Sei in cerca di aziende di valore dove spendere le tue competenze, in un periodo in cui le consuete fiere del lavoro sono in pausa forzata?

> ECCO LA DIGITAL RECRUITING WEEK #vol2!

Una vera e propria fiera del lavoro online che risponde all’emergenza COVID-19 in maniera originale e innovativa, #remote&smart!

> Che cos’è la Digital Recruiting Week?

Si tratta di una VERA E PROPRIA FIERA DEL LAVORO 100 % VIRTUALE della durata di una settimana e di respiro nazionale, durante la quale i laureandi e i laureati potranno conoscere le aziende partecipanti, inviare la propria candidatura direttamente alle aziende e fruire di una serie di momenti formativi e di orientamento. Le aziende riceveranno i cv provenienti da tutta Italia, organizzeranno webinar, lanceranno challenge sfidanti e faranno colloqui in tempo reale tramite video-call a un target di candidati qualificati.

Sei in cerca di aziende di valore dove spendere le tue competenze, in un periodo in cui le consuete fiere del lavoro sono in pausa forzata?

> ECCO LA DIGITAL RECRUITING WEEK

Una vera e propria fiera del lavoro online che risponde all’emergenza COVID-19 in maniera originale e innovativa, #remote&smart!

> Che cos’è la Digital Recruiting Week?

Si tratta di una VERA E PROPRIA FIERA DEL LAVORO 100 % VIRTUALE della durata di una settimana e di respiro nazionale, durante la quale i laureandi e i laureati potranno conoscere le aziende partecipanti, inviare la propria candidatura direttamente alle aziende e fruire di una serie di momenti formativi e di orientamento. Le aziende riceveranno i cv provenienti da tutta Italia, organizzeranno webinar, lanceranno challenge sfidanti e faranno colloqui in tempo reale tramite video-call a un target di candidati qualificati.

> ALCUNE AZIENDE PARTECIPANTI

La pagina è in continuo aggiornamento, torna a trovarci!

Clicca > Scopri > Candidati!

 

> ALCUNE AZIENDE PARTECIPANTI

La pagina è in continuo aggiornamento, torna a trovarci!

Clicca > Scopri > Candidati!

I partecipanti avranno l’opportunità di sfruttare al meglio i giorni dell’emergenza COVID-19 per conoscere nuove aziende, formarsi sulla ricerca del lavoro, svolgere colloqui di lavoro e iniziare con il piede giusto la propria carriera! Il fitto calendario degli eventi sarà arricchito da ulteriori momenti di orientamento a disposizione dei ragazzi, che potranno partecipare ogni giorno allo “Start Hub Lab”, un percorso formativo che prevede la scoperta delle proprie soft skill, la correzione del cv e un colloquio con un recruiter professionista al termine del quale riceveranno un certificato di partecipazione.

> START HUB LAB

> START HUB LAB

> Start Hub LAB:

I candidati saranno invitati a partecipare ad attività game-based altamente coinvolgenti per conoscere il mondo delle competenze e mettersi alla prova. In una sessione separata a seguire avranno la possibilità di accedere ad attività di orientamento sponsorizzate dall’Azienda.

> EVENTI IN PROGRAMMA

> EVENTI IN PROGRAMMA

LUNEDÌ 4 MAGGIO

Consulenza di orientamento individuale

Prenota il tuo appuntamento personale (20′) con i nostri recruiters: puoi ottenere una consulenza sul tuo CV, confrontarti sulle prospettive di carriera, ottenere suggerimenti personalizzati sulla ricerca attiva del lavoro e approfittarne per ottenere risposta a tutte le domande che non hai mai osato fare sul processo di selezione!

REGISTRAZIONI SOLD OUT

Ore 10.00-11:00 Vademecum sul colloquio di lavoro: tutto quello che vorresti sapere da un recruiter a portata di Click

Vademecum sul colloquio di lavoro: tutto quello che vorresti sapere da un recruiter a portata di Click

Avere un buon curriculum è la base per ottenere l’attenzione del Recruiter, ma cosa succede quando ci
troviamo face-to-face?

Nessuno all’Università ci insegna come affrontare un colloquio di lavoro, eppure a
volte non è semplice gestire l’ansia o esprimere al meglio il nostro potenziale.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM.
Attenzione, i posti sono limitati!

Ore 16.00-17:00 Start Hub LAB. Il laboratorio delle soft skills

Cosa sono le Soft Skills? Quanto sono importanti nel mondo del lavoro e perché?
Prova ad approfondire insieme a noi questo interessante tema mettendoti letteralmente “in gioco”!
Apprenderai qualcosa di più sul grande mondo delle competenze trasversali, sperimentai delle attività che permettono di farle emergere e avrai la possibilità di confrontarti con gli psicologi del lavoro ed i recruiters del nostro team, pronti a mettere la loro esperienza a tua disposizione rispondendo alle tue domande e curiosità

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM.
Attenzione, i posti sono limitati!

MARTEDÌ 5 MAGGIO

Consulenza di orientamento individuale

Prenota il tuo appuntamento personale (20′) con i nostri recruiters: puoi ottenere una consulenza sul tuo CV, confrontarti sulle prospettive di carriera, ottenere suggerimenti personalizzati sulla ricerca attiva del lavoro e approfittarne per ottenere risposta a tutte le domande che non hai mai osato fare sul processo di selezione!

REGISTRAZIONI SOLD OUT

Ore 14:00-15:00 Be Linked Be In. Come farsi trovare dalle opportunità di lavoro!

Quale miglior momento per dedicarsi all’ottimizzazione del proprio personal branding attraverso la piattaforma social più utilizzata nel mondo del lavoro?

In un mondo sempre più digitale e sempre più smart, i convenzionali curriculum vitae lasciano spazio alla creazione e gestione del proprio profilo Linkedin con lo scopo di accrescere il proprio network e le possibilità di entrare in contatto con offerte e opportunità in target con il proprio sviluppo ottimale di carriera.

Consigli, Best Practice e regole non scritte rivelate dagli esperti di Start Hub Consulting (o ambassador azienda cliente) che si occupano di social recruiting e utilizzano Linkedin quotidianamente per incontrare i talenti presenti nel mercato del lavoro.

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

Ore 16.30-17:30 Progettare un Business Model Personale. La risorsa sei tu

Ci concentriamo sul modello di business più importante che ci sia: il tuo. Daniela Chiru, recruiter e consulente di carriera, ti aiuterà a descrivere un Business Model personale proprio come fanno le organizzazioni.
La risorsa chiave sei tu.
I costi e i benefici, che in azienda sono solo monetari, saranno anche intangibili.
Valutiamo insieme lo stress, la motivazione al lavoro, il valore che offri e lo riportiamo su un Canvas che racconta la tua storia.
Un’immagine chiara e accurata delle tue attività professionali che serve a costruire le basi della tua carriera professionale in fase di ricerca o di cambiamento.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite WEBEX.
Attenzione, i posti sono limitati!

Ore 19.00-20:00 Lavorare, studiare, seguire due progetti e avere un blog… è possibile?

Come riuscire a raggiungere il sogno della vostra vita, Junior Data Scientist, avendo cura della propria vita personale.

Giacomo Pollastri ci racconta la sua storia e la svolta professionale.

“Sicuramente per poter arrivare a svolgere più attività seguire anche passioni personali (come palestra, amicizie, etc…) bisogna essere molto organizzati e soprattutto avere tanta resilienza. Altrimenti si rischia di fare come la maggior parte delle persone che parte con tantissima energia e finisce per non portare a termine nulla o quasi, perché finisce subito le pile. É facile? Assolutamente no, ma sicuramente alla portata di tutti! Penso che sia una delle cose più difficili gestire il tempo, e tutti i vari progetti, perché dato l’oggetto che abbiamo sempre in mano, lo “smartphone”, non pensiamo male, la possibilità di mettersi su un divano e fissarlo su un’applicazione tutto il giorno, è molto molto semplice. L’abilitazione di Junior Data Scientist, mi ha permesso di ricevere offerte di lavoro, e insomma essere felice con me stesso”

Tutti i webinar sono gratuiti.
Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar su www.zoom.us.

Attenzione, i posti sono limitati!

MERCOLEDÌ 6 MAGGIO

Consulenza di orientamento individuale

Prenota il tuo appuntamento personale (20′) con i nostri recruiters: puoi ottenere una consulenza sul tuo CV, confrontarti sulle prospettive di carriera, ottenere suggerimenti personalizzati sulla ricerca attiva del lavoro e approfittarne per ottenere risposta a tutte le domande che non hai mai osato fare sul processo di selezione!

Prenotati e sarai contattato direttamente dal consulente per organizzare la consulenza personalizzata on-line.

REGISTRAZIONI SOLD OUT

Ore 10:00-11:00 CV: C (come) V (alorizzarlo)

Rivolto a tutti quei giovani professionisti alle prese con i loro primi processi di selezione o
con i primi cambi professionali.

Nella (a volte faticosa) ricerca del lavoro giusto si spediscono grandi quantità di CV: ma questo è uno di quei casi in cui vince la quantità o la qualità?

Come scrivere un CV efficace? Su cosa puntare? Quali sono gli errori da non commettere? Nel webinar proveremo a condividere con voi la mia esperienza da recruiter e a fare chiarezza rispondendo a tutte queste, e a molte altre, domande.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM.
Attenzione, i posti sono limitati!

GIOVEDÌ 7 MAGGIO

Consulenza di orientamento individuale

Prenota il tuo appuntamento personale (20′) con i nostri recruiters: puoi ottenere una consulenza sul tuo CV, confrontarti sulle prospettive di carriera, ottenere suggerimenti personalizzati sulla ricerca attiva del lavoro e approfittarne per ottenere risposta a tutte le domande che non hai mai osato fare sul processo di selezione!

REGISTRAZIONI SOLD OUT

Ore 15:00-16:00. Sfruttare al massimo quel poco tempo extra giornaliero

Mattia ci racconta come ha impiegato due ore al giorno per seguire la sua passione ed iniziare la nuova carriera da sviluppatore.

“In questo speech vorrei raccontare la mia passione per creare un qualsiasi tipo di progetto, passione che, più in la, si concentrò sull’informatica. Successivamente racconterò il mio incontro totalmente casuale con start2impact e di come mi ha dato una piattaforma dove mettere in pratica quello che imparavo, specialmente ho capito come lavorare in gruppo ed ho reso il mio codice più comprensibile per altri. Questo mi porta a parlare di come, in un lavoro di gruppo ci sono delle deadline da rispettare, quindi la gestione del tempo è fondamentale, specialmente quando devo bilanciarlo con il mio percorso di studi.

Tutto questo per concludere con alcuni consigli che mi sono tornati particolarmente utili come:
• Porsi degli orari di inizio e di fine di qualsiasi attività
• Lasciare spazio di relax, ne troppo lungo ne troppo corto, fra un lavoro ed un altro, per evitare il burnout
• Fare le cose più difficili subito, così che in futuro potranno essere riutilizzate facendo risparmiare montagne di tempo”

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM.
Attenzione, i posti sono limitati!

Ore 17:00-18:00 Reboot: Come rimettersi in gioco nel mondo del lavoro

In un contesto lavorativo, economico e sociale in continuo cambiamento, è opportuno riflettere sulla possibilità di ripensarsi e rimettersi in gioco in settori e ruoli differenti dal contesto attuale in cui ci si trova.
Reboot è un Webinar che nasce per rispondere all’esigenza di approfondire processi di selezione “non convenzionali”, con strumenti e strategie che siano in grado di rispondere alla sfida di un cambiamento professionale radicale, stimolando confronto, riflessioni e consapevolezza su processi selezione troppe volte dati per scontati.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM.
Attenzione, i posti sono limitati!

Ore 19:00-20:00 I primi passi partendo da zero

Cosa ho fatto per trovare un lavoro come Service Designer 4 mesi dopo averne scoperto l’esistenza
Julian ci racconta la sua esperienza:
“Voglio portare la mia esperienza che mi ha introdotto alle opportunità del mondo del digitale. Come sono riuscito a organizzare le mie idee per riuscire a focalizzare la mia attenzione sull’obiettivo da raggiungere.

Andremo passo a passo per quello che è stato il mio percorso per diventare un candidato appetibile per i recruiter.”

Consigli pratici per fare i primi passi all’interno di Start2impact e in generale nel mondo del digital.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM.
Attenzione, i posti sono limitati!

VENERDÌ 8 MAGGIO

Consulenza di orientamento individuale

Prenota il tuo appuntamento personale (20′) con i nostri recruiters: puoi ottenere una consulenza sul tuo CV, confrontarti sulle prospettive di carriera, ottenere suggerimenti personalizzati sulla ricerca attiva del lavoro e approfittarne per ottenere risposta a tutte le domande che non hai mai osato fare sul processo di selezione!

Registrati e sarai contattato direttamente dal consulente per organizzare la consulenza personalizzata on-line.

REGISTRAZIONI SOLD OUT

Ore 11:00-12:00 Start Hub LAB. Il laboratorio delle soft skills

Cosa sono le Soft Skills? Quanto sono importanti nel mondo del lavoro e perché?

Prova ad approfondire insieme a noi questo interessante tema mettendoti letteralmente “in gioco”!

Apprenderai qualcosa di più sul grande mondo delle competenze trasversali, sperimentai delle attività che permettono di farle emergere e avrai la possibilità di confrontarti con gli psicologi del lavoro ed i recruiters del nostro team, pronti a mettere la loro esperienza a tua disposizione rispondendo alle tue domande e curiosità.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM.
Attenzione, i posti sono limitati!

Ore 14:00-15:00 Digital Mindset

Quando parliamo di trasformazione digitale non possiamo solo intendere questioni tecnologiche: il nucleo di questo processo di mutazione è profondamente umano e da ricercare in fattori che spesso passano in secondo piano.
Ciò di cui parliamo, quando trattiamo il tema della digital trasformation, è il rafforzamento di quelle competenze che rendono il capitale umano in grado di affrontare le sfide derivanti dall’evoluzione del panorama lavorativo e sociale.
In questo webinar parleremo del Digital Mindset e delle soft skills necessarie a “cavalcare” con successo l’infinita e costantemente mutevole onda tecnologica.

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM.
Attenzione, i posti sono limitati!

Ore 17:00-19:00 Domande al recruiter

Anche questa volta chiudiamo la Digital Recruiting Week con un ultimo webinar in cui potrai confrontarti con i recruiter di Start Hub Consulting che metteranno la loro esperienza a tua disposizione in un webinar interamente dedicato a rispondere alle domande e curiosità su:
– come preparare un CV efficace
– come affrontare un colloquio
– come ottimizzare il profilo Linkedin
– come organizzare una ricerca attiva del lavoro efficace
– tutte le altre domande e curiosità

Il webinar è gratuito. Registrati e riceverai tramite e-mail l’invito per accedere al webinar tramite ZOOM.
Attenzione, i posti sono limitati!

Attenzione, i posti sono limitati!

> CHALLENGE

> CHALLENGE

JUNIOR DEVELOPER CHALLENGE

powered by

​> RIMANI IN CONTATTO

Registrati per rimanere sempre aggiornato sui prossimi eventi!

[et_bloom_inline optin_id="optin_3"]
[et_bloom_inline optin_id="optin_2"]
[et_bloom_inline optin_id="optin_3"]

PER LE AZIENDE

Scopri la fiera del lavoro interamente digitale che trasforma il lockdown in opportunità #drw2020

 

Mail: sales@starthubconsulting.com

Partners

Loading...