Sky Italia è una media e entertainment company nata nel 2003 ed è parte del gruppo Sky. La sua offerta pay è distribuita via satellite e via Internet e NOW è il servizio OTT che permette di vedere in streaming i contenuti di Sky. Oltre a contenuti sportivi, d’informazione, di intrattenimento e culturali, Sky è anche produttore di alcune tra le serie TV originali italiane di maggiore successo. Nel giugno 2020 ha lanciato Sky Wifi, il suo servizio ultrabroadband progettato per supportare le esigenze dei servizi di streaming in modo performante e stabile.

BELIVE IN BETTER
Siamo una realtà innovativa, che pone i clienti al centro. Anticipiamo le tendenze del mercato e i desideri dei nostri abbonati, offrendo loro il meglio in termini di qualità produttiva, esperienza di visione, tecnologia e ampiezza dell’offerta.

Siamo parte del gruppo Comcast, una delle maggiori media & technology company al mondo, con cui condividiamo una roadmap di innovazioni continue nelle tecnologie, nei contenuti e nei servizi ai clienti.

Siamo protagonisti della digital transformation in tutte le sue declinazioni: nello sviluppo di servizi e dispositivi per i nostri clienti, nell’integrazione delle tecnologie più all’avanguardia per la gestione del nostro business, nell’utilizzo di modelli di lavoro Hybrid e collaborazione Agile &a Smart per rendere concreti i nostri progetti.

Crediamo che un business migliore possa contribuire a creare un mondo migliore. Per questo ci impegniamo nel raggiungere i più elevati standard di sostenibilità e responsabilità. Usiamo la nostra voce per fare la differenza e supportare il cambiamento.

Promuoviamo un ambiente di lavoro dove l’nclusione rappresenta un valore condiviso, nella convinzione che le diversità portino a esplorare strade originali e a trovare soluzioni innovative.

Attraverso la nostra campagna Sky 0, promuoviamo e sosteniamo l’azzeramento delle emissioni nette di carbonio. Siamo stati la prima media company europea carbon neutral nel 2006, e raggiungeremo le zero emissioni nette entro il 2030.

Promuoviamo iniziative per ridurre il divario digitale e sviluppare le competenze delle persone con difficoltà di acceso a tecnologia, connessione internet e formazione

BEST PLATFORM
Siamo stati i primi a portare la tv on demand in Italia, a trasmettere in live streaming in mobilità con Sky Go e ad offrire un ampio catalogo di contenuti in 4K HDR.

Con Sky Q abbiamo sviluppato un ecosistema versatile ed innovativo, in grado di aggregare i nostri contenuti e quelli delle migliori app in un’unica interfaccia, semplice ed accessibile su tutti i dispositivi di casa.

Nei prossimi mesi lanceremo Sky Glass, il primo televisore con Sky al suo interno che unisce, in un unico dispositivo, i migliori contenuti televisivi e le migliori innovazioni tecnologiche, con la qualità spettacolare del 4K HDR e dell’audio multicanale Dolby Atmos.

BEST CONTENT
Attraverso i nostri canali, i nostri Sky Original e i nostri partner editoriali, investiamo nella creazione di contenuti di qualità nel cinema, nella serialità, nei documentari e nell’intrattenimento.

Sosteniamo la crescita dell’industria creativa italiana e alimentiamo l’innovazione nella produzione, nelle modalità di raccontare, coinvolgere ed emozionare il pubblico.

Con Sky TG24 garantiamo un’informazione autorevole, tempestiva ed imparziale su tutti i mezzi disponibili (tv, web, social), mettendo le tecnologie più avanzate, dalla data analysis alla realtà aumentata, al servizio del racconto giornalistico.

Sky Sport ha trasformato radicalmente la narrazione degli eventi sportivi, utilizzando gli strumenti più innovativi per valorizzare ogni disciplina, mettendo lo spettatore al centro dell’arena.

Con la sua offerta di calcio, motori, basket, tennis e di tutte le discipline più spettacolari, per oltre 8300 ore di eventi live all’anno, siamo la Casa dello Sport.

BEST CONNECTIVITY
Con Sky Wifi, proponiamo la migliore offerta di connettività ultra broadband disponibile: stabile, veloce, ottimizzata per lo streaming.

Lo Sky Wifi Hub permette a tutti i dispositivi domestici di collegarsi al massimo della velocità in ogni angolo della casa con la più alta sicurezza, grazie al parental control e alla protezione di Wifi Sicuro.

Grazie ad una rete core moderna, capillare, interamente in fibra, progettata e realizzata da zero per offrire il massimo delle prestazioni, Sky Wifi è oggi ampiamente riconosciuta e premiata come miglior offerta per rapporto qualità prezzo in Italia.

> L’azienda in breve

  • 34.000 dipendenti di Sky Group in Europa
  • 23 milioni di clienti di 6 Paesi
  • 20,3 miliardi di dollari di ricavi
  • 4600 dipendenti in Italia nelle 3 sedi di Milano, Roma e Cagliari
  • 61% degli abbonati residenziali connessi e fruitori dei servizi On Demand
  • 126 canali Pay Tv lineari di cui 61 in HD e 2 in 4K HDR
  • 125 produzioni Sky Original in arrivo nel 2022 di cui 85 italiane
  • Oltre 7.000 ore di diretta all’anno per il canale all news Sky TG24
  • Oltre 8.300 ore di eventi live di 20 discipline sportive sui canali Sky Sport
  • Più di 1.600 partite di calcio a stagione

 

> Opportunità per gli universitari

  • Stage curriculari
  • Extra-curriculari
  • Contratti a tempo determinato
  • Contratti a tempo indeterminato

> Aree di interesse

  • Economico – Manageriale 20% 20%
  • Informatica 30% 30%
  • Matematico – Statistica 25% 25%
  • Scientifica 10% 10%
  • Umanistica 15% 15%

> Posizioni aperte

 

DevOps Engineer – Streaming Video Development
Our Streaming Support team within the wider Streaming Video Development group is looking for a passionate Support / DevOps / SRE Engineer to work with multiple systems, support live stream operations by analyzing common issues to identify root causes and fixes and cooperate with the Engineering team in supporting continuous integration, testing and deployment.

As part of the team responsible for OTT and IPTV Live/VOD platforms the candidate will be also asked to define, measure and analyze streaming KPIs.

Given the role the candidate must also be available for support during live events which may potentially include holidays, evenings and weekends.

We are applying DevOps principles to the video domain, are you the one that can help us in doing that?

Key Responsibilities

  • Operational support to incident and problem management to fix and troubleshoot issues, identify root causes, define and put in place mitigation and long term solutions
  • Define and analyze streaming KPIs to monitor QoS and prevent issues
  • Discuss KPIs’ trends and variations at Group level with colleagues from other countries
  • Define monitoring metrics and solutions to support operations
  • Support CI/CD of new solutions by cooperating with the Engineering team in shaping new solutions
  • Support technology innovation in the video domain
  • defining requirements and test cases and by scheduling the deploy in production
  • Inspire, coach and develop a team of Cloud Support Specialists / Reliability Engineers to deliver strategic objectives and meet their career aspirations.
  • Support Engineering to shape and drive the strategy and future direction of the function.
  • Drive technology innovation to elevate the production output whilst looking to find economies of scale and stay within the existing production budget. Research and innovate current workflows to provide efficiencies while still delivering high standards

Basic qualifications

  • Bachelor degree or Master degree in Computer Science, Engineering or a related technical field, or relevant technical experience
  • Demonstrated skill and passion for operational excellence
  • Good knowledge of English (spoken and written)
  • Have a Data sensitive approach

Preferred qualifications

  • Knowledge of principal streaming formats such as (HLS, DASH, Smooth Streaming), h.264, h.265 video streaming and encoding technologies.
  • knowledge Unix/Linux operative system administration,
  • knowledge HTTP networking (protocol, cookies, authentication, cache, security and performance)

 

 

 

INFORMATIVA PRIVACY PER I CANDIDATI SKY ITALIA

Sky Italia s.r.l. (“Sky”), Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e

dell’art. 13 Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati come segue.

Pernoi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo

a leggere attentamente l’informativa.

Partecipando alla fase di selezione ed in occasione del colloquio, trasmetti o condividi con noi alcune

informazioni che ci permettono di procedere all’attività di selezione. In questo documento desideriamo

spiegarti:

  1. quali dati utilizziamo;
  2. perché raccogliamo i tuoi dati;
  3. come vengono utilizzati i tuoi dati;
  4. quali dati sono obbligatori e quali facoltativi;
  5. per quanto tempo sono conservati i tuoi dati;
  6. chi può avere accesso ai tuoi dati;
  7. a chi possono essere comunicati i tuoi dati;
  8. dove possono essere trasferiti i tuoi dati;
  9. quali sono i tuoi diritti;
  10. chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati e chi è il Data Protection Officer.
  11. Quali dati utilizziamo?
  • In Sky utilizziamo diversi tuoi dati personali (in seguito “dati personali” o anche “dati”), ossia i dati da te forniti durante la fase di selezione ed in occasione del colloquio, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti (in seguito, “dati” o “dati personali”):
  • Dati identificativi quali, adesempio,nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, numero di telefono personale, RAL e benefits, tipo patente di guida, immagini, video e – laddove necessario – coordinate bancarie;
  • Dati sensibili/particolari relativi allo stato di salute quali, ad esempio, i dati per la verifica dell’idoneità a determinati lavori, dati relativi all’appartenenza a categorie protette;
  • Dati di valutazione delle competenze professionali, ed informazioni inerenti allo sviluppo professionale eventualmente raccolti attraverso il processo “Talent”;
  • Eventuali dati giudiziari (come casellario giudiziale e carichi pendenti) per particolari posizioni se previsto dai Ccnl applicati o dalla Legge vigente.
  1. Perché raccogliamo i tuoi dati?

I dati da te forniti ci permettono di svolgere la fase di selezione e di effettuare i colloqui. Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati senza il tuo preventivo consenso per le seguenti finalità e basi giuridiche:

  • l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali:

– il corretto svolgimento del processo di selezione,e, in tale contesto, l’eventuale svolgimento di prove di valutazione del potenziale e di test sulla personalità, anche attraverso il processo “Talent” (per il quale potrà esserti richiesto l’indirizzo e-mail ai fini della creazione e gestione dell’account); la registrazione sul nostro sito web per presentare la tua candidatura online;
– l’eventuale adempimento di obblighi pre-contrattuali e contrattuali, necessari ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro o deltirocinio formativo.

  • l’adempimento di obblighi di legge:

– l’adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da regolamenti aziendali, da contratti collettivi, da normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

  • il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:

– la prevenzione e repressione di atti illeciti;
-la tutela dei diritti e degli interessi legittimi di Sky e/o di terzi, anche in sede giudiziaria.

  1. Come vengono utilizzati i tuoi dati?

I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione,

conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto di banche dati, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; i tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.

  1. Quali dati sono obbligatori e quali facoltativi?

Le informazioni che raccogliamo sono indispensabili per svolgere il processo di selezione. Il loro mancato conferimento ti impedisce di partecipare alla selezione e, se del caso, instaurare il rapporto di lavoro o di tirocinio.

  1. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?

Sky conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 12 mesi dalla raccolta se non viene instaurato il rapporto di lavoro o, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per non oltre 10 anni dalla sua cessazione nel caso di dipendente, per non oltre 12 mesi dalla cessazione in caso di tirocinio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge.

  1. Chi può avere accesso ai tuoi dati?

Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario e solo con chi ci aiuta a offrirti ogni giorno un servizio migliore. Ituoi dati sono infatti accessibili a:

  • dipendenti e/o collaboratori di Sky o delle società del Gruppo Sky nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • società del Gruppo Sky e fornitori di servizi che svolgono attività in outsourcing per conto di Sky –

nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento – fornendo attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di Sky, ad esempio: gestione e manutenzione dei contenuti dei siti web, gestione dei sistemi di Information Technology, servizi di elaborazione dati per le paghe, archiviazione della documentazione, commercialista, consulente del lavoro, servizi di gestionedella contabilità del personale, , fornitori di servizi sanitari, compagnie assicurative, società IT, società per la sicurezza sul lavoro, agenzie di intermediazione, società di formazione, , liberi professionisti, etc.

  1. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?

Sky può comunicare i tuoi dati per le finalità pre-contrattuali e contrattuali alle autorità giudiziarie, senza tuo espresso consenso e a tutti gli altri soggetti ai quali è necessario comunicarli, per legge o per contratto, per permettere lo svolgimento delle finalità descritte sopra (come ad esempio, società per l’elaborazione

paghe, studi professionali, societàdelGruppo Sky).Questi soggettitratterranno ituoi dati nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento. In ogni caso, vogliamo rassicurarti che i tuoi dati non saranno diffusi.

  1. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?

Ituoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo 6 e 7. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, Sky adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea. L’elenco dei paesi extraeuropei in cui i dati sono trasferiti è disponibile presso la sede di Sky.

  1. Quali sono i tuoi diritti?

Fino ad ora abbiamo parlato di come trattiamo i tuoi dati e di come ci comportiamo noi; ora ti illustriamo quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:

  • avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e

richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;

  • chiedere indicazioni e, nel caso, copia:
  1. a) dell’origine e della categoria dei tuoi dati personali:
  2. b) della logica di utilizzo, nel caso le tue informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
  3. c) delle finalità e modalità del trattamento;
  4. d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili;
  5. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali ituoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  1. f) del periodo in cui i tuoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
  1. g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. In tal caso puoi richiedere le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste per te;
  1. h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei tuoi dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
  • ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica deituoi dati non corretti o l’integrazione dei tuoi dati non completi, qualora ne avessi interesse;
  • ottenere lacancellazione, ilblocco deituoi dati o,ovepossibile, la trasformazione in forma anonima:
  1. a) se trattati illecitamente;
  2. b) se non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
  1. c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico;
  1. d) nel caso in cui ti sia opposto al trattamento e non esistano ulteriori motivi legittimi per+ continuare ad utilizzare i tuoi dati;
  1. e) in caso ci venga imposto dalla legge;
  2. f) nel caso in cui siano riferiti a minori.

Il Titolare, ossia Sky, può rifiutare di cancellare i tuoi dati nel caso di:

  1. a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri;
  1. c) motivi di interesse sanitario pubblico;
  2. d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
  3. e) accertamento, esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
  1. a) contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non hai preferito chiedere la modifica, l’aggiornamento, la modifica o rettifica dei tuoi dati;
  1. b) trattamento illecito del Titolare, ossia Sky, per impedirne la cancellazione;
  2. c) esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria;
  3. d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che ti riguardano che ci hai fornito previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
  • opporti in qualsiasi momento totalmente o in parte:
  1. a) per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla tua situazioneparticolare, altrattamento dei dati personali che ti riguardano;
  2. b) al trattamento, ove effettuato, di dati personali che ti riguardano a fini di marketing e/o profilazione ove effettuato (es. puoi opporti all’invio di materiale pubblicitario o di vendita direttao al compimento di ricerche dimercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, con email e con modalità di marketing tradizionali, con telefono e posta cartacea).

Pertutti i casi menzionati sopra, se necessario, Sky porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati

personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente

sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

Ti ricordiamo che potrai in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati ed esercitare i tuoi diritti in diversi modi: inviando una richiesta a Sky Italia s.r.l. – Direzione Affari Legali – Data Protection Officer, ViaMonte Penice 7, 20138 Milano oppure inviando una email all’indirizzo del nostro DPO dpo@sky.it. Infine, per i trattamenti di cui a questa informativa, hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

  1. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati? Chi è il Data Protection Officer?

Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Sky Italia s.r.l. con sede in via Monte Penice 7, 20138 Milano. Il nostro Data Protection Officer opera nella Direzione Affari Legali. Puoi contattarlo all’indirizzo dpo@sky.it.

L’elenco aggiornato dei nostri responsabili del trattamento e degli amministratori di sistema è disponibile presso gli uffici di Sky Italia s.r.l. e sulla intranet aziendale.

Questa informativa potrà subire modifiche. Ogni aggiornamento potrà essere comunicato con canali dedicati.

Per presa visione:

Il candidato

Backend Software Engineer
We believe that day by day improvements, delivering the best customer experience, proactively solving customer problems is made possible by great people.

As a member of a Sky Software Centre, the candidate will work in a complex, challenging and exciting enterprise level environment with a strong commitment towards results and collaboration.

The Backend Software Engineer will be responsible of developing, enhancing and maintaining Digital Products in order to fulfill all the business needs with the continuous support of our Software Engineers

Key Responsibilities:

  • Contribute to the architectural definition and its implementation, understanding requirements and issues to be solved, translating these into software solutions
  • Develop, enhance and maintain software programs that compose the Digital Product landscape of Sky Italia
  • Work within a team to continuously improve the software quality, following the best practices of SDLC
  • Interact with the business stakeholders in order to understand the business needs and translate them in technical stories
  • Help the innovation process, by exploring and evaluating new solutions though fast prototyping and proof of concepts that show the values of innovation

Core competencies and qualifications:

  • Good problem solving skill, creative and proactive
  • Good software engineering skills and experience with one of the following programming languages: Java, Javascript, Typescript, Python
  • Experience with Spring/SpringBoot and/or Nodejs
  • Experience in unit and integration tests frameworks (JUnit, Mocha, …)
  • Experience in developing real world, scalable and performant Web services/applications
  • Good awareness of best modern practices on software development lifecycle (from VCS and CI/CD to canary builds, A/B test, chaos monkey, …)

Bonus points

  • Experience in designing, developing and deploying Cloud-based solutions (AWS/Azure/GCP)
  • Ability to adapt to changing contexts (e.g. new programming languages)
  • Experience with NoSQL databases
  • Good knowledge of Agile methodologies

Soft Skills

  • Good Relationship building, teamwork and collaboration skills
  • Committed to develop a “can-do” culture
  • Able to work in a fast paced environment
  • Good communication skills, both written and verbal (Italian and English)

 

 

 

INFORMATIVA PRIVACY PER I CANDIDATI SKY ITALIA

Sky Italia s.r.l. (“Sky”), Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e

dell’art. 13 Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati come segue.

Pernoi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo

a leggere attentamente l’informativa.

Partecipando alla fase di selezione ed in occasione del colloquio, trasmetti o condividi con noi alcune

informazioni che ci permettono di procedere all’attività di selezione. In questo documento desideriamo

spiegarti:

  1. quali dati utilizziamo;
  2. perché raccogliamo i tuoi dati;
  3. come vengono utilizzati i tuoi dati;
  4. quali dati sono obbligatori e quali facoltativi;
  5. per quanto tempo sono conservati i tuoi dati;
  6. chi può avere accesso ai tuoi dati;
  7. a chi possono essere comunicati i tuoi dati;
  8. dove possono essere trasferiti i tuoi dati;
  9. quali sono i tuoi diritti;
  10. chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati e chi è il Data Protection Officer.
  11. Quali dati utilizziamo?
  • In Sky utilizziamo diversi tuoi dati personali (in seguito “dati personali” o anche “dati”), ossia i dati da te forniti durante la fase di selezione ed in occasione del colloquio, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti (in seguito, “dati” o “dati personali”):
  • Dati identificativi quali, adesempio,nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, numero di telefono personale, RAL e benefits, tipo patente di guida, immagini, video e – laddove necessario – coordinate bancarie;
  • Dati sensibili/particolari relativi allo stato di salute quali, ad esempio, i dati per la verifica dell’idoneità a determinati lavori, dati relativi all’appartenenza a categorie protette;
  • Dati di valutazione delle competenze professionali, ed informazioni inerenti allo sviluppo professionale eventualmente raccolti attraverso il processo “Talent”;
  • Eventuali dati giudiziari (come casellario giudiziale e carichi pendenti) per particolari posizioni se previsto dai Ccnl applicati o dalla Legge vigente.
  1. Perché raccogliamo i tuoi dati?

I dati da te forniti ci permettono di svolgere la fase di selezione e di effettuare i colloqui. Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati senza il tuo preventivo consenso per le seguenti finalità e basi giuridiche:

  • l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali:

– il corretto svolgimento del processo di selezione,e, in tale contesto, l’eventuale svolgimento di prove di valutazione del potenziale e di test sulla personalità, anche attraverso il processo “Talent” (per il quale potrà esserti richiesto l’indirizzo e-mail ai fini della creazione e gestione dell’account); la registrazione sul nostro sito web per presentare la tua candidatura online;
– l’eventuale adempimento di obblighi pre-contrattuali e contrattuali, necessari ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro o deltirocinio formativo.

  • l’adempimento di obblighi di legge:

– l’adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da regolamenti aziendali, da contratti collettivi, da normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

  • il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:

– la prevenzione e repressione di atti illeciti;
-la tutela dei diritti e degli interessi legittimi di Sky e/o di terzi, anche in sede giudiziaria.

  1. Come vengono utilizzati i tuoi dati?

I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione,

conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto di banche dati, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; i tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.

  1. Quali dati sono obbligatori e quali facoltativi?

Le informazioni che raccogliamo sono indispensabili per svolgere il processo di selezione. Il loro mancato conferimento ti impedisce di partecipare alla selezione e, se del caso, instaurare il rapporto di lavoro o di tirocinio.

  1. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?

Sky conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 12 mesi dalla raccolta se non viene instaurato il rapporto di lavoro o, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per non oltre 10 anni dalla sua cessazione nel caso di dipendente, per non oltre 12 mesi dalla cessazione in caso di tirocinio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge.

  1. Chi può avere accesso ai tuoi dati?

Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario e solo con chi ci aiuta a offrirti ogni giorno un servizio migliore. Ituoi dati sono infatti accessibili a:

  • dipendenti e/o collaboratori di Sky o delle società del Gruppo Sky nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • società del Gruppo Sky e fornitori di servizi che svolgono attività in outsourcing per conto di Sky –

nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento – fornendo attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di Sky, ad esempio: gestione e manutenzione dei contenuti dei siti web, gestione dei sistemi di Information Technology, servizi di elaborazione dati per le paghe, archiviazione della documentazione, commercialista, consulente del lavoro, servizi di gestionedella contabilità del personale, , fornitori di servizi sanitari, compagnie assicurative, società IT, società per la sicurezza sul lavoro, agenzie di intermediazione, società di formazione, , liberi professionisti, etc.

  1. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?

Sky può comunicare i tuoi dati per le finalità pre-contrattuali e contrattuali alle autorità giudiziarie, senza tuo espresso consenso e a tutti gli altri soggetti ai quali è necessario comunicarli, per legge o per contratto, per permettere lo svolgimento delle finalità descritte sopra (come ad esempio, società per l’elaborazione

paghe, studi professionali, societàdelGruppo Sky).Questi soggettitratterranno ituoi dati nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento. In ogni caso, vogliamo rassicurarti che i tuoi dati non saranno diffusi.

  1. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?

Ituoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo 6 e 7. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, Sky adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea. L’elenco dei paesi extraeuropei in cui i dati sono trasferiti è disponibile presso la sede di Sky.

  1. Quali sono i tuoi diritti?

Fino ad ora abbiamo parlato di come trattiamo i tuoi dati e di come ci comportiamo noi; ora ti illustriamo quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:

  • avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e

richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;

  • chiedere indicazioni e, nel caso, copia:
  1. a) dell’origine e della categoria dei tuoi dati personali:
  2. b) della logica di utilizzo, nel caso le tue informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
  3. c) delle finalità e modalità del trattamento;
  4. d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili;
  5. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali ituoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  1. f) del periodo in cui i tuoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
  1. g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. In tal caso puoi richiedere le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste per te;
  1. h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei tuoi dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
  • ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica deituoi dati non corretti o l’integrazione dei tuoi dati non completi, qualora ne avessi interesse;
  • ottenere lacancellazione, ilblocco deituoi dati o,ovepossibile, la trasformazione in forma anonima:
  1. a) se trattati illecitamente;
  2. b) se non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
  1. c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico;
  1. d) nel caso in cui ti sia opposto al trattamento e non esistano ulteriori motivi legittimi per+ continuare ad utilizzare i tuoi dati;
  1. e) in caso ci venga imposto dalla legge;
  2. f) nel caso in cui siano riferiti a minori.

Il Titolare, ossia Sky, può rifiutare di cancellare i tuoi dati nel caso di:

  1. a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri;
  1. c) motivi di interesse sanitario pubblico;
  2. d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
  3. e) accertamento, esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
  1. a) contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non hai preferito chiedere la modifica, l’aggiornamento, la modifica o rettifica dei tuoi dati;
  1. b) trattamento illecito del Titolare, ossia Sky, per impedirne la cancellazione;
  2. c) esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria;
  3. d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che ti riguardano che ci hai fornito previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
  • opporti in qualsiasi momento totalmente o in parte:
  1. a) per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla tua situazioneparticolare, altrattamento dei dati personali che ti riguardano;
  2. b) al trattamento, ove effettuato, di dati personali che ti riguardano a fini di marketing e/o profilazione ove effettuato (es. puoi opporti all’invio di materiale pubblicitario o di vendita direttao al compimento di ricerche dimercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, con email e con modalità di marketing tradizionali, con telefono e posta cartacea).

Pertutti i casi menzionati sopra, se necessario, Sky porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati

personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente

sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

Ti ricordiamo che potrai in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati ed esercitare i tuoi diritti in diversi modi: inviando una richiesta a Sky Italia s.r.l. – Direzione Affari Legali – Data Protection Officer, ViaMonte Penice 7, 20138 Milano oppure inviando una email all’indirizzo del nostro DPO dpo@sky.it. Infine, per i trattamenti di cui a questa informativa, hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

  1. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati? Chi è il Data Protection Officer?

Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Sky Italia s.r.l. con sede in via Monte Penice 7, 20138 Milano. Il nostro Data Protection Officer opera nella Direzione Affari Legali. Puoi contattarlo all’indirizzo dpo@sky.it.

L’elenco aggiornato dei nostri responsabili del trattamento e degli amministratori di sistema è disponibile presso gli uffici di Sky Italia s.r.l. e sulla intranet aziendale.

Questa informativa potrà subire modifiche. Ogni aggiornamento potrà essere comunicato con canali dedicati.

Per presa visione:

Il candidato

Front End Developer
Everything our users see online is made possible by our Frontend team. As a Frontend Engineer you will be part of our development teams which are introducing the last generation of technologies such that Sky contents are the best on the web, providing to our customers the best experience.

You will be part of an Agile team, product focused, with the goal of having Sky Web sites working at their best, by focusing on user experience and performance best practices.

We ask the best to our teams and provide them with the investments and trainings they need so that we can grow together. That’s why we have created a collaborative environment, with an Agile approach where the various teams work on the innovation, evolution and maintenance of our products.

Key Responsibilities:

  • Enhancing and supporting a build framework for deploying applications
  • Driving best technology and software development practices into the team with passion and enthusiasm
  • Ensuring continuous improvement within the team
  • Requirements:
  • At least 2 years experience with Javascript/Typescript
  • At least 1 year experience with React and State Management
  • Basic knowledge about reactive programming (rxjs)
  • Experience with REST and GRAPHQL services
  • Good knowledge about SCSS or SASS
  • Experience with Design System Development and Atomic Design pattern
  • Experience with code versioning systems such as Git and CI/CD
  • Basic knowledge about SEO, Web Vitals and Performance best practices
  • Experience with analytics and tracking systems

Soft Skills:

  • Self-organized, team player, proactive personality
  • Strong interpersonal skills and ability to work effectively with immediate team members, other IT areas, and clients in other departments
  • Ability to work under pressure and adapt quickly to shifting priorities

Bonus:

  • Storybook, NextJS, Redux, CSS-in-JS, Webpack, Angular
  • Lerna
  • Nexus, Docker and Jenkins

INFORMATIVA PRIVACY PER I CANDIDATI SKY ITALIA

Sky Italia s.r.l. (“Sky”), Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e

dell’art. 13 Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati come segue.

Pernoi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo

a leggere attentamente l’informativa.

Partecipando alla fase di selezione ed in occasione del colloquio, trasmetti o condividi con noi alcune

informazioni che ci permettono di procedere all’attività di selezione. In questo documento desideriamo

spiegarti:

  1. quali dati utilizziamo;
  2. perché raccogliamo i tuoi dati;
  3. come vengono utilizzati i tuoi dati;
  4. quali dati sono obbligatori e quali facoltativi;
  5. per quanto tempo sono conservati i tuoi dati;
  6. chi può avere accesso ai tuoi dati;
  7. a chi possono essere comunicati i tuoi dati;
  8. dove possono essere trasferiti i tuoi dati;
  9. quali sono i tuoi diritti;
  10. chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati e chi è il Data Protection Officer.
  11. Quali dati utilizziamo?
  • In Sky utilizziamo diversi tuoi dati personali (in seguito “dati personali” o anche “dati”), ossia i dati da te forniti durante la fase di selezione ed in occasione del colloquio, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti (in seguito, “dati” o “dati personali”):
  • Dati identificativi quali, adesempio,nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, numero di telefono personale, RAL e benefits, tipo patente di guida, immagini, video e – laddove necessario – coordinate bancarie;
  • Dati sensibili/particolari relativi allo stato di salute quali, ad esempio, i dati per la verifica dell’idoneità a determinati lavori, dati relativi all’appartenenza a categorie protette;
  • Dati di valutazione delle competenze professionali, ed informazioni inerenti allo sviluppo professionale eventualmente raccolti attraverso il processo “Talent”;
  • Eventuali dati giudiziari (come casellario giudiziale e carichi pendenti) per particolari posizioni se previsto dai Ccnl applicati o dalla Legge vigente.
  1. Perché raccogliamo i tuoi dati?

I dati da te forniti ci permettono di svolgere la fase di selezione e di effettuare i colloqui. Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati senza il tuo preventivo consenso per le seguenti finalità e basi giuridiche:

  • l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali:

– il corretto svolgimento del processo di selezione,e, in tale contesto, l’eventuale svolgimento di prove di valutazione del potenziale e di test sulla personalità, anche attraverso il processo “Talent” (per il quale potrà esserti richiesto l’indirizzo e-mail ai fini della creazione e gestione dell’account); la registrazione sul nostro sito web per presentare la tua candidatura online;
– l’eventuale adempimento di obblighi pre-contrattuali e contrattuali, necessari ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro o deltirocinio formativo.

  • l’adempimento di obblighi di legge:

– l’adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da regolamenti aziendali, da contratti collettivi, da normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

  • il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:

– la prevenzione e repressione di atti illeciti;
-la tutela dei diritti e degli interessi legittimi di Sky e/o di terzi, anche in sede giudiziaria.

  1. Come vengono utilizzati i tuoi dati?

I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione,

conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto di banche dati, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; i tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.

  1. Quali dati sono obbligatori e quali facoltativi?

Le informazioni che raccogliamo sono indispensabili per svolgere il processo di selezione. Il loro mancato conferimento ti impedisce di partecipare alla selezione e, se del caso, instaurare il rapporto di lavoro o di tirocinio.

  1. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?

Sky conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 12 mesi dalla raccolta se non viene instaurato il rapporto di lavoro o, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per non oltre 10 anni dalla sua cessazione nel caso di dipendente, per non oltre 12 mesi dalla cessazione in caso di tirocinio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge.

  1. Chi può avere accesso ai tuoi dati?

Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario e solo con chi ci aiuta a offrirti ogni giorno un servizio migliore. Ituoi dati sono infatti accessibili a:

  • dipendenti e/o collaboratori di Sky o delle società del Gruppo Sky nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • società del Gruppo Sky e fornitori di servizi che svolgono attività in outsourcing per conto di Sky –

nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento – fornendo attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di Sky, ad esempio: gestione e manutenzione dei contenuti dei siti web, gestione dei sistemi di Information Technology, servizi di elaborazione dati per le paghe, archiviazione della documentazione, commercialista, consulente del lavoro, servizi di gestionedella contabilità del personale, , fornitori di servizi sanitari, compagnie assicurative, società IT, società per la sicurezza sul lavoro, agenzie di intermediazione, società di formazione, , liberi professionisti, etc.

  1. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?

Sky può comunicare i tuoi dati per le finalità pre-contrattuali e contrattuali alle autorità giudiziarie, senza tuo espresso consenso e a tutti gli altri soggetti ai quali è necessario comunicarli, per legge o per contratto, per permettere lo svolgimento delle finalità descritte sopra (come ad esempio, società per l’elaborazione

paghe, studi professionali, societàdelGruppo Sky).Questi soggettitratterranno ituoi dati nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento. In ogni caso, vogliamo rassicurarti che i tuoi dati non saranno diffusi.

  1. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?

Ituoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo 6 e 7. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, Sky adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea. L’elenco dei paesi extraeuropei in cui i dati sono trasferiti è disponibile presso la sede di Sky.

  1. Quali sono i tuoi diritti?

Fino ad ora abbiamo parlato di come trattiamo i tuoi dati e di come ci comportiamo noi; ora ti illustriamo quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:

  • avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e

richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;

  • chiedere indicazioni e, nel caso, copia:
  1. a) dell’origine e della categoria dei tuoi dati personali:
  2. b) della logica di utilizzo, nel caso le tue informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
  3. c) delle finalità e modalità del trattamento;
  4. d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili;
  5. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali ituoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  1. f) del periodo in cui i tuoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
  1. g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. In tal caso puoi richiedere le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste per te;
  1. h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei tuoi dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
  • ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica deituoi dati non corretti o l’integrazione dei tuoi dati non completi, qualora ne avessi interesse;
  • ottenere lacancellazione, ilblocco deituoi dati o,ovepossibile, la trasformazione in forma anonima:
  1. a) se trattati illecitamente;
  2. b) se non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
  1. c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico;
  1. d) nel caso in cui ti sia opposto al trattamento e non esistano ulteriori motivi legittimi per+ continuare ad utilizzare i tuoi dati;
  1. e) in caso ci venga imposto dalla legge;
  2. f) nel caso in cui siano riferiti a minori.

Il Titolare, ossia Sky, può rifiutare di cancellare i tuoi dati nel caso di:

  1. a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri;
  1. c) motivi di interesse sanitario pubblico;
  2. d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
  3. e) accertamento, esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
  1. a) contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non hai preferito chiedere la modifica, l’aggiornamento, la modifica o rettifica dei tuoi dati;
  1. b) trattamento illecito del Titolare, ossia Sky, per impedirne la cancellazione;
  2. c) esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria;
  3. d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che ti riguardano che ci hai fornito previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
  • opporti in qualsiasi momento totalmente o in parte:
  1. a) per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla tua situazioneparticolare, altrattamento dei dati personali che ti riguardano;
  2. b) al trattamento, ove effettuato, di dati personali che ti riguardano a fini di marketing e/o profilazione ove effettuato (es. puoi opporti all’invio di materiale pubblicitario o di vendita direttao al compimento di ricerche dimercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, con email e con modalità di marketing tradizionali, con telefono e posta cartacea).

Pertutti i casi menzionati sopra, se necessario, Sky porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati

personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente

sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

Ti ricordiamo che potrai in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati ed esercitare i tuoi diritti in diversi modi: inviando una richiesta a Sky Italia s.r.l. – Direzione Affari Legali – Data Protection Officer, ViaMonte Penice 7, 20138 Milano oppure inviando una email all’indirizzo del nostro DPO dpo@sky.it. Infine, per i trattamenti di cui a questa informativa, hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

  1. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati? Chi è il Data Protection Officer?

Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Sky Italia s.r.l. con sede in via Monte Penice 7, 20138 Milano. Il nostro Data Protection Officer opera nella Direzione Affari Legali. Puoi contattarlo all’indirizzo dpo@sky.it.

L’elenco aggiornato dei nostri responsabili del trattamento e degli amministratori di sistema è disponibile presso gli uffici di Sky Italia s.r.l. e sulla intranet aziendale.

Questa informativa potrà subire modifiche. Ogni aggiornamento potrà essere comunicato con canali dedicati.

Per presa visione:

Il candidato

STAGE - Data Governance Analyst
The candidate will be part of the Data Governance team with the opportunity to acquire knowledge in a key practice for any real data driven company.

She/he will support Sky’s business data documentation (data dictionary, data catalogue, business glossary) and she/he will have a focus on data quality topics.

During the stage period, she/he will make experience on the implementation and adoption of the Sky’s Data Governance Framework having the objective to maximize and maintain the value of Sky data.

Skills required:

  • Degree in IT or Engineering or economics / statistics;
  • Good knowledge of the English language;
  • Ability to use data analysis tools;
  • Good skills in using office automation tools (Excel, Word, Powerpoint);
  • Problem solving and autonomy in completing the assigned tasks;
  • Ability to work in a team and to act proactively within dynamic contexts

Place: Milan

Duration: 6 months

 

 

INFORMATIVA PRIVACY PER I CANDIDATI SKY ITALIA

Sky Italia s.r.l. (“Sky”), Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e

dell’art. 13 Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati come segue.

Pernoi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo

a leggere attentamente l’informativa.

Partecipando alla fase di selezione ed in occasione del colloquio, trasmetti o condividi con noi alcune

informazioni che ci permettono di procedere all’attività di selezione. In questo documento desideriamo

spiegarti:

  1. quali dati utilizziamo;
  2. perché raccogliamo i tuoi dati;
  3. come vengono utilizzati i tuoi dati;
  4. quali dati sono obbligatori e quali facoltativi;
  5. per quanto tempo sono conservati i tuoi dati;
  6. chi può avere accesso ai tuoi dati;
  7. a chi possono essere comunicati i tuoi dati;
  8. dove possono essere trasferiti i tuoi dati;
  9. quali sono i tuoi diritti;
  10. chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati e chi è il Data Protection Officer.
  11. Quali dati utilizziamo?
  • In Sky utilizziamo diversi tuoi dati personali (in seguito “dati personali” o anche “dati”), ossia i dati da te forniti durante la fase di selezione ed in occasione del colloquio, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti (in seguito, “dati” o “dati personali”):
  • Dati identificativi quali, adesempio,nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, numero di telefono personale, RAL e benefits, tipo patente di guida, immagini, video e – laddove necessario – coordinate bancarie;
  • Dati sensibili/particolari relativi allo stato di salute quali, ad esempio, i dati per la verifica dell’idoneità a determinati lavori, dati relativi all’appartenenza a categorie protette;
  • Dati di valutazione delle competenze professionali, ed informazioni inerenti allo sviluppo professionale eventualmente raccolti attraverso il processo “Talent”;
  • Eventuali dati giudiziari (come casellario giudiziale e carichi pendenti) per particolari posizioni se previsto dai Ccnl applicati o dalla Legge vigente.
  1. Perché raccogliamo i tuoi dati?

I dati da te forniti ci permettono di svolgere la fase di selezione e di effettuare i colloqui. Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati senza il tuo preventivo consenso per le seguenti finalità e basi giuridiche:

  • l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali:

– il corretto svolgimento del processo di selezione,e, in tale contesto, l’eventuale svolgimento di prove di valutazione del potenziale e di test sulla personalità, anche attraverso il processo “Talent” (per il quale potrà esserti richiesto l’indirizzo e-mail ai fini della creazione e gestione dell’account); la registrazione sul nostro sito web per presentare la tua candidatura online;
– l’eventuale adempimento di obblighi pre-contrattuali e contrattuali, necessari ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro o deltirocinio formativo.

  • l’adempimento di obblighi di legge:

– l’adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da regolamenti aziendali, da contratti collettivi, da normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

  • il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:

– la prevenzione e repressione di atti illeciti;
-la tutela dei diritti e degli interessi legittimi di Sky e/o di terzi, anche in sede giudiziaria.

  1. Come vengono utilizzati i tuoi dati?

I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione,

conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto di banche dati, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; i tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.

  1. Quali dati sono obbligatori e quali facoltativi?

Le informazioni che raccogliamo sono indispensabili per svolgere il processo di selezione. Il loro mancato conferimento ti impedisce di partecipare alla selezione e, se del caso, instaurare il rapporto di lavoro o di tirocinio.

  1. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?

Sky conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 12 mesi dalla raccolta se non viene instaurato il rapporto di lavoro o, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per non oltre 10 anni dalla sua cessazione nel caso di dipendente, per non oltre 12 mesi dalla cessazione in caso di tirocinio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge.

  1. Chi può avere accesso ai tuoi dati?

Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario e solo con chi ci aiuta a offrirti ogni giorno un servizio migliore. Ituoi dati sono infatti accessibili a:

  • dipendenti e/o collaboratori di Sky o delle società del Gruppo Sky nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • società del Gruppo Sky e fornitori di servizi che svolgono attività in outsourcing per conto di Sky –

nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento – fornendo attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di Sky, ad esempio: gestione e manutenzione dei contenuti dei siti web, gestione dei sistemi di Information Technology, servizi di elaborazione dati per le paghe, archiviazione della documentazione, commercialista, consulente del lavoro, servizi di gestionedella contabilità del personale, , fornitori di servizi sanitari, compagnie assicurative, società IT, società per la sicurezza sul lavoro, agenzie di intermediazione, società di formazione, , liberi professionisti, etc.

  1. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?

Sky può comunicare i tuoi dati per le finalità pre-contrattuali e contrattuali alle autorità giudiziarie, senza tuo espresso consenso e a tutti gli altri soggetti ai quali è necessario comunicarli, per legge o per contratto, per permettere lo svolgimento delle finalità descritte sopra (come ad esempio, società per l’elaborazione

paghe, studi professionali, societàdelGruppo Sky).Questi soggettitratterranno ituoi dati nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento. In ogni caso, vogliamo rassicurarti che i tuoi dati non saranno diffusi.

  1. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?

Ituoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo 6 e 7. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, Sky adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea. L’elenco dei paesi extraeuropei in cui i dati sono trasferiti è disponibile presso la sede di Sky.

  1. Quali sono i tuoi diritti?

Fino ad ora abbiamo parlato di come trattiamo i tuoi dati e di come ci comportiamo noi; ora ti illustriamo quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:

  • avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e

richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;

  • chiedere indicazioni e, nel caso, copia:
  1. a) dell’origine e della categoria dei tuoi dati personali:
  2. b) della logica di utilizzo, nel caso le tue informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
  3. c) delle finalità e modalità del trattamento;
  4. d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili;
  5. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali ituoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  1. f) del periodo in cui i tuoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
  1. g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. In tal caso puoi richiedere le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste per te;
  1. h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei tuoi dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
  • ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica deituoi dati non corretti o l’integrazione dei tuoi dati non completi, qualora ne avessi interesse;
  • ottenere lacancellazione, ilblocco deituoi dati o,ovepossibile, la trasformazione in forma anonima:
  1. a) se trattati illecitamente;
  2. b) se non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
  1. c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico;
  1. d) nel caso in cui ti sia opposto al trattamento e non esistano ulteriori motivi legittimi per+ continuare ad utilizzare i tuoi dati;
  1. e) in caso ci venga imposto dalla legge;
  2. f) nel caso in cui siano riferiti a minori.

Il Titolare, ossia Sky, può rifiutare di cancellare i tuoi dati nel caso di:

  1. a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri;
  1. c) motivi di interesse sanitario pubblico;
  2. d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
  3. e) accertamento, esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
  1. a) contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non hai preferito chiedere la modifica, l’aggiornamento, la modifica o rettifica dei tuoi dati;
  1. b) trattamento illecito del Titolare, ossia Sky, per impedirne la cancellazione;
  2. c) esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria;
  3. d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che ti riguardano che ci hai fornito previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
  • opporti in qualsiasi momento totalmente o in parte:
  1. a) per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla tua situazioneparticolare, altrattamento dei dati personali che ti riguardano;
  2. b) al trattamento, ove effettuato, di dati personali che ti riguardano a fini di marketing e/o profilazione ove effettuato (es. puoi opporti all’invio di materiale pubblicitario o di vendita direttao al compimento di ricerche dimercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, con email e con modalità di marketing tradizionali, con telefono e posta cartacea).

Pertutti i casi menzionati sopra, se necessario, Sky porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati

personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente

sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

Ti ricordiamo che potrai in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati ed esercitare i tuoi diritti in diversi modi: inviando una richiesta a Sky Italia s.r.l. – Direzione Affari Legali – Data Protection Officer, ViaMonte Penice 7, 20138 Milano oppure inviando una email all’indirizzo del nostro DPO dpo@sky.it. Infine, per i trattamenti di cui a questa informativa, hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

  1. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati? Chi è il Data Protection Officer?

Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Sky Italia s.r.l. con sede in via Monte Penice 7, 20138 Milano. Il nostro Data Protection Officer opera nella Direzione Affari Legali. Puoi contattarlo all’indirizzo dpo@sky.it.

L’elenco aggiornato dei nostri responsabili del trattamento e degli amministratori di sistema è disponibile presso gli uffici di Sky Italia s.r.l. e sulla intranet aziendale.

Questa informativa potrà subire modifiche. Ogni aggiornamento potrà essere comunicato con canali dedicati.

Per presa visione:

Il candidato

STAGE - Data PMO & Contracting
We are looking for a passionate and reliable PMO to monitor our strategic and transformative Data programs. Our vision is to create value for Sky customers, personalize their experience and bring them more of what they love, to do this we have big ambitious on our Big Data Platform. The candidate will follow our top strategic projects, rolling-out revised processes to monitor the progress against the budget available, aligning with the Project Managers to ensure delivery squad allocations is consistent with the projects need, defining the governance to monitor external vendors performance and to ensure company requirement are met and enhanced over the time.

We offer an opportunity to work on transformative projects based on latest Data technologies and products. Candidate will grow business administration and financial analysis skills, Program Management Best Practices, and Big Picture understanding.

Activities:

  • Monitoring important and strategic program from an economic perspective, assuring project progress accordingly with plan and budget available, and identifying related risks
  • Managing economics and capacity forecast to assure that delivery squad capacity is aligned with programs need
  • Realize Business Cases and other relevant documentations for the top management

Skills and preferred qualifications:

  • A Master’s Degree in Engineering Management or Business Administration or other related degree
  • Budget and Project Management experience on medium/high dimension projects
  • Proactivity and autonomy
  • Strong written and verbal communication skills
  • Fluent in Italian and English

Place: Milan

Duration: 6 months

 

 

INFORMATIVA PRIVACY PER I CANDIDATI SKY ITALIA

Sky Italia s.r.l. (“Sky”), Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e

dell’art. 13 Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati come segue.

Pernoi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo

a leggere attentamente l’informativa.

Partecipando alla fase di selezione ed in occasione del colloquio, trasmetti o condividi con noi alcune

informazioni che ci permettono di procedere all’attività di selezione. In questo documento desideriamo

spiegarti:

  1. quali dati utilizziamo;
  2. perché raccogliamo i tuoi dati;
  3. come vengono utilizzati i tuoi dati;
  4. quali dati sono obbligatori e quali facoltativi;
  5. per quanto tempo sono conservati i tuoi dati;
  6. chi può avere accesso ai tuoi dati;
  7. a chi possono essere comunicati i tuoi dati;
  8. dove possono essere trasferiti i tuoi dati;
  9. quali sono i tuoi diritti;
  10. chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati e chi è il Data Protection Officer.
  11. Quali dati utilizziamo?
  • In Sky utilizziamo diversi tuoi dati personali (in seguito “dati personali” o anche “dati”), ossia i dati da te forniti durante la fase di selezione ed in occasione del colloquio, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti (in seguito, “dati” o “dati personali”):
  • Dati identificativi quali, adesempio,nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, numero di telefono personale, RAL e benefits, tipo patente di guida, immagini, video e – laddove necessario – coordinate bancarie;
  • Dati sensibili/particolari relativi allo stato di salute quali, ad esempio, i dati per la verifica dell’idoneità a determinati lavori, dati relativi all’appartenenza a categorie protette;
  • Dati di valutazione delle competenze professionali, ed informazioni inerenti allo sviluppo professionale eventualmente raccolti attraverso il processo “Talent”;
  • Eventuali dati giudiziari (come casellario giudiziale e carichi pendenti) per particolari posizioni se previsto dai Ccnl applicati o dalla Legge vigente.
  1. Perché raccogliamo i tuoi dati?

I dati da te forniti ci permettono di svolgere la fase di selezione e di effettuare i colloqui. Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati senza il tuo preventivo consenso per le seguenti finalità e basi giuridiche:

  • l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali:

– il corretto svolgimento del processo di selezione,e, in tale contesto, l’eventuale svolgimento di prove di valutazione del potenziale e di test sulla personalità, anche attraverso il processo “Talent” (per il quale potrà esserti richiesto l’indirizzo e-mail ai fini della creazione e gestione dell’account); la registrazione sul nostro sito web per presentare la tua candidatura online;
– l’eventuale adempimento di obblighi pre-contrattuali e contrattuali, necessari ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro o deltirocinio formativo.

  • l’adempimento di obblighi di legge:

– l’adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da regolamenti aziendali, da contratti collettivi, da normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

  • il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:

– la prevenzione e repressione di atti illeciti;
-la tutela dei diritti e degli interessi legittimi di Sky e/o di terzi, anche in sede giudiziaria.

  1. Come vengono utilizzati i tuoi dati?

I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione,

conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto di banche dati, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; i tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.

  1. Quali dati sono obbligatori e quali facoltativi?

Le informazioni che raccogliamo sono indispensabili per svolgere il processo di selezione. Il loro mancato conferimento ti impedisce di partecipare alla selezione e, se del caso, instaurare il rapporto di lavoro o di tirocinio.

  1. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?

Sky conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 12 mesi dalla raccolta se non viene instaurato il rapporto di lavoro o, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per non oltre 10 anni dalla sua cessazione nel caso di dipendente, per non oltre 12 mesi dalla cessazione in caso di tirocinio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge.

  1. Chi può avere accesso ai tuoi dati?

Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario e solo con chi ci aiuta a offrirti ogni giorno un servizio migliore. Ituoi dati sono infatti accessibili a:

  • dipendenti e/o collaboratori di Sky o delle società del Gruppo Sky nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • società del Gruppo Sky e fornitori di servizi che svolgono attività in outsourcing per conto di Sky –

nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento – fornendo attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di Sky, ad esempio: gestione e manutenzione dei contenuti dei siti web, gestione dei sistemi di Information Technology, servizi di elaborazione dati per le paghe, archiviazione della documentazione, commercialista, consulente del lavoro, servizi di gestionedella contabilità del personale, , fornitori di servizi sanitari, compagnie assicurative, società IT, società per la sicurezza sul lavoro, agenzie di intermediazione, società di formazione, , liberi professionisti, etc.

  1. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?

Sky può comunicare i tuoi dati per le finalità pre-contrattuali e contrattuali alle autorità giudiziarie, senza tuo espresso consenso e a tutti gli altri soggetti ai quali è necessario comunicarli, per legge o per contratto, per permettere lo svolgimento delle finalità descritte sopra (come ad esempio, società per l’elaborazione

paghe, studi professionali, societàdelGruppo Sky).Questi soggettitratterranno ituoi dati nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento. In ogni caso, vogliamo rassicurarti che i tuoi dati non saranno diffusi.

  1. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?

Ituoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo 6 e 7. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, Sky adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea. L’elenco dei paesi extraeuropei in cui i dati sono trasferiti è disponibile presso la sede di Sky.

  1. Quali sono i tuoi diritti?

Fino ad ora abbiamo parlato di come trattiamo i tuoi dati e di come ci comportiamo noi; ora ti illustriamo quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:

  • avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e

richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;

  • chiedere indicazioni e, nel caso, copia:
  1. a) dell’origine e della categoria dei tuoi dati personali:
  2. b) della logica di utilizzo, nel caso le tue informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
  3. c) delle finalità e modalità del trattamento;
  4. d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili;
  5. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali ituoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  1. f) del periodo in cui i tuoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
  1. g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. In tal caso puoi richiedere le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste per te;
  1. h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei tuoi dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
  • ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica deituoi dati non corretti o l’integrazione dei tuoi dati non completi, qualora ne avessi interesse;
  • ottenere lacancellazione, ilblocco deituoi dati o,ovepossibile, la trasformazione in forma anonima:
  1. a) se trattati illecitamente;
  2. b) se non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
  1. c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico;
  1. d) nel caso in cui ti sia opposto al trattamento e non esistano ulteriori motivi legittimi per+ continuare ad utilizzare i tuoi dati;
  1. e) in caso ci venga imposto dalla legge;
  2. f) nel caso in cui siano riferiti a minori.

Il Titolare, ossia Sky, può rifiutare di cancellare i tuoi dati nel caso di:

  1. a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri;
  1. c) motivi di interesse sanitario pubblico;
  2. d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
  3. e) accertamento, esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
  1. a) contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non hai preferito chiedere la modifica, l’aggiornamento, la modifica o rettifica dei tuoi dati;
  1. b) trattamento illecito del Titolare, ossia Sky, per impedirne la cancellazione;
  2. c) esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria;
  3. d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che ti riguardano che ci hai fornito previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
  • opporti in qualsiasi momento totalmente o in parte:
  1. a) per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla tua situazioneparticolare, altrattamento dei dati personali che ti riguardano;
  2. b) al trattamento, ove effettuato, di dati personali che ti riguardano a fini di marketing e/o profilazione ove effettuato (es. puoi opporti all’invio di materiale pubblicitario o di vendita direttao al compimento di ricerche dimercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, con email e con modalità di marketing tradizionali, con telefono e posta cartacea).

Pertutti i casi menzionati sopra, se necessario, Sky porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati

personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente

sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

Ti ricordiamo che potrai in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati ed esercitare i tuoi diritti in diversi modi: inviando una richiesta a Sky Italia s.r.l. – Direzione Affari Legali – Data Protection Officer, ViaMonte Penice 7, 20138 Milano oppure inviando una email all’indirizzo del nostro DPO dpo@sky.it. Infine, per i trattamenti di cui a questa informativa, hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

  1. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati? Chi è il Data Protection Officer?

Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Sky Italia s.r.l. con sede in via Monte Penice 7, 20138 Milano. Il nostro Data Protection Officer opera nella Direzione Affari Legali. Puoi contattarlo all’indirizzo dpo@sky.it.

L’elenco aggiornato dei nostri responsabili del trattamento e degli amministratori di sistema è disponibile presso gli uffici di Sky Italia s.r.l. e sulla intranet aziendale.

Questa informativa potrà subire modifiche. Ogni aggiornamento potrà essere comunicato con canali dedicati.

Per presa visione:

Il candidato

STAGE - Data Scientist
We’re looking for a passionate and talented intern to join our team of Data Scientists. In this role, you’ll have the chance to roll up your sleeves and apply data science methods and analytics to real-world business situations across a variety of topics.

Activities will include:

  • Apply data workflow tasks as extraction, mining, preparation, quality control, KPI optimization, modelling, validation and business insight consideration.
  • Apply advanced analytics techniques in a big data paradigm considering multiple data sources
  • Develop and deploy machine/deep learning models applied to cross-functional use cases to increase customer value or operational efficiency.

Skills required:

  • Master’s Degree in a highly quantitative field (Statistics, Computer Science, Machine Learning, Data Science, etc.) or equivalent experience
  • Knowledge in predictive modeling, data science and analysis
  • Experience in data wrangling and preparation: exploratory analysis, profiling & cleansing, feature selection, feature engineering, segmentation, clustering and PCA
  • Experience on programming languages such as Python, SQL and data science libraries (Pandas, Scikit-learn, XGBoost)
  • Knowledge of cloud resources, usage of IDE (Jupyter, PyCharm, visualbasic) and version control systems (git) are highly valued
  • Experience working with Data Visualization tools is a plus
  • Fluent in Italian and English
  • Familiarity with digital marketing or advertising is a plus.

 

 

Place: Milan

 

Duration: 6 months

 

 

 

INFORMATIVA PRIVACY PER I CANDIDATI SKY ITALIA

Sky Italia s.r.l. (“Sky”), Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e

dell’art. 13 Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati come segue.

Pernoi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo

a leggere attentamente l’informativa.

Partecipando alla fase di selezione ed in occasione del colloquio, trasmetti o condividi con noi alcune

informazioni che ci permettono di procedere all’attività di selezione. In questo documento desideriamo

spiegarti:

  1. quali dati utilizziamo;
  2. perché raccogliamo i tuoi dati;
  3. come vengono utilizzati i tuoi dati;
  4. quali dati sono obbligatori e quali facoltativi;
  5. per quanto tempo sono conservati i tuoi dati;
  6. chi può avere accesso ai tuoi dati;
  7. a chi possono essere comunicati i tuoi dati;
  8. dove possono essere trasferiti i tuoi dati;
  9. quali sono i tuoi diritti;
  10. chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati e chi è il Data Protection Officer.
  11. Quali dati utilizziamo?
  • In Sky utilizziamo diversi tuoi dati personali (in seguito “dati personali” o anche “dati”), ossia i dati da te forniti durante la fase di selezione ed in occasione del colloquio, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti (in seguito, “dati” o “dati personali”):
  • Dati identificativi quali, adesempio,nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, numero di telefono personale, RAL e benefits, tipo patente di guida, immagini, video e – laddove necessario – coordinate bancarie;
  • Dati sensibili/particolari relativi allo stato di salute quali, ad esempio, i dati per la verifica dell’idoneità a determinati lavori, dati relativi all’appartenenza a categorie protette;
  • Dati di valutazione delle competenze professionali, ed informazioni inerenti allo sviluppo professionale eventualmente raccolti attraverso il processo “Talent”;
  • Eventuali dati giudiziari (come casellario giudiziale e carichi pendenti) per particolari posizioni se previsto dai Ccnl applicati o dalla Legge vigente.
  1. Perché raccogliamo i tuoi dati?

I dati da te forniti ci permettono di svolgere la fase di selezione e di effettuare i colloqui. Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati senza il tuo preventivo consenso per le seguenti finalità e basi giuridiche:

  • l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali:

– il corretto svolgimento del processo di selezione,e, in tale contesto, l’eventuale svolgimento di prove di valutazione del potenziale e di test sulla personalità, anche attraverso il processo “Talent” (per il quale potrà esserti richiesto l’indirizzo e-mail ai fini della creazione e gestione dell’account); la registrazione sul nostro sito web per presentare la tua candidatura online;
– l’eventuale adempimento di obblighi pre-contrattuali e contrattuali, necessari ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro o deltirocinio formativo.

  • l’adempimento di obblighi di legge:

– l’adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da regolamenti aziendali, da contratti collettivi, da normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

  • il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:

– la prevenzione e repressione di atti illeciti;
-la tutela dei diritti e degli interessi legittimi di Sky e/o di terzi, anche in sede giudiziaria.

  1. Come vengono utilizzati i tuoi dati?

I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione,

conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto di banche dati, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; i tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.

  1. Quali dati sono obbligatori e quali facoltativi?

Le informazioni che raccogliamo sono indispensabili per svolgere il processo di selezione. Il loro mancato conferimento ti impedisce di partecipare alla selezione e, se del caso, instaurare il rapporto di lavoro o di tirocinio.

  1. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?

Sky conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 12 mesi dalla raccolta se non viene instaurato il rapporto di lavoro o, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per non oltre 10 anni dalla sua cessazione nel caso di dipendente, per non oltre 12 mesi dalla cessazione in caso di tirocinio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge.

  1. Chi può avere accesso ai tuoi dati?

Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario e solo con chi ci aiuta a offrirti ogni giorno un servizio migliore. Ituoi dati sono infatti accessibili a:

  • dipendenti e/o collaboratori di Sky o delle società del Gruppo Sky nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • società del Gruppo Sky e fornitori di servizi che svolgono attività in outsourcing per conto di Sky –

nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento – fornendo attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di Sky, ad esempio: gestione e manutenzione dei contenuti dei siti web, gestione dei sistemi di Information Technology, servizi di elaborazione dati per le paghe, archiviazione della documentazione, commercialista, consulente del lavoro, servizi di gestionedella contabilità del personale, , fornitori di servizi sanitari, compagnie assicurative, società IT, società per la sicurezza sul lavoro, agenzie di intermediazione, società di formazione, , liberi professionisti, etc.

  1. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?

Sky può comunicare i tuoi dati per le finalità pre-contrattuali e contrattuali alle autorità giudiziarie, senza tuo espresso consenso e a tutti gli altri soggetti ai quali è necessario comunicarli, per legge o per contratto, per permettere lo svolgimento delle finalità descritte sopra (come ad esempio, società per l’elaborazione

paghe, studi professionali, societàdelGruppo Sky).Questi soggettitratterranno ituoi dati nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento. In ogni caso, vogliamo rassicurarti che i tuoi dati non saranno diffusi.

  1. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?

Ituoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo 6 e 7. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, Sky adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea. L’elenco dei paesi extraeuropei in cui i dati sono trasferiti è disponibile presso la sede di Sky.

  1. Quali sono i tuoi diritti?

Fino ad ora abbiamo parlato di come trattiamo i tuoi dati e di come ci comportiamo noi; ora ti illustriamo quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:

  • avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e

richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;

  • chiedere indicazioni e, nel caso, copia:
  1. a) dell’origine e della categoria dei tuoi dati personali:
  2. b) della logica di utilizzo, nel caso le tue informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
  3. c) delle finalità e modalità del trattamento;
  4. d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili;
  5. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali ituoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  1. f) del periodo in cui i tuoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
  1. g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. In tal caso puoi richiedere le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste per te;
  1. h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei tuoi dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
  • ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica deituoi dati non corretti o l’integrazione dei tuoi dati non completi, qualora ne avessi interesse;
  • ottenere lacancellazione, ilblocco deituoi dati o,ovepossibile, la trasformazione in forma anonima:
  1. a) se trattati illecitamente;
  2. b) se non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
  1. c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico;
  1. d) nel caso in cui ti sia opposto al trattamento e non esistano ulteriori motivi legittimi per+ continuare ad utilizzare i tuoi dati;
  1. e) in caso ci venga imposto dalla legge;
  2. f) nel caso in cui siano riferiti a minori.

Il Titolare, ossia Sky, può rifiutare di cancellare i tuoi dati nel caso di:

  1. a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri;
  1. c) motivi di interesse sanitario pubblico;
  2. d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
  3. e) accertamento, esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
  1. a) contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non hai preferito chiedere la modifica, l’aggiornamento, la modifica o rettifica dei tuoi dati;
  1. b) trattamento illecito del Titolare, ossia Sky, per impedirne la cancellazione;
  2. c) esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria;
  3. d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che ti riguardano che ci hai fornito previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
  • opporti in qualsiasi momento totalmente o in parte:
  1. a) per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla tua situazioneparticolare, altrattamento dei dati personali che ti riguardano;
  2. b) al trattamento, ove effettuato, di dati personali che ti riguardano a fini di marketing e/o profilazione ove effettuato (es. puoi opporti all’invio di materiale pubblicitario o di vendita direttao al compimento di ricerche dimercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, con email e con modalità di marketing tradizionali, con telefono e posta cartacea).

Pertutti i casi menzionati sopra, se necessario, Sky porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati

personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente

sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

Ti ricordiamo che potrai in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati ed esercitare i tuoi diritti in diversi modi: inviando una richiesta a Sky Italia s.r.l. – Direzione Affari Legali – Data Protection Officer, ViaMonte Penice 7, 20138 Milano oppure inviando una email all’indirizzo del nostro DPO dpo@sky.it. Infine, per i trattamenti di cui a questa informativa, hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

  1. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati? Chi è il Data Protection Officer?

Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Sky Italia s.r.l. con sede in via Monte Penice 7, 20138 Milano. Il nostro Data Protection Officer opera nella Direzione Affari Legali. Puoi contattarlo all’indirizzo dpo@sky.it.

L’elenco aggiornato dei nostri responsabili del trattamento e degli amministratori di sistema è disponibile presso gli uffici di Sky Italia s.r.l. e sulla intranet aziendale.

Questa informativa potrà subire modifiche. Ogni aggiornamento potrà essere comunicato con canali dedicati.

Per presa visione:

Il candidato

STAGE – Data Program Management
The candidate will work within the Program Management team, that overloooks the project management and monitoring. The candidate will help the team building the plan, identifying the core milestones, measuring the progress and tracking key dependencies on the program planning and execution.
The candidate will have the chance to be exposed to both, the technical data team working on the platform and Machine Learning models, as well as the Data Governance working on Data Quality and Ethics. Activities include the preparation of material to key meetings, measuring the program progress, holding meetings to align the business stakeholders. The opportunity is unique: Sky Italia, part of a multination environment, is quickly transorming into a digital ocmpany with Data at the center.

Skills and preferred qualifications:

  • A Master’s Degree in Engineering Management or Business Administration or other related degree
  • Budget and Project Management experience on medium/high dimension projectsProactivity and autonomy
  • Strong written and verbal communication skills
  • Fluent in Italian and English
  • Familiarity with Data and Analytics domain and Kanban agile methodology will be a plus.

Place: Milan

Duration: 6 months

 

 

 

INFORMATIVA PRIVACY PER I CANDIDATI SKY ITALIA

Sky Italia s.r.l. (“Sky”), Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e

dell’art. 13 Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati come segue.

Pernoi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo

a leggere attentamente l’informativa.

Partecipando alla fase di selezione ed in occasione del colloquio, trasmetti o condividi con noi alcune

informazioni che ci permettono di procedere all’attività di selezione. In questo documento desideriamo

spiegarti:

  1. quali dati utilizziamo;
  2. perché raccogliamo i tuoi dati;
  3. come vengono utilizzati i tuoi dati;
  4. quali dati sono obbligatori e quali facoltativi;
  5. per quanto tempo sono conservati i tuoi dati;
  6. chi può avere accesso ai tuoi dati;
  7. a chi possono essere comunicati i tuoi dati;
  8. dove possono essere trasferiti i tuoi dati;
  9. quali sono i tuoi diritti;
  10. chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati e chi è il Data Protection Officer.
  11. Quali dati utilizziamo?
  • In Sky utilizziamo diversi tuoi dati personali (in seguito “dati personali” o anche “dati”), ossia i dati da te forniti durante la fase di selezione ed in occasione del colloquio, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti (in seguito, “dati” o “dati personali”):
  • Dati identificativi quali, adesempio,nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, numero di telefono personale, RAL e benefits, tipo patente di guida, immagini, video e – laddove necessario – coordinate bancarie;
  • Dati sensibili/particolari relativi allo stato di salute quali, ad esempio, i dati per la verifica dell’idoneità a determinati lavori, dati relativi all’appartenenza a categorie protette;
  • Dati di valutazione delle competenze professionali, ed informazioni inerenti allo sviluppo professionale eventualmente raccolti attraverso il processo “Talent”;
  • Eventuali dati giudiziari (come casellario giudiziale e carichi pendenti) per particolari posizioni se previsto dai Ccnl applicati o dalla Legge vigente.
  1. Perché raccogliamo i tuoi dati?

I dati da te forniti ci permettono di svolgere la fase di selezione e di effettuare i colloqui. Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati senza il tuo preventivo consenso per le seguenti finalità e basi giuridiche:

  • l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali:

– il corretto svolgimento del processo di selezione,e, in tale contesto, l’eventuale svolgimento di prove di valutazione del potenziale e di test sulla personalità, anche attraverso il processo “Talent” (per il quale potrà esserti richiesto l’indirizzo e-mail ai fini della creazione e gestione dell’account); la registrazione sul nostro sito web per presentare la tua candidatura online;
– l’eventuale adempimento di obblighi pre-contrattuali e contrattuali, necessari ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro o deltirocinio formativo.

  • l’adempimento di obblighi di legge:

– l’adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da regolamenti aziendali, da contratti collettivi, da normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

  • il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:

– la prevenzione e repressione di atti illeciti;
-la tutela dei diritti e degli interessi legittimi di Sky e/o di terzi, anche in sede giudiziaria.

  1. Come vengono utilizzati i tuoi dati?

I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione,

conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto di banche dati, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; i tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.

  1. Quali dati sono obbligatori e quali facoltativi?

Le informazioni che raccogliamo sono indispensabili per svolgere il processo di selezione. Il loro mancato conferimento ti impedisce di partecipare alla selezione e, se del caso, instaurare il rapporto di lavoro o di tirocinio.

  1. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?

Sky conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 12 mesi dalla raccolta se non viene instaurato il rapporto di lavoro o, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per non oltre 10 anni dalla sua cessazione nel caso di dipendente, per non oltre 12 mesi dalla cessazione in caso di tirocinio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge.

  1. Chi può avere accesso ai tuoi dati?

Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario e solo con chi ci aiuta a offrirti ogni giorno un servizio migliore. Ituoi dati sono infatti accessibili a:

  • dipendenti e/o collaboratori di Sky o delle società del Gruppo Sky nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • società del Gruppo Sky e fornitori di servizi che svolgono attività in outsourcing per conto di Sky –

nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento – fornendo attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di Sky, ad esempio: gestione e manutenzione dei contenuti dei siti web, gestione dei sistemi di Information Technology, servizi di elaborazione dati per le paghe, archiviazione della documentazione, commercialista, consulente del lavoro, servizi di gestionedella contabilità del personale, , fornitori di servizi sanitari, compagnie assicurative, società IT, società per la sicurezza sul lavoro, agenzie di intermediazione, società di formazione, , liberi professionisti, etc.

  1. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?

Sky può comunicare i tuoi dati per le finalità pre-contrattuali e contrattuali alle autorità giudiziarie, senza tuo espresso consenso e a tutti gli altri soggetti ai quali è necessario comunicarli, per legge o per contratto, per permettere lo svolgimento delle finalità descritte sopra (come ad esempio, società per l’elaborazione

paghe, studi professionali, societàdelGruppo Sky).Questi soggettitratterranno ituoi dati nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento. In ogni caso, vogliamo rassicurarti che i tuoi dati non saranno diffusi.

  1. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?

Ituoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo 6 e 7. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, Sky adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea. L’elenco dei paesi extraeuropei in cui i dati sono trasferiti è disponibile presso la sede di Sky.

  1. Quali sono i tuoi diritti?

Fino ad ora abbiamo parlato di come trattiamo i tuoi dati e di come ci comportiamo noi; ora ti illustriamo quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:

  • avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e

richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;

  • chiedere indicazioni e, nel caso, copia:
  1. a) dell’origine e della categoria dei tuoi dati personali:
  2. b) della logica di utilizzo, nel caso le tue informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
  3. c) delle finalità e modalità del trattamento;
  4. d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili;
  5. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali ituoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  1. f) del periodo in cui i tuoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
  1. g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. In tal caso puoi richiedere le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste per te;
  1. h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei tuoi dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
  • ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica deituoi dati non corretti o l’integrazione dei tuoi dati non completi, qualora ne avessi interesse;
  • ottenere lacancellazione, ilblocco deituoi dati o,ovepossibile, la trasformazione in forma anonima:
  1. a) se trattati illecitamente;
  2. b) se non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
  1. c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico;
  1. d) nel caso in cui ti sia opposto al trattamento e non esistano ulteriori motivi legittimi per+ continuare ad utilizzare i tuoi dati;
  1. e) in caso ci venga imposto dalla legge;
  2. f) nel caso in cui siano riferiti a minori.

Il Titolare, ossia Sky, può rifiutare di cancellare i tuoi dati nel caso di:

  1. a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri;
  1. c) motivi di interesse sanitario pubblico;
  2. d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
  3. e) accertamento, esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
  1. a) contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non hai preferito chiedere la modifica, l’aggiornamento, la modifica o rettifica dei tuoi dati;
  1. b) trattamento illecito del Titolare, ossia Sky, per impedirne la cancellazione;
  2. c) esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria;
  3. d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che ti riguardano che ci hai fornito previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
  • opporti in qualsiasi momento totalmente o in parte:
  1. a) per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla tua situazioneparticolare, altrattamento dei dati personali che ti riguardano;
  2. b) al trattamento, ove effettuato, di dati personali che ti riguardano a fini di marketing e/o profilazione ove effettuato (es. puoi opporti all’invio di materiale pubblicitario o di vendita direttao al compimento di ricerche dimercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, con email e con modalità di marketing tradizionali, con telefono e posta cartacea).

Pertutti i casi menzionati sopra, se necessario, Sky porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati

personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente

sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

Ti ricordiamo che potrai in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati ed esercitare i tuoi diritti in diversi modi: inviando una richiesta a Sky Italia s.r.l. – Direzione Affari Legali – Data Protection Officer, ViaMonte Penice 7, 20138 Milano oppure inviando una email all’indirizzo del nostro DPO dpo@sky.it. Infine, per i trattamenti di cui a questa informativa, hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

  1. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati? Chi è il Data Protection Officer?

Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Sky Italia s.r.l. con sede in via Monte Penice 7, 20138 Milano. Il nostro Data Protection Officer opera nella Direzione Affari Legali. Puoi contattarlo all’indirizzo dpo@sky.it.

L’elenco aggiornato dei nostri responsabili del trattamento e degli amministratori di sistema è disponibile presso gli uffici di Sky Italia s.r.l. e sulla intranet aziendale.

Questa informativa potrà subire modifiche. Ogni aggiornamento potrà essere comunicato con canali dedicati.

Per presa visione:

Il candidato

DevOps
Everything our users see online is made possible by our DevOps team. As a DevOps Engineer you will be part of our development teams which are introducing the last generation of technologies such that Sky contents are the best on the web, providing to our customers the best in class services.
You will be part of an Agile team, infrastructural or product focused, with the goal of having Sky services working at their best, by focusing on the process automation, monitoring and optimization of the infrastructure and services together with the software development engineers.
We ask the best to our teams and provide them with the investments and trainings they need so that we can grow together. That’s why we have created a collaborative environment, with an Agile approach where the various teams work on the innovation, evolution and maintenance of our products.

Key Responsibilities:

  • Enhancing and supporting a build framework for deploying applications.
  • Supporting and working alongside Agile development teams to ensure they have all the facilities to get the job done.
  • Participate fully in establishing and driving organizational processes/initiatives, i.e. the adoption of ITSM process (Incident, Problem, Change, Asset & Configuration, Continuity, Security, Financial, …).
  • Driving best technology and software development practices into the team with passion and enthusiasm.
  • Establishing and running the processes for on-going maintenance monitoring support and security patching of a platform.
  • Ensuring continuous improvement within the team.
  • Providing on-going support on a third line basis – this may involve out of hours call out.
  • Advocate and modernize the services (performance, availability, OLA/SLA,…)

Requirements:

  • AWS Experience
  • 1-2 years experience in cloud application design and development
  • Experience in the management of distributed architectures
  • Basic knowledge of serverless architectures
  • Knowledge of access control best practices (IAM)
  • Experience with code versioning systems such as Git and CI/CD frameworks and scripting languages
  • Good knowledge of bash and python
  • Basic experience in the use of main automation tools (terraform, cloudformation, ansible)
  • Experience in creating monitoring dashboards
  • At least 1 year experience with Docker (Knows of Dockerfile, docker-compose etc.)
  • Strong interpersonal skills and ability to work effectively with immediate team members, other IT areas, and clients in other departments
  • Ability to identify operational issues, support and provide real time solutions for them making appropriate decision.
  • On-call rotation experience
  • Computer science or technically related degree
  • Professional knowledge of english language, written and spoken

Soft Skills:

  • Self-organized, team player, proactive personality
  • Ability to work under pressure and adapt quickly to shifting priorities

Bonus

  • Other cloud provider experience ( GCP,Azure )
  • Java, Tomcat

 

 

INFORMATIVA PRIVACY PER I CANDIDATI SKY ITALIA

Sky Italia s.r.l. (“Sky”), Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e

dell’art. 13 Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) che i tuoi dati saranno trattati come segue.

Pernoi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo

a leggere attentamente l’informativa.

Partecipando alla fase di selezione ed in occasione del colloquio, trasmetti o condividi con noi alcune

informazioni che ci permettono di procedere all’attività di selezione. In questo documento desideriamo

spiegarti:

  1. quali dati utilizziamo;
  2. perché raccogliamo i tuoi dati;
  3. come vengono utilizzati i tuoi dati;
  4. quali dati sono obbligatori e quali facoltativi;
  5. per quanto tempo sono conservati i tuoi dati;
  6. chi può avere accesso ai tuoi dati;
  7. a chi possono essere comunicati i tuoi dati;
  8. dove possono essere trasferiti i tuoi dati;
  9. quali sono i tuoi diritti;
  10. chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati e chi è il Data Protection Officer.
  11. Quali dati utilizziamo?
  • In Sky utilizziamo diversi tuoi dati personali (in seguito “dati personali” o anche “dati”), ossia i dati da te forniti durante la fase di selezione ed in occasione del colloquio, ovvero altrimenti acquisiti nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti (in seguito, “dati” o “dati personali”):
  • Dati identificativi quali, adesempio,nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, numero di telefono personale, RAL e benefits, tipo patente di guida, immagini, video e – laddove necessario – coordinate bancarie;
  • Dati sensibili/particolari relativi allo stato di salute quali, ad esempio, i dati per la verifica dell’idoneità a determinati lavori, dati relativi all’appartenenza a categorie protette;
  • Dati di valutazione delle competenze professionali, ed informazioni inerenti allo sviluppo professionale eventualmente raccolti attraverso il processo “Talent”;
  • Eventuali dati giudiziari (come casellario giudiziale e carichi pendenti) per particolari posizioni se previsto dai Ccnl applicati o dalla Legge vigente.
  1. Perché raccogliamo i tuoi dati?

I dati da te forniti ci permettono di svolgere la fase di selezione e di effettuare i colloqui. Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati senza il tuo preventivo consenso per le seguenti finalità e basi giuridiche:

  • l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali:

– il corretto svolgimento del processo di selezione,e, in tale contesto, l’eventuale svolgimento di prove di valutazione del potenziale e di test sulla personalità, anche attraverso il processo “Talent” (per il quale potrà esserti richiesto l’indirizzo e-mail ai fini della creazione e gestione dell’account); la registrazione sul nostro sito web per presentare la tua candidatura online;
– l’eventuale adempimento di obblighi pre-contrattuali e contrattuali, necessari ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro o deltirocinio formativo.

  • l’adempimento di obblighi di legge:

– l’adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da regolamenti aziendali, da contratti collettivi, da normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

  • il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:

– la prevenzione e repressione di atti illeciti;
-la tutela dei diritti e degli interessi legittimi di Sky e/o di terzi, anche in sede giudiziaria.

  1. Come vengono utilizzati i tuoi dati?

I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione,

conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto di banche dati, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati; i tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.

  1. Quali dati sono obbligatori e quali facoltativi?

Le informazioni che raccogliamo sono indispensabili per svolgere il processo di selezione. Il loro mancato conferimento ti impedisce di partecipare alla selezione e, se del caso, instaurare il rapporto di lavoro o di tirocinio.

  1. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?

Sky conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 12 mesi dalla raccolta se non viene instaurato il rapporto di lavoro o, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per non oltre 10 anni dalla sua cessazione nel caso di dipendente, per non oltre 12 mesi dalla cessazione in caso di tirocinio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge.

  1. Chi può avere accesso ai tuoi dati?

Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario e solo con chi ci aiuta a offrirti ogni giorno un servizio migliore. Ituoi dati sono infatti accessibili a:

  • dipendenti e/o collaboratori di Sky o delle società del Gruppo Sky nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • società del Gruppo Sky e fornitori di servizi che svolgono attività in outsourcing per conto di Sky –

nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento – fornendo attività connesse, strumentali o di supporto a quelle di Sky, ad esempio: gestione e manutenzione dei contenuti dei siti web, gestione dei sistemi di Information Technology, servizi di elaborazione dati per le paghe, archiviazione della documentazione, commercialista, consulente del lavoro, servizi di gestionedella contabilità del personale, , fornitori di servizi sanitari, compagnie assicurative, società IT, società per la sicurezza sul lavoro, agenzie di intermediazione, società di formazione, , liberi professionisti, etc.

  1. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?

Sky può comunicare i tuoi dati per le finalità pre-contrattuali e contrattuali alle autorità giudiziarie, senza tuo espresso consenso e a tutti gli altri soggetti ai quali è necessario comunicarli, per legge o per contratto, per permettere lo svolgimento delle finalità descritte sopra (come ad esempio, società per l’elaborazione

paghe, studi professionali, societàdelGruppo Sky).Questi soggettitratterranno ituoi dati nella loro qualità di titolari autonomi del trattamento. In ogni caso, vogliamo rassicurarti che i tuoi dati non saranno diffusi.

  1. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?

Ituoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo 6 e 7. Per proteggere i tuoi dati nell’ambito di questi trasferimenti, Sky adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea. L’elenco dei paesi extraeuropei in cui i dati sono trasferiti è disponibile presso la sede di Sky.

  1. Quali sono i tuoi diritti?

Fino ad ora abbiamo parlato di come trattiamo i tuoi dati e di come ci comportiamo noi; ora ti illustriamo quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:

  • avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e

richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;

  • chiedere indicazioni e, nel caso, copia:
  1. a) dell’origine e della categoria dei tuoi dati personali:
  2. b) della logica di utilizzo, nel caso le tue informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
  3. c) delle finalità e modalità del trattamento;
  4. d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili;
  5. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali ituoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
  1. f) del periodo in cui i tuoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
  1. g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. In tal caso puoi richiedere le logiche utilizzate, l’importanza e le conseguenze previste per te;
  1. h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei tuoi dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
  • ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica deituoi dati non corretti o l’integrazione dei tuoi dati non completi, qualora ne avessi interesse;
  • ottenere lacancellazione, ilblocco deituoi dati o,ovepossibile, la trasformazione in forma anonima:
  1. a) se trattati illecitamente;
  2. b) se non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati;
  1. c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico;
  1. d) nel caso in cui ti sia opposto al trattamento e non esistano ulteriori motivi legittimi per+ continuare ad utilizzare i tuoi dati;
  1. e) in caso ci venga imposto dalla legge;
  2. f) nel caso in cui siano riferiti a minori.

Il Titolare, ossia Sky, può rifiutare di cancellare i tuoi dati nel caso di:

  1. a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
  2. b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri;
  1. c) motivi di interesse sanitario pubblico;
  2. d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
  3. e) accertamento, esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di:
  1. a) contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non hai preferito chiedere la modifica, l’aggiornamento, la modifica o rettifica dei tuoi dati;
  1. b) trattamento illecito del Titolare, ossia Sky, per impedirne la cancellazione;
  2. c) esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria;
  3. d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che ti riguardano che ci hai fornito previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
  • opporti in qualsiasi momento totalmente o in parte:
  1. a) per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla tua situazioneparticolare, altrattamento dei dati personali che ti riguardano;
  2. b) al trattamento, ove effettuato, di dati personali che ti riguardano a fini di marketing e/o profilazione ove effettuato (es. puoi opporti all’invio di materiale pubblicitario o di vendita direttao al compimento di ricerche dimercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore, con email e con modalità di marketing tradizionali, con telefono e posta cartacea).

Pertutti i casi menzionati sopra, se necessario, Sky porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati

personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente

sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

Ti ricordiamo che potrai in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati ed esercitare i tuoi diritti in diversi modi: inviando una richiesta a Sky Italia s.r.l. – Direzione Affari Legali – Data Protection Officer, ViaMonte Penice 7, 20138 Milano oppure inviando una email all’indirizzo del nostro DPO dpo@sky.it. Infine, per i trattamenti di cui a questa informativa, hai il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

  1. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati? Chi è il Data Protection Officer?

Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Sky Italia s.r.l. con sede in via Monte Penice 7, 20138 Milano. Il nostro Data Protection Officer opera nella Direzione Affari Legali. Puoi contattarlo all’indirizzo dpo@sky.it.

L’elenco aggiornato dei nostri responsabili del trattamento e degli amministratori di sistema è disponibile presso gli uffici di Sky Italia s.r.l. e sulla intranet aziendale.

Questa informativa potrà subire modifiche. Ogni aggiornamento potrà essere comunicato con canali dedicati.

Per presa visione:

Il candidato

Data Analyst
Siamo alla ricerca di un Data Analyst che entri a far parte del team Customer Behaviour Analytics,con l’obiettivo di tradurre i dati in insight utili per supportare le strategie di business di digitalizzazione dei clienti e l’analisi delle performance dei diversi touchpoints.

Principali attività:

  • Analizzare i principali percorsi dei clienti attraverso i touchpoints digitali con l’obiettivo di evidenziare opportunità di digitalizzazione
  • Analizzare le performance dei canali digitali e human con l’obiettivo di generare insight volti all’ottimizzazione e massimizzazione dei principali KPI
  • Profilare i clienti in funzione del loro comportamento di contatto
  • Combinare dati di diverse fonti e natura (digital, CRM, marketing etc) in un contesto Big Data per completare la rappresentazione della relazione con il cliente
  • Utilizzare differenti tecniche di analisi e visualizzazione dati (data mining, data exploration, Tableau, ecc.) per la generazione di insight sul comportamento di contatto dei clienti e rispondere alle principali domande del business
  • Tradurre le domande di business ed esigenze in approcci analitici con l’obiettivo di produrre risultati affidabili e solidi per supportare il processo decisionale
  • Trasferire gli insight, sintetizzando i risultati in azioni concrete.

Requisiti richiesti:

  • 2+ anni di esperienza in ambito analitico
  • Esperienza con tecniche statistiche ed analitiche avanzate
  • Solida competenza di data mining, estrazione ed elaborazione dati
  • Conoscenza dei principali linguaggi di programmazione per fini analitici (es. R, Python, SQL, Adobe Analytics) e dei tool di data visualization (es. Tableau)
  • Esperienza diretta nell’analisi di dati CRM,  digital e web-analytics

 

Business Analyst
Il candidato/a entrerà a fare parte del principale polo di design di Sky (Digital Design Factory), capace di connettere l’esperienza cliente con i relativi processi abilitanti; l’obiettivo è quello di garantire ai Clienti la migliore esperienza su tutti i prodotti e servizi Sky.

Il candidato/a ideale ha skills di analisi funzionale e di disegno processi, in particolare per in ambito Sales, Customer Support, Billing and Cancellation con impatto lungo l’intero lifecycle cliente.

Grazie alla collocazione organizzativa all’interno di un team a forte impronta digitale, il candidato avrà l’opportunità di sviluppare in tal senso le proprie competenze ed evolvere il modo in cui si progettano l’esperienze E2E.

Principali attività:

  • Determinazione degliimpatti dei nuovi prodotti e servizi sui processi Sky TV con effetto diretto sul cliente
  • Disegno dinuovi processi in ottica cross canale, in coerenza con i customer journey definiti
  • Definizione di requisiti di businesse successiva validazione pre-lancio in collaborazione con team interfunzionali
  • Ottimizzazione/reingineeringdi processo in collaborazione con i diversi Process Owner ed altri attori rilevanti

Requisiti richiesti:

  • Sono richiesti 2/3 anni di esperienze preferibilmente in contesto consulenziale o in aziende di servizi
  • Costituiscono requisito preferenziale esperienze di business process design ed in progetti di trasformazione digitale
  • Approccio analitico, problem solving, flessibilità e autonomia
  • working/building
  • Capacità organizzative e comunicative
  • Buona conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta
  • Conoscenza dello strumento Aris per il process design rappresenta un plus

 

Vuoi rimanere aggiornato con le prossime offerte di lavoro dell’azienda?

Registrati ora!


Per problemi di registrazione e per informazioni scrivi a

info@digitalrecruitingweek.it

Evento promosso da

Loading...