Sei in cerca di aziende di valore dove spendere le tue competenze, in un periodo in cui le consuete fiere del lavoro sono in pausa forzata?
> Ecco la Digital Recruiting Week #STEM
Una vera e propria fiera del lavoro online dedicata ai laureandi e laureati in Ingegneria, ICT, Finance&Banking di ogni università italiana!

Sei in cerca di aziende di valore dove spendere le tue competenze, in un periodo in cui le consuete fiere del lavoro sono in pausa forzata?
> Ecco la Digital Recruiting Week #STEM
Una vera e propria fiera del lavoro online che va incontrare aziende e laureandi e laureati in Ingegneria, ICT, Finance&Banking di ogni università italiana in maniera originale e innovativa!
Che cos’è la DRW?
Si tratta di una FIERA DEL LAVORO 100 % VIRTUALE E GRATUITA per laureandi e laureati che vogliono conoscere le aziende che stanno assumendo. Nel corso della settimana, sarà possibile conoscere le aziende partecipanti, inviare direttamente la propria candidatura e fruire di momenti formativi e di orientamento. Le aziende sono interessate a profili provenienti da tutta Italia, verso i quali organizzano webinar specialistici, lanciano challenge sfidanti e avviano colloqui in tempo reale.
Che cos’è la DRW?
Si tratta di una FIERA DEL LAVORO 100 % VIRTUALE E GRATUITA per laureandi e laureati che vogliono conoscere le aziende che stanno assumendo. Nel corso della settimana, sarà possibile conoscere le aziende partecipanti, inviare direttamente la propria candidatura e fruire di momenti formativi e di orientamento. Le aziende sono interessate a profili provenienti da tutta Italia, verso i quali organizzano webinar specialistici, lanciano challenge sfidanti e avviano colloqui in tempo reale.
> PROGRAMMA
CLICCA E ISCRIVITI!
LUNEDÌ 22 NOVEMBRE
Ore 11:30 - 12:30 AVANADE - Tutto quello che c’è da sapere sulla consulenza IT
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
MARTEDÌ 23 NOVEMBRE
Ore 10:00 - 11:00 NAVIONICS - Presentazione aziendale
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 11:30 - 12:30 PwC - Presentazione aziendale
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 14:00 - 15:00 L’INDUCTION: IL PROCESSO DI VALORIZZAZIONE E SVILUPPO DEI NEOASSUNTI IN UNICOOP FIRENZE
In Unicoop Firenze abbiamo da sempre considerato come parte fondamentale della nostra mission lo sviluppo della qualità delle relazioni interne e l’integrazione di tutti i collaboratori all’interno del contesto organizzativo. In quest’ottica il percorso di Induction, oggetto del workshop, rappresenta uno dei cardini del processo integrativo del neoassunto, attraverso l’organizzazione di un percorso individuale finalizzato a favorire l’ambientamento nei primi 12 mesi. La finalità perseguita attraverso la progettazione di piani di Induction è volta sia a garantire l’ottimizzazione dell’esperienza del neoassunto, che ad offrire un supporto determinante per curare lo sviluppo di un percorso professionale di successo. Il programma di Induction prevede quattro fasi: 1.Onboarding: insieme al Responsabile verranno previste una serie di attività e obiettivi per massimizzare fin dalle prime fasi le capacità e le competenze del neoassunto. 2.Rete relazionale: nelle settimane iniziali verranno calendarizzati degli incontri con i principali interlocutori interni dell’organizzazione, per fornire una visione d’insieme dei processi e della rete relazionale di ruolo, delle persone e delle funzioni. 3.Esperienza nel core business: è prevista un’esperienza strutturata nei punti vendita, nelle due sedi, nei centri di distribuzione logistici e nelle Sezioni Soci, per far conoscere ai nuovi assunti le dinamiche principali del contesto organizzativo e cooperativo. 4.Feedback sul percorso: durante il percorso di Induction verranno programmati dei momenti finalizzati alla restituzione di feedback e all’individuazione e aggiornamento di nuovi obiettivi. Il processo di Induction rientra in un più ampio e ambizioso progetto di Employer Branding, che ha l’obiettivo di sviluppare costantemente l’attrattività del marchio Unicoop Firenze quale ambiente di lavoro e, allo stesso tempo, intercettare gli stimoli provenienti dal mercato del lavoro al fine di mantenersi in costante aggiornamento
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 14:00 - 15:00 SAP: una concreta opportunità di carriera
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE
Ore 10:00 - 11:00 CNH INDUSTRIAL - Presentazione aziendale
CNH Industrial, presentazione dell’azienda tra opportunità e innovazione” Relatore: Francesca Protano, CNH Industrial – Head of Corporate Development for Agriculture & Construction Technologies.
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 10:00 - 11:00 RETAIL REPLY - Presentazione aziendale
L’azienda si presenta a studenti, laureandi e laureati dell’Ateneo, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti.
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 11:30 - 12:30 SIT SPA presentazione aziendale ed intervista a Beatrice Besa, giovane Product Technologies Specialist inserita nel dipartimento R&D dell’azienda
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro, le opportunità disponibili e, ponendo attenzione alla Gender Equality, porta la testimonianza di una giovane Mechanical Engineer inserita nel dipartimento R&D. SIT è pronta in questa occasione d’incontro a rispondere alle domande e alle curiosità dei partecipanti.
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 11:30 - 12:30 DAB PUMPS – verso un’organizzazione “adattiva”
DAB Pumps, realtà internazionale tra i principali player nel settore della movimentazione dell’acqua, si presenta condividendo il proprio percorso verso un’organizzazione adattiva: persone, innovazione e approccio “agile” al centro di tutto. Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 14:00 - 15:00 GRUPPO CAP - Presentazione aziendale
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 15:00 - 16:00 GSE: Le sfide dell’energia. Opportunità e scenari futuri.
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 16:30 - 17:30 Elettronica. Vieni a lavorare in una defence software house
Elettronica è un’azienda leader da 70 anni nell’Electronic Warfare, disciplina che racchiude le tecnologie in grado di gestire e dominare lo spettro elettromagnetico per individuare e neutralizzare le minacce, portando a casa sani e salvi gli uomini e i mezzi. E’ parte di un Gruppo integrato in Difesa e Sicurezza, ha 6 sedi nel mondo ed è a bordo delle principali piattaforme della difesa europee tra cui il caccia Eurofighter Typhoon e candidata ai programmi avveniristici come quello del caccia di sesta generazione che realizza il passaggio da semplici piattaforme a super system netcentrici, unmanned e basati sul cyber.
Durante l’evento saremo felici di rispondere a tutte le tue curiosità. Ti aspettiamo!
Relatori:
Dott. Massimo De Bari, Responsabile People, Organization & Communication
Ing. Simone Astiaso, Vice President Engineering & Operations
Ing. Alessandro Amadoro, Responsabile linea EW software embedded radar
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE
Ore 10:00 - 11:00 SAFE - Diventa protagonista della TRASFORMAZIONE del Settore Energetico e Ambientale - Master in Gestione delle Risorse Energetiche – XXIII Edizione
Siamo agli ultimi posti disponibili! Se hai una laurea magistrale STEM partecipa, raccogli informazioni ed invia la tua candidatura!
SAFE è un’organizzazione indipendente con riconosciuta credibilità ed esperienza professionale nei settori energia e ambiente. Da oltre 20 anni operiamo valorizzando la rete interattiva di oltre 200 imprese e istituzioni.
Grandi investimenti stanno caratterizzando il settore energia e ambiente, con la nascita di nuove esigenze e figure professionali che il mercato del lavoro non riesce a soddisfare. Occorrono conoscenze e competenze diversificate, trasversali, in linea con le necessità delle principali imprese che guideranno questo periodo di trasformazione e forti cambiamenti. Il nostro Master in Gestione delle Risorse Energetiche, arrivato alla sua XXIII Edizione, risponde a queste necessita attraverso un percorso di alta formazione professionale caratterizzato da un programma operativo ed applicativo co-progettato con le più importanti multinazionali del settore che ti darà la possibilità di essere a stretto contatto con le più importanti realtà tra imprese ed istituzioni che operano nel mondo dell’energia e dell’ambiente
Al termine del percorso formativo oltre il 95% dei partecipanti trova opportunità professionali negli ambiti: progettazione, project management, energy management, marketing e comunicazione, affari istituzionali e regolatori, trading, business development, consulenza strategica.
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 10:00 - 11:00 IIT - INTERVISTA: intervistiamo la Dott.ssa Camilla Coletti per raccontare la sua esperienza lavorativa e di vita
Sebbene fosse molto affascinata dalle storie di Einstein e dai libri di Stephen Hawking, Camilla Coletti, Principal Investigator IIT, da bambina non avrebbe mai immaginato di diventare una scienziata e raggiungere i vertici più alti della carriera in ambito scientifico. Nella sua mente gli scienziati erano tutti uomini! In questo approfondimento Camilla Coletti racconta il suo percorso accademico e lavorativo, tra trasferimenti all’estero e scelte di vita che l’hanno formata come scienziata e come persona.
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 11:30 - 12:30 SISAL LOTTERY ITALIA - Presentazione aziendale
Al…scusa in che senso? Al, Machine Learning, Deep Learning, cosi si intende e perché se ne parla così tanto.
Per esempio? Alcuni esempi di come l’AI può essere utile alle aziende.
Ma chi è che ne capisce di AI? Quali figure professionali servono per fare sul serio e come formarle.
Me lo riassumi in 4 parole? Come, Quando, Fuori, Piove: un Bignami per evitare gli errori più comuni.
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 11:30 - 12:30 PRYSMIAN GROUP - Presentazione aziendale
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 14:00 - 15:00 SYSTRA - SWS - Presentazione aziendale
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 15:30 - 16:30 Terna Driving Energy to the People
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
VENERDÌ 26 NOVEMBRE
Ore 10:00 - 11:00 DEVELER - Develer - Lavorare nell'informatica, come orientarsi nel mercato del lavoro
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
Ore 14:00 - 15:00 ANTOS - Presentazione aziendale
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
MARTEDÌ 30 NOVEMBRE
Ore 15:00 - 16:00 UNITEC - Vieni a conoscere la nostra realtà e costruisci il tuo futuro
L’azienda si presenta a laureandi e laureati STEM di tutta Italia, fornendo informazioni sull’attività svolta, l’ambiente di lavoro e le opportunità disponibili, oltre che rispondendo a domande e curiosità dei partecipanti.
Il webinar si terrà su Zoom, i posti sono limitati. Iscriviti subito!
> GirlZ POWER
UNA SEZIONE DELL’EVENTO E DEL SITO TUTTA DEDICATA ALLE DONNE CON CONTENUTI SPECIALI E DI ORIENTAMENTO.
Un’intera giornata di webinar ispirazionali e testimonianze aziendali. Uno spazio dedicato ai contenuti che le aziende più attente alla Gender Equality vogliono promuovere.
> ENGINEERING
ALL’INTERNO DEI DIGITAL CAREER DAYS SI TERRÀ UNA GIORNATA INTERAMENTE DEDICATA AI LAUREATI E LAUREANDI IN INGEGNERIA.
Contenuti di orientamento, tavole rotonde, gaming.
> GirlZ POWER
UNA SEZIONE DELL’EVENTO E DEL SITO TUTTA DEDICATA ALLE DONNE CON CONTENUTI SPECIALI E DI ORIENTAMENTO.
Un’intera giornata di webinar ispirazionali e testimonianze aziendali. Uno spazio dedicato ai contenuti che le aziende più attente alla Gender Equality vogliono promuovere.

> ENGINEERING
ALL’INTERNO DEI DIGITAL CAREER DAYS SI TERRÀ UNA GIORNATA INTERAMENTE DEDICATA AI LAUREATI E LAUREANDI IN INGEGNERIA.
Contenuti di orientamento, tavole rotonde, gaming.
