All’interno di un team che applica metodologia agile, il candidato parteciperà alle attività di sviluppo software, in accordo con le best practices aziendali, analizzando e risolvendo problematiche funzionali e tecniche, in modo che le soluzioni aderiscano agli standard qualitativi definiti, nel rispetto dei tempi e del budget previsti.
La risorsa è il principale punto di riferimento per il dipartimento di sviluppo software in Sicilia, per tale ragione la ricerca è rivolta sia ad un Team Leader JavaScript che Java.
L’ambiente di lavoro è giovane e dinamico ed offre opportunità di formazione e crescita professionale. Si offre un contratto full time e a tempo indeterminato. La retribuzione sarà commisurata alle effettive competenze ed esperienze.
Descrizione attività:
- Partecipazione alle cerimonie Scrum;
- Analisi tecnica dei requisiti;
- Sviluppo di nuove funzionalità in accordo con le best practices aziendali;
- Implementazione di test unitari ed esecuzione di code review;
- Attività di manutenzione applicativa;
- Redazione di documentazione tecnica;
- Supporto alle attività di problem determination per applicazioni in produzione.
Il Team Leader Javascript è in possesso di alcune delle seguenti competenze qui di seguito esposte:
- Conoscenza approfondita del framework Javascript Angular e del widget toolkit bootstrap;
- Conoscenza di HTML 5, CSS3, SASS/LESS;
- Esperienza nell’utilizzo di web services REST e soap;
- Conoscenza dei principali aspetti di sicurezza in ambito Web application e API;
- Conoscenza di design patterns;
- Conoscenza dello strumento di versioning open source GIT;
- Conoscenza dei più comuni database relazionali;
- Esperienza di sviluppo software in modalità Agile-SCRUM e nell’utilizzo di tool di ALM (es Jira/Confluence) e Continuous Integration (es Jenkins).
Competenze preferenziali:
- Conoscenza di Docker;
- Conoscenza di Kubernetes / OpenShift;
- Conoscenza di Open API;
- Conoscenza di KarmaJS;
- Esperienza nella realizzazione di Web Components.
Il Team Leader Java è in possesso di alcune delle seguenti competenze qui di seguito esposte:
Comprovata conoscenza di almeno uno tra i più comuni framework Java Enterprise (es Spring, Quarkus) ed in generale di architetture SOA (web services, WSDL, SOAP, EJB, JDBC, XML, XSLT, XSD, JMS);
- Conoscenza nell’utilizzo di web services REST e soap;
- Buona conoscenza di framework per la gestione di programmi batch (Spring Batch);
- Conoscenza dei principali aspetti di sicurezza in ambito Java Enterprise, SOA, Mobile e API
in generale; - Conoscenza di design patterns;
- Conoscenza di strumenti di versioning e degli strumenti di CI/CD: Git, Maven, Jenkins;
- Conoscenza dei più comuni database relazionali (quali Oracle, PostgreSQL) e relativi ORM (es: Hibernate), Programmazione SQL, disegno di database e modellazione dei dati.
Competenze preferenziali:
- Conoscenza di Docker;
- Conoscenza di Kubernetes / OpenShift;
- Conoscenza di Open API;
- Conoscenza di Elasticsearch
- Conoscenza ed esperienza in ambito documentale e di prodotti commerciali e open source (a titolo di esempio ContentManager, Documentum, Alfresco, Nuxeo).
Soft Skills
- Capacità di attivarsi in modo autonomo, nei limiti del proprio ruolo e delle proprie responsabilità, senza attendere indicazioni dagli altri;
- Capacità di gestire con un atteggiamento equilibrato occasionali situazioni di lavoro difficili quali ad esempio scadenze pressanti;
- Attitudine al lavoro in team, disponibilità, spirito di collaborazione, apertura al dialogo ed al confronto;
- Rigore e precisione;
- Curiosità, desiderio di imparare e propensione all’aggiornamento continuo (con partecipazione a gruppi/seminari su nuove tecnologie);
- Condivisione dei valori aziendali quali passione, spirito innovativo, dinamismo, capacità di assumersi responsabilità, capacità organizzativa e strutturazione e condivisione del proprio lavoro.
- Costituisce titolo preferenziale aver maturato almeno cinque anni di esperienza nel medesimo ruolo in realtà aziendali strutturate, preferibilmente nel dominio della gestione documentale.
Formazione
- Laurea in Informatica o Ingegneria informatica.
- Lingue straniere
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
Ai sensi della normativa vigente l’offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (L. 903/77).
> Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?
Registrati ora!

