Dal 6 al 10 aprile 2020 si è tenuta la prima edizione della DIGITAL RECRUITING WEEK.

Una vera e propria fiera del lavoro online che risponde all’emergenza COVID-19 in maniera originale e innovativa, #remote&smart!

> Che cos’è la Digital Recruiting Week?

Si tratta di una VERA E PROPRIA FIERA DEL LAVORO 100 % VIRTUALE della durata di una settimana e di respiro nazionale, durante la quale i laureandi e i laureati hanno potuto conoscere le aziende partecipanti, inviare la propria candidatura direttamente alle aziende e fruire di una serie di momenti formativi e di orientamento. Le aziende hanno ricevuto i cv provenienti da tutta Italia, organizzato webinar, lanciato challenge sfidanti e fatto colloqui in tempo reale tramite video-call a un target di candidati qualificati.

Dal 6 al 10 aprile 2020 si è tenuta la prima edizione della DIGITAL RECRUITING WEEK.

Una vera e propria fiera del lavoro online che risponde all’emergenza COVID-19 in maniera originale e innovativa, #remote&smart!

> Che cos’è la Digital Recruiting Week?

Si tratta di una VERA E PROPRIA FIERA DEL LAVORO 100 % VIRTUALE della durata di una settimana e di respiro nazionale, durante la quale i laureandi e i laureati hanno potuto conoscere le aziende partecipanti, inviare la propria candidatura e fruire di una serie di momenti formativi e di orientamento. Le aziende hanno ricevuto i cv provenienti da tutta Italia, organizzato webinar, lanciato challenge sfidanti e fatto colloqui in tempo reale tramite video-call a un target di candidati qualificati.

> AZIENDE PARTECIPANTI

> AZIENDE PARTECIPANTI

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di sfruttare al meglio i giorni dell’emergenza COVID-19 per conoscere nuove aziende, formarsi sulla ricerca del lavoro, svolgere colloqui di lavoro e iniziare con il piede giusto la propria carriera! Il fitto calendario degli eventi è stato arricchito da ulteriori momenti di orientamento a disposizione dei ragazzi, che hanno potuto partecipare ogni giorno allo “Start Hub Lab”, un percorso formativo che prevede la scoperta delle proprie soft skill, la correzione del cv e un colloquio con un recruiter professionista.

> START HUB LAB

> START HUB LAB

> Start Hub LAB:

I candidati sono invitati a partecipare ad attività game-based altamente coinvolgenti per conoscere il mondo delle competenze e mettersi alla prova. In una sessione separata a seguire hanno la possibilità di accedere ad attività di orientamento sponsorizzate dall’Azienda.

> EVENTI IN PROGRAMMA

> IL PROGRAMMA

LUNEDÌ 6 APRILE

Consulenza di orientamento individuale

Prenota il tuo appuntamento personale (20′) con i nostri recruiters: puoi ottenere una consulenza sul tuo CV, confrontarti sulle prospettive di carriera, ottenere suggerimenti personalizzati sulla ricerca attiva del lavoro e approfittarne per ottenere risposta a tutte le domande che non hai mai osato fare sul processo di selezione!

Registrati e sarai contattato direttamente dal consulente per organizzare la consulenza personalizzata on-line.

Attenzione! I posti sono limitati!

Ore 11.00-12.00 Laborplay. Play Your Skills: Decision Making e Orientamento all’Obiettivo

Il tempo che dedichiamo al gioco può essere inteso anche come un momento di formazione e di analisi delle proprie competenze?

Proponiamo un percorso costruito su quattro Webinar (P, L, A, Y) : in ciascun webinar, dopo una breve introduzione sul legame tra il mondo del gaming e le soft skills, illustreremo brevemente due specifiche competenze che saranno oggetto di confronto tra i partecipanti. Scopriremo come poter allenare le proprie skills e come poter essere maggiormente performanti nel proprio ruolo e nella propria professione anche grazie all’uso del gioco in tutte le sue infinite forme.
Per una prima profilazione delle tue competenze trasversali ispirata al gaming, compila il test al link: https://it.surveymonkey.com/r/PlayYourTest_DRW2020

Webinar P – Decision Making & Orientamento all’obiettivo – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Action Games (es. Time Locker)

Webinar L – Visione strategica & Assunzione del rischio – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Strategy Games (es. Civilization)

Webinar A – Problem Solving & Pensiero Laterale – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Puzzle Games (es. Brain it on)

Webinar Y – Resilienza & Orientamento al cliente – mettiti alla prova prima del webinar con alcuniManagement Games (es. Cooking Fever)

Tutti i giochi che abbiamo consigliato a titolo di esempio sono scaricabili gratuitamente sugli store Android e iOS

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

15.00-16.30. Start Hub LAB. Il laboratorio delle soft skills

Cosa sono le Soft Skills? Quanto sono importanti nel mondo del lavoro e perché?
Prova ad approfondire insieme a noi questo interessante tema mettendoti letteralmente “in gioco”!
Apprenderai qualcosa di più sul grande mondo delle competenze trasversali, sperimentai delle attività che permettono di farle emergere e avrai la possibilità di confrontarti con gli psicologi del lavoro ed i recruiters del nostro team, pronti a mettere la loro esperienza a tua disposizione rispondendo alle tue domande e curiosità

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

17.00-18.00. Lavorare per un futuro sostenibile, l'esperienza di Kukula

Kukula significa “crescere” e deriva dal chichewa, una lingua parlata nei paesi del Sud Est Africano. Kukula significa anche sviluppo sostenibile, equità sociale, ambiente, coinvolgimento delle comunità locali e collaborazione tra soggetti. Kukula significa tutto questo e molto altro ancora.
La nostra associazione, fondata da un gruppo di giovani ingegneri ambientali del Politecnico di Milano, ha l’obiettivo di sviluppare modelli di crescita sostenibile nelle comunità del nord del Madagascar. I progetti avviati nel corso del 2019 riguardano l’agricoltura sinergica, la riforestazione e l’introduzione di metodi di cottura alternativi, e ci sono tante altre novità per il 2020!

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

18.00-19.00. Start2Impact. Hai mai pensato di non avere abbastanza tempo per gestire studio e/o lavoro insieme?

Hai mai pensato di non avere abbastanza tempo per gestire studio e/o lavoro insieme?
Fine degli studi (temporaneo) e inizio del percorso lavorativo. Christian Kobril racconterà le sue esperienze tra lavoro in startup, freelancer e studente.

In particolare approfondirà un concetto fondamentale: la gestione del tempo e le priorità. Si pensa spesso che non si abbia abbastanza tempo durante una giornata per poter conciliare lavoro, studio e svago.

“Ho sperimentato diversi approcci, realizzando che l’unico modo per riuscire a gestire il proprio tempo, è prenderne il controllo, impostando le proprie priorità in modo efficiente”.

Grazie all’aiuto di start2impact è riuscito a trovare il suo primo lavoro in startup, cominciando il percorso che oggi mi ha portato ad avere un pieno controllo su ciò che sono e ciò che voglio fare, con l’obiettivo di abbattere il paradosso del “neolaureato con esperienza”.

MARTEDÌ 7 APRILE

Consulenza di orientamento individuale

Prenota il tuo appuntamento personale (20′) con i nostri recruiters: puoi ottenere una consulenza sul tuo CV, confrontarti sulle prospettive di carriera, ottenere suggerimenti personalizzati sulla ricerca attiva del lavoro e approfittarne per ottenere risposta a tutte le domande che non hai mai osato fare sul processo di selezione!

Registrati e sarai contattato direttamente dal consulente per organizzare la consulenza personalizzata on-line.

Attenzione! I posti sono limitati!

9.30-11.00. CV: C (come) V (alorizzarlo)

Tutto quello che c’è da sapere per cimentarsi nell’arte della scrittura di un buon Curriculum Vitae.

Rivolto a tutti quei giovani professionisti alle prese con i loro primi processi di selezione o
con i primi cambi professionali.

Nella (a volte faticosa) ricerca del lavoro giusto si spediscono grandi quantità di CV: ma questo è uno
di quei casi in cui vince la quantità o la qualità?

Come scrivere un CV efficace? Su cosa puntare? Quali sono gli errori da non commettere?

Michele Copelli: “Nel webinar proverò a condividere con voi la mia esperienza da recruiter e a fare chiarezza rispondendo a tutte queste, e a molte altre, domande”.

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

11.00-12.30. Start Hub LAB. Il laboratorio delle soft skills

Cosa sono le Soft Skills? Quanto sono importanti nel mondo del lavoro e perché?
Prova ad approfondire insieme a noi questo interessante tema mettendoti letteralmente “in gioco”!
Apprenderai qualcosa di più sul grande mondo delle competenze trasversali, sperimentai delle attività che permettono di farle emergere e avrai la possibilità di confrontarti con gli psicologi del lavoro ed i recruiters del nostro team, pronti a mettere la loro esperienza a tua disposizione rispondendo alle tue domande e curiosità.

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

15.00-16.00. Le persone come fattore di successo. L’esperienza di MURATE IDEA PARK

Durante il Webinar, parleremo del ciclo di vita delle startup, delle Call for Ideas e dei processi di selezione delle startup evidenziando il ruolo centrale dei criteri relativi alle persone e ai team che propongono idee e imprese, quali: competenze, esperienza, multidisciplinarietà, ma soprattutto motivazione imprenditoriale, disponibilità al cambiamento, tempo dedicato.

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.webex.com.

Attenzione, i posti sono limitati!

15.00-17.00. Be Linked Be In. Come farsi trovare dalle opportunità di lavoro!

Quale miglior momento per dedicarsi all’ottimizzazione del proprio personal branding attraverso la piattaforma social più utilizzata nel mondo del lavoro?

In un mondo sempre più digitale e sempre più smart, i convenzionali curriculum vitae lasciano spazio alla creazione e gestione del proprio profilo Linkedin con lo scopo di accrescere il proprio network e le possibilità di entrare in contatto con offerte e opportunità in target con il proprio sviluppo ottimale di carriera.

Consigli, Best Practice e regole non scritte rivelate dagli esperti di Start Hub Consulting (o ambassador azienda cliente) che si occupano di social recruiting e utilizzano Linkedin quotidianamente per incontrare i talenti presenti nel mercato del lavoro.

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

17.30-18.30. Laborplay. Play Your SKills: Visione Strategica e Assunzione del Rischio Visione Strategica e Assunzione del Rischio

Il tempo che dedichiamo al gioco può essere inteso anche come un momento di formazione e di analisi delle proprie competenze?

Proponiamo un percorso costruito su quattro Webinar (P, L, A, Y) : in ciascun webinar, dopo una breve introduzione sul legame tra il mondo del gaming e le soft skills, illustreremo brevemente due specifiche competenze che saranno oggetto di confronto tra i partecipanti. Scopriremo come poter allenare le proprie skills e come poter essere maggiormente performanti nel proprio ruolo e nella propria professione anche grazie all’uso del gioco in tutte le sue infinite forme.

Per una prima profilazione delle tue competenze trasversali ispirata al gaming, compila il test al link: https://it.surveymonkey.com/r/PlayYourTest_DRW2020

Webinar P – Decision Making & Orientamento all’obiettivo – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Action Games (es. Time Locker)

Webinar L – Visione strategica & Assunzione del rischio – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Strategy Games (es. Civilization)

Webinar A – Problem Solving & Pensiero Laterale – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Puzzle Games (es. Brain it on)

Webinar Y – Resilienza & Orientamento al cliente – mettiti alla prova prima del webinar con alcuniManagement Games (es. Cooking Fever)

Tutti i giochi che abbiamo consigliato a titolo di esempio sono scaricabili gratuitamente sugli store Android e iOS

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

MERCOLEDÌ 8 APRILE

Consulenza di orientamento individuale

Prenota il tuo appuntamento personale (20′) con i nostri recruiters: puoi ottenere una consulenza sul tuo CV, confrontarti sulle prospettive di carriera, ottenere suggerimenti personalizzati sulla ricerca attiva del lavoro e approfittarne per ottenere risposta a tutte le domande che non hai mai osato fare sul processo di selezione!

Prenotati e sarai contattato direttamente dal consulente per organizzare la consulenza personalizzata on-line.

11.00-12.00. Laborplay. Play Your Skills: Problem Solving e Pensiero Laterale

Il tempo che dedichiamo al gioco può essere inteso anche come un momento di formazione e di analisi delle proprie competenze?

Proponiamo un percorso costruito su quattro Webinar (P, L, A, Y) : in ciascun webinar, dopo una breve introduzione sul legame tra il mondo del gaming e le soft skills, illustreremo brevemente due specifiche competenze che saranno oggetto di confronto tra i partecipanti. Scopriremo come poter allenare le proprie skills e come poter essere maggiormente performanti nel proprio ruolo e nella propria professione anche grazie all’uso del gioco in tutte le sue infinite forme.
Per una prima profilazione delle tue competenze trasversali ispirata al gaming, compila il test al link: https://it.surveymonkey.com/r/PlayYourTest_DRW2020

Webinar P – Decision Making & Orientamento all’obiettivo – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Action Games (es. Time Locker)

Webinar L – Visione strategica & Assunzione del rischio – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Strategy Games (es. Civilization)

Webinar A – Problem Solving & Pensiero Laterale – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Puzzle Games (es. Brain it on)

Webinar Y – Resilienza & Orientamento al cliente – mettiti alla prova prima del webinar con alcuniManagement Games (es. Cooking Fever)

Tutti i giochi che abbiamo consigliato a titolo di esempio sono scaricabili gratuitamente sugli store Android e iOS

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

15.00-16.30. Start Hub LAB. Il laboratorio delle soft skills

Cosa sono le Soft Skills? Quanto sono importanti nel mondo del lavoro e perché?
Prova ad approfondire insieme a noi questo interessante tema mettendoti letteralmente “in gioco”!
Apprenderai qualcosa di più sul grande mondo delle competenze trasversali, sperimentai delle attività che permettono di farle emergere e avrai la possibilità di confrontarti con gli psicologi del lavoro ed i recruiters del nostro team, pronti a mettere la loro esperienza a tua disposizione rispondendo alle tue domande e curiosità.

Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!

SPONSORED BY

17.00-18.30. Vademecum sul colloquio di lavoro: tutto quello che vorresti sapere da un recruiter a portata di Click

Avere un buon curriculum è la base per ottenere l’attenzione del Recruiter, ma cosa succede quando ci
troviamo face-to-face?

Nessuno all’Università ci insegna come affrontare un colloquio di lavoro, eppure a volte non è semplice gestire l’ansia o esprimere al meglio il nostro potenziale.

Impara come gestire l’ansia e affrontare nel migliore dei modi i tuoi primi colloqui di lavoro.

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

GIOVEDÌ 9 APRILE

10.00-11.00. Start2Impact. Ti sei mai sentito perso nello studio o nel lavoro?

Ti sei mai sentito perso nello studio o nel lavoro?
Non tutti coloro che vagano sono persi

Mattia Papa ci racconterà la sua storia, le esperienze nello studio e nel mondo del lavoro.

Di come nonostante il mio primo lavoro fosse ben pagato e sicuro, abbia abbandonato per sperimentare e seguire la mia passione.
Ha ricominciato da 0, improvvisamente tornato studente.
Ma si dice che siamo la generazione di quelli che studieranno per tutta la vita no?

Si è affacciato al mondo delle startup e del digital marketing, un mondo fantastico dove tutto sembra possibile; non da un giorno all’altro ma con perseveranza e dedizione.
Sono arrivate anche delle delusioni e delle sconfitte ma non ha mollato, grazie anche alla community di start2impact che mi è stata vicina.

Ora lavoro come Digital Marketer per Vidra, una Startup nel settore Fintech/Ecommerce, e curo la Rubrica sulla Crescita Personale di start2impact.

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

11.00-12.30. Start Hub LAB. Il laboratorio delle soft skills

Cosa sono le Soft Skills? Quanto sono importanti nel mondo del lavoro e perché?
Prova ad approfondire insieme a noi questo interessante tema mettendoti letteralmente “in gioco”!
Apprenderai qualcosa di più sul grande mondo delle competenze trasversali, sperimentai delle attività che permettono di farle emergere e avrai la possibilità di confrontarti con gli psicologi del lavoro ed i recruiters del nostro team, pronti a mettere la loro esperienza a tua disposizione rispondendo alle tue domande e curiosità

14.00-15-00. CV: C (come) V (alorizzarlo).

Tutto quello che c’è da sapere per cimentarsi nell’arte della scrittura di un buon Curriculum Vitae

Rivolto a tutti quei giovani professionisti alle prese con i loro primi processi di selezione o
con i primi cambi professionali.
Nella (a volte faticosa) ricerca del lavoro giusto si spediscono grandi quantità di CV: ma questo è uno
di quei casi in cui vince la quantità o la qualità?
Come scrivere un CV efficace? Su cosa puntare? Quali sono gli errori da non commettere?

Michele Copelli: “Nel webinar proverò a condividere con voi la mia esperienza da recruiter e a fare chiarezza rispondendo a tutte queste, e a molte altre, domande”.

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

15.00-17.00 Be Linked Be In. Come farsi trovare dalle opportunità di lavoro!

Quale miglior momento per dedicarsi all’ottimizzazione del proprio personal branding attraverso la piattaforma social più utilizzata nel mondo del lavoro?

In un mondo sempre più digitale e sempre più smart, i convenzionali curriculum vitae lasciano spazio alla creazione e gestione del proprio profilo Linkedin con lo scopo di accrescere il proprio network e le possibilità di entrare in contatto con offerte e opportunità in target con il proprio sviluppo ottimale di carriera.

Consigli, Best Practice e regole non scritte rivelate dagli esperti di Start Hub Consulting (o ambassador azienda cliente) che si occupano di social recruiting e utilizzano Linkedin quotidianamente per incontrare i talenti presenti nel mercato del lavoro.

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

17.30-18.30. Laborplay. Play Your Skills: Resilienza ed orientamento al Cliente

Resilienza ed orientamento al Cliente

Il tempo che dedichiamo al gioco può essere inteso anche come un momento di formazione e di analisi delle proprie competenze?
Proponiamo un percorso costruito su quattro Webinar (P, L, A, Y) : in ciascun webinar, dopo una breve introduzione sul legame tra il mondo del gaming e le soft skills, illustreremo brevemente due specifiche competenze che saranno oggetto di confronto tra i partecipanti. Scopriremo come poter allenare le proprie skills e come poter essere maggiormente performanti nel proprio ruolo e nella propria professione anche grazie all’uso del gioco in tutte le sue infinite forme.
Per una prima profilazione delle tue competenze trasversali ispirata al gaming, compila il test al link: https://it.surveymonkey.com/r/PlayYourTest_DRW2020

Webinar P – Decision Making & Orientamento all’obiettivo – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Action Games (es. Time Locker)

Webinar L – Visione strategica & Assunzione del rischio – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Strategy Games (es. Civilization)

Webinar A – Problem Solving & Pensiero Laterale – mettiti alla prova prima del webinar con alcuni Puzzle Games (es. Brain it on)

Webinar Y – Resilienza & Orientamento al cliente – mettiti alla prova prima del webinar con alcuniManagement Games (es. Cooking Fever)

Tutti i giochi che abbiamo consigliato a titolo di esempio sono scaricabili gratuitamente sugli store Android e iOS

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

VENERDÌ 10 APRILE

11.00-12.30. Vademecum sul colloquio di lavoro: tutto quello che vorresti sapere da un recruiter a portata di Click

Avere un buon curriculum è la base per ottenere l’attenzione del Recruiter, ma cosa succede quando ci
troviamo face-to-face?

Nessuno all’Università ci insegna come affrontare un colloquio di lavoro, eppure a
volte non è semplice gestire l’ansia o esprimere al meglio il nostro potenziale.

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

12.30-13.30 CYBEROO. Walking in the Cyber Security World

Questo webinar sarà l’occasione per @Veronica, @Lucia e @Matteo di raccontarsi e raccontarci come 3 persone con background differenti si siano trovate a ricoprire ruoli di responsabilità in un’azienda di Cyber Security.

  • Veronica Leonardi 30 anni CMO – la parola che meglio la descrive è resilienza, non si ferma mai nemmeno di fronte alle sfide più difficili
  • Lucia Cerchiara 29 anni HR Manager – con la passione per lo sport e le missioni impossibili, cerca sempre di tirar fuori il meglio dalle persone
  • Matteo Gruppi 26 anni Cyber Security Specialist – ama smanettare con PC e videogiochi, attraverso la tecnologia prova ogni giorno a semplificarsi la vita

Parleremo a tutti di Cyber Security sia a chi non ha conoscenze tecniche sia a chi è cresciuto a pane e tecnologia. Cercheremo di rendere semplice un argomento complesso e di approfondire i temi più criptici e interessanti.

Daremo una visione di quello che è l’attuale scenario globale della #sicurezzainformatica, quali sono i pericoli, ma anche e soprattutto quali siano i mezzi di difesa e le opportunità che offre questo mercato. Dalle normative alle più avanzate tecnologie di #detection che sfruttano algoritmi di AI. Potrete ascoltare anche l’esperienza di Matteo uno dei nostri Hacker Etici!

CYBEROO è impegnata ogni giorno nel proteggere le aziende dagli attacchi informatici anche quelli più sofisticati. Ma in un momento come questo in cui viviamo la giornata continuamente connessi, c’è bisogno di una maggiore sensibilizzazione al tema della #sicurezza dei propri dati da parte di tutti.

Una piccola anticipazione: la strategia adottata da CYBEROO mira a riconoscere un potenziale attacco prima che questo effettivamente si verifichi, grazie all’elevata professionalità dei nostri #team e a strumenti e soluzioni come #penetrationtest, analisi del #deep&dark #web, #hacking #etico, #artificialintelligence, #machinelearning, #bigdata, #response, #remediation e tanto altro!

Curiosi di conoscerci? Vi aspettiamo!

Lo staff di CYBEROO

15.00-16.30. Start Hub LAB. Il laboratorio delle soft skills

Cosa sono le Soft Skills? Quanto sono importanti nel mondo del lavoro e perché?
Prova ad approfondire insieme a noi questo interessante tema mettendoti letteralmente “in gioco”!
Apprenderai qualcosa di più sul grande mondo delle competenze trasversali, sperimentai delle attività che permettono di farle emergere e avrai la possibilità di confrontarti con gli psicologi del lavoro ed i recruiters del nostro team, pronti a mettere la loro esperienza a tua disposizione rispondendo alle tue domande e curiosità.

Tutti i webinar sono gratuiti. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us. Attenzione, i posti sono limitati!

SPONSORED BY

17.00-18.00 Dino Esposito: Esercizi di pensiero computazionale al tempo del CoVid-19

Il Novembre scorso, in una piovosa sera di Praga, a margine di una conferenza IT, mi viene posta una domanda. “Ho 30 anni e una buona esperienza lavorativa come software engineer. So dove cercare la conoscenza che manca e lo faccio continuamente. Ma mi chiedo: c’è qualcosa che mi consenta di stare sempre un passo avanti agli eventi e costruirmi una caratura professionale duratura nello schizofrenico mondo dell’IT?”

Bella domanda, ma perché a me? “Perché ho studiato sui tuoi libri e letto gli articoli che scrivi da oltre 20 anni. Per stare sulla cresta della tecnologia che si evolve significativamente ogni 5 anni, ci deve essere un qualche segreto al di là di quattro o quattromila conoscenze specifiche di linguaggi, pattern e architetture.”

Per entrare nel mondo IT sicuramente il coding è la via principale e in larga parte necessaria. Ma non si vive di solo coding, anche quando il coding è esattamente ciò che ci piace e che vorremmo fare. Ciò che manda avanti è il pensiero computazionale, ovvero l’abilità di osservare i dati a disposizione e di spezzettare i problemi in frammenti concatenati di soluzione e la capacità di espressione. Si tratta capacità di astrazione e di sintesi e non ha nulla a che vedere con il coding e la programmazione. E’ capacità di leggere tra le righe dei numeri e dei dati e di scavare nella dinamica dei fatti e nella meccanica dei problemi. Sono soft skills universali e in quanto tali dureranno in eterno.
Solo chiacchiere dunque in questo webinar?

Beh no, al di là di mettere per iscritto i punti fondamentali non farò altro che svolgere un esercizio semplice: prenderò dei numeri di stretta attualità (i dati CoVid-19) e proverò a guardarli e a chiedermi il perché delle cose cercando una risposta. E il metodo conta più della risposta.

Chi è Dino Esposito
https://en.wikipedia.org/wiki/Dino_Esposito

 

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

18.00-19.00 Domande al recruiter

Non siamo stati in grado di accontentare tutte le richieste e abbiamo deciso di organizzare un ultimo webinar della Digital Recruiting Week.

Potrai confrontarti con i recruiter di StartHub Consulting che metteranno la loro esperienza a tua disposizione in un webinar interamente dedicato a rispondere alle domande e curiosità su:
– come preparare un CV effiacace
– come affrontare un colloquio
– come ottimizzare il profilo Linkedin
– come organizzare una ricerca attiva del lavoro efficace
– tutte le altre domande e curiosità

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

> CHALLENGE

> CHALLENGE

Late Night DRW Challenge

powered by

JUNIOR DEVELOPER CHALLENGE

powered by

Front-end developer challenge

powered by

​> RIMANI IN CONTATTO

Registrati per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi!

[et_bloom_inline optin_id="optin_3"]

PER LE AZIENDE

Scopri la fiera del lavoro interamente digitale che trasforma il lockdown in opportunità #drw2020

 

Mail: sales@starthubconsulting.com

Partners

Loading...