
Specializzata in Intelligenza Artificiale, Vedrai sviluppa soluzioni software per supportare imprenditori e manager nel processo decisionale: l’obiettivo di Vedrai è cambiare il modo in cui vengono prese le decisioni aziendali, calcolandone in anticipo l’impatto sull’azienda, analizzando decine di migliaia di variabili (interne ed esterne) e individuando le possibili relazioni di causa-effetto.
Lo scopo è rendere le aziende più consapevoli, anche nei momenti di elevata incertezza e volatilità del mercato, e fornire alle imprese dei settori più differenti (manifatturiero, retail, alimentare, turismo, …) una tecnologia basata sull’AI accessibile in cloud e facile da utilizzare.
Le opportunità e il lavoro in VEDRAI
L’azienda in breve
- Oltre 40 milioni di euro raccolti;
- Oltre 160 dipendenti: dal 2020, l’organico del Gruppo Vedrai è cresciuto da 3 a oltre 160
persone con un’età media sotto i 30 anni; - 3 sedi in Italia (Milano, Pisa e Brescia);
- 1 sede all’estero: nel 2022 Vedrai ha iniziato la sua espansione europea dalla Spagna con Vedrai
Iberia, aprendo una sede a Madrid. - Acquisizioni e partecipazioni: il Gruppo Vedrai ha attualmente nel suo portfolio aziende specializzate in dynamic pricing (Premoneo), manutenzione predittiva (Fermai) e AI conversazionale (Indigo.ai). Nel 2022 è nata Vedrai Data Intelligence, partecipata da Vedrai al 51%, che allarga l’offerta di Vedrai alla raccolta e all’organizzazione dei dati.
Perché lavorare in Vedrai
Lavorare in Vedrai significa far parte di un’azienda dinamica, giovane e che opera in un settore innovativo e in grande crescita.
Opportunità
- Stage curricolari
- Stage extra-curricolari
Aree di interesse
Per me far parte di Vedrai significa essere libero: libero di esprimere la mia opinione, libero di proporre nuove iniziative, libero di provarmi in nuovi ruoli e libero di lavorare dove voglio.
– Kristina Khvatova, Data Scientist –