Il gruppo Terna è proprietario della rete di trasmissione nazionale italiana (RTN) dell’elettricità in alta e altissima tensione, ed è il più grande operatore indipendente di reti per la trasmissione di energia elettrica (TSO) in Europa. Il nostro è un ruolo di servizio pubblico, indispensabile per assicurare l’energia elettrica al Paese e permettere il funzionamento dell’intero Sistema Elettrico Nazionale.

Gestiamo la RTN, una delle più moderne e tecnologiche in Europa, e siamo i registi della trasformazione del mercato elettrico verso fonti eco-compatibili, garantendo un approvvigionamento sicuro ed efficiente a famiglie e imprese.

Svolgiamo attività di pianificazione, sviluppo e manutenzione della rete, mettendo insieme competenze, tecnologia e innovazione per gestire al meglio la trasmissione di energia elettrica in alta tensione (transmission operator). Gestiamo H24 i flussi di energia attraverso la rete, il cosiddetto “dispacciamento” (system operator).

Candidati!

Le opportunità e il lavoro in terna

L’azienda in breve

  • 74.910 Km linee in alta tensione gestite
  • 26 interconnessioni con l’estero
  • 31% del fabbisogno energetico italiano è coperto da fonti rinnovabili
  • 2,96 miliardi € di ricavi nel 2022
  • 9,5 miliardi € sulle infrastrutture elettriche nazionali nel piano 2021-2025
  • ~ 1,2 miliardi € in digitalizzazione e innovazione
  • 5.497 dipendenti al 31 dicembre 2022

Opportunità

  • Stage curriculari e/o extracurriculari
  • Opportunità di inserimento

Perché lavorare in terna

Entrare a far parte di Terna vuol dire partecipare al progetto di crescita del nostro Paese guidandolo verso la transizione energetica sostenibile e lo sviluppo di risorse rinnovabili. Cerchiamo persone motivate e orientate al risultato, pronte a cogliere con entusiasmo le sfide del cambiamento e dell’nnovazione, e a contribuire al nostro programma di trasformazione culturale NexTerna per un new ways of working. 
Crediamo nel lavoro di squadra come modalità di condivisione delle competenze e delle esperienze per creare valore aggiunto a beneficio di tutti. Per questo caratteristiche come l’ascolto, la collaborazione e l’orientamento al team sono considerate imprescindibili nelle nostre persone.
Crediamo nel lavoro di squadra come modalità di condivisione delle competenze e delle esperienze per creare valore aggiunto a beneficio di tutti. Per questo caratteristiche come l’ascolto, la collaborazione e l’orientamento al team sono considerate imprescindibili nelle nostre persone.

Candidati!

Terna Driving Energy

Posizioni aperte

Project Engineer

Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l’unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro. Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.

Profilo ricercato: Project Engineer

Sede: La nostra ricerca riguarda posizioni su tutto il territorio nazionale. Quali sono le attività principali:

Competenze richieste

Il Project Engineer supporta il proprio team nelle attività finalizzate alla realizzazione del Piano di Sviluppo e di Sicurezza della Rete per la parte di competenza, ricercando soluzioni realizzative nel rispetto del territorio e dell’ambiente, e definendo standard tecnologici di progettazione e realizzazione che massimizzino l’efficienza e l’efficacia del sistema. All’interno di un team di progetto si occupa di progetti esecutivi e realizzativi, di nuovi interventi di sviluppo della rete in Alta Tensione in funzione delle specifiche attività assegnate.

  • predisposizione di progetti preliminari per autorizzazioni di elettrodotti e prevalentemente di stazioni elettriche, con particolare riferimento agli aspetti impiantistici elettrici;
  • predisposizione di specifiche tecniche per appalti ed incarichi professionali, la revisione di progetti esecutivi e la verifica di computi metrici estimativi e a base di gara;
  • preparazione della documentazione tecnica e stima economica in ambito impianti in altra tensione, impianti tecnologici BT ed impianti ausiliari delle stazioni elettriche in AT.
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Civile;
  • conoscenza ed utilizzo dei principali software di calcolo elettrico e AutoCad;
  • ottima conoscenza della lingua inglese.

Completano il profilo ottime doti analitiche, oltre che di intraprendenza, capacità di lavoro in team e orientamento all’innovazione.

Junior Engineer

Offriamo un contesto in cui le persone possano in modo efficace collaborare, essere intraprendenti e partecipare alla costruzione di un ambiente di lavoro innovativo e orientato al benessere organizzativo. Siamo impegnati a valorizzare l’unicità di tutti in una comunità di lavoro inclusiva e a prendere in considerazione le candidature con le qualifiche richieste, offrendo pari opportunità di lavoro. Assicuriamo a tutte le nostre persone un programma di on boarding, sessioni di training mediante Terna Academy e processi di sviluppo per il miglioramento personale.

Profilo ricercato: Junior Engineer

Il Junior Engineer supporta il proprio team nelle attività finalizzate alla realizzazione del Piano Strategico e di Sviluppo contribuendo allo studio delle moderne tecnologie di rete a supporto dell’integrazione delle fonti rinnovabili, identificando soluzioni innovative finalizzate al processo di transizione ecologica in atto.

Sede: La nostra ricerca riguarda posizioni su tutto il territorio nazionale. Quali sono le attività principali:

  • monitoraggio, controllo, conduzione ed esercizio del Sistema Elettrico Nazionale (SEN);
  • analisi tecnico-economiche dei comportamenti del mercato dei servizi a supporto dei processi operativi
  • del Dispacciamento;
  • svolgimento di analisi di fattibilità tecniche ed economiche volte ad individuare, analizzare e
  • caratterizzare performance e limiti di nuove risorse di flessibilità per il Sistema Elettrico Nazionale;
  • studio dell’esercizio del sistema elettrico nel medio-lungo termine volto a rafforzare la coerenza tra la pianificazione della rete e il dispacciamento e a individuare i possibili scenari di crisi dell’energia
  • elettrica e conseguenti azioni;
  • definizione e rappresentazione della posizione aziendale sulle tematiche regolatorie presso gli
  • stakeholder esterni, garantendo un’evoluzione del disegno di mercato coerente con gli obiettivi di decarbonizzazione.
  • Quali requisiti cerchiamo:
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica, Elettronica, Energetica, Automazione, Meccanica, Gestionale, Informatica;
  • ottima conoscenza della lingua inglese;
  • preferibile conoscenza di uno dei seguenti software: Phyton, Primavera, SQL, Matlab;

Completano il profilo ottime doti analitiche, oltre che di intraprendenza, capacità di lavoro in team e orientamento all’innovazione.

CONTATTA IL RECRUITER

Loading...