
> Chi siamo
Strutture Energia è uno degli studi di progettazione più strutturati del territorio ed è specializzata nella progettazione BIM di interventi di riqualificazione energetica, nella gestione delle detrazioni fiscali e nell’ottimizzazione economica e finanziaria degli interventi.
Con circa 25 collaboratori tra architetti, ingegneri, economisti ed informatici, siamo tra gli unici studi di progettazione ad integrare la metodologia BIM lungo tutto il processo di progettazione e direzione lavori. Collaboriamo inoltre in numerosi progetti di ricerca e sviluppo con importanti Università ed Enti di Ricerca italiani ed esteri.
> L’azienda in breve
- Circa 25 collaboratori
- Circa 120 interventi di grandi condomini da progettare e realizzare attraverso il meccanismo del 110%
- Significativi investimenti in ricerca e sviluppo in ambito BIM, calcoli speditivi economici e termodinamici, digitalizzazione e domotica
> Perchè lavorare in Strutture Energia
- Un team strutturato che potrà accompagnarti nel tuo inserimento
- Ampia possibilità di crescita professionale e retributiva
- Ambiente naturalmente votato alla formazione dei collaboratori
- Software, piattaforme cloud e procedure strutturate per una vera ed efficace progettazione BIM integrata
- Budget illimitato per acquisto di libri e riviste di interesse aziendale
Strutture Sicure, Energia Sostenibile.
Ingegneria, soluzioni finanziarie e contrattuali per la realizzazione di progetti di riqualificazione su misura.
Rendere la riqualificazione dei condomini sempre più sostenibile sia energeticamente che economicamente.
Aiutare imprese e privati a capire, monitorare e migliorare ogni aspetto della propria spesa energetica.
> Opportunità per gli universitari
- Stage curriculari ed extracurriculari remunerati
- Tutoraggio in progetti di tesi
- Foresteria per chi necessita trasferimenti.
Infatti, collaboriamo da anni con Università ed scuole di alta specializzazione per lo sviluppo di progetti di ricerca e la formazione degli studenti, tra cui:
- Sviluppo di progetti di ricerca nell’ambito di tesi di laurea o dottorato:
- Università degli studi di Bergamo, dipartimento di Scienze Applicate e Dipartimento di Ingegneria Gestionale
- Università di Pavia, dipartimento di scienze economiche
- Politecnico di Milano, dipartimento di Ingegneria Edile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Energetica e Architettura
- Università Federico II di Napoli
- Responsabilità scientifica, redazione piano di studi, coordinamento moduli e attività di stage e docenze:
- Fondazione Jobs Academy, corso di Edilizia Sostenibile
- Discipline di cui siamo docenti:
- Meccanica del continuo
- Scienze delle costruzioni
- Certificazione energetica degli edifici
- Analisi tecnica economica e finanziaria degli interventi di efficienza energetica
- Efficienza energetica ed energie rinnovabili
Alcuni titoli di tesi seguite:
- Breaking down the barriers of the energy efficiency market through Digital Marketing, BIM and Building Automation
- L’impatto dell’autoconsumo collettivo nella riqualificazione energetica degli edifici attraverso il superbonus 110
- Il ruolo delle ESCO e del nuovo Conto Termico nella diffusione degli nZEB nelle pubbliche amministrazioni
- La progettazione bim nelle opere di riqualificazione energetica
> Aree di interesse
- Meccanico-tecnologica 80%
- Edile 100%
- Energetico 100%
> Posizioni aperte
Progettisti BIM Edili o Termotecnici
Il candidato avrà modo di:
- Modellare in BIM grandi complessi condominiali sia dal punto di vista architettonico che energetico
- Redigere computi metrici, importando le informazioni necessarie direttamente dai modelli BIM
- Redigere le pratiche edilizie e seguire i cantieri che avremo progettato
- Sviluppare diagnosi energetiche e APE, sempre attraverso software di modellazione BIM
- Progettare interventi di riqualificazione sull’involucro, utilizzando materiali e soluzioni innovativi
- Progettare interventi di sostituzione degli impianti termici, con impianti ad alta efficienza (pompe di calore elettriche + fotovoltaico, pompe di calore a gas, etc.)
- Costituire comunità energetiche rinnovabili attraverso l’installazione di impianti ad energia rinnovabile.
- Approfondire le conoscenze di software quali: Archicad, Primus, Praticus, Certus, Termus BIM, Solarius BIM, CENED 2.0, Excel
PER CHI INTENDE TRASFERIRSI
Qualora tu sia fuorisede e necessiti di trasferirti, stiamo sviluppando una serie di convenzioni con agenzie immobiliari e foresterie per rendere il tuo trasferimento più efficiente possibile.
RETRIBUZIONE E CONTRATTO PROPOSTO
Contratto di collaborazione a Partita IVA di 12/24 mesi.
Retribuzione da 1’600-2’400 € mensile a seconda dell’esperienza del candidato, con premi in funzione della produttività.
REQUISITI DEI CANDIDATI
- Laurea o diploma nel settore dell’edilizia o dell’energia (ingegneria civile o energetica).
- Possesso di Partita IVA e Iscrizione all’albo professionale
- lavoro in sede (no smart working)
Vuoi conoscere l’azienda da vicino e candidarti per un colloquio?
Registrati ora!

